4 ANALISI DELLE MISURE DI EFFICIENZA ENERGETICA
4.4 M ISURE DI EFFICIENZA ENERGETICA APPLICATE AGLI EDIFICI DI RIFERIMENTO
13 Installazione di pannelli fotovoltaici
Wp
[kWp]
4
Per queste misure, i diversi livelli rappresentano delle variazioni ai parametri corrispondenti prescritti dal Decreto Legislativo 3 marzo 2011, n. 28 [5], sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili, considerati a loro volta come livello centrale. In particolare, per quanto riguarda il solare termico, i diversi livelli corrispondono a diverse coperture del fabbisogno di acqua calda sanitaria; per il fotovoltaico, invece, i livelli corrispondono ad una variazione di ± 20% rispetto al valore limite centrale.
4.4 Misure di efficienza energetica applicate agli edifici di riferimento
Per ciascun edificio di riferimento, da Tabella 4.10 a Tabella 4.35 si riportano i valori dei parametri per ciascun livello delle misure di efficienza energetica.
Tabella 4.10 Tabella riepilogativa degli interventi/misure considerate: edificio monofamiliare nuovo – zona climatica E (Milano).
Tipologia: Edificio Monofamiliare Epoca: Nuovo
Zona climatica: E (Milano)
Livello di EEM
n. EEM Parametro Simbolo N 1 2 3 4 5
1 Isolamento termico della parete esterna: sistema a cappotto
Trasmittanza termica
(W/m2K) Uw 5 1,50 0,36 0,30 0,26 0,17
2
Isolamento termico della parete esterna: isolamento
nell'intercapedine
Trasmittanza termica
(W/m2K) Uw,c - - - - - -
3 Isolamento termico della copertura
Trasmittanza termica
(W/m2K) Ur 5 1,67 0,43 0,36 0,31 0,26
4 Isolamento termico del pavimento
Trasmittanza termica
(W/m2K) Uf 5 2,50 0,60 0,50 0,43 0,28
5 Isolamento termico degli elementi trasparenti
Trasmittanza termica
(W/m2K) UW 5 3,80 2,20 1,80 1,40 1,10
6 Sistemi di schermatura solare Fattore di trasmissione
solare - 2 fissa mobile - - -
7 Macchina frigorifera ad alta efficienza
Indice di efficienza energetica in condizioni di progetto
EER 1 3,30 - - - -
8
Generatore di energia termica ad alta efficienza per il riscaldamento
Generatore di energia termica ad alta efficienza per l'acqua calda sanitaria
Rendimento del sistema
al 100% del carico ηgn,W 2 0,93 1 - - -
10
Generatore ad alta efficienza combinato per riscaldamento e acqua calda sanitaria
Rendimento di
generazione ηgn 1 1,00 +
pan rad - - - -
11
Pompa di calore per
riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria
Coefficiente di
prestazione COP
2 3,1 + fancoil
4,1 +
fancoil - - -
Indice di efficienza energetica in condizioni di progetto
EER 2,9 3,5 - - -
12 Impianto solare termico m2 di collettori solari m2 3 1 2 3 - - 13 Sistema fotovoltaico Potenza di picco
installata kWp 3 2 2,5 3 - -
14 Sistema di recupero termico sulla ventilazione
Rendimento del
recuperatore di calore ηr 3 0,6 0,7 0,9 - -
15 Sistema di regolazione avanzato Rendimento di
regolazione e controllo ηctr 3 1 2 3 - -
16 Riqualificazione dell'impianto di illuminazione
Densità della potenza di illuminazione installata (W/m²)
PN
-
- - - - -
17 Riqualificazione dell'impianto di illuminazione
Fattore di dipendenza
dall'occupazione FO - - - - -
Fattore di dipendenza
dal daylight FC - - - - -
Fattore di illuminamento
costante FD - - - - -
Tabella 4.11 Tabella riepilogativa degli interventi/misure considerate: edificio monofamiliare nuovo – zona climatica B (Milano).
