• Non ci sono risultati.

L'obiettivo di ZigBee Alliance è quello di rendere standard la comunicazione ZigBee; l'or- ganizzazione sta infatti tentando di denire delle regole di comunicazione per ogni appli- cazione, in modo che anche nodi ZigBee costruiti da aziende diverse possano interagire tra loro se utilizzati per implementare il medesimo sistema.

Per raggiungere tale obiettivo ZigBee Alliance denisce quindi come formare i pacchetti da trasmettere al livello applicazione, come identicare i vari campi del pacchetto e come identicare un scheda che appartiene ad una certa applicazione. In linea generale i campi specicati sono i seguenti:

• Application Prole • Device • End Point • Cluster • Attributi • Comandi 4.4.1 Application Prole

L'Application Prole denisce per quale applicazione è destinata la rete. Ogni prolo denito da ZigBee Alliance è detto prolo pubblico ed è identicato con campo a 16- bit detto Prole ID. I proli pubblici servono a garantire l'interoperabilità tra schede di aziende diverse destinate al solito ambiente di applicazione. I proli pubblici attualmente disponibili sono mostrati in Fig.17.

Figura 17: I proli applicazione pubblici attualmente previsti da ZigBee Alliance. [19]

All'interno di ogni prolo sono denite le regole per implementare delle applicazioni destinate all'ambiente denito dal prolo. In gura è possibile osservare che ZigBee Alliance ha reso standard l'utilizzo per esempio delle schede ZigBee in sistemi dedicati al prolo Home Automation. All'interno di tale prolo sono redatte e rese standard le regole per implementare sistemi di controllo destinati alle abitazioni.

Rimane comunque la possibilità di denire proli privati con opportuni numeri identi- cativi, anche se ZigBee Alliance consiglia di adottare questa soluzione solo nel caso in cui le funzionalità di interesse non siano già denite nei proli pubblici.

4.4.2 Cluster

All'interno di ogni singolo prolo applicazione esistono più funzioni che un dispositivo può svolgere [29]. Per riportare un esempio semplice all'interno del prolo Home Automation un dispositivo può svolgere più funzioni (applicazioni), come controllore l'illuminazione dell'ambiente oppure la temperatura.

Un cluster quindi è la singola collezione di dati (Cluster attribute) e di messaggi (Cluster commands) relativi ad una specica funzionalità di un prolo applicazione. Nelle speciche dei cluster di un'applicazione sono riportati i formati e gli identicativi dei messaggi da as- sociare ai pacchetti di una specica funzione. I cluster sono identicati da un identicativo a 16 bit il Cluster ID.

4.4.3 Attributi

Un attributo di un cluster è un'entità dati che rappresenta una grandezza sica, uno stato, un dato da leggere o scrivere [29]. Gli attributi vengono comunicati ad altri dispositivi utilizzando i comandi con gli attributi inclusi. Anche gli attributi vengono identicati con campo a 16 bit (Attribute ID).

4.4.4 Device ID

Nodi con diverse nalità possono far parte dello stesso cluster di una data applicazione. Per riconoscere il tipo di dispositivo viene utilizzato un campo a 16 bit detto Device ID. 4.4.5 EndPoint

In una scheda ZigBee è possibile implementare no a 240 applicazioni ognuna raggiungi- bile da un altro nodo tramite una porta detta endpoint [29]. Ogni endpoint è infatti individuato dall'EndPoint ID un numero a 8 bit. In Tabella4 sono illustrati i valori che può assumere tale identicativo.

Destinazione 0x00 ZDO 0x01 – 0xF0 0xF1 – 0xFE Riservati 0xFF Endpoint Endpoint a disposizione Dell'utente Rappresenta tutti gli Enpoint

Tabella 4: I valori che può assumere l'identicativo di un EndPoint. [29]

Resi standard i parametri descritti in questa sezione, un qualunque nodo ZigBee che riceve una pacchetto trasmesso secondo gli standard è in grado di capire a quale applicazio- ne è destinato tale messaggio, se necessario è in grado di ricevere l'informazione contenuta in esso inoltrandola al corretto endpoint, elaborarla ed eventualmente ritrasmetterla ad un altro nodo ZigBee.

Ulteriori chiarimenti verranno nella sezione 5 in cui saranno descritti l'applicazione, il cluster e gli attributi deniti da ZigBee Alliance necessari a sviluppare un sistema di localizzazione conforme agli standard ZigBee.

4.5 La Rete ZigBee

Ogni rete ZigBee è individuata da un indirizzo a 16 bit detto PAN ID. Ogni scheda ZigBee ha un indirizzo univoco MAC a 64 bit detto MAC Address dalla quale, quando si collega ad una rete, gli viene associato un indirizzo di rete a 16 bit NWK Address. I nodi che costituiscono una rete sono detti nodi e possono essere di tre tipi:

• ZigBee Coordinator (ZC): Questo è il dispositivo responsabile dell'inizializzazione e del controllo della rete. È il dispositivo che decide la PAN ID della rete e assegna i NWK Address ai nodi della stessa. Questo dispositivo ha inoltre la possibilità di operare da ponte tra più reti. Durante la vita della rete immagazzina continuamente informazioni sulla rete e può agire come deposito di chiavi di sicurezza. Da notare che all'interno di una rete può esistere solo un coordinatore.

• ZigBee Router (ZR): Questi dispositivi servono ad estendere la dimensione della rete ZigBee. Non hanno le stesse capacità del coordinatore ma comunque si occupano dello smistamento del traco all'interno della rete. Inoltre, possono auto congurare il routing in caso di necessità.

• ZigBee End Device (ZED): È il dispositivo meno complesso. Tale nodo è in grado di collegarsi ad una rete già formata, ed eventualmente estesa, da dispositivi delle categorie precedenti. Tale dispositivo può trasmettere e ricevere messaggi, ma non può eseguire nessuna operazione di routing. Per questo motivo un End Device deve essere necessariamente collegato ad un Router o a un Coordinatore. L'End Device è caratterizzato dal fatto che ha la parte radio che si disattiva (modalità sleep) a intervalli di tempo regolari. L'obiettivo di tale nodo è infatti quello di rilevare il dato da trasmettere, trasmetterlo e spegnersi per poi riattivarsi in un momento seguente. La parte radio viene disattivata per risparmiare al massimo il consumo energetico del nodo.

5 Sistema di Localizzazione ZigBee

Documenti correlati