%
Appendice supplementare
Referenze
Scarica .pdf (.46 MB) Aiuto con i file pdf
1. Johns Hopkins Center for Systems Science and Engineering
Mappa COVID-19: Johns Hopkins Coronavirus Resource Center.Mappa COVID-19: Johns Hopkins Coronavirus Resource Center.
https://coronavirus.jhu.edu/map.html Data di accesso: 16 giugno 2022
Visualizza nell'articolo &
Google Scholar
2. Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie Variante Omicron: cosa devi sapere.Variante Omicron: cosa devi sapere.
https://www.cdc.gov/coronavirus/2019-ncov/variants/omicron-variant.html Data di accesso: 16 giugno 2022
Visualizza nell'articolo &
Google Scholar
3. Perico N
•
Fagiuoli S•
Di Marco F•
et al.Bergamo e COVID-19: come il buio può trasformarsi in luce.Bergamo e COVID-19: come il buio può trasformarsi in luce.
Front Med. 2021; 86094408609440 Visualizza nell'articolo &
Scopus (7)
•
Crossref•
Google Scholar4. Kupferschmidt K
•
Cohen JLa corsa per trovare i trattamenti COVID-19 accelera.La corsa per trovare i trattamenti COVID-19 accelera.
Scienza. 2020; 367367: 1412-1413 Visualizza nell'articolo &
Scopus (226)
•
PubMed•
Crossref•
Google Scholar5. Tregoning JS
•
Flight KE•
Higham SL•
Wang Z•
Pierce BFProgressi dello sforzo vaccinale COVID-19: virus, vaccini e varianti rispettoProgressi dello sforzo vaccinale COVID-19: virus, vaccini e varianti rispetto all'e!icacia, all'e!icacia e alla fuga.all'e!icacia, all'e!icacia e alla fuga.
Nat Rev Immunol. 2021; 2121: 626-636 Visualizza nell'articolo &
Scopus (221)
•
PubMed•
Crossref•
Google Scholar6. Danza P
•
Koo TH•
Haddix M•
et al.Infezione da SARS-CoV-2 e ricovero in ospedale tra gli adulti di età Infezione da SARS-CoV-2 e ricovero in ospedale tra gli adulti di età ≥18 anni,18 anni, per stato di vaccinazione, prima e durante la predominanza della varianteper stato di vaccinazione, prima e durante la predominanza della variante SARS-CoV-2 B.1.1.529 (omicron) - Contea di Los Angeles, California, 7SARS-CoV-2 B.1.1.529 (omicron) - Contea di Los Angeles, California, 7 novembre 2021-8 gennaio 2022.novembre 2021-8 gennaio 2022.
MMWR Morb Mortal Wkly Rep. 2022; 7171: 177-181 Visualizza nell'articolo &
Scopus (16)
•
PubMed•
Crossref•
Google Scholar7. Fagiuoli S
•
Lorini FL•
Remuzzi GAdattamenti e lezioni in provincia di Bergamo.Adattamenti e lezioni in provincia di Bergamo.
N Engl J Med. 2020; 382382: e71 Visualizza nell'articolo &
Scopus (89)
•
PubMed•
Crossref•
Google Scholar8. Hui KPY
•
Cheung M-C•
Perera RAPM•
et al.Tropismo, competenza di replicazione e risposte immunitarie innate delTropismo, competenza di replicazione e risposte immunitarie innate del coronavirus SARS-CoV-2 nelle vie respiratorie umane e nella congiuntiva:coronavirus SARS-CoV-2 nelle vie respiratorie umane e nella congiuntiva:
un'analisi nelle culture ex-vivo e in vitro.un'analisi nelle culture ex-vivo e in vitro.
Lancet Respir Med. 2020; 88: 687-695 Visualizza nell'articolo &
Scopus (287)
•
PubMed•
Riepilogo•
Testo integrale•
Testo integrale PDF•
Google Scholar9. Ho!mann M
•
Kleine-Weber H•
Schroeder S•
et al.L'ingresso delle cellule SARS-CoV-2 dipende da ACE2 e TMPRSS2 ed èL'ingresso delle cellule SARS-CoV-2 dipende da ACE2 e TMPRSS2 ed è bloccato da un inibitore della proteasi clinicamente testato.bloccato da un inibitore della proteasi clinicamente testato.
