• Non ci sono risultati.

AL VOLGERE DEL SECOLO

2.2 L'Italia attraverso l'età giolittiana

Per l''Italia il cambio di secolo stette a rappresentare un passaggio non soltanto simbolico, ma assolutamente sostanziale. L'alba del nuovo secolo trovò l'ancora giovane nazione intenta ad attraversare una fase di importanti cambiamenti, per la sua vicenda politica, per il suo sviluppo di paese moderno, per il suo posizionamento nel panorama internazionale.

La fine dell'Ottocento era stata segnata da una crisi profonda per il paese, tanto nelle sue istituzioni politiche quanto nel paese “reale”. La difficile congiuntura economica che aveva accompagnato gli ultimi lustri si congiunse con il fallimento del progetto imperialista sostenuto da Francesco Crispi, ma anche al movimento sociale che si stava determinando di fronte all'avanzare dell'industrializzazione, con le prime manifestazioni delle dinamiche proprie di una società di massa. Davanti a questa situazione di tensione si vennero generando risposte diverse, si delinearono progetti comunicanti o radicalmente opposti, si innalzò più forte che in passato un coro di critiche e consigli, di sussurri e grida. Quel che è certo è che l'Italia dell'epoca, con le sue forze, gli interessi, i portatori di idee e valori, ed in un certo senso anche le masse popolari nel loro stato di fibrillazione, ciascuno a suo modo e grado, si trovò ad attraversare la soglia simbolica del secolo percependo il prodursi di un cambio di passo su più versanti.

Queste furono le premesse per l'entrata in quella che è stata definita età giolittiana60, dall'uomo politico che lasciò il suo segno in maniera profonda su questa fase della storia d'Italia: Giovanni Giolitti. Gli anni della sua parabola, cominciata già nella fine dell'Ottocento, ma innalzatasi con i primi del nuovo secolo, videro una fase iniziale e preparativa, solo alcuni brevi momenti di tentennamento, seguiti dal raggiungimento del culmine durante il secondo lustro del decennio, per poi lasciare il passo ad un declino, reso definitivo dalla Prima

60 Cfr. Carocci G., Giolitti e l'età giolittiana, cit. ; Aquarone A., L'Italia giolittiana (1896-1915). I. Le

premesse politiche ed economiche, Il Mulino, Bologna, 1981 ; Gentile E., L'Italia giolittiana (1899-1914), Il

guerra mondiale e dal difficile dopoguerra.

L'età giolittiana fu significativa per una lunga serie di aspetti e motivi. Il riconoscimento di questa fase come periodo “a sé”, al di là delle pur necessarie costruzioni esplicative, si basa su un concreto insieme di processi, di movimenti e di tensioni che si trovarono a convergere in quegli anni nel produrre una situazione nazionale specifica ed inedita. Ma anche, e non in maniera secondaria, dalla percezione dell'esistenza di una visione politica in senso ampio, dello Stato e della società, interpretata dalla figura dello statista di Dronero e da coloro che ad essa si affiancarono. Questo, sia ben chiaro, a prescindere dagli effettivi risultati conseguiti, da incoerenze e rinunce, dalle criticità e dagli eccessi che senza dubbio non mancarono. Quel che è certo è che il periodo giolittiano, nella sua varietà di posizioni, problematiche e soluzioni proposte, nacque dal bisogno di liquidare in modo netto la pesante eredità degli anni precedenti, segnati dalla cosiddetta “crisi di fine secolo” con tutta la sua complessità. Ma essa si generò altrettanto dalla necessità dei poteri dell'assetto tradizionale di far fronte allo sprigionarsi di un nuovo potenziale di natura socio-politica da tempo in accumulazione, e sovraccaricatosi durante tale crisi.

In ciò che riguarda più strettamente il nostro tema centrale, quello delle celebrazioni del cinquantenario dell'Unità del paese, bisogna osservare come esse vadano ad inquadrarsi in un periodo, il 1909-1911, decisivo all'interno della cornice dell'età giolittiana. Poste nella fase di culminante di questa parabola politica, ma presiedute da più governi diversi; collocate intorno ad alcune delle più significative realizzazioni politiche di quegli anni, ma chiuse da una decisione difficile per il paese intero, tanto sul momento quanto nei suoi sviluppi, come la guerra di Libia. Vale la pena delineare in maniera rapida, ma completa, le principali dinamiche di quest'epoca e le condizioni di fondo sulle quali andarono a collocarsi le vicende del cinquantenario, i suoi significati, le sue interpretazioni61.