Tipologia: Edificio Monofamiliare Epoca: Nuovo
Zona climatica: B (Palermo)
Livello di EEM
n. EEM Parametro Simbolo N 1 2 3 4 5
1 Isolamento termico della parete esterna: sistema a cappotto
Trasmittanza termica
(W/m2K) Uw 5 1,50 0,54 0,45 0,43 0,28
2
Isolamento termico della parete esterna: isolamento
nell'intercapedine
Trasmittanza termica
(W/m2K) Uw,c - - - - - -
3 Isolamento termico della copertura
Trasmittanza termica
(W/m2K) Ur 5 1,67 0,66 0,54 0,50 0,40
4 Isolamento termico del pavimento
Trasmittanza termica
(W/m2K) Uf 5 2,50 0,93 0,77 0,73 0,48
5 Isolamento termico degli elementi trasparenti
Trasmittanza termica
(W/m2K) UW 5 5,00 3,80 3,20 3,00 1,60
6 Sistemi di schermatura solare Fattore di trasmissione
solare - 2 fissa mobile - - -
7 Macchina frigorifera ad alta efficienza
Indice di efficienza energetica in condizioni di progetto
EER 1 3,30 - - - -
8
Generatore di energia termica ad alta efficienza per il riscaldamento
Generatore di energia termica ad alta efficienza per l'acqua calda sanitaria
Rendimento del sistema
al 100% del carico ηgn,W 2 0,93 1 - - -
10
Generatore ad alta efficienza combinato per riscaldamento e acqua calda sanitaria
Rendimento di
generazione ηgn 1 1,00 +
pan rad - - - -
11
Pompa di calore per
riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria
Coefficiente di
prestazione COP
2 3,1 + fancoil
4,1 +
fancoil - - -
Indice di efficienza energetica in condizioni di progetto
EER 2,9 3,5 - - -
12 Impianto solare termico m2 di collettori solari m2 3 1 2 3 - - 13 Sistema fotovoltaico Potenza di picco
installata kWp 3 2 2,5 3 - -
14 Sistema di recupero termico sulla ventilazione
Rendimento del
recuperatore di calore ηr 3 0,6 0,7 0,9 - -
15 Sistema di regolazione avanzato Rendimento di
regolazione e controllo ηctr 3 1 2 3 - -
16 Riqualificazione dell'impianto di illuminazione
Densità della potenza di illuminazione installata (W/m²)
PN
-
- - - - -
17 Riqualificazione dell'impianto di illuminazione
Fattore di dipendenza
dall'occupazione FO - - - - -
Fattore di dipendenza
dal daylight FC - - - - -
Fattore di illuminamento
costante FD - - - - -
Tabella 4.12 Tabella riepilogativa degli interventi/misure considerate: edificio monofamiliare esistente (1946-76) – zona climatica E (Milano).
Tipologia: Edificio Monofamiliare Epoca: 1946-76
Zona climatica: E (Milano)
Livello di EEM
n. EEM Parametro Simbolo N 1 2 3 4 5
1 Isolamento termico della parete esterna: sistema a cappotto
Trasmittanza termica
(W/m2K) Uw 5 SF (*) 0,36 0,30 0,28 0,19
2
Isolamento termico della parete esterna: isolamento
nell'intercapedine
Trasmittanza termica
(W/m2K) Uw,c - - - - - -
3 Isolamento termico della copertura
Trasmittanza termica
(W/m2K) Ur 5 SF 0,32 0,26 0,24 0,20
4 Isolamento termico del pavimento
Trasmittanza termica
(W/m2K) Uf 5 SF 0,84 0,69 0,64 0,42
5 Isolamento termico degli elementi trasparenti
Trasmittanza termica
(W/m2K) UW 5 SF 2,30 1,90 1,40 1,10
6 Sistemi di schermatura solare Fattore di trasmissione
solare - 3 SF fissa mobile - -
7 Macchina frigorifera ad alta efficienza
Indice di efficienza energetica in condizioni di progetto
EER 2 SF 3,30 - - -
8
Generatore di energia termica ad alta efficienza per il riscaldamento
Generatore di energia termica ad alta efficienza per l'acqua calda sanitaria
Rendimento del sistema
al 100% del carico ηgn,W 2 0,93 1,00 - - -
10
Generatore ad alta efficienza combinato per riscaldamento e acqua calda sanitaria
Pompa di calore per
riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria
Coefficiente di
prestazione COP
1 4,1 +
fancoil - - - -
Indice di efficienza energetica in condizioni di progetto
EER 3,5 - - - -
12 Impianto solare termico m2 di collettori solari m2 4 SF 1 2 3 - 13 Sistema fotovoltaico Potenza di picco
installata kWp 4 SF 1,36 1,7 2,04 -
14 Sistema di recupero termico sulla ventilazione
Rendimento del
recuperatore di calore ηr - - - - - -
15 Sistema di regolazione avanzato Rendimento di
regolazione e controllo ηctr 4 SF 1 2 3 -
16 Riqualificazione dell'impianto di illuminazione
Densità della potenza di illuminazione installata (W/m²)
PN
-
- - - - -
17 Riqualificazione dell'impianto di illuminazione
Fattore di dipendenza
dall'occupazione FO - - - - -
Fattore di dipendenza
dal daylight FC - - - - -
Fattore di illuminamento
costante FD - - - - -
(*) I livelli riportanti la sigla SF corrispondono alla situazione allo stato di fatto
Tabella 4.13 Tabella riepilogativa degli interventi/misure considerate: edificio monofamiliare esistente (1946-76) – zona climatica B (Palermo).
