• Non ci sono risultati.

1898. Italia e Spagna

A

Roma e a Cassino, il 19, 20 e 21 ottobre, si svolge, promos-so dall'Università di Cassino, il con-vegno "Intorno al 1898: Italia e Spagna nella crisi di fine secolo". Fra gli interventi: Alfonso Botti, "Ita-lia e Spagna nella crisi di fine seco-lo: aspetti a confronto in una pro-spettiva comparata"; Lucio D'Ange-lo, "Aspetti economici e sociali del-la crisi italiana del '98"; Nicodel-la Antonetti, "Scienza politica e Parla-mento in Italia di fronte alla crisi del '98; Silvana Casmirri, "Per una via 'nazionale' al capitalismo: propo-ste economiche e disegni politici in Italia e Spagna agli inizi del '900"; Antonio Parisella, "Il 'feroce monar-chico Bava': la crisi di fine secolo"; Manuel Suàrez Cortina, "El anticle-ricalismo politico en Espafia e Ita-lia. Una aproximación comparati-va"; Germàn Rueda Hernànz, "La emigración espanola e italiana a America: estudio comparado".

tel. 0776-299564

G E N T I DEL LIBRO

L

jAssociazione Qol, con Biblia e

f l'Istituto mediterraneo di studi universitari, organizza a Siracusa, il 24 e 25 ottobre, il convegno "Le genti del libro tra storia e futuro: Ebrei, Cristiani, Musulmani a con-fronto in Sicilia". Queste le relazio-ni: Giuseppe Giarrizzo, "Alternanze religiose in Sicilia dai Greci ai Nor-manni"; Giampaolo Anderini, "Quali Scritture?"; Sergio Caldarella, "Tra Atene e Gerusalemme. Rapporti ed elementi di sintesi tra Grecità ed Ebraismo"; Mahmoud Salem El-sheikh, "L'Islam in Sicilia"; Salvato-re Tramontana, "Le convivenze pos-sibili: Federico II"; Francesco Ren-da, "Sicilia Judaica"; Cesare Cola femmina, "La cultura degli Ebrei in Sicilia"; Pierre Lenhardt, "Le Parole delle Scritture per il nostro futuro"; Paolo De Benedetti, "Divagazioni sulla storia dei tre anelli"; Brunetto Salvarani, "Quali realtà e prospetti-ve nell'incontro tra Ebrei, Musulma-ni e CristiaMusulma-ni oggi in Italia?",

tel. 055-8825055

Milano, una serie di conferenze de-dicate a "Il viaggio dall'antichità al Rinascimento: mito e realtà": 6 ot-tobre, Gianfranco Ravasi, "Il viaggio tra simbolo e realtà nella letteratura biblica"; 13 ottobre, Enrico Malte-se, "Resoconti di viaggiatori nell'lnrv pero bizantino"; 20 ottobre, Franco Cardini, "Viaggiatori e pellegrini ita-liani in Terrasanta fra Medioevo e Rinascimento"; 27 ottobre, Maria Rosa Masoero, "Dall'avventura alla storia: Colombo, Pigafetta e Pietro Martire d'Angera"; 3 novembre, Paolo Bellini, "I 'viaggi della vita' nelle stampe del XVI secolo"; 10 novembre, Gabriella Moretti, "Agli antipodi del mondo: viaggi letterari all'altro capo del globo"; 17 novem-bre, Dario Del Corno, "In viaggio con Eracle"; 24 novembre, Hermann Walter, "Il resoconto di Sigismondo Tizio sul viaggio del Ganda"; 1 di-cembre, Maria Luisa Doglio, "Geo-grafie tassiane: dalle 'cose vedute' di Francia ai favolosi scenari dei paesi nordici"; 15 dicembre, Lucia-no Patetta, "Ma quanto viaggiavaLucia-no gli artisti del Rinascimento?",

