• Non ci sono risultati.

Lubrificazione e cambio liquido di lubrificazione dei cuscinetti volventi

7.2 Manutenzione/Ispezione

7.2.3 Lubrificazione e cambio liquido di lubrificazione dei cuscinetti volventi

PERICOLO

Temperature eccessive causate da surriscaldamento cuscinetti o da tenute difettose dei cuscinetti

Pericolo di esplosione!

Pericolo di incendio.

Danno al gruppo pompa.

Pericolo di ustioni.

▷ Controllare regolarmente il livello di lubrificante.

▷ Controllare regolarmente la rumorosità prodotta durante il funzionamento dei cuscinetti a rotolamento.

7.2.3.1 Lubrificazione a olio

la lubrificazione dei cuscinetti volventi viene eseguita in genere con olio sintetico (olio a base di polialfaolefine).

7.2.3.1.1 Intervalli

La durata teorica dei cuscinetti è minimo 35000 h.

2747.8/08-IT Tabella 18: Intervalli cambio olio

Temperatura nei punti di supporto

Primo cambio Tutti i cambi successivi12) fino a 70 °C dopo 300 ore di funzionamento dopo 17000 ore di funzionamento 70 °C - 80 °C dopo 300 ore di funzionamento dopo 8500 ore di funzionamento 80 °C - 90 °C dopo 300 ore di funzionamento dopo 4200 ore di funzionamento

7.2.3.1.2 Qualità dell'olio

⊟ Viscosità cinematica a 40

°C

Punto di solidificazione (Pourpoint ISO 3016)

< -60 °C Temperatura di impiego Superiore alla

temperatura ammessa per i

cuscinetti

7.2.3.1.3 Quantità di olio Tabella 20: Quantità di olio

Diametro nominale giunto magnetico

Supporto Quantità dell'olio [ml]

Supporto Regolatore del livello dell'olio

85 CS40 40 120

CS50 CS60

123 CS40 40 120

CS50 CS60

172 CS50 40 120

CS60

CS8013) 55

CS8014) 120

235 CS50 55 120

CS60 CS8013)

CS8014) 120

265 CS80 120 120

12 tuttavia, almeno ogni 2 anni

13 Valido solo per grandezza costruttiva 200-200-250.

14 Non valido per grandezza costruttiva 200-200-250.

2747.8/08-IT

7.2.3.1.4 Sostituzione olio

AVVERTENZA

Fluidi nocivi e/o liquidi lubrificanti surriscaldati Pericolo per le persone e per l'ambiente!

▷ Durante lo scarico del liquido lubrificante, adottare misure di protezione per le persone e l'ambiente.

▷ Eventualmente indossare indumenti e una maschera di protezione.

▷ Raccogliere i liquidi lubrificanti e smaltirli.

▷ Rispettare le disposizioni di legge vigenti relative allo smaltimento di liquidi nocivi.

1 2 3

Fig. 20: Supporto con regolatore livello olio

1 Regolatore livello olio 2 Tappo a vite 3 Supporto

ü Tenere a disposizione un contenitore adeguato per l'olio esausto.

1. Porre tale contenitore sotto il tappo filettato.

2. Svitare il tappo filettato (2) sul supporto (3) e lasciar uscire l'olio.

3. Quando il supporto (3) è completamente vuoto, avvitare di nuovo il tappo filettato (2).

4. Rabboccare nuovamente con olio.

7.2.3.2 Lubrificazione a grasso

I cuscinetti vengono forniti con un pregiato grasso saponificato al litio.

7.2.3.2.1 Intervalli

I cuscinetti sono lubrificati con grasso per lunga durata.

La durata teorica è pari a 25000 h con una temperatura di funzionamento di 90 °C. A temperature inferiori a 80 °C il grasso può durare fino a 30000 h.

La durata dei cuscinetti, tuttavia, potrebbe anche essere più breve, ad es. in presenza di vibrazioni, gas aggressivi, umidità, ecc.