Tipologia: Edificio Monofamiliare Epoca: 1946-76
Zona climatica: B (Palermo)
Livello di EEM
n. EEM Parametro Simbolo N 1 2 3 4 5
1 Isolamento termico della parete esterna: sistema a cappotto
Trasmittanza termica
(W/m2K) Uw 5 SF (*) 0,54 0,45 0,40 0,26
2
Isolamento termico della parete esterna: isolamento
nell'intercapedine
Trasmittanza termica
(W/m2K) Uw,c - - - - - -
3 Isolamento termico della copertura
Trasmittanza termica
(W/m2K) Ur 5 SF 0,41 0,34 0,32 0,26
4 Isolamento termico del pavimento
Trasmittanza termica
(W/m2K) Uf 5 SF 1,29 1,07 0,93 0,62
5 Isolamento termico degli elementi trasparenti
Trasmittanza termica
(W/m2K) UW 5 SF 3,80 3,20 3,00 1,60
6 Sistemi di schermatura solare Fattore di trasmissione
solare - 3 SF fissa mobile - -
7 Macchina frigorifera ad alta efficienza
Indice di efficienza energetica in condizioni di progetto
EER 2 SF 3,30 - - -
8
Generatore di energia termica ad alta efficienza per il riscaldamento
Generatore di energia termica ad alta efficienza per l'acqua calda sanitaria
Rendimento del sistema
al 100% del carico ηgn,W 2 0,93 1,00 - - -
10
Generatore ad alta efficienza combinato per riscaldamento e acqua calda sanitaria
Pompa di calore per
riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria
Coefficiente di
prestazione COP
1 4,1 +
fancoil - - - -
Indice di efficienza energetica in condizioni di progetto
EER 3,5 - - - -
12 Impianto solare termico m2 di collettori solari m2 4 SF 1 2 3 - 13 Sistema fotovoltaico Potenza di picco
installata kWp 4 SF 1,36 1,7 2,04 -
14 Sistema di recupero termico sulla ventilazione
Rendimento del
recuperatore di calore ηr - - - - - -
15 Sistema di regolazione avanzato Rendimento di
regolazione e controllo ηctr 4 SF 1 2 3 -
16 Riqualificazione dell'impianto di illuminazione
Densità della potenza di illuminazione installata (W/m²)
PN
-
- - - - -
17 Riqualificazione dell'impianto di illuminazione
Fattore di dipendenza
dall'occupazione FO - - - - -
Fattore di dipendenza
dal daylight FC - - - - -
Fattore di illuminamento
costante FD - - - - -
(*) I livelli riportanti la sigla SF corrispondono alla situazione allo stato di fatto
Tabella 4.14 Tabella riepilogativa degli interventi/misure considerate: edificio monofamiliare esistente (1977-90) – zona climatica E (Milano).
Tipologia: Edificio Monofamiliare Epoca: 1977-90
Zona climatica: E (Milano)
Livello di EEM
n. EEM Parametro Simbolo N 1 2 3 4 5
1 Isolamento termico della parete esterna: sistema a cappotto
Trasmittanza termica
(W/m2K) Uw 5 SF (*) 0,36 0,30 0,28 0,19
2
Isolamento termico della parete esterna: isolamento
nell'intercapedine
Trasmittanza termica
(W/m2K) Uw,c 1 0,27 - - - -
3 Isolamento termico della copertura
Trasmittanza termica
(W/m2K) Ur 5 SF 0,32 0,26 0,24 0,20
4 Isolamento termico del pavimento
Trasmittanza termica
(W/m2K) Uf 5 SF 0,63 0,52 0,48 0,32
5 Isolamento termico degli elementi trasparenti
Trasmittanza termica
(W/m2K) UW 5 SF 2,30 1,90 1,40 1,10
6 Sistemi di schermatura solare Fattore di trasmissione
solare - 3 SF fissa mobile - -
7 Macchina frigorifera ad alta efficienza
Indice di efficienza energetica in condizioni di progetto
EER 2 SF 3,30 - - -
8
Generatore di energia termica ad alta efficienza per il riscaldamento
Generatore di energia termica ad alta efficienza per l'acqua calda sanitaria
Rendimento del sistema
al 100% del carico ηgn,W 2 0,93 1,00 - - -
10
Generatore ad alta efficienza combinato per riscaldamento e acqua calda sanitaria
Pompa di calore per
riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria
Coefficiente di
prestazione COP
1 4,1 +
fancoil - - - -
Indice di efficienza energetica in condizioni di progetto
EER 3,5 - - - -
12 Impianto solare termico m2 di collettori solari m2 4 SF 1 2 3 - 13 Sistema fotovoltaico Potenza di picco
installata kWp 4 SF 1,36 1,7 2,04 -
14 Sistema di recupero termico sulla ventilazione
Rendimento del
recuperatore di calore ηr - - - - - -
15 Sistema di regolazione avanzato Rendimento di
regolazione e controllo ηctr 4 SF 1 2 3 -
16 Riqualificazione dell'impianto di illuminazione
Densità della potenza di illuminazione installata (W/m²)
PN
-
- - - - -
17 Riqualificazione dell'impianto di illuminazione
Fattore di dipendenza
dall'occupazione FO - - - - -
Fattore di dipendenza
dal daylight FC - - - - -
Fattore di illuminamento
costante FD - - - - -
(*) I livelli riportanti la sigla SF corrispondono alla situazione allo stato di fatto
Tabella 4.15 Tabella riepilogativa degli interventi/misure considerate: edificio monofamiliare esistente (1977-90) – zona climatica B (Palermo).