61 Ci si concentrerà qui sulle dinamiche politiche, sociali ed economiche sul piano interno, e sugli sviluppi parlamentari e di governo. Gli aspetti legati alla politica estera verranno analizzati nel Capitolo 4.

2.2.1 La crisi di fine secolo

Come si accennava, gli ultimi anni dell'Ottocento stettero a significare per l'Italia il passaggio attraverso una crisi politico-istituzionale di una profondità inedita fino ad allora. I gruppi politici che tenevano in mano le redini delle istituzioni liberali, quello crispino prima62, i suoi immediati successori poi, furono messi in discussione in modo radicale e con accuse provenienti dalle posizioni più diverse, accomunate nella volontà di un rinnovamento. Nello stesso periodo, all'incirca, crisi paragonabili vennero attraversate anche in altri paesi europei: si può pensare a quella intorno all'affaire Dreyfus in Francia, o allo scontro tra Comuni e Lords in Inghilterra qualche anno dopo. Ciascuna di queste era generata e si svolgeva all'interno delle condizioni peculiari di ciascuna realtà nazionale, ma è nella posta in gioco che si può individuare, in sostanza, il termine di paragone: l'evoluzione dei sistemi liberali verso forme più avanzate di democrazia, in risposta alle sollecitazioni che i tempi stavano suggerendo con le loro dinamiche economiche, sociali, culturali. Anche in Italia, come nei paesi citati, questo si risolse nell'affermazione di tendenze progressiste: un avanzamento, bisogna chiarire, ben lungi dall'essere completo, o definitivo; ma comunque sufficiente a far evolvere la vita del paese in una direzione più vicina a quella delle liberal- democrazie occidentali che agli imperi autoritario-costituzionali della Mitteleuropa.

In breve, si possono ricordare i motivi dell'uscita dalla scena politica di Francesco Crispi: il fallimento disastroso dell'avventura coloniale da lui sostenuta in Africa, segnata dalla sconfitta di Adua nel marzo 1896; la difficile sostenibilità della sua politica estera, profondamente antifrancese e triplicista; il suo governo dai tratti autoritari e repressivi nei confronti delle rivendicazioni dei lavoratori; il permanere di una situazione economica negativa, che non faceva che alimentare

62 Per approfondire su questo "tenere in mano le redini" e sul ruolo, in questo senso riformatore, giocato da Crispi, vale la pena ricordare l'interessante lavoro di Raffaele Romanelli : Cfr. Romanelli R., Il

ulteriormente questi ultimi; infine, sul terreno propriamente politico-parlamentare, il convergere delle opposizioni dell'estrema sinistra, classica, e di parti della destra – soprattutto settentrionale e lombarda63 – ben più pericolosa. La caduta del governo Crispi fu rapida, in quanto il disastro di Adua non giunse come un fulmine a ciel sereno, ma rappresentò solo la goccia finale per un vaso già riempito.

La successione, come già nel 1891 nel caso delle prime dimissioni di Crispi, fu affidata a quello che era riconosciuto come il capo – per quanto relativamente si potesse parlare di un gruppo parlamentare ben definito – della destra, il marchese di Rudinì, il quale mise su un governo dalla predominante impronta conservatrice e settentrionale, mentre la sinistra costituzionale anticrispina restava in posizione sostanzialmente subordinata. L'opera immediatamente avviata da tale governo fu quella per l'uscita dal pantano etiopico e per liberarsi dall'eredità crispina nella politica africana, con faticose trattative che si conclusero il 26 ottobre con la firma di un trattato di pace: del resto, agire subito su questo binario poteva essere l'unico modo per guadagnare una legittimazione. Questo avvicendamento al potere, tuttavia, non stette a significare un cambiamento sul versante interno – di Rudinì ne deteneva, tra l'altro, il ministero – nei confronti delle tensioni politiche e sociali che si andavano manifestando: le forze conservatrici, divise su vari temi, si trovarono invece a formare un fronte comune contro le vere o presunte minacce all'ordine costituito da parte di “nemici delle istituzioni”, repubblicani, clericali o socialisti – questi ultimi specie rafforzatisi con le elezioni del marzo 1897 – che fossero. Questo orientamento trovava traduzione, da un lato, in una ripresa dei metodi crispini in materia di ordine pubblico di fronte a manifestazioni, scioperi e agitazioni, anche con misure preventivamente repressive che colpirono duramente i movimenti socialisti assieme a quelli cattolici, accomunati sotto l'etichetta di “sovversivi” – non senza intenti anticlericali, propri della destra risorgimentale. Dall'altro lato, nuove idee vennero proposte in direzione di un “ritorno allo Statuto”, dal titolo di un famoso articolo pubblicato

