• Non ci sono risultati.

Le prospettive di studio

Nel documento Alla realizzazione del (pagine 142-150)

I laureati che intendono proseguire il proprio percorso di studio dopo la laurea sono il 77 per cento tra i post-riforma di primo livello (la grande maggioranza dei quali opta per la laurea magistrale) e quasi la metà fra i laureati di secondo livello, ripartiti prevalentemente tra scuola di specializzazione, master e dottorato.

Sono più intenzionati degli altri a rimanere in formazione i laureati di primo livello nel gruppo

psicologico, geo-biologico e ingegneria, di secondo livello in medicina e odontoiatria e, in entrambi i livelli di laurea, gli studenti in psicologia.

Le difficoltà del mercato del lavoro incidono, verosimilmente, sul fatto che i laureati provenienti dal Mezzogiorno sono i più propensi a proseguire gli studi.

C

ome abbiamo rilevato anche negli anni precedenti, per numerosi laureati il percorso formativo proseguirà dopo il conseguimento del titolo universitario; non solo, come è facilmente prevedibile, per i laureati post-riforma di primo livello, buona parte dei quali vede nel biennio specialistico la prosecuzione naturale del proprio iter formativo, ma anche per i laureati di secondo livello. Qualche anno fa, quando ancora i laureati post-riforma rappresentavano l’avanguardia selezionata del post-post-riforma,

Consorzio Interuniversitario ALMALAUREA 145

la percentuale degli studenti intenzionati a proseguire gli studi era leggermente più elevata; ora il fenomeno si è assestato (Graff. 11.1 e 11.2).

Graf. 11.1 – Laureati che intendono proseguire gli studi (%) primo livello

66,5

62,2

61,1

61,0

61,0

7,4

7,6

7,8

8,4

8,8 5,5

8,1

8,0

7,5

7,0

19,9

21,5

22,5

22,5

22,8

79,5 77,9 76,9 76,9

76,8

0 100

2006

2007

2008

2009

2010

% laurea magistrale*

master o corso di perfezionamento altro**

non intendono proseguire gli studi

Totale intenzionati a proseguire

* Compresi i laureati che hanno indicato “dottorato di ricerca”.

** Altra laurea triennale, scuola di specializzazione, tirocinio, borsa di studio o altre attività.

146 Consorzio Interuniversitario ALMALAUREA

Graf. 11.2 – Laureati che intendono proseguire gli studi (%)

scuola di specializzazione post-laurea master o corso di perfezionamento dottorato di ricerca

altro*

non intendono proseguire gli studi non indicato

Totale intenzionati a proseguire

* Altra laurea, tirocinio, borsa di studio o altre attività.

Fra i laureati di primo livello 77 su 100 intendono proseguire gli studi. Come detto, in gran parte (il 61 per cento del totale) propendono per un corso di laurea specialistica; 8 su 100 pensano ad un master (per lo più master universitario) e altri 7 su 100 sono interessati ad un’altra attività di formazione, tra le quali un’eventuale altra laurea di primo livello, la scuola di specializzazione, un tirocinio o un’esperienza sostenuta da una borsa di studio.

I tre settori in cui si rileva la maggiore propensione a proseguire gli studi da parte dei laureati triennali sono il gruppo psicologico, il gruppo geo-biologico e ingegneria: qui oltre 80 laureati su 100 dichiarano di volersi iscrivere al corso magistrale.

Solo nelle professioni sanitarie, educazione fisica e insegnamento i laureati che intendono completare il percorso “3+2” sono meno della metà del totale (Graf. 11.3).

Consorzio Interuniversitario ALMALAUREA 147

Su 100 laureati di primo livello interessati alla laurea magistrale, 78 dichiarano di volersi iscrivere nello stesso Ateneo in cui hanno concluso il corso triennale, 18 vogliono iscriversi ad un altro Ateneo italiano e il 3 per cento intende completare il percorso all’estero.

Graf. 11.3 – Laureati che intendono proseguire gli studi, per gruppo disciplinare (%)

primo livello

master o corso di perfezionamento altro**

non intendono proseguire gli studi non indicato

Totale intenzionati a proseguire

* Compresi i laureati che hanno indicato “dottorato di ricerca”.

** Altra laurea triennale, scuola di specializzazione, tirocinio, borsa di studio o altre attività.

148 Consorzio Interuniversitario ALMALAUREA

Consorzio Interuniversitario ALMALAUREA 149 Benché la laurea magistrale o magistrale a ciclo unico, ottenuta dopo 5 o 6 anni di corso universitario, possa considerarsi in linea di principio il termine di un percorso formativo completo e coerente, 47 laureati di secondo livello su 100 intendono comunque proseguire gli studi, che individuano nel complesso tre modalità prevalenti: la scuola di specializzazione (12 per cento del totale), il master (11 per cento) e il dottorato di ricerca (11 per cento). Altri 13 laureati di secondo livello su 100 intendono continuare gli studi con un altro corso di laurea, un tirocinio, una borsa di studio o altre attività di qualificazione. Le differenze fra i gruppi disciplinari sono evidenti sia per quanto riguarda quanti intendono complessivamente proseguire (in cima alla graduatoria troviamo medicina/odontoiatria e il gruppo psicologico, in fondo ingegneria e il gruppo economico-statistico) sia per la modalità di studio post-laurea scelta (Graf.

11.4).

Le prospettive di studio sono verosimilmente influenzate dalle realtà del mercato del lavoro nelle diverse aree territoriali (Graff.

11.5 e 11.6). Sia per il pre che per il post-riforma, infatti, i laureati che intendono proseguire gli studi diventano più frequenti al passare dal Nord al Sud del Paese.

Graf. 11.4 – Laureati che intendono proseguire gli studi, per gruppo disciplinare (%)

secondo livello

medico/ medicina e odont.

psicologico

scuola di specializzazione post-laurea master o corso di perfezionamento dottorato di ricerca

altro*

non intendono proseguire gli studi non indicato

Totale intenzionati a proseguire

* Altra laurea, tirocinio, borsa di studio o altre attività.

150 Consorzio Interuniversitario ALMALAUREA

Graf. 11.5 – Laureati che intendono proseguire gli studi, per collocazione geografica della residenza (%)

primo livello

56,7

62,7

64,9

61,0

8,3

9,2

9,0

8,8 6,0

7,5

7,7

7,0 28,7

20,2

18,0

22,8

71,0 79,4 81,6

76,8

0 1

Nord

Centro

Sud e Isole

TOTALE

% 00

laurea magistrale*

master o corso di perfezionamento altro**

non intendono proseguire gli studi non indicato

Totale intenzionati a proseguire

* Compresi i laureati che hanno indicato “dottorato di ricerca”.

** Altra laurea triennale, scuola di specializzazione, tirocinio, borsa di studio o altre attività.

Consorzio Interuniversitario ALMALAUREA 151

Graf. 11.6 – Laureati che intendono proseguire gli studi, per collocazione geografica della residenza (%)

secondo livello

10,2

11,7

13,4

11,7 8,1

12,6

14,0

11,3 10,3

11,9

10,7

10,9 10,8

13,5

15,4

13,1

60,3

49,9

46,1

52,5

39,4 49,7 53,5

47,1

0 1

Nord

Centro

Sud e Isole

TOTALE

% 00

scuola di specializzazione post-laurea master o corso di perfezionamento dottorato di ricerca

altro*

non intendono proseguire gli studi non indicato

Totale intenzionati a proseguire

* Altra laurea, tirocinio, borsa di studio o altre attività.

152 Consorzio Interuniversitario ALMALAUREA

12.

Nel documento Alla realizzazione del (pagine 142-150)