Tipologia: Edificio Monofamiliare Epoca: 1977-90
Zona climatica: B (Palermo)
Livello di EEM
n. EEM Parametro Simbolo N 1 2 3 4 5
1 Isolamento termico della parete esterna: sistema a cappotto
Trasmittanza termica
(W/m2K) Uw 5 SF 0,54 0,45 0,40 0,26
2
Isolamento termico della parete esterna: isolamento
nell'intercapedine
Trasmittanza termica
(W/m2K) Uw,c 1 0,37 - - - -
3 Isolamento termico della copertura
Trasmittanza termica
(W/m2K) Ur 5 SF 0,41 0,34 0,32 0,26
4 Isolamento termico del pavimento
Trasmittanza termica
(W/m2K) Uf 5 SF 0,97 0,80 0,70 0,47
5 Isolamento termico degli elementi trasparenti
Trasmittanza termica
(W/m2K) UW 5 SF 3,80 3,20 3,00 1,60
6 Sistemi di schermatura solare Fattore di trasmissione
solare - 3 SF fissa mobile - -
7 Macchina frigorifera ad alta efficienza
Indice di efficienza energetica in condizioni di progetto
EER 2 SF 3,30 - - -
8
Generatore di energia termica ad alta efficienza per il riscaldamento
Generatore di energia termica ad alta efficienza per l'acqua calda sanitaria
Rendimento del sistema
al 100% del carico ηgn,W 2 0,93 1,00 - - -
10
Generatore ad alta efficienza combinato per riscaldamento e acqua calda sanitaria
Pompa di calore per
riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria
Coefficiente di
prestazione COP
1 4,1 +
fancoil - - - -
Indice di efficienza energetica in condizioni di progetto
EER 3,5 - - - -
12 Impianto solare termico m2 di collettori solari m2 4 SF 1 2 3 - 13 Sistema fotovoltaico Potenza di picco
installata kWp 4 SF 1,36 1,7 2,04 -
14 Sistema di recupero termico sulla ventilazione
Rendimento del
recuperatore di calore ηr - - - - - -
15 Sistema di regolazione avanzato Rendimento di
regolazione e controllo ηctr 4 SF 1 2 3 -
16 Riqualificazione dell'impianto di illuminazione
Densità della potenza di illuminazione installata (W/m²)
PN
-
- - - - -
17 Riqualificazione dell'impianto di illuminazione
Fattore di dipendenza
dall'occupazione FO - - - - -
Fattore di dipendenza
dal daylight FC - - - - -
Fattore di illuminamento
costante FD - - - - -
(*) I livelli riportanti la sigla SF corrispondono alla situazione allo stato di fatto
Tabella 4.16 Tabella riepilogativa degli interventi/misure considerate: piccolo condominio nuovo – zona climatica E (Milano).