7.2.3.2.2 Qualità del grasso

Proprietà ottimali del grasso per cuscinetti volventi

▪ Grasso per cuscinetti a elevate temperature

▪ Privo di resine e acidi

▪ Non diventa frantumabile

▪ Protezione da ruggine

2747.8/08-IT 7.3 Svuotamento/Pulizia

PERICOLO

Interventi sulla pompa/sul gruppo pompa senza preparazione sufficiente Pericolo di lesioni!

▷ Arrestare regolarmente il gruppo pompa. (ð Capitolo 6.1.9, Pagina 48)

▷ Chiudere le valvole di intercettazione nelle tubazioni di aspirazione e di mandata.

▷ Depressurizzare la pompa.

▷ Chiudere i raccordi aggiuntivi eventualmente presenti.

▷ Lasciar raffreddare il gruppo pompa fino al raggiungimento della temperatura ambiente.

AVVERTENZA

Liquidi di convogliamento nocivi e/o surriscaldati, materiali ausiliari e d'esercizio Pericolo per le persone e per l'ambiente!

▷ Raccogliere e smaltire il liquido di lavaggio e, all’occorrenza, il liquido residuo.

▷ Eventualmente indossare indumenti e una maschera di protezione.

▷ Rispettare le disposizioni di legge vigenti relative allo smaltimento di fluidi nocivi.

Se la pompa è stata impiegata per convogliare liquidi i cui residui a contatto con l'umidità dell'aria provocano fenomeni di corrosione o che si incendiano se vengono a contatto con l'ossigeno, il gruppo pompa deve essere ulteriormente lavato, neutralizzato e infine asciugato con un getto di gas inerte privo di acqua.

Per lo svuotamento del liquido di convogliamento, utilizzare l'allacciamento 6B (ved.

schema dei collegamenti).

Lo svuotamento avviene mediante i tappi di scarico collocati sul corpo 903.01 e sul coperchio del corpo 903.80, se presente.

Con esecuzione con sbarramento per svuotare lo scambiatore di calore e il giunto magnetico dopo aver rimosso il tappo di scarico 903.80 aprire anche l'attacco 5B. Con esecuzione con sbarramento per lavare lo scambiatore di calore e il giunto magnetico utilizzare l'attacco 5B.

NOTA

Nell'esecuzione con barriera contro le perdite, è possibile che sia sotto pressione, oltre al gruppo pompa, anche la lanterna del supporto 344.

In caso di danni al guscio di contenimento

In caso di eventuali danni al guscio di contenimento, per motivi di sicurezza aprire anche i tappi a vite 903.22 e 903.94 della lanterna del supporto (vale a dire rimuovere gli attacchi) per garantire lo svuotamento.

In caso di convogliamento di liquidi fortemente tossici

Per i liquidi fortemente tossici, è necessaria la massima cautela e il risciacquo completo della pompa, da eseguire con la massima attenzione.

Nonostante lo svuotamento e il risciacquo, prestare attenzione continua a eventuali liquidi residui.

2747.8/08-IT

7.4 Smontaggio del gruppo pompa

7.4.1 Indicazioni generali/Disposizioni di sicurezza

PERICOLO

Forte campo magnetico nella zona del giunto magnetico o in magneti singoli Pericolo di morte per persone portatrici di pacemaker.

Disturbo di supporti dati magnetici, apparecchiature elettroniche, componenti e strumenti.

Attrazione reciproca incontrollata di parti dotate di magnete, utensili e simili.

▷ Mantenere una distanza di sicurezza di almeno 0,3 m.

▷ Attenersi alle indicazioni aggiuntive. (ð Capitolo 2.10, Pagina 13)

PERICOLO

Interventi sulla pompa/sul gruppo pompa senza preparazione sufficiente Pericolo di lesioni!

▷ Arrestare regolarmente il gruppo pompa. (ð Capitolo 6.1.9, Pagina 48)

▷ Chiudere le valvole di intercettazione nella tubazione di aspirazione e nella tubazione di mandata.

