• Non ci sono risultati.

La scienza dell’uomo: il «physique» e il «moral»

1. La questione dei rapporti tra il «physique» e il «moral»

Quando si parla del «physique» e del «moral» utilizzando i due aggettivi come sostantivi, si pensa innanzitutto all’opera più nota di Cabanis, i Rap- ports du physique et du moral de l’homme (pubblicata a Parigi presso l’editore Crapart, Caille et Ravier, nel 1802), che abbiamo già richiamato nell’intro- duzione a questo libro: l’autore dimostra che la medicina (qui sinonimo di fisiologia) è la via d’accesso privilegiata alla conoscenza dell’uomo cosicché può essere considerata come l’altro nome della scienza dell’uomo; inoltre, fa emergere il fisico e il morale come i due aspetti di una medesima realtà1. La

posterità ha generalmente insistito sulla tesi cabanissiana secondo cui le idee, i sentimenti e le passioni umane non possono essere comprese indipendente- mente dagli stati organici che ne sono la fonte. Perciò la conoscenza dell’uomo fisico fornisce le basi a partire dalle quali è possibile studiare la dimensione morale dell’esistenza umana. La questione intorno alla quale ruota il lavo- ro di Cabanis sembra dunque riallacciarsi a una problematica classica, quella dei rapporti tra l’anima e il corpo. Ponendosi nel solco empiristico di Locke, Cabanis è stato considerato da alcuni studiosi come un partigiano del mate- rialismo e dell’antidualismo, in polemica con la posizione cartesiana2. Non

si tratta comunque del materialismo meccanicistico di La Mettrie, giacché Cabanis coglie nel vivente una componente di imprevediblità, di variabilità, di complessità, che lo distingue nettamente dalla regolarità e dall’uniformità

1 Cfr. a riguardo Serge Besançon, La philosophie de Cabanis: une réforme de la psychiatrie, Le Plessis-Robinson,

Institut Synthélabo pour le progrès de la connaissance, 1997; Mariana Saad, La médecine constitutive de la nou-

velle science de l’homme: Cabanis, in «Annales historiques de la Révolution française», n° 339, 1, 2005, pp. 55-64.

2 Su tali questioni cfr. Marie Gaille, “Introduction”, in Pierre-Jean-Georges Cabanis, Anthropologie médicale et

pensée politique, Paris, CNRS Éditions, 2014, pp. 9-76, in particolare p. 11. Sui meriti di Locke cfr. P.-J.-G. Cabanis, Rapports du physique et du moral de l’homme (ed. 2005), op. cit., vol. I, Premier mémoire, § 2, p. 36: «Il [Locke]

remonte à la véritable source des idées; il la trouve dans les sensations: il remonte à la véritable source des erreurs; il la trouve dans l’emploi vicieux des mots».

dei movimenti della macchina3. Nella “Préface” Cabanis mette in luce che il

medico e il moralista procedono lungo una stessa linea in quanto entrambi, per conoscere rispettivamente l’uomo fisico e l’uomo morale, devono pren- dere in esame tutti gli stati (del mondo fisico) e tutte le circostanze (del mon- do sociale) in cui l’individuo viene a trovarsi4 . Lamentando il fatto che, una

volta tracciata la linea di separazione tra lo studio dell’uomo fisico e quello dell’uomo morale, i principi relativi a quest’ultimo campo sono stati oscurati da speculazioni metafisiche («le vague des hypothèses métaphysiques»)5, Ca-

banis precisa poi che non si troveranno nel suo testo disquisizioni metafisiche ma semplici ricerche di fisiologia («de simples recherches de physiologie»)6 e

che le considerazioni morali in esso contenute si spiegano per il fatto che trag- gono beneficio dallo studio dei fenomeni fisici, come parte essenziale della storia naturale dell’uomo («comme partie essentielle de l’histoire naturelle de l’homme»)7.

L’impiego dei termini «physique» e «moral» come sostantivi risale tuttavia al XVII secolo. Malebranche, come ha sottolineato Sergio Moravia8, è uno dei

primi a servirsene: l’autore della Recherche della vérité utilizza i due termini per designare le due grandi dimensioni della creazione divina. Lo testimonia- no in particolare le Méditations chrétiennes et métaphysiques: «Mais si vous aviez tellement combiné le physique avec le moral, que le déluge universel et les autres événements considérables fussent des suites nécessaires des lois na- turelles, qu’il y aurait, ce me semble, dans votre sagesse?»9; e gli Entretiens

sur la métaphysique et sur la religion: «Puisque c’est Dieu qui a établi les lois 3 Cfr. R. Rey, Naissance et développement du vitalisme, op. cit., p. 137.