Tipologia: Piccolo condominio Epoca: Nuovo
Zona climatica: E (Milano)
Livello di EEM
n. EEM Parametro Simbolo N 1 2 3 4 5
1 Isolamento termico della parete esterna: sistema a cappotto
Trasmittanza termica
(W/m2K) Uw 5 1,50 0,36 0,30 0,26 0,17
2
Isolamento termico della parete esterna: isolamento
nell'intercapedine
Trasmittanza termica
(W/m2K) Uw,c - - - - - -
3 Isolamento termico della copertura
Trasmittanza termica
(W/m2K) Ur 5 1,67 0,43 0,36 0,31 0,26
4 Isolamento termico del pavimento
Trasmittanza termica
(W/m2K) Uf 5 2,50 0,60 0,50 0,43 0,28
5 Isolamento termico degli elementi trasparenti
Trasmittanza termica
(W/m2K) UW 5 3,80 2,20 1,80 1,40 1,10
6 Sistemi di schermatura solare Fattore di trasmissione
solare - 2 fissa mobile - - -
7 Macchina frigorifera ad alta efficienza
Indice di efficienza energetica in condizioni di progetto
EER 1 3,00 - - - -
8
Generatore di energia termica ad alta efficienza per il riscaldamento
Generatore di energia termica ad alta efficienza per l'acqua calda sanitaria
Rendimento del sistema
al 100% del carico ηgn,W 2 0,93 1,00 - - -
10
Generatore ad alta efficienza combinato per riscaldamento e acqua calda sanitaria
Rendimento di
generazione ηgn 1 1,00 +
pan rad - - - -
11
Pompa di calore per
riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria
Coefficiente di
prestazione COP
-
- - - - -
Indice di efficienza energetica in condizioni di progetto
EER - - - - -
12 Impianto solare termico m2 di collettori solari m2 3 7 12 17 - - 13 Sistema fotovoltaico Potenza di picco
installata kWp 3 3,2 4 4,8 - -
14 Sistema di recupero termico sulla ventilazione
Rendimento del
recuperatore di calore ηr 3 0,6 0,7 0,9 - -
15 Sistema di regolazione avanzato Rendimento di
regolazione e controllo ηctr 3 1 2 3 - -
16 Riqualificazione dell'impianto di illuminazione
Densità della potenza di illuminazione installata (W/m²)
PN
-
- - - - -
17 Riqualificazione dell'impianto di illuminazione
Fattore di dipendenza
dall'occupazione FO - - - - -
Fattore di dipendenza
dal daylight FC - - - - -
Fattore di illuminamento
costante FD - - - - -
Tabella 4.17 Tabella riepilogativa degli interventi/misure considerate: piccolo condominio nuovo – zona climatica B (Milano).
Tipologia: Piccolo condominio Epoca: Nuovo
Zona climatica: B (Palermo)
Livello di EEM
n. EEM Parametro Simbolo N 1 2 3 4 5
1 Isolamento termico della parete esterna: sistema a cappotto
Trasmittanza termica
(W/m2K) Uw 5 1,50 0,54 0,45 0,43 0,28
2
Isolamento termico della parete esterna: isolamento
nell'intercapedine
Trasmittanza termica
(W/m2K) Uw,c - - - - - -
3 Isolamento termico della copertura
Trasmittanza termica
(W/m2K) Ur 5 1,67 0,66 0,54 0,50 0,40
4 Isolamento termico del pavimento
Trasmittanza termica
(W/m2K) Uf 5 2,50 0,93 0,77 0,73 0,48
5 Isolamento termico degli elementi trasparenti
Trasmittanza termica
(W/m2K) UW 5 5,00 3,80 3,20 3,00 1,60
6 Sistemi di schermatura solare Fattore di trasmissione
solare - 2 fissa mobile - - -
7 Macchina frigorifera ad alta efficienza
Indice di efficienza energetica in condizioni di progetto
EER 1 3,00 - - - -
8
Generatore di energia termica ad alta efficienza per il riscaldamento
Generatore di energia termica ad alta efficienza per l'acqua calda sanitaria
Rendimento del sistema
al 100% del carico ηgn,W 2 0,93 1,00 - - -
10
Generatore ad alta efficienza combinato per riscaldamento e acqua calda sanitaria
Rendimento di
generazione ηgn 1 1,00 +
pan rad - - - -
11
Pompa di calore per
riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria
Coefficiente di
prestazione COP
-
- - - - -
Indice di efficienza energetica in condizioni di progetto
EER - - - - -
12 Impianto solare termico m2 di collettori solari m2 3 7 12 17 - - 13 Sistema fotovoltaico Potenza di picco
installata kWp 3 3,2 4 4,8 - -
14 Sistema di recupero termico sulla ventilazione
Rendimento del
recuperatore di calore ηr 3 0,6 0,7 0,9 - -
15 Sistema di regolazione avanzato Rendimento di
regolazione e controllo ηctr 3 1 2 3 - -
16 Riqualificazione dell'impianto di illuminazione
Densità della potenza di illuminazione installata (W/m²)
PN
-
- - - - -
17 Riqualificazione dell'impianto di illuminazione
Fattore di dipendenza
dall'occupazione FO - - - - -
Fattore di dipendenza
dal daylight FC - - - - -
Fattore di illuminamento
costante FD - - - - -
Tabella 4.18 Tabella riepilogativa degli interventi/misure considerate: piccolo condominio esistente (1946-76) – zona climatica E (Milano).
