• Non ci sono risultati.

2.2 S TATO DELL ’ ARTE DEL PATRIMONIO EDILIZIO ITALIANO

2.2.2 Indagine delle caratteristiche termiche dell’involucro edilizio

2.2.2.2 Involucro edilizio: componenti opache orizzontali

Analogamente alle componenti opache verticali, anche per le componenti orizzontali opache sono state definite le più diffuse tipologie costruttive e sono state calcolate le caratteristiche termiche a partire da dati di Letteratura disponibili e da studi precedentemente condotti [35, 36, 37]. In questo caso, le componenti orizzontali sono state suddivise in: solaio di copertura, solaio di interpiano, solaio di fondazione. Per ognuna di queste sono state desunte le principali tipologie edilizie maggiormente diffuse nel territorio, riportate in Tabella 24.

Tabella 24 – Tipologie e nomenclatura delle componenti opache orizzontali maggiormente diffuse in Italia.

N. Tipologia Materiale Nomenclatura codice

1 Solaio di copertura

legno solaio in legno 1

misto solaio in laterocemento 2 misto solaio alleggerito con EPS 3

2 Solaio di fondazione

legno solaio in legno 4

calcestruzzo solaio in calcestruzzo 5 igloo solaio in calcestruzzo e igloo 6 misto solaio in laterocemento 7 misto solaio alleggerito con EPS 8

3 Solaio di interpiano

legno solaio in legno 9

misto solaio in acciaio e volterrane 10 misto solaio in acciaio e tavelloni 11 misto solaio alleggerito con EPS 12 misto solaio in laterocemento 13

Le tipologie edilizie comuni ai tre raggruppamenti di componenti orizzontali sono i solai in legno, i solai in laterocemento e i solai in EPS; quest’ultimi sono solai di più recente costruzione, pertanto saranno caratterizzati da livelli di isolamento tali da soddisfare i requisiti delle normative più recenti. I solai di fondazione in legno erano principalmente utilizzati ad inizio 1900, e risultano ormai in disuso, così come i due solai di interpiano in acciaio principalmente impiegati fino al 1950. Entrambi, pertanto, saranno caratterizzati da un livello di isolamento nullo o comunque limitato. Un discorso diverso è stato adottato per le altre tipologie, le quali possono essere caratterizzate da tutti i livelli di isolamento termico precedentemente definiti per le componenti verticali opache.

Sulla base di queste considerazioni generali, al fine di definire delle caratteristiche termiche rappresentative del parco edilizio italiano, valendosi dell’esperienza e del supporto di dati presenti in Letteratura, è stato fatto riferimento ai materiali riportati Tabella 25, per i quali sono stati considerati dei valori standard medi sia della conducibilità termica che della densità e del calore specifico, tipici di quel materiale.

Tabella 25 – Caratteristiche termiche dei materiali costituenti le strutture opache orizzontali.

Materiale Spessore

massetto in calcestruzzo 0.05-0.10 2.02 2200 1000 tavelle in laterizio 0.04-0.06 0.333-0.429 800 840

solaio in laterocemento 0.18-0.30 0.72 1800 840

soletta alleggerita con EPS 0.25-0.40 0.22-0.25 800-940 ≅ 1000

tegole 0.02 0.575 1350 840

pavimentazione 0.01 1.30 2300 840

Isolante – 1 0.02-0.18 0.045 100 840

isolante – 2 0.02-0.18 0.032 30 1250

Anche in questo caso sono state, quindi, definite delle possibili stratigrafie per le quali sono stati calcolati gli stessi parametri calcolati precedentemente considerati per i componenti verticali (spessore, massa superficiale, trasmittanza termica, fattore di attenuazione, sfasamento, trasmittanza termica periodica).

I valori calcolati sono riportati da Tabella 26 a Tabella 38 per ogni tipologia di componente orizzontale opaco individuata. Si precisa che, relativamente ai componenti isolati, i valori riportati nelle tabelle rappresentano i valori medi delle 2 o più configurazioni ipotizzate (ad esempio tipo di isolante diverso ma di uguale spessore).