sulla “Nuova Antologia” agli inizi del 1897 da Sidney Sonnino, importante esponente della destra il quale si andrà ponendo come il primo avversario di Giolitti: questa impostazione prevedeva un'interpretazione in chiave restrittiva dello Statuto Albertino, costituzione del Regno, ripensando la prassi istituzionale “parlamentare” affermatasi dopo l'Unità e riposizionando il governo come responsabile solo di fronte al sovrano, in modo da rafforzare i loro ruoli e lasciare alle Camere solo quelli legislativi.

La tensione sociale esplose nella primavera del 1898, in particolar modo a causa di aumenti del prezzo del pane dovuti a cattivi raccolti e ad un temporaneo blocco delle importazioni di cereali dagli Stati Uniti per via della guerra ispano- americana. In tutto il paese, dalla Romagna alle Puglie, dalla Toscana alla Campania, nelle Marche ed in molte città del Centro-Nord, si produssero una serie di manifestazioni popolari alle quali, come si diceva, il governo Rudinì reagì con estrema durezza contro il presunto attacco sovversivo alle istituzioni statuali, decretando lo stato d'assedio in molte zone e passando il potere alle autorità militari. La repressione raggiunge il suo apice nel famoso episodio delle giornate dell'8 e 9 maggio a Milano, quando le truppe del generale Bava Beccaris cannoneggiarono la folla dei manifestanti lasciando sul terreno circa cento morti e cinquecento feriti. Il tutto fu accompagnato da una pretestuosa serie di arresti e condanne a pene severe per capi socialisti, repubblicani, radicali, tra i quali Filippo Turati e Carlo Romussi (direttore del diffusissimo “Secolo”, d'intonazione radicale); a subire duri colpi in questa fase, con scioglimenti di comitati, chiusure di giornali, perquisizioni, fu anche il movimento cattolico-intransigente.

Riportato, tra le numerose critiche, l'ordine nel paese il governo di Rudinì dovette tuttavia capitolare davanti alla conseguente situazione di forte disarticolazione e divisione a livello parlamentare. Prospettive di una maggiore moderazione accompagnarono l'arrivo al governo del generale Luigi Pelloux, il quale godeva fama di liberale per la sua condotta durante la gestione dei moti nella zona di Bari; uomo della sinistra costituzionale, egli era stato tra l'altro ministro

della Guerra durante il primo governo Giolitti. Ma al di là di queste premesse, anche il nuovo ministero agì nell'ottica reazionaria di dover far fronte ad una minaccia sovversiva, mettendo al primo posto la difesa dello statu quo, letta come difesa dello Stato stesso, delle istituzioni, della monarchia. Ricollegandosi alla ricetta autoritaria del “Torniamo allo Statuto” di Sonnino, l'intenzione si tradusse in proposte di legge che puntavano a codificare gli strumenti reazionari e di restrizione della libertà utilizzati in quegli anni. A questa proposta, mantenendosi fedeli alla fiducia data al ministero, e nella speranza di poterla emendare, votò a favore persino una parte della sinistra liberale di Giolitti e Giuseppe Zanardelli64. Fu anche su altri versanti che le iniziative del governo Pelloux destarono preoccupazioni: dando l'impressione di voler riprendere una politica imperialista, si imbarcò in un fallimentare tentativo di ottenere basi commerciali in Cina – approfittando della sua debolezza, dopo la sconfitta subita contro il Giappone – come stavano facendo altre potenze europee; proprio l'opposizione britannica di queste e la sprezzante risposta cinese determinarono, dopo un velleitario e confuso ultimatum, la rinuncia – e lo smacco a livello d'immagine – da parte italiana. Questa iniziativa governativa godeva di ben poco sostegno in parlamento, fatta eccezione per Sonnino ed i suoi liberal-conservatori; anzi, proprio questo appoggio determinò la definitiva rottura con la sinistra costituzionale di Zanardelli e Giolitti. A fronte di ciò, l'estrema sinistra mise in atto per la prima volta in Italia la pratica parlamentare dell'ostruzionismo (consistente nel prolungare all'infinito la discussione, paralizzando così l'azione della maggioranza) producendo mesi di tensione a tratti drammatica all'interno della Camera. Incapace di farvi fronte, indebolito e contestato, il governo Pelloux, con l'appoggio del re, tentò la carta delle elezioni nel giugno 1900; ma questa si rivelò a sua volta perdente, determinando un grande avanzamento delle opposizioni, e soprattutto dei socialisti – con l'ottenimento di 33 deputati.