Tipologia: Piccolo condominio Epoca: 1946-76
Zona climatica: E (Milano)
Livello di EEM
n. EEM Parametro Simbolo N 1 2 3 4 5
1 Isolamento termico della parete esterna: sistema a cappotto
Trasmittanza termica
(W/m2K) Uw 5 SF (*) 0,36 0,30 0,28 0,19
2
Isolamento termico della parete esterna: isolamento
nell'intercapedine
Trasmittanza termica
(W/m2K) Uw,c 1 0,37 - - - -
3 Isolamento termico della copertura
Trasmittanza termica
(W/m2K) Ur 5 SF 0,46 0,37 0,34 0,29
4 Isolamento termico del pavimento
Trasmittanza termica
(W/m2K) Uf 5 SF 0,63 0,52 0,48 0,32
5 Isolamento termico degli elementi trasparenti
Trasmittanza termica
(W/m2K) UW 5 SF 2,30 1,90 1,40 1,10
6 Sistemi di schermatura solare Fattore di trasmissione
solare - 3 SF fissa mobile - -
7 Macchina frigorifera ad alta efficienza
Indice di efficienza energetica in condizioni di progetto
EER 2 SF 3,00 - - -
8
Generatore di energia termica ad alta efficienza per il riscaldamento
Generatore di energia termica ad alta efficienza per l'acqua calda sanitaria
Rendimento del sistema
al 100% del carico ηgn,W 3 SF 0,93 1,00 - -
10
Generatore ad alta efficienza combinato per riscaldamento e acqua calda sanitaria
Pompa di calore per
riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria
Coefficiente di
prestazione COP
-
- - - - -
Indice di efficienza energetica in condizioni di progetto
EER - - - - -
12 Impianto solare termico m2 di collettori solari m2 4 SF 7 12 17 13 Sistema fotovoltaico Potenza di picco
installata kWp 4 SF 5,6 7 8,4
14 Sistema di recupero termico sulla ventilazione
Rendimento del
recuperatore di calore ηr - - - - - -
15 Sistema di regolazione avanzato Rendimento di
regolazione e controllo ηctr 4 SF 1 2 3
16 Riqualificazione dell'impianto di illuminazione
Densità della potenza di illuminazione installata (W/m²)
PN
-
- - - - -
17 Riqualificazione dell'impianto di illuminazione
Fattore di dipendenza
dall'occupazione FO - - - - -
Fattore di dipendenza
dal daylight FC - - - - -
Fattore di illuminamento
costante FD - - - - -
(*) I livelli riportanti la sigla SF corrispondono alla situazione allo stato di fatto
Tabella 4.19 Tabella riepilogativa degli interventi/misure considerate: piccolo condominio esistente (1946-76) – zona climatica B (Palermo).
Tipologia: Piccolo condominio Epoca: 1946-76
Zona climatica: B (Palermo)
Livello di EEM
n. EEM Parametro Simbolo N 1 2 3 4 5
1 Isolamento termico della parete esterna: sistema a cappotto
Trasmittanza termica
(W/m2K) Uw 5 SF (*) 0,54 0,45 0,40 0,26
2
Isolamento termico della parete esterna: isolamento
nell'intercapedine
Trasmittanza termica
(W/m2K) Uw,c - - - - - -
3 Isolamento termico della copertura
Trasmittanza termica
(W/m2K) Ur 5 SF 0,59 0,49 0,46 0,37
4 Isolamento termico del pavimento
Trasmittanza termica
(W/m2K) Uf 5 SF 0,97 0,80 0,70 0,47
5 Isolamento termico degli elementi trasparenti
Trasmittanza termica
(W/m2K) UW 5 SF 3,80 3,20 3,00 1,60
6 Sistemi di schermatura solare Fattore di trasmissione
solare - 3 SF fissa mobile - -
7 Macchina frigorifera ad alta efficienza
Indice di efficienza energetica in condizioni di progetto
EER 2 SF 3,00 - - -
8
Generatore di energia termica ad alta efficienza per il riscaldamento
Generatore di energia termica ad alta efficienza per l'acqua calda sanitaria
Rendimento del sistema
al 100% del carico ηgn,W 3 SF 0,93 1,00 - -
10
Generatore ad alta efficienza combinato per riscaldamento e acqua calda sanitaria
Pompa di calore per
riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria
Coefficiente di
prestazione COP
-
- - - - -
Indice di efficienza energetica in condizioni di progetto
EER - - - - -
12 Impianto solare termico m2 di collettori solari m2 4 SF 7 12 17 13 Sistema fotovoltaico Potenza di picco
installata kWp 4 SF 5,6 7 8,4
14 Sistema di recupero termico sulla ventilazione
Rendimento del
recuperatore di calore ηr - - - - - -
15 Sistema di regolazione avanzato Rendimento di
regolazione e controllo ηctr 4 SF 1 2 3
16 Riqualificazione dell'impianto di illuminazione
Densità della potenza di illuminazione installata (W/m²)
PN
-
- - - - -
17 Riqualificazione dell'impianto di illuminazione
Fattore di dipendenza
dall'occupazione FO - - - - -
Fattore di dipendenza
dal daylight FC - - - - -
Fattore di illuminamento
costante FD - - - - -
(*) I livelli riportanti la sigla SF corrispondono alla situazione allo stato di fatto
Tabella 4.20 Tabella riepilogativa degli interventi/misure considerate: piccolo condominio esistente (1977-90) – zona climatica E (Milano).