▷ Svuotare la pompa e lasciarla senza pressione.

▷ Chiudere i raccordi aggiuntivi eventualmente presenti.

▷ Lasciar raffreddare il gruppo pompa fino al raggiungimento della temperatura ambiente.

AVVERTENZA

Superfici calde Pericolo di lesioni.

▷ Lasciar raffreddare il gruppo pompa fino a temperatura ambiente.

AVVERTENZA

Lavori alla pompa o al gruppo pompa eseguiti da personale non qualificato.

Pericolo di lesioni!

▷ Far eseguire i lavori di riparazione/manutenzione solo a personale addestrato in modo specifico.

AVVERTENZA

Sollevamento/movimento non corretto di gruppi o componenti pesanti Lesioni personali e danni materiali!

▷ Durante lo spostamento di gruppi o componenti pesanti, utilizzare mezzi di trasporto, di sollevamento e dispositivi di arresto idonei.

Rispettare le principali prescrizioni di sicurezza (ð Capitolo 7.1, Pagina 53) . In caso di lavori al motore, rispettare le relative disposizioni del costruttore del motore (vedere la documentazione del produttore).

In caso di smontaggio e assemblaggio, attenersi ai disegni esplosi e al disegno di sezione.

In caso di danni, il Servizio Assistenza KSB è a completa disposizione.

2747.8/08-IT 7.4.2 Preparazione del gruppo pompa

1. Interrompere l'alimentazione di tensione e accertarsi che non avvengano riaccensioni.

2. Smontare i raccordi aggiuntivi eventualmente presenti.

3. Rimuovere il coprigiunto.

4. Se presente, smontare il distanziatore del giunto.

5. Con lubrificazione a olio, lasciare fuoriuscire l'olio.

(ð Capitolo 7.2.3.1.4, Pagina 61)

7.4.3 Smontaggio del motore

NOTA

In caso di gruppi pompa con distanziatore, per lo smontaggio dell'unità di ingresso è possibile lasciare il motore avvitato alla piastra di base.

AVVERTENZA

Inclinazione del motore

Pericolo di schiacciamento di mani e piedi

▷ Assicurare il motore con sospensioni o supporti.

1. Staccare il motore.

2. Allentare le viti di fissaggio del motore dalla piastra di base.

3. Disaccoppiare la pompa e il motore facendo arretrare il motore.

4. Allentare la vite a testa esagonale incassata nel mozzo del giunto.

5. Estrarre il semigiunto dall'albero della pompa 210.01 con il dispositivo di estrazione.

7.4.4 Smontaggio dell'unità di ingresso

ü Fasi da (ð Capitolo 7.4.1, Pagina 63) a (ð Capitolo 7.4.3, Pagina 64) rispettate o eseguite.

ü Nell'esecuzione senza giunto distanziatore il motore è smontato.

AVVERTENZA

Inclinazione dell'unità di ingresso

Pericolo di schiacciamento di mani e piedi

▷ Appendere o supportare l'unità di ingresso.

ATTENZIONE

Trasporto inadeguato dell'unità pompante con o senza girante Danneggiamento dei cuscinetti a scorrimento!

▷ Durante il trasporto è necessario ricorrere alle apposite sicurezze, al fine di evitare che l'albero della pompa subisca eventuali spostamenti.

1. Prima dell'inclinazione, fissare eventualmente il supporto 330, ad es. tramite sostegno o appendendolo.

2. Allentare la vite a testa esagonale 901.04.

3. Solo per grandezza costruttiva 200-200-250: rimuovere la rondella di serraggio 932.04.

4. Allentare le viti della piastra di base nel piede di sostegno 183 e rimuovere il piede di sostegno.

2747.8/08-IT

5. Solo per esecuzione con coperchio del corpo agganciato: fissare il coperchio del corpo con vite a testa esagonale 901.31 sulla lanterna del supporto.