Tutti i risultati sono riportati al variare dello spessore ipotizzato, della configurazione di isolamento Tabella 5 e della stratigrafia della parete assunta (riportata graficamente nelle stesse tabelle).

Tabella 26 – Caratteristiche termiche medie dei pacchetti ipotizzati: solaio in legno confinante verso l’esterno.

Solaio in legno confinante verso l’esterno

Configurazione isolamento s

[cm] Ms

[kg/m2] U

[W/m2K] Fd

[-] ϕ

[h] ψ

[W/m2K]

non isolato 8 45.0 1.497 0.95 1.90 1.4194

scarsamente isolato 10 46.3 0.836 0.93 2.49 0.7749

mediamente isolato 13 48.3 0.505 0.90 2.98 0.4568

isolato 18 51.5 0.305 0.87 3.80 0.2651

altamente isolato 22 54.1 0.231 0.83 4.61 0.1919

26 56.7 0.187 0.78 5.56 0.1437

Tabella 27 – Caratteristiche termiche medie dei pacchetti ipotizzati: solaio in laterocemento confinante verso l’esterno.

Solaio in laterocemento confinante verso l’esterno

Configurazione isolamento s

[cm] Ms

[kg/m2] U

[W/m2K] Fd

[-] ϕ

[h] ψ

[W/m2K]

non isolato

24 381.0 1.630 0.38 7.46 0.6115

28 453.0 1.495 0.29 8.78 0.4295

36 597.0 1.282 0.17 11.44 0.2134

scarsamente isolato

26 382.3 0.876 0.27 8.16 0.2343

30 454.3 0.836 0.20 9.47 0.1646

38 598.3 0.764 0.11 12.12 0.0820

mediamente isolato

29 384.3 0.520 0.23 8.55 0.1210

33 456.3 0.505 0.17 9.85 0.0851

41 600.3 0.478 0.09 12.50 0.0424

isolato

34 387.5 0.310 0.21 9.24 0.0660

38 459.5 0.305 0.15 10.55 0.0464

46 603.5 0.295 0.08 13.20 0.0232

altamente isolato

38 390.1 0.234 0.20 9.99 0.0471

42 462.1 0.231 0.14 11.29 0.0332

50 606.1 0.225 0.07 13.95 0.0165

Tabella 28 – Caratteristiche termiche medie dei pacchetti ipotizzati: solaio alleggerito in EPS confinante verso l’esterno.

Solaio alleggerito in EPS confinante verso l’esterno

Configurazione isolamento s

Tabella 29 – Caratteristiche termiche medie dei pacchetti ipotizzati: solaio in legno confinante verso il terreno.

Solaio in legno confinante verso il terreno

Configurazione isolamento s

Tabella 30 – Caratteristiche termiche medie dei pacchetti ipotizzati: solaio in calcestruzzo confinante verso terreno.

Solaio in calcestruzzo confinante verso terreno

Configurazione isolamento s

[cm] Ms

[kg/m2] U

[W/m2K] Fd

[-] ϕ

[h] ψ

[W/m2K]

non isolato 36 733.0 2.414 0.23 9.34 0.5555

scarsamente isolato 43 844.3 1.036 0.09 12.86 0.0923

mediamente isolato 46 846.3 0.583 0.10 12.26 0.0627

isolato 51 849.5 0.330 0.09 12.95 0.0292

Tabella 31 – Caratteristiche termiche medie dei pacchetti ipotizzati: solaio in calcestruzzo e igloo verso il terreno.

Solaio in calcestruzzo e igloo verso il terreno

Configurazione isolamento s

[cm] Ms

[kg/m2] U

[W/m2K] Fd

[-] ϕ

[h] ψ

[W/m2K]

non isolato 58 515.0 0.962 0.13 9.74 0.1298

78 515.0 0.791 0.11 10.18 0.0831

scarsamente isolato 65 626.3 0.627 0.08 12.58 0.0485

85 626.3 0.550 0.06 13.03 0.0310

mediamente isolato 68 628.3 0.420 0.07 12.98 0.0279

88 628.3 0.384 0.05 13.43 0.0178

isolato 73 631.5 0.272 0.06 13.74 0.0160

93 631.5 0.256 0.04 14.19 0.0102

Tabella 32 – Caratteristiche termiche medie dei pacchetti ipotizzati: solaio in laterocemento confinante verso terreno.