4 P.-J.-G. Cabanis, Rapports du physique et du moral de l’homme (ed. 2005), op. cit., vol. I, “Préface”, p. IX. 5 Ivi, p. XI.

6 Ivi, p. XXXVII. 7 Ivi, p. XXXV.

8 Moravia menziona le Méditations chrétiennes et métaphysiques e gli Entretiens sur la métaphysique et sur la

religion. Cfr. S. Moravia, Il pensiero degli idéologues. Scienza e filosofia in Francia (1780-1815), Firenze, La Nuova

Italia, 1974, pp. 165-166 e n. 123. Prima di Malebranche la distinzione è attestata, in un contesto e con un acce- zione diversi, in Pufendorf, che ripartisce i modi (nel senso dell’opposizione di impronta cartesiana tra sostanze e modi) in due grandi rubriche, il fisico e il morale. Cfr. Samueli Pufendorfii De iure naturæ et gentium libri octo

[…], Londini Scanorum, sumptibus A. Junghans, 1672, Liber primus, caput I, § 3, p. 3. Devo a Francesco Toto il

suggerimento di consultare Pufendorf su questo punto. Ma cfr. a riguardo Daniel Schulthess, Modes et modalités

dans le système de droit naturel de Samuel Pufendorf, in Liber Amicorum Pascal Engel, a cura di J. Dutant, D. Fas-

sio e A. Meylan, publication électronique, Genève, Département de philosophie, 2014, pp. 878-890. http://www. unige.ch/lettres/philo/publications/engel/liberamicorum.

9 N. Malebranche, Méditations chrétiennes et métaphysiques, VII, § 22, in Œuvres, a cura di G. Rodis-Lewis, 2

voll., Paris, Gallimard, «Pléiade», 1992, vol. 2, p. 262. Si veda anche il sottotitolo di questa meditazione: «De la combinaison du naturel avec le moral, du moins dans les événements les plus généraux» (Ivi, p. 253).

naturelles, il a dû combiner le physique avec le moral, de manière que les suites de ces lois soient les meilleures qui puissent être, je veux dire les plus dignes de sa justice et de sa bonté, aussi bien que de ses autres attributs»10. Nel pro-

sieguo del paragrafo Malebranche usa due volte ancora la formula «combiner le physique avec le moral»11. L’uso di questo binomio concettuale si presenta

infine nella sua ultima opera, le Réflexions sur la prémotion physique12.

Nel corso del XVIII secolo numerosi autori cominciano a utilizzare i termini «physique» e «moral» tanto come sostantivi quanto come aggettivi all’interno di un nuovo contesto semantico13. Pertanto vanno fatte a riguardo

due precisazioni. In primo luogo, nel XVIII secolo queste parole non designa- no più il rapporto tra l’azione di Dio e la sua opera ma il nesso tra due aspetti dell’uomo. In secondo luogo, la riflessione sul fisico e sul morale dell’uomo, che nei fatti costituisce il nerbo della nuova scienza dell’uomo, è elaborata in particolare proprio dai medici-filosofi che, come si è detto, cercano nella teo- ria e nella pratica medica strade nuove o comunque in contrasto con i modelli accademici.

Va detto inoltre che il termine «moral» risponde all’esigenza di designare una sfera dell’esperienza che si oppone non soltanto a quella della natura fisica ma anche a quella dell’anima, nel senso tradizionale di questo termine14. In

tal modo, in contrapposizione al dualismo di matrice cartesiana15, il binomio

concettuale fisico-morale va pian piano sostituendosi a quello anima-corpo, il che è indice di un cambiamento di prospettiva in atto e dell’emergere di nuove esigenze teorico-epistemologiche. Non si tratta più di interrogarsi da un pun- to di vista metafisico sulla natura delle due sostanze e sui problemi posti dalla loro interazione, una volta dimostrata la loro eterogeneità, ma di esaminare e comprendere l’interrelazione tra le modificazioni del corpo negli stati di salu- te e di malattia e le passioni dell’uomo e tutto quanto riguarda la sua volontà. Questa tendenza conduce, in un autore come Cabanis, a ricondurre le facoltà

10 Id., Entretiens sur la métaphysique et sur la religion, XIII, § 3, in Œuvres, II, op. cit, p. 925.  11 Ivi, pp. 925 e 926.