6. Allentare i dadi esagonali 920.01.

7. Tramite le viti di pressione 901.74 premere l'intera unità di ingresso facendola uscire dal corpo pompa 102.

8. Estrarre l'unità di ingresso con un dispositivo di sollevamento adeguato (gru) dal corpo pompa e depositarla in orizzontale.

9. Ruotare il golfare con gambo filettato nel mozzo dell'albero 210.01.

10. Sollevare l'unità di ingresso sul golfare con gambo filettato con dispositivo di sollevamento e porla in verticale sulla girante.

11. Mettere in sicurezza l'unità di ingresso per evitare che si ribalti.

7.4.5 Smontaggio unità di ingresso

7.4.5.1 Smontaggio del supporto con rotore esterno

7.4.5.1.1 Smontare i supporti con rotore esterno (smontaggio verticale)

ATTENZIONE

Battuta del rotore esterno sul guscio di contenimento

Danneggiamento del guscio di contenimento o del rotore esterno!

▷ Non allentare mai la rondella lato frontale sul rotore esterno 818.02.

ü Rispettati ed eseguiti i punti da (ð Capitolo 7.4.1, Pagina 63) fino a (ð Capitolo 7.4.4, Pagina 64) .

ü L'unità di ingresso è posta verticalmente sulla girante e si trova in un luogo pulito e piano per il montaggio.

ü L'unità di ingresso è fissata per evitare che si ribalti.

ü Sul mozzo dell'albero 210.01 è situato un golfare con gambo filettato.

1. Allentare i dadi esagonali 920.04.

2. Tramite le viti di pressione 901.33, allentare il supporto 330 con rotore esterno 818.02 dalla lanterna del supporto 344.

3. Estrarre il supporto 330 con rotore esterno incluso 818.02 sul golfare con gambo filettato applicato sul mozzo dell'albero (ad es. con dispositivo di sollevamento).

4. Porre verticalmente il rotore esterno con supporto su un luogo pulito e piano, non magnetico, per il montaggio.

NOTA

Sul lato frontale sul rotore esterno 818.02 è fissata una rondella. Questa rondella protegge dalle scheggiature il magnete nel rotore esterno, quando il rotore esterno 818.02 batte sul guscio di contenimento 82-15 a causa di forze magnetiche. Non allentare la rondella.

7.4.5.1.2 Smontare i supporti con rotore esterno (smontaggio orizzontale) ü Rispettati ed eseguiti i punti da (ð Capitolo 7.4.1, Pagina 63) fino a

(ð Capitolo 7.4.4, Pagina 64) beachtet bzw. durchgeführt.

1. Allentare la vite a testa cava esagonale 901.04.

2. Allentare le viti della piastra di base nel piede di sostegno 183 e rimuovere il piede di sostegno.

3. Allentare i dadi esagonali 920.04.

2747.8/08-IT

AVVERTENZA

Forze magnetiche assiali

Pericolo di schiacciamento per dita e mani

▷ In caso di montaggio/smontaggio orizzontale, utilizzare delle viti di pressione per contrastare le forze magnetiche in direzione assiale. La lunghezza delle viti di estrazione dovrebbe corrispondere almeno alla lunghezza del magnete.

4. Tramite le viti di estrazione 901.33, allentare il supporto 330 con rotore esterno 818.02 dalla lanterna 344.

5. Collocare verticalmente il rotore esterno con supporto su un luogo pulito e piano, non magnetico, per il montaggio.

NOTA

Sul lato frontale sul rotore esterno 818.02 è fissata una rondella. Questa rondella protegge dalle scheggiature il magnete nel rotore esterno, quando il rotore esterno 818.02 batte sul guscio di contenimento 82-15 a causa di forze magnetiche. Non allentare la rondella.

7.4.5.2 Smontaggio della lanterna del supporto

ATTENZIONE

Battuta della lanterna del supporto contro il guscio di contenimento Danno al guscio di contenimento!