Tipologia: Piccolo condominio Epoca: 1977-90
Zona climatica: E (Milano)
Livello di EEM
n. EEM Parametro Simbolo N 1 2 3 4 5
1 Isolamento termico della parete esterna: sistema a cappotto
Trasmittanza termica
(W/m2K) Uw 5 SF (*) 0,36 0,30 0,28 0,19
2
Isolamento termico della parete esterna: isolamento
nell'intercapedine
Trasmittanza termica
(W/m2K) Uw,c - - - - - -
3 Isolamento termico della copertura
Trasmittanza termica
(W/m2K) Ur 5 SF 0,46 0,37 0,34 0,29
4 Isolamento termico del pavimento
Trasmittanza termica
(W/m2K) Uf 5 SF 0,38 0,31 0,29 0,19
5 Isolamento termico degli elementi trasparenti
Trasmittanza termica
(W/m2K) UW 5 SF 2,30 1,90 1,40 1,10
6 Sistemi di schermatura solare Fattore di trasmissione
solare - 3 SF fissa mobile - -
7 Macchina frigorifera ad alta efficienza
Indice di efficienza energetica in condizioni di progetto
EER 2 SF 3,00 - - -
8
Generatore di energia termica ad alta efficienza per il riscaldamento
Generatore di energia termica ad alta efficienza per l'acqua calda sanitaria
Rendimento del sistema
al 100% del carico ηgn,W 3 SF 0,93 1,00 - -
10
Generatore ad alta efficienza combinato per riscaldamento e acqua calda sanitaria
Pompa di calore per
riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria
Coefficiente di
prestazione COP
-
- - - - -
Indice di efficienza energetica in condizioni di progetto
EER - - - - -
12 Impianto solare termico m2 di collettori solari m2 4 SF 7 12 17 - 13 Sistema fotovoltaico Potenza di picco
installata kWp 4 SF 6,4 8 9,6 -
14 Sistema di recupero termico sulla ventilazione
Rendimento del
recuperatore di calore ηr - - - - - -
15 Sistema di regolazione avanzato Rendimento di
regolazione e controllo ηctr 4 SF 1 2 3
16 Riqualificazione dell'impianto di illuminazione
Densità della potenza di illuminazione installata (W/m²)
PN
-
- - - - -
17 Riqualificazione dell'impianto di illuminazione
Fattore di dipendenza
dall'occupazione FO - - - - -
Fattore di dipendenza
dal daylight FC - - - - -
Fattore di illuminamento
costante FD - - - - -
(*) I livelli riportanti la sigla SF corrispondono alla situazione allo stato di fatto
Tabella 4.21 Tabella riepilogativa degli interventi/misure considerate: piccolo condominio esistente (1977-90) – zona climatica B (Palermo).
