• Non ci sono risultati.

Il 22 aprile è stato lanciato dal deserto americano del Nevada un pallone aerostatico capace di raggiungere altitudini estreme ed equipaggiato con un

I: Parteciperete nuovamente ad un evento organizzato dallo staff di Play the City?

3. Il gioco come volano per la costruzione di un’identità cittadina attraente

3.4 La dinamica del gioco Host & Guest game

La fase di base del gioco è permanente. Da una parte avremo gli Host identificabili attraverso il badge e pronti a ricevere domande e a dare indicazioni ai turisti in visita a Lucca. Dall’altra i turisti che una volta presa conoscenza dell’iniziativa, ritirati gli stickers, la playcard e le coordinate internet per scaricarsi l’ultimo aggiornamento della mappa brandizzata presso un qualsiasi degli esercizi aderenti, sapranno di poter contare sull’aiuto dei locali partecipanti in caso di necessità.

A titolo di esempio potremmo dire che un esercente associato potrebbe già guadagnare dei punti al primo approccio con il turista all’atto dell’acquisto del kit Host & Guest se rendesse disponibile nel suo esercizio una piccola postazione con connessione internet nella quale il turista sprovvisto di laptop portatile o di smartphone possa scaricarsi e stampare la mappa.

Nella mappa che il turista avrà a disposizione saranno indicate le aree ed il tragitto dove si svolgerà il gioco e tutte le informazioni sulle regole da rispettare.

Ogni volta che il turista incontrerà un Host riconoscibile dal caratteristico badge potrà chiedere informazioni utili o curiosità che solo un cittadino lucchese può sapere. Una volta finito l’incontro il turista compilerà la scheda valutativa apponendo il numero di stickers corrispondenti al grado di

friendliness riscontrato e l’area di conoscenza in cui è stata testata

l’accoglienza dell’Host. Andremo quindi ad avere col passare del tempo un profilo dell’associato che terrà conto sia della friendliness tramite i punti che dell’area di maggior competenza, fondamentale poi ai fini della premiazione annuale.

Il Guest potrà anche usufruire di uno sconto del 10% in tutti gli esercizi aderenti, solo con l’esibizione della playcard personale.

Si andrà a creare quindi una sinergia ed un’interazione tra chi visita Lucca e gli abitanti che donerà alla città un alto grado di friendliness e la avvicinerà ai turisti.

Questa fase perdurante è sottesa al gioco Final.

Lo Host & Guest final è quindi il gioco che si svolge in un periodo prefissato, molto probabilmente nell’arco di un weekend, sfruttando la base del gioco, ma sovrapponendosi con una organizzazione caratteristica, rappresentata dalla caccia al tesoro che coinvolgerà in maniera più attiva i Guest.

L’evento della treasure hunt sarà impostato riprendendo in parte l’esempio dell’evento Play the City padovano.

Chi vorrà partecipare potrà quindi farlo in vari modi: i soci di Lucca Guest Friendly (a parte gli Host) o coloro che lo vogliono diventare come turisti fidelizzati avranno diritto a partecipare dietro semplice corresponsione della quota associativa ordinaria; inoltre, i visitatori che programmano di essere a Lucca potranno registrarsi semplicemente con il proprio nome, cognome, paese di provenienza e indirizzo email. Entrambe queste categorie potranno stamparsi una ricevuta con la quale ritirare la carta di gioco personale con l’identificativo seriale e gli stickers, agli stands attrezzati presso le Porte

cittadine.

Come abbiamo già visto al titolo precedente, sarà possibile anche registrarsi al gioco il giorno stesso del suo inizio, sia presso gli esercizi convenzionati che presso gli stands alle porte cittadine. Alla registrazione i turisti dovranno fornire nome cognome e paese di provenienza onde ottenere la playcard personale e il resto del kit (biglietto a 25€). Gli stands rimarranno aperti anche per raccolta addizionale delle playcards, fino alla conclusione della caccia. I turisti riceveranno un gadget all’atto della restituzione delle playcards presso gli stands alle Porte cittadine. Difficile organizzare tale soluzione se la consegna avverrà presso gli esercizi convenzionati.

In tali stands saranno possibili tutte le altre forme di registrazione: nuovi associati a Lucca Guest Friendly come Host o Guest, con il diritto di questi ultimi di partecipare alla caccia senza costi aggiuntivi, registrazione semplice allo Host & Guest game senza caccia (5€).

Al fine di creare una fusione tra l’Host & Guest game e la caccia al tesoro (Final) verrà incentivato il contatto dei Guest con gli Host inserendo nella sua struttura diverse attività e contest creati ad hoc:

Selfie sharing contest

In questa gara gli ospiti potranno accumulare punti (che dovranno essere riferiti al loro seriale di tessera) in base a determinate azioni, qui di sotto la tabella con tutti i dettagli.

Fig. 56 Tabella dei punti attribuiti alle attività da svolgere durante il Selfie sharing contest

Azione Punti

Selfie con Host 5

Condivisione Selfie con Monumen-

Azione Punti

Selfie con “Sodo” (mascotte ufficiale di Lucca)

15

Condivisione pagina evento (da valutare se per tutti o solo per i turisti che decidono di fidelizzarsi associandosi)

12

Tutte le foto dovranno essere inviate ad un’apposita mail opportunamente attrezzata sulla piattaforma Shortman (vedi capitolo precedente).

Make a friend contest

I partecipanti saranno invogliati a entrare in contatto con gli Host per poi invitarli alla premiazione della caccia al tesoro finale; ogni Host presentato alla premiazione rappresenterà un punto in più da aggiungere ai punti della tessera.

Fig. 57 Tabella degli orari dell’evento finale

Orari Venerdì Sabato

10:00 Accoglienza dei turisti

da parte dei volontari posizionati in tutte le porte di Lucca. Distribuzione volantini, mappe, tessera, punti e bottigliette d’acqua omaggio.

Accoglienza dei turisti da parte dei volontari posizionati in tutte le porte di Lucca. Distribuzione volantini, mappe e bottigliette d’acqua. I turisti dovranno essere messi a conoscenza della premiazione che avverrà la sera stessa.

Orari Venerdì Sabato

13:00 Allestimento stand

per la raccolta delle schede di valutazio- ne che consegne- ranno i turisti.

Allestimento stand per la raccolta delle schede di valutazio- ne che consegne- ranno i turisti.

19:00 Chiusura stand e

spoglio delle sche-de.

Chiusura stand e spoglio delle schede da sommare a quelle

del giorno

precedente.

22:00   Celebrazione del

vincitore degli Host e

Guest game.

L’Host & Guest Final si svolge idealmente durante il fine settimana a partire da venerdì mattina alle 10:00. Le date saranno scelte in base al grado di affluenza turistica prevista in determinati periodi o date, il gioco dura due giorni ogni volta che viene attivato.

La scelta dei giorni è ricaduta sul venerdì ed il sabato per permettere la partecipazione ad un più ampio bacini di visitatori visto che in genere le partenze da Lucca avvengono di domenica.