• Non ci sono risultati.

Signora

Manetta

Belloni.

Un SINDACO

Signor Innocente Brutti,

Villici

d'ambo

i sessi

, Soldati, Suonatori.

V

azione finge in un ridènte villaggio delle Alpi*

ATTO UNICO

Ameno

villaggio circondalo

da

ridenti colli.

l'ulti i villici d'amtìo i sessi sono radunati nella piazza' del villaggio, intrecciando

una

danza primadi recarsi ai loro giornalieri lavori. Lisetta con ''Leandro fanno io stesso , approffittandò dèli1assenza de'.suoi genitori}

ma

illorogiungereinterrompeildivertimento.

Essi sorprendono lafiglia coll'amante, e varino intutta collera con Lisetta} Bernardo volgendosi a Leandro

gli giura di accusarlo alla giustizia

come

disturbato-, re , e sedutor della figlia , se in avvenire azzarderà' ancora guardarla, e gii impone subito partire, -—

La

desolazione de1 due amanti è grande, nfa la do-vuta obbedienza ia supera. Bernardo e Teodora pre-sentano alla loro figlia

, Appollino

come

il scelto spo-so^ la figura ridicola e le maniere sciocche

d'Appol-hno

fanno dispetto a Lisetta che ricusa col piantodi assolutamente vederlo, Bernardo le dà tempo tutto il

giorno per risolversi a sposarlo, e

non

sortiràpiù di casa. Lisetta accetta di restarvi rinchiusa per sempre, anzicchè sposare quello scemo e ridicolo , e corre in casa. Il padre sdegnato chiude a chiave la porta| Teodora consola Appollino, persuadendolo che Li-setta acconsentirà a1suoi voleri. Bernardo consiglia Appollino di radunare i migliori suonatori del villag-gio sotto la sua casa , poiché Lisetta è assai

amante

dell'armonia, unico mezzo per tutto ottenere da lei.

Gioisce Appollino nel sapere il

modo

d'ottenerla , e parte con Bernardo e Teodora in cercade*suonatori*

Ecco Leandro che

non

sa staccarsi dalla casa di Lisetta } esso piange il misero suo stato, e s1 abban-dona sopra

un

rustico sedile,immerso nel dolore che quasi lo assopisce.

Urgella comparisce, e compian-ge il

buon

pastore e lo sveglia. Questiirritato s'alza,

58

e rimprovera Urgèlla d3 averlo svegliato; Urgella lo

calma dicendogli volerlo compensare del riposo per-duto: " tu ami, soggiunge essa, Lisetta, e

non

sei

corrisposto; i di lei genitori la destinarono ad

un

altro molto piti ricco di te,

ma

colla mia protezione tutto rènderai vano, e Lisetta saràtua sposa,,. Lean-dro non sa contenere la sua gioja, e s' inginocchia abbracciando Urgella, che leva

un

organetto, fatto

comparire appeso ad

un

cespuglio, e lo passa alcollo di Leandro , dicendogli che suonandoqueir organetto esso otterrà ciò che vuole, promettendogli inoltre è} essergli sempre vicino per soccorrerlo. Leandro prende fra le mani organetto, 16 esamina, e pieno di gioja si volge ad Urgèlla onde prestargli la sua' riconoscenza,

ma

con sua sorpresa essa sparì* Lean-dro vuol dar prova al suo talismano nel

modo

più interessante per lui coli1ottenere di portarsi in casa di Lisetta; esso dà il solito segno a Lisetta,che com-parisce al balcone ,rconsolandosi nel vedere l'amato Leandro.