Tipologia: Piccolo condominio Epoca: 1977-90
Zona climatica: B (Palermo)
Livello di EEM
n. EEM Parametro Simbolo N 1 2 3 4 5
1 Isolamento termico della parete esterna: sistema a cappotto
Trasmittanza termica
(W/m2K) Uw 5 SF (*) 0,54 0,45 0,40 0,26
2
Isolamento termico della parete esterna: isolamento
nell'intercapedine
Trasmittanza termica
(W/m2K) Uw,c 1 0,35 - - - -
3 Isolamento termico della copertura
Trasmittanza termica
(W/m2K) Ur 5 SF 0,59 0,49 0,46 0,37
4 Isolamento termico del pavimento
Trasmittanza termica
(W/m2K) Uf 5 SF 0,58 0,48 0,42 0,28
5 Isolamento termico degli elementi trasparenti
Trasmittanza termica
(W/m2K) UW 5 SF 3,80 3,20 3,00 1,60
6 Sistemi di schermatura solare Fattore di trasmissione
solare - 3 SF fissa mobile - -
7 Macchina frigorifera ad alta efficienza
Indice di efficienza energetica in condizioni di progetto
EER 2 SF 3,00 - - -
8
Generatore di energia termica ad alta efficienza per il riscaldamento
Generatore di energia termica ad alta efficienza per l'acqua calda sanitaria
Rendimento del sistema
al 100% del carico ηgn,W 3 SF 0,93 1,00 - -
10
Generatore ad alta efficienza combinato per riscaldamento e acqua calda sanitaria
Pompa di calore per
riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria
Coefficiente di
prestazione COP
-
- - - - -
Indice di efficienza energetica in condizioni di progetto
EER - - - - -
12 Impianto solare termico m2 di collettori solari m2 4 SF 7 12 17 - 13 Sistema fotovoltaico Potenza di picco
installata kWp 4 SF 6,4 8 9,6 -
14 Sistema di recupero termico sulla ventilazione
Rendimento del
recuperatore di calore ηr - - - - - -
15 Sistema di regolazione avanzato Rendimento di
regolazione e controllo ηctr 4 SF 1 2 3
16 Riqualificazione dell'impianto di illuminazione
Densità della potenza di illuminazione installata (W/m²)
PN
-
- - - - -
17 Riqualificazione dell'impianto di illuminazione
Fattore di dipendenza
dall'occupazione FO - - - - -
Fattore di dipendenza
dal daylight FC - - - - -
Fattore di illuminamento
costante FD - - - - -
(*) I livelli riportanti la sigla SF corrispondono alla situazione allo stato di fatto
Tabella 4.22 Tabella riepilogativa degli interventi/misure considerate: grande condominio nuovo – zona climatica E (Milano).
Tipologia: Grande condominio Epoca: Nuovo
Zona climatica: E (Milano)
Livello di EEM
n. EEM Parametro Simbolo N 1 2 3 4 5
1 Isolamento termico della parete esterna: sistema a cappotto
Trasmittanza termica
(W/m2K) Uw 5 1,50 0,36 0,30 0,26 0,17
2
Isolamento termico della parete esterna: isolamento
nell'intercapedine
Trasmittanza termica
(W/m2K) Uw,c - - - - - -
3 Isolamento termico della copertura
Trasmittanza termica
(W/m2K) Ur 5 1,67 0,43 0,36 0,31 0,26
4 Isolamento termico del pavimento
Trasmittanza termica
(W/m2K) Uf 5 2,50 0,60 0,50 0,43 0,28
5 Isolamento termico degli elementi trasparenti
Trasmittanza termica
(W/m2K) UW 5 3,80 2,20 1,80 1,40 1,10
6 Sistemi di schermatura solare Fattore di trasmissione
solare - 2 fissa mobile - - -
7 Macchina frigorifera ad alta efficienza
Indice di efficienza energetica in condizioni di progetto
EER 1 3,00 - - - -
8
Generatore di energia termica ad alta efficienza per il riscaldamento
Generatore di energia termica ad alta efficienza per l'acqua calda sanitaria
Rendimento del sistema
al 100% del carico ηgn,W 2 0,93 1,00 - - -
10
Generatore ad alta efficienza combinato per riscaldamento e acqua calda sanitaria
Rendimento di
generazione ηgn 1 1,00 +
pan rad - - - -
11
Pompa di calore per
riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria
Coefficiente di
prestazione COP
-
- - - - -
Indice di efficienza energetica in condizioni di progetto
EER - - - - -
12 Impianto solare termico m2 di collettori solari m2 4 20 30 50 70 - 13 Sistema fotovoltaico Potenza di picco
installata kWp 3 4,8 6 7,2 - -
14 Sistema di recupero termico sulla ventilazione
Rendimento del
recuperatore di calore ηr 3 0,6 0,7 0,9 - -
15 Sistema di regolazione avanzato Rendimento di
regolazione e controllo ηctr 3 1 2 3 - -
16 Riqualificazione dell'impianto di illuminazione
Densità della potenza di illuminazione installata (W/m²)
PN
-
- - - - -
17 Riqualificazione dell'impianto di illuminazione
Fattore di dipendenza
Fattore di dipendenza