• Non ci sono risultati.

Le presenti garanzie sono trasmissibili agli eredi

Nel documento Guida al Piano sanitario (pagine 21-27)

6.4. Ospedalizzazione domiciliare post ricovero con intervento chirurgico

Il Piano sanitario, in caso di ricovero in istituto di cura per intervento chirurgico (come da elenco allegato) mette a disposizione, in strutture sanitarie convenzionate, servizi di ospedalizzazione domiciliare, di assistenza medica, riabilitativa, infermieristica e farmacologica per il recupero della funzionalità fisica e di un programma medico/riabilitativo che prevede consulenza e organizzazione delle prestazioni, anche di tipo assistenziale secondo le prescrizioni dei sanitari che hanno effettuato le dimissioni e con attuazione delle disposizioni contenute nelle stesse, per un periodo di 120 giorni dalla data di dimissione.

• In caso di utilizzo di strutture sanitarie convenzionate da UniSalute per Fondo E.B.M. Salute ed effettuate da medici convenzionati

Le prestazioni erogate all’Iscritto vengono liquidate direttamente da Fondo E.B.M. Salute per il tramite di UniSalute alle strutture stesse, senza l’applicazione di alcuno scoperto o franchigia. Fondo E.B.M.

Salute per il tramite di UniSalute concorderà il programma medico/riabilitativo con l’Iscritto, secondo le prescrizioni dei sanitari che hanno effettuato le dimissioni e con attuazione delle disposizioni contenute nelle stesse.

• In caso di utilizzo di strutture sanitarie non convenzionate da UniSalute per Fondo E.B.M. Salute

Le prestazioni, previa valutazione del programma medico/riabilitativo suddetto, vengono rimborsate con l’applicazione di uno scoperto del 20%.

Il limite di spesa annuo a disposizione per la presente copertura è di

€ 10.000,00 per nucleo familiare.

6.5. Cure oncologiche per neoplasie maligne

Il Piano sanitario, nei casi di malattie oncologiche maligne, liquida le spese effettuate in regime di ricovero o day hospital.

Sono previste inoltre le spese per visite specialistiche e accertamenti diagnostici effettuate in regime di extraricovero.

• In caso di utilizzo di strutture sanitarie convenzionate da UniSalute per Fondo E.B.M. Salute ed effettuate da medici convenzionati

Le prestazioni erogate all’Iscritto vengono liquidate direttamente da Fondo E.B.M. Salute per il tramite di Unisalute alle strutture stesse, senza l’applicazione di alcuno scoperto o franchigia.

• In caso di utilizzo di strutture sanitarie non convenzionate da UniSalute per Fondo E.B.M. Salute

Le spese sostenute vengono rimborsate integralmente.

• In caso di utilizzo di strutture del Servizio Sanitario Nazionale I ticket sanitari a carico dell’Iscritto vengono rimborsati integralmente.

Il limite di spesa annuo a disposizione per la presente copertura è di:

- € 10.000,00 per nucleo familiare in caso di utilizzo strutture sanitarie convenzionate da UniSalute per Fondo E.B.M. Salute ed

effettuate da medici convenzionati;

- € 5.000,00 per nucleo familiare in caso di utilizzo strutture sanitarie non convenzionate da UniSalute per Fondo E.B.M. Salute.

6.6. Prestazioni di alta specializzazione

Il Piano sanitario provvede al pagamento, anche in deroga a quanto previsto all’art. B1 “Esclusioni dall’assicurazione” al punto 18, solo ed esclusivamente per la pandemia COVID 19 delle spese per le seguenti prestazioni extraospedaliere

Alta diagnostica radiologica:

− Angiografia

− Artrografia

− Broncografia

− Cistografia

− Cistouretrografia

− Clisma opaco

− Colangiopancreatografia endoscopica retrogada (ERCP)

− Colangiografia percutanea (PTC)

− Colangiografia trans Kehr

− Colecistografia

− Dacriocistografia/Dacriocistotac

− Defecografia

− Fistolografia

− Flebografia

− Fluorangiografia

− Galattografia

− Isterosalpingografia

− Mielografia

− Retinografia

− Rx esofago con mezzo di contrasto

− Rx stomaco e duodeno con mezzo di contrasto

− Rx tenue e colon con mezzo di contrasto

− Scialografia

− Splenoportografia

− Urografia

− Vesciculodeferentografia

− Videoangiografia

− Wirsunggrafia

Accertamenti:

− Accertamenti endoscopici (nel caso in cui le prestazioni di endoscopia diagnostica si trasformassero, in corso di esame, in endoscopie operative, verrà garantita la copertura dell’endoscopia diagnostica, mentre la differenza di importo relativa all’atto operatorio, rimarrà a carico dell’Iscritto)

− Amniocentesi e Villocentesi

− Densitometria ossea computerizzata (MOC)