Cell. 2020; 181 181 (e8): 271-280 Visualizza nell'articolo &
Scopus (9673)
•
PubMed•
Riepilogo•
Testo integrale•
Testo integrale PDF•
Google Scholar10. Perico L
•
Benigni A•
Casiraghi F•
Ng LFP•
Renia L•
Remuzzi GImmunità, lesioni endoteliali e coagulopatia indotta dal complemento nelImmunità, lesioni endoteliali e coagulopatia indotta dal complemento nel COVID-19.COVID-19.
Nat Rev Nephrol. 2021; 1717: 46-64 Visualizza nell'articolo &
Scopus (220)
•
PubMed•
Crossref•
Google Scholar11. Vaduganathan M
•
Vardeny O•
Michel T•
McMurray JJV•
Pfe!er MA•
SolomonSD
Inibitori del sistema Renina-angiotensina-aldosterone nei pazienti conInibitori del sistema Renina-angiotensina-aldosterone nei pazienti con COVID-19.COVID-19.
N Engl J Med. 2020; 382382: 1653-1659 Visualizza nell'articolo &
Scopus (1315)
•
PubMed•
Crossref•
Google Scholar12. Ruiz-Ortega M
•
Lorenzo O•
Suzuki Y•
Rupérez M•
Egido JAzioni proinfiammatorie delle angiotensine.Azioni proinfiammatorie delle angiotensine.
Curr Opin Nephrol Hypertens. 2001; 1010: 321-329 Visualizza nell'articolo &
Scopus (341)
•
PubMed•
Crossref•
Google Scholar13. Junqueira C
•
Crespo •
Ranjbar S•
et al.L'infezione da monociti da SARS-CoV-2 mediata da FcL'infezione da monociti da SARS-CoV-2 mediata da FcγγR attivaR attiva l'infiammazione.l'infiammazione.
Natura. 2022; 606606: 576-584 Visualizza nell'articolo &
Scopus (28)
•
PubMed•
Crossref•
Google Scholar14. Hou YJ
•
Okuda K•
Edwards CE•
et al.La genetica inversa della SARS-CoV-2 rivela un gradiente di infezioneLa genetica inversa della SARS-CoV-2 rivela un gradiente di infezione variabile nelle vie respiratorie.variabile nelle vie respiratorie.
Cell. 2020; 182 182 (e14): 429-446 Visualizza nell'articolo &
Scopus (634)
•
PubMed•
Riepilogo•
Testo integrale•
Testo integrale PDF•
Google Scholar 15. Shi Y•
Wang Y•
Shao C•
et al.Infezione da COVID-19: le prospettive sulle risposte immunitarie.Infezione da COVID-19: le prospettive sulle risposte immunitarie.
La Morte Cellulare Di!erisce. 2020; 2727:1451-1454 Visualizza nell'articolo &
Scopus (835)
•
PubMed•
Crossref•
Google Scholar16. Yang Y
•
Shen C•
Li J•
et al.I livelli plasmatici di IP-10 e MCP-3 sono altamente associati alla gravità dellaI livelli plasmatici di IP-10 e MCP-3 sono altamente associati alla gravità della malattia e predicono la progressione del COVID-19.malattia e predicono la progressione del COVID-19.
J Allergy Clin Immunol. 2020; 146 146 (e4): 119-127 Visualizza nell'articolo &
Scopus (323)
•
PubMed•
Riepilogo•
Testo integrale•
Testo integrale PDF•
Google Scholar17. Wang C
•
Xie J•
Zhao L•
et al.Disfunzione dei macrofagi alveolari e tempesta di citochine nella patogenesiDisfunzione dei macrofagi alveolari e tempesta di citochine nella patogenesi di due pazienti gravi COVID-19.di due pazienti gravi COVID-19.
