• Non ci sono risultati.

Per gli iscritti al sindacato: Nella sua opinione, ci sono delle differenze nella adesione al sindacato tra donne e uomini in relazione alla loro età? Ci sono delle differenze tra giovan

Cap.6 I giovani under 25: caratteristiche e condizione occupazionale

1. Per gli iscritti al sindacato: Nella sua opinione, ci sono delle differenze nella adesione al sindacato tra donne e uomini in relazione alla loro età? Ci sono delle differenze tra giovan

2. Pensa i giovani lavoratori partecipino attivamente all’attività delle organizzazioni sindacali? Pensa che vi siano differenze nel modo con il quale giovani donne e giovani uomini partecipano ai processi decisionali e al dibattito sindacale? Che ruoli hanno i più giovani all’interno del sindacato? Pensa si tratti di ruoli che corrispondano a funzioni/posizioni di responsabilità rilevante o comunque di utilità per il miglioramento delle condizioni di lavoro dei lavoratori più giovani?

3. Sulla base della sua conoscenza, le organizzazioni sindacali offrono specifici programmi alle lavoratrici più giovani per l’ingresso nel mercato del lavoro? E per la continuità occupazionali quando insorgono difficoltà conciliative legate al lavoro di cura (gravidanza, cura familiari non autosufficienti)? Se non esistono, pensa ci siano particolari ragioni?

4. Esiste una qualche forma di rappresentanza dei lavoratori più giovani all’interno del sindacato? Pensa ci siano differenze nella partecipazione, tra i due generi, nella partecipazione alle attività sindacali?

5. Cosa potrebbe essere fatto per migliorare la partecipazione e la rappresentanza delle giovani donne lavoratrici all’interno delle organizzazioni sindacali? Chi dovrebbe agire in tale direzione? Quali motivi/strumenti/questioni potrebbero aumentare la partecipazione dei più giovani al sindacato?

Domande sul dialogo intergenerazionale

Nota: le differenti generazioni, e in particolare gli under 25 e gli over 55 sono entrambi, in modo differenziato, presenti nel mercato del lavoro. Tuttavia, essi fruiscono di un diverso grado di protezione contro il rischio di disoccupazione e bassi salari, sulla base delle loro caratteristiche (formazione, competenze) o per l’effetto di azioni/leggi/politiche che hanno regolato in modo differenziato la relazione di lavoro (contrattazione collettiva, diritto del lavoro). Occorre comprendere se e in quale modo queste differenze sono percepite dagli intervistati.

1. Da giovane lavoratore, pensa di aver incontrato o incontrare più difficoltà rispetto ai lavoratori anziani (over 55) nel mercato del lavoro (accesso, stabilizzazione e permanenza nel rapporto di lavoro)? Se Si, perché? Come potrebbe spiegare l’esistenza di queste differenze?

2. Mi racconti la sua esperienza lavorativa con riguardo alla condivisione dell’ambito lavorativo con colleghi più anziani (over 55)? Si è trattato o si tratta di un rapporto cooperativo o conflittuale? Ha mai pensato di subire delle discriminazioni o le ha effettivamente subite a vantaggio dei lavoratori più anziani presenti nello stesso suo luogo di lavoro? Se e quando ha partecipato ad azioni collettive (proteste, scioperi, vertenze legali) è stato sostenuto dai suoi colleghi più anziani o si è trovato solo? Può fornirmi qualche esempio specifico?

Se si considera la posizione dei lavoratori under 25 rispetto a quella occupata dai lavoratori over 55 si possono rilevare delle differenze collegate alle modalità di assunzione, sviluppo di carriera, opportunità formative, orario di lavoro…ma anche riconducibili alle protezioni accordate agli over 55 nel caso di ristrutturazioni produttive (legge 223/1991 che ad esempio tutela i lavoratori con maggiore anzianità e con carichi familiari). In altri casi alcune azioni/politiche pubbliche hanno tentato di mantenere un bilanciamento tra lavoratori appartenenti a queste due fasce d’età.

3. Qual è il ruolo del sindacato e delle rappresentanze sindacali rispetto a queste dinamiche? In quale grado il sindacato ha contribuito alla strutturazione delle dinamiche presenti? Pensa che gli interessi delle due distinte fasce di età abbiano una rappresentanza differenziata da parte del sindacato? Se Si, in quale modo e per quali ragioni? Cosa pensa le organizzazioni dovrebbero fare e non stanno facendo?

BIBLIOGRAFIA

Barbieri, P. e Scherer, S. [2009], Labour market flexibilixation and Italia consequences in Italy, in "European Sociological Review, 6.

Berg, I. [1971], Education and jobs: The great training robbery, Boston, Mass., Beacon Press. Bertolini, S. [2012], Flessibilmente giovani, percorsi lavorativi e transizione alla vita adulta nel

nuovo mercato del lavoro, Bologna, Il Mulino.

Berton, F., Richiardi, M. e Sacchi, S. [2009], Flex-insecurity. Perché in Italia la flessibilità diventa

precarietà, Bologna, Il Mulino.

Camera di Commercio di Varese [2011], Il contributo dell’occupazione femminile alla crescita

economica di Varese.

Camera di Commercio di Varese, [2013], Rapporto Varese 2013.

Checchi, D. [1973], Scelte di scolarizzazione ed effetti sul mercato del lavoro, in Lucifora [2003]. Ciravegna, D. [1990], I caratteri della inoccupazione, Milano, Angeli

CNEL [2002-2010], Rapporto sul mercato del lavoro, Roma.

Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione, Terzo Rapporto annuale

Gli immigrati nel mercato del lavoro in Italia – Sintesi dei risultati.

European Commission [2000-2010], Employment in Europe, Bruxelles. Isfol, [2007], Indagine Isfol Plus.

Istat, diversi anni Rilevazione forze di lavoro dal 2000 al 2012.

La Provincia, [3 ottobre 2013], Assunti in comune. La legge speciale piace alla Regione.

Layard, R., Nickell, S. e Jackman, R. [1994], The unemployment crisis, Oxford, Oxford University Press; trad. it. Misurarsi con la disoccupazione, Roma-Bari, Laterza, 1999

Mencarini, L. e Solera, C. [2011], Diventare adulti in Italia: un'analisi delle disuguaglianze tra le

coorti e nelle coorti, in A. Schizzerotto, U. Trivellato e N. Sartor (a cura di), Generazioni disuguali,

Bologna, Il Mulino.

Muffels, R. e al. [2008], Flexibility and security over the life cours

(http:/www.eurofound.europa.eu/publications). OCSE [1994], Job study

Osservatorio politiche sociali provincia di Varese, La popolazione residente in provincia di Varese

Osservatorio politiche sociali provincia di Varese, Osservatorio Regionale per l’integrazione e la multi eticità, “decimo rapporto sulla popolazione immigrata straniera nella provincia di Varese” –

Annuario statistico 2010-

Osservatorio politiche sociali provincia di Varese, Osservatorio Regionale per l’integrazione e la multi eticità, “undicesimo rapporto sulla popolazione immigrata straniera nella provincia di

Varese” – Annuario statistico 2011-

Paci, M. [1973], Mercato del lavoro e classi sociali in Italia, Bologna, Il Mulino.

Reyneri, E. [2011], Sociologia del mercato del lavoro, vol. 1 il mercato del lavoro tra famiglia e

welfare, Bologna, Il Mulino

Reyneri, E. [2011], Sociologia del mercato del lavoro, vol. 2 Le forme dell'occupazione, Bologna, Il Mulino

Schizzerotto, A. e Lucchini, M. [2002], La formazione di nuove famiglie in Italia e Gran Bretagna:

un'analisi longitudinale: mutamenti e politiche sociali, Bologna, Il Mulino.

Supiot, Alain, Il futuro del lavoro trasformazioni dell'occupazione e prospettive della regolazione

del lavoro in Europa rapporto redatto per la Commissione europea in collaborazione con

l'Università Carlos 3. di Madrid a cura di Alain Supiot edizione italiana a cura di Paolo Barbieri ed Enzo Mingione Roma: Carocci, 2003;

Toffanin, T. [2013] Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali, Università Cà Foscari di Venezia nell’ambito della ricerca “Link-Age: Labour Market Integration of Vulnerable Age Groups through

Social Dialogue, DG employment, Social Affairs and Inclusion” coordinata da Universitat de Barcelona, dr. Olga Jubany. Partners: Universitat de Barcelona (Spagna); Solidarnosc (Polonia); Université Libre de Bruxelles (Belgio); Aston University (Regno Unito); Università Ca’Foscari

Venezia (Italia); Institute of Economic and Social Research - Italian General Confederation of

SITOGRAFIA

http://ec.europa.eu/italia/attualita/primo_piano/istruzione/yotm_webchat_it.htm http://epp.eurostat.ec.europa.eu/statistics_explained/index.php/Employment_statistics/it http://seriestoriche.istat.it/fileadmin/allegati/Popolazione/estensioni/Tavola_2.3.2.xls http://www.Cisl.it/giovani/ http://www.cisl.it/SitoCisl-Temi.nsf/(Giovani2) http://www.Cgil.it/Archivio/Politiche%20giovanili/decalogo_stagista_praticante.pdf. http://www.cgil.lombardia.it/Root/Archivio/Campagne/GiovaniNonpi%C3%B9dispostiatutto/tabid/ 9212/Default.aspx http://www.Cgil.it/tematiche/default.aspx?ARG=GIOVANI http://www.Cgil.it/tematiche/Documento.aspx?ARG=GIOVANI&TAB=0&ID=17538 http://www.comuni-italiani.it/varese http://www.coordinamentouniversitario.it/index.php. http://www.dotecomune.lombardia.it http://www.famiglia.regione.lombardia.it http://www.forumnazionalegiovani.it/news.aspx http://www.giovaneimpresa.it/index.php?option=com_content&view=article&id=683&Itemid=374 http://giovanibruxelles.org/ http://www.giovanisi.it/ http://www.isfol.it/ http://www.iotornose.it http://www.istat.it/it/files/2011/07/Lavoro_P.xls http://www.istat.it/it/lavoro http://www.istat.it/it/lombardia/dati?q=gettableterr&dataset=DCIS_INDDEMOG1&dim=21,0,0&la ng=2&tr=0&te=1 http://www.istat.it/it/prodotti/banche-dati

http://www.lavoro.gov.it/NR/rdonlyres/E0C6A39C-A431-403E-9528- DBACD9350925/0/20121019_DD.pdf http://www.lavoro.regione.lombardia.it/cs/Satellite?c=Page&childpagename=DG_IFL%2FDGHom eLayout&cid=1213276890881&pagename=DG_IFLWrapper http://www.osserva-varese.it http://www.vogliorestare.it/. http://www.youthforum.org