− Ecocardiografia

− Ecografia transvaginale

− Elettroencefalogramma

− Elettromiografia

− Mammografia o Mammografia Digitale

− PET

− Risonanza Magnetica Nucleare (RMN) (inclusa angio RMN)

− Scintigrafia

− Tomografia Assiale Computerizzata (TAC) (anche virtuale) Terapie:

− Dialisi

• In caso di utilizzo di strutture sanitarie convenzionate da UniSalute per Fondo E.B.M. Salute ed effettuate da medici convenzionati

Le prestazioni erogate all’Iscritto vengono liquidate direttamente da Fondo E.B.M. Salute per il tramite di Unisalute alle strutture stesse, con le seguenti modalità:

con l’applicazione di una franchigia di € 15,00 per ogni accertamento diagnostico o ciclo di terapia, che dovrà essere versata dall’Iscritto alla struttura convenzionata al momento della fruizione della prestazione;

senza l’applicazione di alcuna franchigia per le prestazioni

effettuate dai figli di età inferiore a 18 anni.

L’Iscritto dovrà presentare alla struttura la prescrizione del proprio medico curante contenente la patologia presunta o accertata.

• In caso di utilizzo di strutture sanitarie non convenzionate da UniSalute per Fondo E.B.M. Salute

Le spese sostenute vengono rimborsate con un importo massimo rimborsabile di € 50,00 per ogni accertamento diagnostico o ciclo di terapia. Per ottenere il rimborso, è necessario che l’Iscritto alleghi alla fattura la copia della richiesta del medico curante contenente la patologia presunta o accertata.

• In caso di utilizzo di strutture del Servizio Sanitario Nazionale I ticket sanitari a carico dell’Iscritto vengono rimborsati integralmente. Per ottenere il rimborso, è necessario che l’Iscritto alleghi alla fattura la copia della richiesta del medico curante contenente la patologia presunta o accertata.

Il limite di spesa annuo a disposizione per la presente copertura è di

€ 12.500,00 per nucleo familiare.

6.7. Visite specialistiche

Il Piano sanitario provvede al pagamento,

anche in deroga a quanto previsto all’art. B1 “Esclusioni dall’assicurazione” al punto 18, solo ed esclusivamente per la pandemia COVID 19

delle spese per visite specialistiche conseguenti a malattia o a infortunio con l’esclusione delle visite in età pediatrica effettuate per il controllo di routine legato alla crescita e delle visite odontoiatriche e ortodontiche. Rientra in copertura esclusivamente una prima visita psichiatrica al fine di accertare la presenza di un’eventuale patologia.

I documenti di spesa (fatture e ricevute) debbono riportare l’indicazione della specialità del medico la quale, ai fini del rimborso, dovrà risultare attinente alla patologia denunciata.

• In caso di utilizzo di strutture sanitarie convenzionate da UniSalute per Fondo E.B.M. Salute ed effettuate da medici convenzionati

Le prestazioni erogate all’Iscritto vengono liquidate direttamente da Fondo E.B.M. Salute per il tramite di Unisalute alle strutture stesse, con le seguenti modalità:

con l’applicazione di una franchigia di € 15,00 per ogni visita specialistica, che dovrà essere versata dall’Iscritto alla struttura convenzionata al momento della fruizione della prestazione;

senza l’applicazione di alcuna franchigia per le prestazioni effettuate dai figli di età inferiore a 18 anni.

L’Iscritto dovrà presentare alla struttura la prescrizione del proprio medico curante contenente la patologia presunta o accertata.

• In caso di utilizzo di strutture sanitarie non convenzionate da UniSalute per Fondo E.B.M. Salute

Le spese sostenute vengono rimborsate con un importo massimo rimborsabile di € 30,00 per ogni visita specialistica. Per ottenere il rimborso, è necessario che l’Iscritto alleghi alla fattura la copia della richiesta del medico curante contenente la patologia presunta o accertata.

• In caso di utilizzo di strutture del Servizio Sanitario Nazionale I ticket sanitari a carico dell’Iscritto vengono rimborsati integralmente. Per ottenere il rimborso, è necessario che l’Iscritto alleghi alla fattura la copia della richiesta del medico curante contenente la patologia presunta o accertata.

Il limite di spesa annuo a disposizione per la presente copertura è di

€ 2.500,00 per nucleo familiare.

6.8. Accertamenti diagnostici diversi da esami del sangue

Il Piano sanitario provvede al pagamento, anche in deroga a quanto previsto all’art. B1 “Esclusioni dall’assicurazione” al punto 18, solo ed

esclusivamente per la pandemia COVID 19, delle spese per accertamenti diagnostici conseguenti a malattia o a infortunio, con l’esclusione degli esami del sangue e degli accertamenti odontoiatrici e ortodontici.

NON è prevista l’erogazione o rimborso del TAMPONE

Nel documento Guida al Piano sanitario (pagine 21-27)

Documenti correlati