tel. 02-6709044

MULTICULTURE

A

L'Aquila, presso la Facoltà di Lettere e filosofia, si svolge, il 9 e 10 ottobre , il convegno interna-zionale "Multiculture. Conflitti e con-vivenza nella società multietnica". Fra le molte relazioni segnaliamo: Alessandro Silj, "I conflitti etnici in Europa"; VictorZaslavski, "I conflitti etnici nell'ex Unione Sovietica"; Lui-gi Gaffuri, "L'altrove qui e ora

dell'ai-tro tra noi"; Enzo Pace, "La religione degli altri"; Franco La Cecia, "Mogli e buoi: endogamia/esogamia"; Al-berto Cavaglion, "La figura del-l'ebreo"; Pierre-André Taguiéff, "La struttura del pregiudizio"; Antonello La Vergata, "Razzismo e darwini-smo sociale"; Paola Splendore, "Di-namiche dell'identità nella narrativa postcoloniale"; lain Chambers, "Un'antropologia senza oggetto"; Carlo Pagetti, "Gli alieni: allegorie multiculturali"; Franco Carlini, "Raz-zismo in rete"; Guido Fink, "Razzi-smo al cinema"; Claude Fischler, "Consumare culture: il cibo"; David Le Breton, "Leggere i volti: la fisio-gnomica applicata giorno per gior-no". In concomitanza del convegno è previsto il conferimento della lau-rea honoris causa alla giornalista al-gerina Selim Ghezali.

tel. 0 5 6 5 - 7 9 4 3 0 1

BRECHT

I

l Goethe Institut, in collaborazione con l'Università di Torino, ricorda il centenario della nascita di Bertolt Brecht con un convegno dedicato al-la sua poesia, presso al-la sua sede (piazza San Carlo 206, Torino), il 30 e 3 1 ottobre. Questi gli interventi: Hans-Thies Lehmann, "La tarda liri-ca di Brecht"; Cesare Cases, "Com-mento di alcune poesie"; ' Paolo Chiarini, "Brecht. Traduttore di poe-sia"; Wolfgang Fruhwald, "Orgia di colori e anarchia. Sull'opera giovani-le di Bertolt Brecht"; Jan Knopf, "Li-rica d'amore"; Ernst Schumacher, 'Caro E. Sch., abbiamo inviato le poesie a Sinn und Form... cordial-mente, il Suo b.'. I miei rapporti

co-me scrittore di poesie con Bertolt Brecht dal 1944 al 1956"; Elio Pa-gliarani, "Brecht nella mia poesia"; Siegfried Unseld, "Il classico della ragione".

tel. 011-5628810

NARRATIVITÀ

I

l Centro internazionale di studi semiotici e cognitivi dell'Univer-sità di San Marino promuove, dal 5 al 9 ottobre, presso l'ex mona-stero di Santa Chiara, un ciclo di lezioni su "La Narratività" così ar-ticolato: nelle mattine dal 5 all'8 ottobre, "Introduzione alla teoria narrativa" (lezioni di Francesco Marsciani, Isabella Pezzini, Maria Pia Pozzato); nei pomeriggi "Intro-duzione all'analisi del discorso letterario" (lezioni di Jacques Ge-ninasca) e "Senso e diegesi" (le-zioni di Paolo Fabbri). La mattina del 9 ottobre tavola rotonda su "Narratività e tipologie discorsive" con Gian Paolo Caprettini, Paolo Fabbri, Jacques Geninasca, Patri-zia Magli, Francesco Marsciani, Isabella Pezzini, Maria Pia Pozza-to, Patrizia Violi,

tel. 0549-882516

SEMANTICA E LESSICOLOGIA

L

a Sii (Società italiana di lingui-stica) organizza a Budapest, presso la Facoltà di Giurispruden-za, nei giorni 29, 30 e 3 1 ottobre, il XXXII Congresso internazionale di studi sul tema "Semantica e lessicologia storiche". Fra i molti interventi segnaliamo: Eugenio

