8 L’ATTIVITÀ DI CONSULTAZIONE
8.1 La consultazione on-line
La bozza del presente PTPC è stata posta in consultazione pubblica mediante una specifica rilevazione on-line, attiva dal 9 al 19 giugno ’16. La modalità on-line è stata adottata al fine di consentire la partecipazione
alla consultazione sia di stakeholder istituzionali o comunque associati in forme collettive (vedi elenco a pag.56) sia a singoli individui, variamente interessati al sistema scolastico lombardo.
Per la realizzazione della consultazione on-line è stato predisposto il seguente questionario:
1. NOTIZIE SUL COMPILATORE:
o Cognome/Nome: _____________________________________________________
o Categoria di appartenenza:
Dirigente scolastico
Docente
ATA
Genitore
Studente
In qualità di rappresentante (specificare)
dell’ente/istituzione: ___________________________
dell’organizzazione sindacale: _______________________
dell’associazione professionale: ______________________
dell’associazione genitori: __________________________
dell’associazione studenti: _________________________
2. RILEVANZA DELL’ATTIVITA’ DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE:
o Ritieni che il tema della corruzione interessi il sistema scolastico lombardo … ?
… nella prospettiva di garantire più correttezza nei procedimenti amministrativi legati alla gestione del bilancio delle scuole
… al fine di contenere abusi e favoritismi da parte delle figure dirigenziali
… perché c’è bisogno di maggiore trasparenza e chiarezza nella gestione di tutte le scelte che riguardano la vita scolastica
… dal punto di vista educativo e del contributo che la scuola può dare nell’educare le nuove generazioni
… la scuola non è minimamente interessata da fenomeni corruttivi e non sarebbe pertanto necessaria una specifica attività di prevenzione
3. LE MISURE PREVISTE DAL PTCP REGIONALE
o GLI ATTORI DELLA STRATEGIA DI PREVENZIONE
Ruolo del Responsabile della prevenzione della corruzione (RPC) [par. 2.2]:
Livello (da 1=minimo a 4=massimo) 1 2 3 4
Sono chiari i compiti del Responsabile PC?
È chiaro il livello di responsabilità dell’RPC?
Appare operativamente praticabile l’azione dell’RPC come descritta nel Piano?
Ruolo dei referenti della PC [par.2.3]:
Livello (da 1=minimo a 4=massimo) 1 2 3 4
Sono chiari i compiti dei Referenti territoriali della PC?
È chiaro il livello di responsabilità dei Referenti territoriali della PC?
Appare operativamente praticabile l’azione dei Referenti territoriali della PC come descritta nel Piano?
58
Ruolo dei Dirigenti scolastici [par. 2.4]:
Livello (da 1=minimo a 4=massimo) 1 2 3 4
Sono chiari i compiti dei Dirigenti scolastici?
È chiaro il livello di responsabilità dei Dirigenti scolastici?
Appare operativamente praticabile l’azione dei Dirigenti scolastici come descritta nel Piano?
Ruolo del personale docente e ATA [par. 2.5]:
Livello (da 1=minimo a 4=massimo) 1 2 3 4
Sono chiari i compiti del personale docente e ATA?
È chiaro il livello di responsabilità del personale docente e ATA?
Appare operativamente praticabile l’azione del personale docente e ATA come descritta nel Piano?
Ruolo degli organi di controllo [par. 2.7]
Livello (da 1=minimo a 4=massimo) 1 2 3 4
Sono chiari i compiti degli organi di controllo?
È chiaro il livello di responsabilità degli organi di controllo?
Appare operativamente praticabile l’azione degli organi di controllo come descritta nel Piano?
o LA GESTIONE DEL RISCHIO
Analisi del contesto esterno [par. 4.2.1]:
Livello (da 1=minimo a 4=massimo) 1 2 3 4
L’analisi del contesto esterno appare completa ed esaustiva?
L’analisi del contesto esterno è significativa ai fini del Piano?
Analisi del contesto interno [par. 4.2.2]:
Livello (da 1=minimo a 4=massimo) 1 2 3 4
L’analisi del contesto interno appare completa ed esaustiva?
L’analisi del contesto interno è significativa ai fini del Piano?
