Tipo di intervento Rischi individuati
Manutenzione ordinaria delle parti interne
Caduta dall’alto - Caduta del materiale dall’alto durante la fase lavorativa - Contusioni e ferite alla testa, ai piedi, alle mani ed al corpo - Lesioni provocate dal sollevamento e spostamento di carichi pesanti - ElettrocuzioneInformazioni per imprese esecutrici e lavoratori autonomi sulle caratteristiche tecniche dell’opera progettata e del luogo di lavoro
Punti critici Misure preventive protettive in dotazione all’opera Misure preventive e protettive ausiliarie Accessi al luogo di lavoro ****************************************** Utilizzare scale, ponteggi e trabattelli a norma Sicurezza dei luoghi di lavoro ****************************************** Utilizzare i dispositivi di protezione individuale Impianti di alimentazione e di scarico Interruttore differenziale magnetotermico
Impianto di terra
Verificare la presenza di impianti in tensione e l’attrezzatura elettrica
Approvvigionamento e
movimentazione materiali ****************************************** Non sollevare pesi superiori ai 30 kg Approvvigionamento e
movimentazione attrezzature ****************************************** Affidarsi a imprese aventi a disposizione le attrezzature necessarie e valutarne le capacità
Igiene sul lavoro ****************************************** Da definire a seconda delle lavorazioni
Interferenze e protezione di terzi ****************************************** Vietare l’avvicinamento al personale non autorizzato Tavole allegate ******************************************
SCHEDA II-1
Misure preventive e protettive in dotazione dell’opera ed ausiliarie
Tipologia dei lavori CODICE SCHEDA 4.2
Manutenzione ordinaria e straordinaria delle parti interne
Tipo di intervento Rischi individuati
Pulizia generale delle parti interne
Caduta dall’alto - Contusioni e ferite alla testa, ai piedi, alle mani ed al corpo - ElettrocuzioneInformazioni per imprese esecutrici e lavoratori autonomi sulle caratteristiche tecniche dell’opera progettata e del luogo di lavoro
Punti critici Misure preventive protettive in dotazione all’opera Misure preventive e protettive ausiliarie Accessi al luogo di lavoro ****************************************** Utilizzare scale, ponteggi e trabattelli a norma Sicurezza dei luoghi di lavoro ****************************************** Utilizzare i dispositivi di protezione individuale Impianti di alimentazione e di scarico Interruttore differenziale magnetotermico
Impianto di terra
Verificare la presenza di impianti in tensione e l’attrezzatura elettrica
Approvvigionamento e
movimentazione materiali ****************************************** ******************************************
Approvvigionamento e
movimentazione attrezzature ****************************************** Affidarsi a imprese aventi a disposizione le attrezzature necessarie e valutarne le capacità
Igiene sul lavoro ****************************************** Da definire a seconda delle lavorazioni
Interferenze e protezione di terzi ****************************************** Vietare l’avvicinamento al personale non autorizzato Tavole allegate ******************************************
SCHEDA II-1
Misure preventive e protettive in dotazione dell’opera ed ausiliarie
Tipologia dei lavori CODICE SCHEDA 4.3
Manutenzione ordinaria e straordinaria delle parti interne
Tipo di intervento Rischi individuati
Tinteggiature interne
Caduta dall’alto - Caduta del materiale dall’alto durante la fase lavorativa - Contusioni e ferite alla testa, ai piedi, alle mani ed al corpo - Inalazione di vernici e polveriInformazioni per imprese esecutrici e lavoratori autonomi sulle caratteristiche tecniche dell’opera progettata e del luogo di lavoro
Punti critici Misure preventive protettive in dotazione all’opera Misure preventive e protettive ausiliarie Accessi al luogo di lavoro ****************************************** Utilizzare scale, ponteggi e trabattelli a norma Sicurezza dei luoghi di lavoro ****************************************** Utilizzare i dispositivi di protezione individuale Impianti di alimentazione e di scarico ****************************************** ******************************************
Approvvigionamento e
