• Non ci sono risultati.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Nel documento Assunzione dell incarico di R.S.P.P. (pagine 49-52)

• Data 22 Novembre 2017

• Nome e tipo di istituto di

istruzione o formazione ASP Catania – Dipartimento di Prevenzione Area Tutela Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro/Liceo Scientifico Statale “G. Galilei” Catania

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Convegno su “Giornata Nazionale per la Sicurezza nelle Scuole – Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro: il contesto scolastico e l’alternanza scuola lavoro ”

• Qualifica conseguita Attestato valido per n. 3 ore di aggiornamento per RSPP

• Data 19 Dicembre 2016

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale dell’Università di Catania

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Convegno su “Le ultime novità nel campo della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro”

• Qualifica conseguita Attestato valido per n. 4 C.F.P. per RSPP

• Data 21 Novembre 2016

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

C.D. “G. Pizzigoni” Catania/ASP Catania 3

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Convegno sul “Nuovo accordo stato regioni del 07 luglio 2016 sulla formazione”

• Qualifica conseguita Attestato valido per n. 4 C.F.P. per RSPP

• Data Novembre 2015 – Febbraio 2016;

• Nome e tipo di istituto di

istruzione o formazione New Tecna Srl

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Corso di aggiornamento per Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione Modulo B sett. ATECO (1-2-3-4-5-7-8-9) della durata di 100 ore in attuazione del D.Lgs. 81/2008 e D. Lgs.106/09

• Qualifica conseguita Attestato di frequenza al Corso di aggiornamento per Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione con verifica dell’apprendimento;

• Data Novembre 2015

• Nome e tipo di istituto di

istruzione o formazione A.N.I.M. – Associazione Nazionale Ingegneri Minerari

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

EXPLO 2015 – V Convegno Nazionale di Esplosivistica Generale e Pirotecnia

• Qualifica conseguita Attestato di frequenza al V Convegno Nazionale di Esplosivistica Generale e Pirotecnia EXPLO 2015

• Data 22 Maggio 2015

• Nome e tipo di istituto di

istruzione o formazione Ordine degli Ingegneri della Provincia di Catania

• Principali materie / abilità Seminario di Aggiornamento in Prevenzioni Incendi della durata di 4h

• Data 16 Maggio 2015

• Nome e tipo di istituto di

istruzione o formazione Ordine degli Ingegneri della Provincia di Catania

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Seminario di Aggiornamento in Prevenzioni Incendi della durata di 4h

• Qualifica conseguita Attestato

• Data Dal 15 al 27 Luglio 2015

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Fondazione Ordine degli Ingegneri di Catania

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Corso di Aggiornamento per la prevenzione incendi, della durata di 16 h

• Qualifica conseguita Attestato di partecipazione

• Data 17 Ottobre 2013

• Nome e tipo di istituto di

istruzione o formazione CFA AiFOS – Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro c/o Università degli Studi di Brescia –Via Branze, 45 – 25123 Brescia

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Corso di aggiornamento per Addetto al Servizio di Prevenzione e

Protezione e Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione per tutti i macrosettori ATECO e Responsabile Lavoratori Sicurezza in attuazione degli artt. 32,37 D.Lgs. 81/2008 coordinato al D.Lgs.106/09- Accordo Stato Regioni 26 gennaio 2006

• Qualifica conseguita Attestato di frequenza al Corso di aggiornamento per Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione e Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione con verifica dell’apprendimento;

• Data 18 Gennaio 2013

• Nome e tipo di istituto di

istruzione o formazione Sicoper S.n.c. – Sicurezza in Copertura

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Corso “Progettazione di Sistemi Anticaduta UNI EN 795”

• Qualifica conseguita Attestato di partecipazione

• Data Maggio – Giugno 2012;

• Nome e tipo di istituto di

istruzione o formazione Anis-Associazione Nazionale Ingegneria della Sicurezza;

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Corso di aggiornamento per i coordinatori per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori - 40 ore

• Qualifica conseguita Attestato di frequenza al Corso di aggiornamento per i coordinatori per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori (Titolo IV – D.Lgs.81/08)

• Data Marzo 2012

• Nome e tipo di istituto di

istruzione o formazione Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Iscrizione negli Elenchi dei soggetti abilitati alle verifiche periodiche di cui al D.M. dell’11 Aprile del 2011 inerente le attrezzature sui luoghi di lavoro di cui all'allegato VII del decreto legislativo 9 aprile 2008 n. 81.