▷ Proteggere il guscio di contenimento con apposito dispositivo (vedere la tabella: dimensioni di realizzazione dispositivo di protezione).

Un dispositivo di protezione adeguato può essere approntato con le seguenti misure.

D I

DA S L

Fig. 21: Dimensioni dispositivo di protezione

Tabella 21: Dimensioni di realizzazione del dispositivo di protezione Diametro nominale giunto

magnetico [mm]

DI

[mm]

DA

[mm]

L [mm]

S [mm]

85 92 132 85 20

123 130 160 95 20

172 180 210 125 20

235 240 275 110 20

265 280 310 190 20

2747.8/08-IT

Tabella 22: Caratteristiche di esecuzione del fissaggio del coperchio del corpo

Coperchio del corpo avvitato Coperchio del corpo agganciato

102 902.01161 902.15 344 102 161 902.01 344

7.4.5.2.1 Smontare la lanterna del supporto - esecuzione con coperchio del corpo avvitato

ü Le fasi da (ð Capitolo 7.4.1, Pagina 63) fino a (ð Capitolo 7.4.5.1.1, Pagina 65) . 1. Applicare il dispositivo di protezione sul guscio di contenimento 82-15.

2. Allentare i dadi esagonali 920.15.

3. Rimuovere la lanterna del supporto 344 dal coperchio del corpo 161. Se necessario utilizzare le vite di estrazione 901.30.

4. Solo per esecuzione con barriera contro le perdite: rimuovere l'O-ring 412.98.

5. Rimuovere il dispositivo di protezione.

7.4.5.2.2 Smontare la lanterna del supporto - esecuzione con coperchio del corpo agganciato

ü Le fasi da (ð Capitolo 7.4.1, Pagina 63) fino a (ð Capitolo 7.4.5.1.1, Pagina 65) . 1. Applicare il dispositivo di protezione sul guscio di contenimento 82-15.

2. Allentare le viti a testa esagonale 901.31.

3. Rimuovere la lanterna del supporto 344 dal coperchio del corpo 161.

4. Solo per esecuzione con barriera contro le perdite: rimuovere l'O-ring 412.98.

5. Rimuovere il dispositivo di protezione.

7.4.5.3 Smontaggio del supporto con rotore esterno

ATTENZIONE

Nell'esecuzione tenuta meccanica barriera contro le perdite: slittamento indesiderato dell'anello 472/anello statico 475 dalla sede di bloccaggio Danni dell'anello/anello statico

▷ Montare/smontare con cautela il rotore esterno 818.02.

▷ Non lavorare, battere o premere con forza mai nella fase di montaggio/

smontaggio.

ü Rispettati o eseguiti i punti da (ð Capitolo 7.4.1, Pagina 63) fino a (ð Capitolo 7.4.5, Pagina 65) .

ü Il supporto con rotore esterno si trova in un luogo per il montaggio pulito, piano e non magnetico.

1. Proteggere i magneti del rotore esterno 818.02 con un coperchio adeguato non metallico.

2. Allentare la vite 900.08 con la chiave a bussola (fornita in dotazione) ed estrarre il rotore esterno 818.02 dall'albero 210.01.

2747.8/08-IT 3. Solo per esecuzione lubrificazione a olio senza barriera contro le perdite:

rimuovere l'anello di tenuta 411.77.

4. Solo per esecuzione con barriera contro le perdite tenuta meccanica: rimuovere con cautela l'anello 472 dal rotore esterno 818.02. Rimuovere l'O-ring 412.54, l'anello di sicurezza 932.54, la rondella 550.54 e la molla 477.54.

7.4.5.4 Smontaggio della tenuta dell'albero (solo per la versione con tenuta dell'albero come barriera contro le perdite)

ü Rispettati ed eseguiti i punti e le note in (ð Capitolo 7.4.1, Pagina 63) fino a (ð Capitolo 7.4.5.3, Pagina 67) beachtet und durchgeführt.