Coseriu, "Semantica strutturale e semantica cognitiva nell'analisi e nella storia delle lingue"; Peter Ko-ch, "Indirizzi cognitivi per una tipo-logia lessicale dell'italiano in con-fronto ad altre lingue"; Maurizio

Dardano, "La formazione delle pa-role nella storia della lingua italia-na. Aspetti semantici e rapporti con le strutture del lessico; Mario Alinei, "Nuove prospettive nella ri-cerca storico-semantica ed etimo-logica"; Carla Bazzanella, "Varia-zioni di significato nei segnali di-scorsivi: primi risultati di un'anali-si nell'italiano antico"; Hermann W. Haller, "Il lessico italo-america-no tra continuità storica e initalo-america-nova- innova-zione semantica"; Massimo Vedo-velli, "Proposte lessicali nei ma-nuali di italiano per stranieri dei secoli XVII-XVIII"; Franz Rainer, "Campi metaforici e lessicologia storica: il caso del denaro liquido",

tel. 0036-2667284

FRATI MENDICANTI

L

a Società internazionale di stu-di francescani promuove ad As-sisi, dal 15 al 17 ottobre, il conve-gno "Etica e politica: le teorie dei frati mendicanti nel Due e Trecen-to". Nel programma delle relazio-ni: Giacomo Todeschini, "Ordini mendicanti e linguaggio etico-poli-tico"; Georg Wieland, "Theologie und Ethic in der Tradition des Pre-digerordens"; Alessandro Ghisal-berghi, "Aspetti del volontarismo nel Trecento francescano: la fon-dazione dell'etica in Guglielmo di Ochham"; Italo Sciuto, "Virtù e feli-cità nel pensiero di Tommaso d'Aquino"; Odd Langholm, "The Economie Ethics of the Mendicant Orders: a Paradigm and a Legacy"; Christoph Flueier, "Ordini mendi-canti ed elaborazione di un'etica della comunità domestica"; Rober-to Lambertini, "Governo ideale e ri-flessione politica dei frati mendi-canti nella prima metà del Trecen-to"; Carlo Dolcini, "La quadruplice linea dei francescani dissidenti: per una nuova lettura del linguag-gio politico di Ubertino, Michele, Bonagrazia e Ockham",

tel. 0758-13210

M U S I C A COME PONTE

I

l Centro di ricerca e sperimenta-zione per la didattica musicale or-ganizza a Bolzano, nella Sala di rap-presentanza della Cassa di Rispar-mio, il 5, 6 e 7 novembre, il conve-gno "La musica come ponte tra i popoli". Fra gli interventi segnalia-mo: Carlo Delfrati, "Per un modello dinamico di educazione musicale"; Josef Frommelt, "Le scuole di musi-ca in Europa"; Andrea Lanza, "Misti-cismo e immaginazione sacra nella musica del Novecento"; Quirino Principe, "Poesia e musica nelle cantate di Johann Sebastian Bach: un cimento per l'esegeta e il tradut-tore"; Hans Werner Haeister, "Kul-tureller Kolonialismus versus Uni-versalismus: Die vier Erscheinungs-formen des musikalischen 'Exoti-smus' zwischen Lully und Yun"; Sergio Miceli, "Materialismo e spiri-tualismo nelle musiche per Brecht"; Lothar Prox, "Neue Aspekte der Ge-brauchsmusik: die wiederentdeckte Stummfilmkunst"; Francesco Lepri-no, "La comunicazione globale e l'orecchio individuale. Effetti perver-si del comfort dell'ascolto",

tel. 055-599545

V I A G G I O

L

a t i t a t o di studi umanistici

; "Francesco Petrarca" organiz-za, da ottobre a dicembre, nella Sa-la delle Adunanze di via Brera 28,

" 1 S A V O N A R O L A

Documenti correlati