• Qualifica conseguita Abilitazione alle verifiche periodiche di cui al D.M. dell’11 Aprile del 2011

• Data Dicembre 2010 - Marzo 2011;

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

New Tecna Srl

CodiClub Centro Servizi del Cobas Codir

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Corso di aggiornamento per Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione Modulo B sett. ATECO (3-4-5-7-8) della durata di 60 ore in attuazione del D.Lgs. 81/2008 e D. Lgs.106/09

• Qualifica conseguita Attestato di frequenza al Corso di aggiornamento per Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione con verifica dell’apprendimento;

• Data Dal 12 Novembre 2005 al 31 Ottobre 2006;

• Nome e tipo di istituto di

istruzione o formazione Scuola Superiore di Catania;

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Corso di Formazione Avanzata in “Safety Management” della durata di 500 ore;

• Qualifica conseguita Abilitazione al ruolo di RSPP ai sensi del D. Lgs. 195 del 2003 per i comparti produttivi: Edilizia, Industrie manifatturiere, Industria chimica – Raffinerie, Pubblica Amministrazione e Istruzione (Macro-settori ATECO 3, 4, 5 e 8).

• Data Settembre 2009

• Nome e tipo di istituto di

istruzione o formazione Ordine degli Ingegneri della Provincia di Catania con autorizzazione del Ministero degli Interni

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Iscrizione all’Albo degli Esperti in Prevenzioni Incendi negli Elenchi del Ministero dell’Internodi cui all’art.6 del D.M.

25/03/1985, con relativa abilitazione alle certificazioni di cui agli art. 1 e 2 del DM 8/3/1985 previsto dalla Legge 818/84 -codice di

individuazione: CT04344I01260

• Qualifica conseguita Abilitazione alle certificazioni di cui agli art. 1 e 2 del DM 8/3/1985 previsto dalla Legge 818/84

• Data Marzo/giugno 2005;

• Nome e tipo di istituto di

istruzione o formazione Ordine degli Ingegneri della provincia di Catania con autorizzazione del Ministero degli Interni;

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Corso di specializzazione in Prevenzione Incendi (di cui all’art. 5 del D.M. 25 marzo 1985)

• Qualifica conseguita Attestato di frequenza con superamento dell’esame finale

• Data Aprile/luglio 2003;

• Nome e tipo di istituto di

istruzione o formazione Ordine degli Ingegneri della provincia di Catania;

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Corso di abilitazione per il ruolo di “Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori nei cantieri temporanei e mobili ai sensi del D.lgs. 494/96 e successive modifiche”;

• Qualifica conseguita Attestato di frequenza con superamento dell’esame finale del Corso di abilitazione per il ruolo di “Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori nei cantieri temporanei e mobili ai sensi del D.lgs. 494/96 e successive modifiche”;

• Data Luglio 2003;

• Nome e tipo di istituto di

istruzione o formazione Ordine degli Ingegneri della provincia di Catania;

• Data 14/01/2003;

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Ordine degli Ingegneri della provincia di Catania;

• Iscrizione e numero d’ordine Iscrizione all’albo degli ingegneri della provincia di Catania con il numero d’ordine A 4344

• Data II sessione 2002;

• Nome e tipo di istituto di

istruzione o formazione Università degli Studi di Catania – Facoltà di Ingegneria;

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Tecnica delle Costruzioni, Urbanistica, Architettura Tecnica II, Ergotecnica Edile, Geotecnica, Ordinamento professionale e deontologia;

• Qualifica conseguita Abilitazione alla professione di Ingegnere;

• Data 18 Luglio 2002;

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Università degli Studi di Catania – Facoltà di Ingegneria;

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Tecnica delle Costruzioni, Scienza delle Costruzioni, Fisica tecnica,

Elettrotecnica, Ingegneria del territorio, Urbanistica, Architettura Tecnica II, Ergotecnica Edile, Geotecnica;

• Qualifica conseguita Laurea in Ingegneria Edile indirizzo Urbanistica con voto 94/110;

• Livello nella classificazione

nazionale Laurea specialistica.

Nel documento Assunzione dell incarico di R.S.P.P. (pagine 49-52)

Documenti correlati