ü Il supporto si trova in un luogo pulito e piano per il montaggio.

ü Il rotore esterno è sfilato e si trova in un posto pulito, piano e non magnetico.

1. Rimuovere le linguette 940.02 e 940.32.

2. Allentare le viti 914.01 e rimuovere la tenuta dell'albero 430.01.

3. Rimuovere la guarnizione piatta 400.01.

4. Verificare la presenza di usura sulla superficie di scorrimento del rotore esterno 818.02.

NOTA

Il labbro della tenuta dell'albero può essere sostituito solo da KSB. È necessario rivolgersi a KSB.

7.4.5.5 Smontaggio dei cuscinetti volventi

7.4.5.5.1 Smontare i cuscinetti volventi - esecuzione con lubrificazione a grasso senza barriera contro le perdite

ü Rispettate ed eseguite le fasi e le note in (ð Capitolo 7.4.1, Pagina 63) fino a (ð Capitolo 7.4.5.4, Pagina 68) beachtet und durchgeführt.

ü Il supporto si trova in un luogo pulito e piano per il montaggio.

ü Il rotore esterno è sfilato e si trova in un posto pulito, piano e non magnetico.

1. Rimuovere le linguette 940.02 e 940.32.

2. Rimuovere l'anello di tenuta 411.78, svitare le viti 914.02 e rimuovere il coperchio cuscinetti lato attuatore 360.02.

3. Sbloccare l'albero 210.01 dal lato pompa rimuovendolo dal supporto 330.

4. Rimuovere gli anelli di sicurezza 932.02 e 932.80.

5. Estrarre il cuscinetto volvente 321.02 dall'albero di trazione.

6. Estrarre il cuscinetto volvente 321.01 del lato motore dal supporto 330.

7. Se necessario rimuovere la molla dell'albero 950.24 dal supporto 330.

7.4.5.5.2 Smontare i cuscinetti volventi - esecuzione con lubrificazione a olio senza barriera contro le perdite

ü Rispettate ed eseguite le fasi e le note in (ð Capitolo 7.4.1, Pagina 63) fino a (ð Capitolo 7.4.5.4, Pagina 68) beachtet und durchgeführt.

ü Il supporto si trova in un luogo pulito e piano per il montaggio.

ü Il rotore esterno è sfilato e si trova in un posto pulito, piano e non magnetico.

1. Rimuovere le linguette 940.02 e 940.32.

2. Allentare le viti 914.01 e rimuovere il coperchio cuscinetti 360.01 lato pompa.

3. Rimuovere la guarnizione piatta 400.01.

4. Rimuovere l'anello di tenuta 411.78, svitare le viti 914.02 e rimuovere il coperchio cuscinetti lato attuatore 360.02.

5. Rimuovere la guarnizione piatta 400.02.

2747.8/08-IT

6. Rimuovere l'O-ring 412.28.

7. Sbloccare l'albero 210.01 dal lato pompa rimuovendolo dal supporto 330.

8. Rimuovere gli anelli di sicurezza 932.02 e 932.80.

9. Estrarre il cuscinetto volvente 321.02 dall'albero di trazione.

10. Estrarre il cuscinetto volvente 321.01 del lato motore dal supporto 330.

11. Se necessario rimuovere la molla dell'albero 950.24 dal supporto 330.

7.4.5.5.3 Smontare i cuscinetti volventi - esecuzione con lubrificazione a olio/grasso con barriera contro le perdite

ü Rispettate ed eseguite le fasi e le note in (ð Capitolo 7.4.1, Pagina 63) fino a (ð Capitolo 7.4.5.4, Pagina 68) beachtet und durchgeführt.

ü Il supporto si trova in un luogo pulito e piano per il montaggio.

ü Il rotore esterno è sfilato e si trova in un posto pulito, piano e non magnetico.

ü La tenuta dell'albero (esecuzione barriera contro le perdite) è smontata.