12 Id., Réflexions sur la prémotion physique, Œuvres complètes, a cura di A. Robinet, Paris, Librairie philosophique

J. Vrin, 1958, vol. XVI, pp. 37, 39.

13 A riguardo è utile consultare il seguente articolo di François Azouvi, nel quale sono menzionati alcuni titoli di

opere pubblicate in quest’epoca che includono i due vocaboli: Physique and Moral, in Psyche and Soma: Physicians

and Metaphysicians on the Mind-Body Problem From Antiquity to Enlightenment, a cura di J. P. Wright e P. Potter,

Oxford, Clarendon Press, 2000, pp. 267-278, in particolare pp. 267-269.

14 È quanto sostiene François Azouvi (Ivi, p. 270).

15 «It is in opposition to Descartes, in opposition to his dualism of soul and body, that the science of man defends

morali dell’uomo a quelle fisico-fisiologiche, il che è indice di un progetto teo- rico che intende lasciarsi alle spalle il dualismo ontologico e che conserva per una sorta di comodità epistemologica la distinzione tra il fisico e il morale:

D’autre part, ce mot, facultés de l’homme, n’est assurément que l’enoncé plus ou moins général des opéraions produites par le jeu de ses organes: c’est leur abstraction que les esprits les plus exacts ont souvent bien de la peine à ne pas personnifier. À proprement parler, les facultés physiques, d’où naissent les facultés morales, constituent l’ensemble de ces mêmes opérations: car la langue philosophique ne distingue ces deux modifications du physique et du moral, que parce que les observateurs, pour ne pas tout confondre dans les premières analyses, ont été forcés de considérer les phénomènes de la vie sous deux points de vue différents16.

La questione del rapporto anima-corpo costituisce, com’è noto, il nucleo della problematica antropologica in epoca cartesiana. Lo stesso Boerhaave – per richiamare una figura che non sembra collocarsi nell’alveo del cartesiani- smo, anzi per certi versi vi si contrappone17 – abbozza une definizione dell’uo-

mo in termini non tanto diversi da Descartes: l’uomo consta di una mente e di un corpo uniti e la natura delle due sostanze differisce radicalmente18, così si

pone il problema dell’interrelazione tra i singoli pensieri della mente e i singoli stati del corpo19. Per Boerhaave è importante la distinzione tra la natura e le

caratteristiche rispettive delle due sostanze: tutto ciò che nell’uomo include il pensiero deve essere attribuito alla sola mente come al suo principio; tutto ciò che comprende l’estensione e il movimento deve essere riferito soltanto al cor- po e al suo movimento come suo principio e va concepito, spiegato, dimostra-

16 P.-J.-G. Cabanis, Rapports du physique et du moral de l’homme (ed. 2005), op. cit., Sixième mémoire, “Introduc-

tion”, p. 400.

17 Gerrit Arie Lindeboom (Herman Boerhaave, op. cit., pp. 264-282) insiste sul fatto che Boerhaave prende con-

sapevolmente le distanze rispetto alla tradizione cartesiana. F. Duchesneau (La Physiologie des Lumières, op. cit., pp. 166-184) pure fa valere le tesi anticartesiane del medico, chimico e botanico olandese. Egli rileva tra l’altro che Boerhaave si richiama a Huygens, Leibniz e Newton per dimostrare che la sola estensione cartesiana non può spiegare la realtà dei corpi e che anche in altri ambiti l’olandese si distacca dal filosofo francese: ad esempio, am- mette le preesistenza, la preformazione e l’incapsulamento dei germi all’infinito contro l’epigenesi cartesiana (Ivi, pp. 173, 175). Per certi versi Boerhaave presenta dei punti di contatto con Descartes: cartesiana, ad esempio, come nota Kathleen Wellman (La Mettrie: Medicine, Philosophy, and Enlightenment, Durham, Duke University Press, 1992, p. 72), è la sua definizione della materia, anche se l’olandese pensa che l’autore del Discours de la méthode dovrebbe aggiungere l’impenetrabilità all’estensione quale componente essenziale della sua definizione. A ben ve- dere, però, la sua concezione fondamentale della materia, come si riscontra anche in altri autori iatromeccanicisti, è atomistica (cfr. ivi, pp. 63, 72-73).

18 «Homo constat mente, et corpore, unitis. Quorum utrumque naturâ ab altero differt. Adeòque vitam, actiones,

passiones diversas habet» (H. Boerhaave, Institutiones medicae, op. cit., § 27, p. 8).