Dopo

.brèvi segni d'amore, Leandro invita

H

amante sua* a portarsi nella piazza} essa gli rispon-de esser la porta chiusa Leandro suona l'organetto, e la porta srapre, Lisetta scende, e dopo abbracciato Leandro, essi intrecciano un*amorosa danza. Lisetta scorge in lontananza i suoi genitori, ne avverte col

massimo

timore Leandro ondefugga, indi corre verso casa. Leandro vorrebbe seguirla; Lisetta non lo per-mette,

ma

egli a forzà la segue, entra e chiude la-porta. Lisetta resta sorpresa nel vedersi vicino sul balcone l'amante, e lo esorta a fuggire,

non

essendo decoroso per lei che resti solo in casa,

ma

non è più tempo: ecco i genitori di Lisetta con Appollinoe quei pochi suonatori che poterono radunare.Bernardo dicer

ad Appollino che paghi anticipatamente queifilarmonici onde suonino con piùgusto.LeandroeLisettaassistono a questa conversazione, stando sempre albalcone. -Nel

momento

che stanno per incominciarele armonìe Ber-' nardo volge gli occhi alla'sua casa;vede con sorpresa

Leandro

e sua figlia uniti sul balcone: scaccia i suo-natoli; e corre in casa unitamente a Teodoraed

Ap*

al*

5t) pollino onde castigare i

due

arditi amanti,

ma

Lean-dro col solito organettofa compariredalleduefinestre laterali invece due scale, che nel

momento

che Ber-nardo sale per la scala interna, Leandro e Lisetta discendono dalle scale laterali, ritornandoessepoi al loro posto. Bernardo cerca in ogni lato della casa, Oia non ritrova alcuno, s*affaccia al balcone e vede

i.due amanti uniti che ballano. Bernardo s'accende

o sempre più di rabbia per non sapere ove discesero

Ito que'sciagurati , ritorna al basso,

ma

nello stesso

ire tempo ricompariscono le scale, e

nuovamente

Lean-10 dro e Lisetta ascendono in casa, ritornano

lejsca-io le nel

momento

al primiero luogo, riescine!© a

ir tutti invisibili. Leandro e Lisetta compajono alsolito

. balcone, burlandosi di Bernardo, che indispettito

or-li dina a Teodora ed Appoliino che in cerca vadino

i della forza per impossessarsi di quel stregone, in-tanto eh' esso va a chiamare dei vicini, onde

non

i possa fuggire

Tutti partono in fretta, Leandro

i intesa la festa che gli si prepara , sorte dalla casa

,

persuadendo Lisetta di nulla paventare, poiché chi

li protegge è Urgella. Appena fuori, vorrebbe fuggi-re,

ma

ovunque trova inciampo di gente.

Bernardo arriva con più villici; Teodora ed Appol-iino accompagnano la forza

, composta d'altri villici

armati d'istrumenii rurali, e dei pochi militari del villaggio. Tutti si scagliano sull'infelice Leandro;

uno

de*villici per meglio assicurarsi di lui lo copre colla sua gerla, onde

comodamente

legarlo.

Ma

qual è la sorpresa generale nel vedere i militari ridotti alla mi-nima altezza, e scoprindo Leandro per legarlo; ritro-varvi invece Urgella , che avvanzandosi verso i geni-tori di Lisetta li rimproveradelia loro ostinazione nel voler sacrificare la propria figlia ad un

nodo

contro suo genio.BernardoeTeodora caricano d'ingiurie

Ur-gella, e tanto s'accendono di rabbia che vorebbero persino percuoterla,

ma

essa fugge, e si ricovera nella casa di Bernardo, che in punto con meraviglia di tutti gli astanti si trasforma in un delizioso tempio,

e ia scena in

un

vago giardino, stando Urgella tra

'Leandro e Lisetta unendoli in matrimonio.

Tutti restano estatici; nessuno osa frapporsi ai voleri d'Ur-gella. Appollino supplica Urgella a volergli accordare

una

sposa, giacche gli tolse Lisetta. Urgella scompare e nel suo luogo, subentrauna ridicolissima donnaper sposad1Appollino. Tutti ridono,

ma

Appollino dice che meglio è quella che nulla.

Una

lieta danza per festeggiare queste differenti copie da termine

all'azio-ne

giocosa.

Documenti correlati