1. Rimuovere l'O-ring 412.97 dalla scanalatura del supporto 330.

2. Rimuovere l'anello di tenuta 411.78, svitare le viti 914.02 e rimuovere il coperchio cuscinetti lato attuatore 360.02.

3. Solo per esecuzione con lubrificazione a olio: rimuovere la guarnizione piatta 400.02.

4. Rimuovere l'O-ring 412.28.

5. Sbloccare l'albero 210.01 dal lato pompa rimuovendolo dal supporto 330.

6. Rimuovere gli anelli di sicurezza 932.02 e 932.80.

7. Estrarre il cuscinetto volvente 321.02 dall'albero di trazione.

8. Estrarre i cuscinetti volventi 320.01 e 321.01 del lato motore dal supporto 330.

9. Se necessario rimuovere la molla dell'albero o la molla a tazza 950.24 dal supporto 330.

7.4.5.6 Smontaggio guscio di contenimento

7.4.5.6.1 Smontaggio del guscio di contenimento - materiali metallici

ü Rispettati ed eseguiti i punti e le indicazioni di (ð Capitolo 7.4.1, Pagina 63) fino a (ð Capitolo 7.4.5.5, Pagina 68) .

ü I componenti sono in un luogo pulito e piano per il montaggio.

AVVERTENZA

Residui di liquido eventualmente presenti Pericolo per le persone e per l'ambiente.

▷ Indossare indumenti e maschere di protezione

▷ Raccogliere i residui di liquido e smaltirli.

1. Allentare le viti a testa cilindrica 914.03.

2. Solo per esecuzione con elemento intermedio: rimuovere l'elemento intermedio 132.01 incluso guscio di contenimento 82-15 con cautela dal coperchio del corpo 161. Se necessario utilizzare le viti di estrazione.

3. Solo per esecuzione con elemento intermedio: posizionare l'elemento intermedio 132.01 con guscio di contenimento 82-15 verso l'alto in un luogo pulito e piano per il montaggio.

4. Solo per esecuzione con elemento intermedio: rimuovere l'O-ring 914.28.

5. Allentare con cautela il guscio di contenimento 82-15 servendosi delle viti di estrazione, quindi rimuovere.

2747.8/08-IT 6. Solo per esecuzione con elemento intermedio: rimuovere l'anello di tenuta

411.09 pulito dall'elemento intermedio 132.01.

7. Rimuovere l'anello di tenuta 411.08 pulito dal coperchio del corpo 161.

8. Solo per esecuzione con impianto idraulico ausiliario: allentare le viti 914.26 sul rotore interno 818.01, quindi rimuovere l'impianto idraulico ausiliario 23-2.02.

AVVERTENZA

Scarsa stabilità

Pericolo di schiacciamento di mani e piedi

▷ In caso di smontaggio, assicurare l'unità rotore interna (girante, coperchio del corpo, supporto anello cuscinetto, cuscinetto a scorrimento, rotore interno) per evitare che si ribalti o cada.

9. Posizionare l'unità rotore interna (girante, coperchio del corpo, supporto anello cuscinetto, cuscinetto a scorrimento, rotore interno) sulla superficie frontale del rotore interno 818.01 nel dispositivo di protezione.

NOTA

È necessario proteggere il rotore interno magnetico da eventuali danni e, soprattutto, da infiltrazioni di sporcizia (trucioli di metallo). È possibile impiegare anche un dispositivo di protezione non magnetico in legno o plastica (ved. tabella:

dimensioni di produzione del dispositivo di protezione).

7.4.5.6.2 Smontaggio del guscio di contenimento - materiali ceramici

ü Rispettati ed eseguiti i punti (ð Capitolo 7.4.1, Pagina 63) e le indicazioni di fino a (ð Capitolo 7.4.5.5, Pagina 68) .

ü I componenti sono in un luogo pulito e piano per il montaggio.

AVVERTENZA

Residui di liquido eventualmente presenti Pericolo per le persone e per l'ambiente.