Analisi e individuazione dei processi “a rischio” nelle istituzioni scolastiche [par. da 4.3 a 4.8]
1. Le aree di rischio e i processi:
Livello (da 1=minimo a 4=massimo) 1 2 3 4
Il modello del processo di gestione del rischio risulta chiaro?
Il modello del processo di gestione del rischio appare praticabile nel contesto scolastico?
2. Proposta di attivazione di un tavolo regionale e di tavoli provinciali/interprovinciali con il coinvolgimento di Dirigenti scolastici, DSGA, revisori dei conti, per analizzare i diversi contesti, identificare i rischi, individuare le misure di prevenzione praticabili, formulare proposte per il PTCP regionale:
Livello (da 1=minimo a 4=massimo) 1 2 3 4 La proposta di attivazione di tavoli per l’analisi condivisa del processo di gestione del rischio
appare efficace?
La proposta di attivazione di tavoli per l’analisi condivisa del processo di gestione del rischio è praticabile?
o LE MISURE GENERALI FINALIZZATE ALLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE
Misure rimandate al livello dell’amministrazione centrale [par. 5.1]:
Livello (da 1=minimo a 4=massimo) 1 2 3 4
Le misure anticorruzione rimandate al livello dell’amministrazione centrale risultano chiare?
Appare opportuno il rinvio di tali misure a livello dell’amministrazione centrale?
Misure per la trasparenza [par. 5.2 e 5.3]:
Livello (da 1=minimo a 4=massimo) 1 2 3 4
Le misure per la trasparenza indicate nel Piano risultano chiare?
Le misure per la trasparenza indicate nel Piano risultano operativamente praticabili?
La misura attuativa indicata nel piano sui bandi di gara e contratti è utile e praticabile?
Misure per la tutela del whistleblower [par. 5.5] (valutazione della chiarezza della misura, della praticabilità operativa, dell’efficacia della misura attuativa indicata)
Livello (da 1=minimo a 4=massimo) 1 2 3 4
Le misure per la tutela del whistleblower indicate nel Piano risultano chiare?
Le misure per la tutela del whistleblower indicate nel Piano risultano operativamente praticabili?
Le misure per la tutela del whistleblower indicate nel Piano appaiono potenzialmente efficaci ?
Misure sulla formazione del personale [par. 5.6]:
1. Dirigenti scolastici:
Livello (da 1=minimo a 4=massimo) 1 2 3 4
I Dirigenti scolastici necessitano di formazione specifica sui contenuti del Piano?
Le iniziative formative previste dal Piano appaiono significative ed efficaci?
2. DSGA/personale amministrativo:
Livello (da 1=minimo a 4=massimo) 1 2 3 4
I DSGA e il personale amministrativo delle scuole necessitano di formazione specifica sui contenuti del Piano?
Le iniziative formative previste dal Piano appaiono significative ed efficaci?
3. Docenti :
Livello (da 1=minimo a 4=massimo) 1 2 3 4
I docenti delle scuole necessitano di formazione specifica sui contenuti del Piano?
60
Le iniziative formative previste dal Piano appaiono significative ed efficaci?
Misure relative all’affidamento di lavori, servizi e forniture [par. 5.7]:
Livello (da 1=minimo a 4=massimo) 1 2 3 4
La misura di promozione diffusa del Patto di integrità risulta chiara?
La misura di promozione diffusa del Patto di integrità operativamente praticabile e potenzialmente efficace?
Misure relative al monitoraggio del rispetto dei termini per la conclusione dei procedimenti [par. 5.8]:
Livello (da 1=minimo a 4=massimo) 1 2 3 4
Le misure per il monitoraggio del rispetto dei termini per la conclusione dei procedimenti descritte nel Piano risultano chiare?
Le misure per il monitoraggio del rispetto dei termini risultano operativamente praticabili e potenzialmente efficaci?
o ALTRE MISURE
Attività di educazione alla legalità [par. 6.1]:
Livello (da 1=minimo a 4=massimo) 1 2 3 4
Le attività di educazione alla legalità realizzate e programmate appaiono coerenti con gli obiettivi di prevenzione della corruzione?
Le attività di educazione alla legalità realizzate e programmate sono complete e efficaci?
4. Proposte/osservazioni conclusive (solo nel caso di “In qualità di rappresentante”):
___________________________________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________________________________________