Solaio in laterocemento confinante verso terreno

Configurazione isolamento s

[cm] Ms

[kg/m2] U

[W/m2K] Fd

[-] ϕ

[h] ψ

[W/m2K]

non isolato

34 617.0 1.574 0.20 10.85 0.3199

38 689.0 1.447 0.16 12.18 0.2256

46 833.0 1.247 0.09 14.86 0.1121

scarsamente isolato

36 618.3 0.860 0.12 12.11 0.1000

40 690.3 0.820 0.09 13.45 0.0706

48 834.3 0.752 0.05 16.12 0.0351

mediamente isolato

39 620.3 0.514 0.09 12.57 0.0485

43 692.3 0.499 0.07 13.90 0.0342

51 836.3 0.473 0.04 16.58 0.0170

isolato

44 623.5 0.308 0.08 13.98 0.0247

48 695.5 0.303 0.06 15.31 0.0175

56 839.5 0.293 0.03 17.98 0.0087

altamente isolato

48 626.1 0.233 0.08 14.00 0.0182

52 698.1 0.230 0.06 15.33 0.0128

60 842.1 0.224 0.03 18.01 0.0064

Tabella 33 – Caratteristiche termiche medie dei pacchetti ipotizzati: solaio alleggerito in EPS confinante verso terreno.

Solaio alleggerito in EPS confinante verso terreno

Configurazione isolamento s

Tabella 34 – Caratteristiche termiche medie dei pacchetti ipotizzati: solaio in legno confinante verso zone non riscaldate.

Solaio in legno confinante verso zone non riscaldate

Configurazione isolamento s

Tabella 35 – Caratteristiche termiche medie dei pacchetti ipotizzati: solaio in acciaio e volterrane confinante verso zone non riscaldate.

Solaio in acciaio e volterrane confinante verso zone non riscaldate

Configurazione isolamento s

[cm] Ms

[kg/m2] U

[W/m2K] Fd

[-] ϕ

[h] ψ

[W/m2K]

non isolato 20 379.0 2.720 0.63 5.50 1.7175

scarsamente isolato 22 380.3 1.119 0.41 7.51 0.4581

mediamente isolato 25 382.3 0.597 0.35 8.02 0.2116

Tabella 36 – Caratteristiche termiche medie dei pacchetti ipotizzati: solaio in acciaio e tavelloni confinante verso zone non riscaldate.

Solaio in acciaio e tavelloni confinante verso zone non riscaldate

Configurazione isolamento s

[cm] Ms

[kg/m2] U

[W/m2K] Fd

[-] ϕ

[h] ψ

[W/m2K]

non isolato 24 420.0 2.562 0.54 5.76 1.3936

scarsamente isolato 26 421.3 1.091 0.25 8.16 0.2771

mediamente isolato 29 423.3 0.589 0.21 8.62 0.1222

Tabella 37 – Caratteristiche termiche medie dei pacchetti ipotizzati: solaio alleggerito in EPS confinante verso zone non riscaldate o l’esterno.

Solaio alleggerito in EPS confinante verso zone non riscaldate

Configurazione isolamento s

[cm] Ms

[kg/m2] U

[W/m2K] Fd

[-] ϕ

[h] ψ

[W/m2K]

mediamente isolato

38 400.3 0.380 0.09 15.05 0.0353

43 422.3 0.357 0.07 16.49 0.0242

53 485.3 0.317 0.03 19.88 0.0100

isolato

43 403.5 0.254 0.07 15.87 0.0188

48 425.5 0.243 0.05 17.30 0.0129

58 488.5 0.224 0.02 20.70 0.0053

altamente isolato

47 406.1 0.201 0.07 16.63 0.0133

52 428.1 0.194 0.05 18.07 0.0092

62 491.1 0.182 0.02 21.47 0.0038

Tabella 38 – Caratteristiche termiche medie dei pacchetti ipotizzati: solaio in laterocemento confinante verso zone non riscaldate.

Solaio in laterocemento confinante verso zone non riscaldate

Configurazione isolamento s

Documenti correlati