▷ Indossare indumenti e maschere di protezione

▷ Raccogliere i residui di liquido e smaltirli.

1. Allentare le viti a testa cilindrica 914.03.

2. Solo per esecuzione con elemento intermedio: rimuovere l'elemento intermedio 132.01 incluso guscio di contenimento 82-15 con cautela dal coperchio del corpo 161. Se necessario utilizzare le viti di estrazione.

3. Solo per esecuzione con elemento intermedio: posizionare l'elemento intermedio 132.01 con guscio di contenimento 82-15 verso l'alto in un luogo pulito e piano per il montaggio.

4. Solo per esecuzione con elemento intermedio: rimuovere l'O-ring 914.28.

5. Rimuovere con cautela la flangia 723.

6. Rimuovere con estrema attenzione il guscio di contenimento 82-15.

7. Solo per esecuzione con elemento intermedio: rimuovere l'anello di tenuta 411.09 pulito dall'elemento intermedio 132.01.

8. Rimuovere l'anello di tenuta 411.08 pulito dal coperchio del corpo 161.

2747.8/08-IT

9. Solo per esecuzione con impianto idraulico ausiliario: allentare le viti 914.26 sul rotore interno 818.01, quindi rimuovere l'impianto idraulico ausiliario 23-2.02.

AVVERTENZA

Scarsa stabilità

Pericolo di schiacciamento di mani e piedi

▷ In caso di smontaggio, assicurare l'unità rotore interna (girante, coperchio del corpo, supporto anello cuscinetto, cuscinetto a scorrimento, rotore interno) per evitare che si ribalti o cada.

10. Posizionare l'unità rotore interna (girante, coperchio del corpo, supporto anello cuscinetto, cuscinetto a scorrimento, rotore interno) sulla superficie frontale del rotore interno 818.01 nel dispositivo di protezione.

NOTA

È necessario proteggere il rotore interno magnetico da eventuali danni e, soprattutto, da infiltrazioni di sporcizia (trucioli di metallo). È possibile impiegare anche un dispositivo di protezione non magnetico in legno o plastica (ved. tabella:

dimensioni di produzione del dispositivo di protezione).

7.4.5.7 Smontaggio della girante

ü Rispettati ed eseguiti i punti e le indicazioni di (ð Capitolo 7.4.1, Pagina 63) fino a (ð Capitolo 7.4.5.6, Pagina 69) .

ü I componenti sono in un luogo pulito e piano per il montaggio.

1. Allentare il dado esagonale 920.95 ed asportare la rondella 550.87 dall'albero 210.03.

2. Estrarre la girante 230 dall'albero 210.03.

3. Rimuovere la linguetta 940.01.

7.4.5.8 Smontaggio del cuscinetto a scorrimento

ATTENZIONE

Allentamento incontrollato dal giunto di serraggio del cuscinetto a scorrimento Danneggiamento delle boccole!

▷ Nelle rispettive fasi di smontaggio controllare se i componenti del cuscinetto a scorrimento (anello di serraggio 515.21, boccola 529.21, boccola 529.22, anello di serraggio 515.22) si allentino dal giunto di serraggio ed eventualmente sostituirli.

▷ Nel sollevamento e nel trasporto del coperchio del corpo 161 l'anello di serraggio 515.22 e la boccola 529.22 possono allentarsi. Prima del trasporto controllare se l'anello di serraggio 515.22 e la boccola 529.22 si allentano, quindi rimuovere.

I componenti del cuscinetto a scorrimento (anello di serraggio 515.21, boccola 529.21, cuscinetto assiale 314, boccola 529.22, anello di serraggio 515.22) vengono

posizionate mediante un giunto di serraggio per un funzionamento sicuro. È possibile mantenere o allentare il giunto di serraggio nella fase di smontaggio.

▪ Se il giunto di serraggio viene mantenuto, i componenti possono essere smontati

▪ Se il giunto di serraggio viene mantenuto, i componenti possono essere smontati