Pelloux, ridotto ad una maggioranza esigua, decise di rassegnare le

dimissioni il 18 giugno. Non si trattava soltanto della caduta di un governo, ma del fallimento di quei tentativi di restaurazione reazionaria che avrebbero voluto avere ragione delle tensioni montanti con una contrapposizione diretta. Si trattò, insomma, della sconfessione di un'intera linea politica e della sua incomprensione della natura profonda della crisi di fine secolo.

La successione venne affidata al moderato Giuseppe Saracco, vecchio parlamentare piemontese ritenuto al di sopra delle parti. Tale nomina, dal carattere apertamente interlocutorio, lasciava intendere la presa d'atto del re Umberto I della chiusura della fase di politica autoritaria, di cui egli stesso era stato uno dei maggiori sostenitori. Il governo, dotato di scarsa progettualità tanto quanto di scarsa opposizione, durò fino al febbraio 1901. Dovette tuttavia affrontare il turbamento prodotto da un avvenimento molto grave: l'uccisione del re Umberto il 29 luglio 1900 a Monza da parte dell'anarchico Bresci, giunto appositamente dall'America per vendicare le vittime del 1898. Gesto estremo ed individuale, esso fu comunque il culmine tragico di un lungo periodo di crisi morale e materiale, dominata dal più aspro conflitto politico e sociale e dalla repressione violenta. Le conseguenze del gesto furono, al di là di timori, al di là delle speranze, diverse: da un lato, esso strinse alle istituzioni, nella critica all'anarchismo terroristico, tutte le forze politiche, guadagnando temporaneamente la conciliazione anche con l'estrema sinistra; dall'altro lato, l'impressione suscitata contribuì a far recuperare alla monarchia quel consenso di popolo che la condotta autoritaria di fine secolo aveva consistentemente diminuito.

Un contributo sostanziale a questo clima fu determinato dall'atteggiamento del nuovo re, Vittorio Emanuele III, salito al trono in agosto. Di carattere più riservato del padre, meno amante delle ostentazioni di prestigio e potere, il giovane sovrano aveva già in precedenza disapprovato la linea della repressione violenta e manifestava simpatia per le idee democratiche. La sua gestione della successione al ministero Saracco, caduto in seguito all'atteggiamento incerto e debole davanti allo

sciopero generale del porto di Genova nel dicembre 1900, andò a confermare il cambio di rotta, e la maggior chiarezza di visione del sovrano.

L'incarico per la formazione di un nuovo governo venne infatti affidato a Zanardelli, capo della sinistra costituzionale. Davanti a sé il sovrano aveva trovato in parlamento una maggioranza moderato-conservatore divisa ed incerta e, in senso ben poco ortodosso, aveva fatto la scelta di conferire l'incarico al maggior gruppo di opposizione, aggirando le dinamiche e le aritmetiche parlamentari per andare incontro all'orientamento maggioritario nel paese, emerso chiaramente nella soluzione della crisi di fine secolo. Questo gesto del sovrano in senso progressista e di manifesta preferenza per gli umori del paese servì tra l'altro a coronamento di quella ripresa di consenso intorno all'istituzione monarchica. Il nuovo ministero Zanardelli entrò in carica il 14 febbraio 1901 con Giovanni Giolitti, molto significativamente, al ministero degli Interni.

2.2.2 Crescita economica e decollo industriale

Il passaggio del secolo costituì per l'Italia l'ingresso in una fase decisiva per la sua evoluzione di paese moderno. Partecipando alla dinamica internazionale, ed epocale, che è stata descritta in precedenza (rialzo dei prezzi, maggiore disponibilità di capitali e manodopera per l'industria, nuove fonti energetiche ed avanzamenti tecnologici), il paese attraversò un periodo prolungato di sviluppo economico consistente65. Dopo gli iniziali, incerti passi compiuti negli anni '80, iscritto a pieno titolo tra i late comers – e dunque partendo da basi ridotte, rispetto alle quali è necessario rapportare cifre e paragoni – il paese stava ora assistendo alla sua prima vera fase di industrializzazione. Al di là di difficoltà e squilibri, esso poté così iniziare a recuperare quel divario che lo separava dagli altri paesi avanzati, specie europei, vicini, alleati, avversari e concorrenti.