19 «Tamen ita se habent inter se ut cogitationes mentis singulares determinatis corporis conditionibus semper

jungantur, et vicissim» (Ibid.). Boerhaave nota poi che alcuni pensieri seguono dal solo pensiero, cioè sono pro- dotti soltanto dalla mente, altri si originano da un cambiamento dello stato del corpo: «Inerim cogitationum aliae ex solâ cogitatione purâ sequuntur, aliae verò tantum ex mutatâ conditione corporis oriuntur» (Ibid.).

to in virtù delle proprietà di questo corpo20. Questo è quanto Boerhaave scrive

nelle Institutiones medicae, nel 1708, ma di lì a poco la questione antropolo- gica comincia ad esser pensata non più nei termini di due sostanze diverse (e della loro interrelazione) quali pezzi che uniti formano l’uomo, ma in quelli del fisico e del morale (e dei loro rapporti) quali due grandi sfere di relazioni e di interazioni tra diversi elementi di cui bisogna cogliere i nessi (anche se in certi casi la dimensione morale dell’uomo finisce con l’essere ricondotta alle configurazioni e alle variazioni della sua organizzazione fisica).

Questa tendenza a utilizzare i due termini «moral» e «physique» in un’ac- cezione antropologica e non più metafisica appare già nel corso della prima metà del XVIII secolo. In effetti, in quest’epoca, alcuni medici-filosofi svi- luppano una riflessione sul «physique» e sul «moral» considerati come i due grandi campi che costituiscono l’oggetto dell’antropologia. La Mettrie, ad esempio, ne L’Homme-Machine (1748), fa ricorso ai due aggettivi sostantivati nell’ambito della sua concezione materialistica. Afferma che tutte le facoltà dell’anima dipendono dall’organizzazione del cervello e dell’intero corpo e conseguentemente non sono altro che questa stessa organizzazione («elles ne sont visiblement que cette organisation même»)21. In realtà, per La Mettrie,

«l’âme n’est […] qu’un vain terme dont on n’a point d’idée, et dont un bon esprit ne doit se servir que pour nommer la partie qui pense en nous. Posé le moindre principe de mouvement, les corps animés auront tout ce qu’il leur faut pour se mouvoir, sentir, penser, se repentir et se conduire, en un mot, dans le physique et dans le moral qui en dépend»22.

Nel Discours sur la nature des animaux, che apre il quarto tomo dell’Hi- stoire naturelle des animaux (edizione in-4° dell’Imprimerie Royale, del 1753), anche Buffon distingue il fisico e il morale all’interno di una riflessione sulle cause degli stati e dei movimenti dell’anima:

Je ne sais, mais il me semble que tout ce qui commande à l’âme est hors d’elle, il me semble que le principe de la connaissance n’est point celui du sentiment, il me semble que le germe de

20 «In hominem quidquid cogitationem involvit, soli id Menti, ut principio, adscribendum. Quod verò extensio-

nem involvit, aut motum, id uni corpori, ejusque motui, ut principio, tribui, per ejus proprietates intelligi, expli- cari, et demonstrari debet» (Ivi, § 27, p. 9). Su questo testo e sulla possibilità di collocare la concezione dell’uomo di Boerhaave in un quadro cartesiano e spinoziano, cfr. Simone De Angelis, Von Newton zu Haller. Studien zum

Naturbegriff zwischen Empirismus und deduktiver Methode in der Schweizer Frühaufklärung, Tübingen, M. Nie-

meyer, 2003, p. 234.

21 Julien Jean Offray de la Mettrie, L’Homme-Machine, a cura di Paul-Laurent Assoun, Paris, Gallimard, «folio»,

2010 [1999], p. 189.

nos passions est dans nos appétits, que les illusions viennent de nos sens et résident dans notre sens intérieur matériel, que d’abord l’âme n’y a de part que par son silence, que quand elle s’y prête elle est subjuguée, et pervertie lorsqu’elle y si complaît.

Distinguons donc dans les passions de l’homme le physique et le moral, l’un est la cause, l’autre l’effet; la première émotion est dans le sens intérieur matériel, l’âme peut la recevoir, mais elle ne la produit pas: distinguons aussi les mouvements instantanés des mouvements durables, et nous verrons d’abord que la peur, l’horreur, la colère, l’amour, ou plutôt le désir de jouir, sont des sentiments qui, quoique durables, ne dépendent que de l’impression des objets sur nos sens, combinée avec les impressions subsistantes de nos sensations antérieures, et que par conséquent ces passions doivent nous être communes avec les animaux23.