movimentazione materiali ****************************************** Non sollevare pesi superiori ai 30 kg Approvvigionamento e
movimentazione attrezzature ****************************************** Affidarsi a imprese aventi a disposizione le attrezzature necessarie e valutarne le capacità
Igiene sul lavoro ****************************************** Da definire a seconda delle lavorazioni
Interferenze e protezione di terzi ****************************************** Vietare l’avvicinamento al personale non autorizzato Tavole allegate ******************************************
SCHEDA II-1
Misure preventive e protettive in dotazione dell’opera ed ausiliarie
Tipologia dei lavori CODICE SCHEDA 4.4
Manutenzione ordinaria e straordinaria delle parti interne
Tipo di intervento Rischi individuati
Manutenzione impianto elettrico interno
Caduta dall’alto - Caduta del materiale dall’alto durante la fase lavorativa - Contusioni e ferite alla testa, ai piedi, alle mani ed al corpo - Elettrocuzione Informazioni per imprese esecutrici e lavoratori autonomi sulle caratteristiche tecniche dell’opera progettata e del luogo di lavoroPunti critici Misure preventive protettive in dotazione all’opera Misure preventive e protettive ausiliarie Accessi al luogo di lavoro ****************************************** Utilizzare scale, ponteggi e trabattelli a norma Sicurezza dei luoghi di lavoro ****************************************** Utilizzare i dispositivi di protezione individuale Impianti di alimentazione e di scarico Interruttore differenziale magnetotermico
Impianto di terra
Verificare la presenza di impianti in tensione e l’attrezzatura elettrica
Approvvigionamento e
movimentazione materiali ****************************************** ******************************************
Approvvigionamento e
movimentazione attrezzature ****************************************** Affidarsi a imprese aventi a disposizione le attrezzature necessarie e valutarne le capacità
Igiene sul lavoro ****************************************** Da definire a seconda delle lavorazioni
Interferenze e protezione di terzi ****************************************** Vietare l’avvicinamento al personale non autorizzato Tavole allegate ******************************************
SCHEDA II-1
Misure preventive e protettive in dotazione dell’opera ed ausiliarie
Tipologia dei lavori CODICE SCHEDA 4.5
Manutenzione ordinaria e straordinaria delle parti interne
Tipo di intervento Rischi individuati
Manutenzione impianto idrotermosanitario
Caduta dall’alto - Caduta del materiale dall’alto durante la fase lavorativa - Contusioni e ferite alla testa, ai piedi, alle mani ed al corpo - Lesioni provocate dal sollevamento e spostamento di carichi pesanti - ElettrocuzioneInformazioni per imprese esecutrici e lavoratori autonomi sulle caratteristiche tecniche dell’opera progettata e del luogo di lavoro
Punti critici Misure preventive protettive in dotazione all’opera Misure preventive e protettive ausiliarie Accessi al luogo di lavoro ****************************************** Utilizzare scale, ponteggi e trabattelli a norma Sicurezza dei luoghi di lavoro ****************************************** Utilizzare i dispositivi di protezione individuale Impianti di alimentazione e di scarico Interruttore differenziale magnetotermico
Impianto di terra
Verificare la presenza di impianti in tensione e l’attrezzatura elettrica
Approvvigionamento e
movimentazione materiali ****************************************** Non sollevare pesi superiori ai 30 kg Approvvigionamento e
movimentazione attrezzature ****************************************** Affidarsi a imprese aventi a disposizione le attrezzature necessarie e valutarne le capacità
Igiene sul lavoro ****************************************** Da definire a seconda delle lavorazioni
Interferenze e protezione di terzi ****************************************** Vietare l’avvicinamento al personale non autorizzato Tavole allegate ******************************************
SCHEDA II-1
Misure preventive e protettive in dotazione dell’opera ed ausiliarie
Tipologia dei lavori CODICE SCHEDA 4.6
Manutenzione ordinaria e straordinaria delle parti interne
Tipo di intervento Rischi individuati