65 Cfr. Toniolo G., Storia economica dell'Italia liberale, cit. ; Castronovo V., Storia economica d'Italia.

Dall'Ottocento ai giorni nostri, Einaudi, Torino, 1995 ; Pecorari P. (a cura di), L'Italia economica. Tempi e

Fu innanzitutto l'innesto di nuovi fattori di sviluppo a consentire all'Italia l'aggancio della congiuntura complessiva favorevole avviatasi nell'ultimo lustro dell'Ottocento. Di tali tendenze, della loro portata generale e dell'influenza profonda che esercitarono abbiamo già brevemente parlato. Per Italia, a funzionare da acceleratori furono in particolare, sia pure con intensità e modalità differenti, i mutamenti di carattere demografico e sociale (inurbamento, emigrazioni – ed i loro effetti, quali l'ampliamento del mercato, i flussi di rimesse; ma anche non economici, quali burocratizzazione, istruzione, formazione di reti sociali), la disponibilità di nuove fonti energetiche e l'acquisizione di nuove tecnologie, i progressi verso un'agricoltura più avanzata, le politiche finanziarie e di intervento pubblico sull'economia, la formazione di un'imprenditorialità più moderna.

Ma se l'economia italiana poté approfittare di questi nuovi stimoli, ciò fu anche dovuto a quei progressi sul piano delle infrastrutture economiche e delle strutture produttive che, pur fra le battute d'arresto e le contraddizioni, il paese aveva visto realizzarsi nei primi tre-quattro decenni di vita unitaria. Innanzitutto, la costruzione di una rete ferroviaria, avviata negli anni della Destra storica, aveva favorito l'integrazione del mercato interno ed i processi di commercializzazione. Le scelte protezionistiche del 1887 avevano reso possibile, pur se a costi molto alti, la creazione delle basi per una siderurgia moderna, importante industria di base.

Tra questi “preparativi” vanno ricordate anche alcune evoluzioni dell'impianto finanziario e del contesto legislativo. Sul versante della finanza pubblica, un'opera di risanamento era stato avviata già dal primo ministero Giolitti (1892-'93), era poi proseguita sotto Crispi con Sonnino al ministero delle Finanze, per assestarsi negli ultimi anni del secolo e con l'uscita dalla crisi. Il pareggio di bilancio venne raggiunto e, per la prima volta in oltre dieci anni, si riuscì ad ottenere un avanzo (9 milioni di lire) durante l'esercizio 1897-'98; esso salì gradualmente negli anni successivi, fino al massimo di 99 milioni nel 1902-'0366. Le misure prese erano state economie nella pubblica amministrazione, aumenti su

alcuni dazi, ma anche inasprimenti fiscali i quali, nonostante i cedimenti a certi gruppi di interesse (agrari), portarono effettivamente ad un incremento del gettito delle imposte dirette. L'impegno a ridurre l'indebitamento pubblico portò, di conseguenza, a stimolare il risparmio privato e ad accrescere perciò il volume delle risorse disponibili per gli investimenti. Ma in questo senso essenziale fu soprattutto la riorganizzazione del sistema finanziario, prodottasi tra 1894 e 1895 a seguito della crisi della Banca romana. Da un lato si assistette alla creazione della Banca d'Italia (1° gennaio 1894) come banca centrale, col parziale accentramento dell'emissione e la graduale assunzione di sempre maggiori responsabilità nel controllo degli aggregati monetari e del cambio. Dall'altro, l'affermazione delle banche miste o tuttofare – di credito ordinario e d'affari, contemporaneamente – su modello ed input tedesco67, che con istituti quali la Banca Commerciale Italiana (Comit, fondata nel 1894) ed il Credito Italiano (Credit, del 1895) ebbero un ruolo importante, per alcuni settori decisivo (l'elettrico), nel promuovere e concretamente indirizzare l'industrializzazione italiana degli anni a venire.

Questa tendenza di crescita era stata favorita ed accompagnata anche dai buoni progressi prodottisi nel settore agricolo, attività economica maggioritaria a livello complessivo: il tasso medio di incremento del valore aggiunto nell'agricoltura negli anni 1897-1913 fu infatti pari al 2% (considerevole, se si considera che quello 1951-'63 sarà del 2,36%)68, ed il progresso riguardò la quasi

Documenti correlati