È in questo contesto – intorno alla metà del XVIII secolo – che si inserisco- no anche i medici-filosofi attivi tra Montpellier e Parigi, intenzionati a gettare le prime pietre per costruire un nuovo discorso medico-filosofico sull’uomo. Si è già annunicato nell’introduzione che questi autori mettono in gioco un insieme di risorse teoriche e pratiche per produrre e trasmettre un sapere spe- cifico: in essi è viva la consapevolezza dell’esigenza di costruire una nuova antropologia, che sia al passo con i tempi e che tenga conto della specifici- tà e dei tratti caratterizzanti dell’organismo vivente, in particolare del corpo umano. Si tratta di un sapere che poggia su basi medico-fisiologiche, mira a integrare discorso filosofico e discorso medico e, oltrepassando il quadro di un semplice miglioramento dell’arte di guarire, aspira a delineare una visione globale dell’uomo e della natura. I medici-filosofi montpellierani mettono in luce le virtù di una medicina filosofica i cui sforzi e i cui studi devono sfociare nella conoscenza dell’uomo fisico e morale. Questa conoscenza che ingloba il fisico, il morale e la loro connessione diventa così l’orizzonte ultimo, il termi- ne verso cui devono tendere la ricerca teorica e il lavoro empirico dei medici- filosofi. Due testi permettono di illustrare il proposito che accomuna gli autori montpellierani al di là delle differenze che pur distinguono le loro posizioni, ovvero l’idea che i principi teorici e le osservazioni minuziose devono conver- gere nella direzione di una comprensione dell’uomo fisico e morale. Il primo brano è tratto dalla prefazione dell’editore alla raccolta di testi di Louis de La- caze – autore dello Specimen novi medicinae conspectus (1749)24 e dell’Idée de

l’homme physique et moral pour servir d’introduction à un traité de médicine 23 Georges-Louis Leclerc de Buffon, Discours sur la nature des animaux, in Id., Œuvres philosophiques, edizione

critica a cura di Jean Piveteau con la collaborazone di Maurice Fréchet e Charles Bruneau, Paris, PUF, 1954, p. 340.

24 In quest’opera Lacaze critica le applicazioni della fisica alla medicina accusando la vanità degli esperimenti dei

chimici e dei fisici e mette in risalto le proprietà fondamentali del corpo umano, il movimento e la sensazione, sottolineando l’importanza del concetto di antagonismo per comprenderne la specificità. Faremo un ulteriore accenno a tali questioni nel prossimo paragrafo.

(1755)25 –, intitolata Mélanges de Physique et de Morale (1763), che comprende

sei trattati medico-filosofici e medico-politici; il secondo dal piano dell’opera delle Recherches sur les maladies chroniques (1775), che abbiamo già più volte chiamato in causa nel corso di questo capitolo.

Les idées neuves et utiles qu’il [Lacaze] présente ici, les préceptes importants qu’il donne, ne sont que le développement naturel et l’application heureuse des principes généraux qu’il a po- sés pour fondement de son nouveau plan d’économie animale. Telle est la force et la fécondité de ces principes, qu’ils se plient avec la même aisance au physique et au moral des actions humaines, qu’ils embrassent aussi naturellement leurs divers phénomènes, qu’ils manifestent clairement leur cause commune, leurs dépendances mutuelles, et leurs rapports réciproques. Leur découverte est le résultat d’une observation confiante et réfléchie, et surtout du genre d’observation le plus sûr et le plus lumineux; c’est celui dont on est soi-même l’objet26.

La connaissance de l’homme physique et moral nous parait être le but auquel doivent tendre tous les efforts et toutes les études d’une médecine philosophique. […] Il est une autre manière d’étudier et de méditer la Médecine; c’est de se laisser conduire par une sorte de curiosité phi- losophique, qui se plaît à la contemplation de la Nature, celle des lois de l’économie animale, du choc des opinions diverses sur ces objets, de l’étendue et des ressources de la Médecine, de ses droits sur chaque Pays, chaque ménage, chaque individu, des tournures diverses que cet Art prend dans chaque siècle, dans chaque Pays27.

A questi testi possiamo aggiungerne un altro, anch’esso tratto dal “Plan de l’ouvrage” delle Recherches sur les maladies chroniques, nel quale emerge una profonda consapevolezza della dimensione meditativa della medicina che mira a individuare e a prestare attenzione alle connessioni di ogni genere (tra gli organi e le funzioni, tra i diversi rimedi contro le malattie, tra il fisico e

Documenti correlati