EBioMedicina. 2020; 5710283357102833 Visualizza nell'articolo &
Scopus (188)
•
Riepilogo•
Testo integrale•
Testo integrale PDF•
Google Scholar18. Pedersen SF
•
Ho Y-CSARS-CoV-2: infuria una tempesta.SARS-CoV-2: infuria una tempesta.
J Clin Invest. 2020; 130130: 2202-2205 Visualizza nell'articolo &
Scopus (668)
•
PubMed•
Crossref•
Google Scholar19. Wendisch D
•
Dietrich O•
Mari T•
et al.L'infezione da SARS-CoV-2 innesca risposte profibrotiche dei macrofagi eL'infezione da SARS-CoV-2 innesca risposte profibrotiche dei macrofagi e fibrosi polmonare.fibrosi polmonare.
Cell. 2021; 184 184 (e27): 6243-6261 Visualizza nell'articolo &
PubMed
•
Riepilogo•
Testo integrale•
Testo integrale PDF•
Google Scholar20. Weinreich DM
•
Sivapalasingam S•
Norton T•
et al.REGN-COV2, un cocktail anticorpale neutralizzante, nei pazientiREGN-COV2, un cocktail anticorpale neutralizzante, nei pazienti ambulatoriali con COVID-19.ambulatoriali con COVID-19.
N Engl J Med. 2021; 384384: 238-251 Visualizza nell'articolo &
Scopus (739)
•
PubMed•
Crossref•
Google Scholar21. Dougan M
•
Nirula A•
Azizad M•
et al.Bamlanivimab più etesevimab nel COVID-19 lieve o moderato.Bamlanivimab più etesevimab nel COVID-19 lieve o moderato.
N Engl J Med. 2021; 385385: 1382-1392 Visualizza nell'articolo &
Scopus (177)
•
PubMed•
Crossref•
Google Scholar22. Gupta A
•
Gonzalez-Rojas Y•
Juarez E•
et al.Trattamento precoce per COVID-19 con anticorpo neutralizzante SARS-CoV-2Trattamento precoce per COVID-19 con anticorpo neutralizzante SARS-CoV-2 sotrovimab.sotrovimab.
N Engl J Med. 2021; 385385: 1941-1950 Visualizza nell'articolo &
Scopus (204)
•
PubMed•
Crossref•
Google Scholar23. Sullivan DJ
•
Gebo KA•
Shoham S•
et al.Trattamento ambulatoriale precoce per COVID-19 con plasma convalescente.Trattamento ambulatoriale precoce per COVID-19 con plasma convalescente.
N Engl J Med. 2022; 386386: 1700-1711 Visualizza nell'articolo &
Scopus (9)
•
PubMed•
Crossref•
Google Scholar 24. Callaway EI farmaci anticorpali COVID funzionano meglio se somministrati il primaI farmaci anticorpali COVID funzionano meglio se somministrati il prima possibile.possibile.
Natura. 2022; (pubblicato online il 30 marzo.) https://doi.org/10.1038/d41586-022-00893-y Visualizza nell'articolo &
Crossref
•
Google Scholar25. Wolfe F
•
Zhao S•
Lane NPreferenza per i farmaci antinfiammatori non steroidei rispetto alPreferenza per i farmaci antinfiammatori non steroidei rispetto al
paracetamolo da parte dei pazienti con malattia reumatica: un sondaggio suparacetamolo da parte dei pazienti con malattia reumatica: un sondaggio su 1.799 pazienti con osteoartrite, artrite reumatoide e fibromialgia.1.799 pazienti con osteoartrite, artrite reumatoide e fibromialgia.
Reo dell'artrite. 2000; 4343: 378-385 Visualizza nell'articolo &
Scopus (244)
•
PubMed•
Crossref•
Google Scholar26. Brooks PM
•
Day ROFarmaci antinfiammatori non steroidei: di!erenze e somiglianze.Farmaci antinfiammatori non steroidei: di!erenze e somiglianze.
N Engl J Med. 1991; 324324: 1716-1725 Visualizza nell'articolo &
PubMed
•
Crossref•
Google Scholar27. Samuelsson B
Una delucidazione della cascata di acido arachidonico. Scoperta diUna delucidazione della cascata di acido arachidonico. Scoperta di prostaglandine, trombossano e leucotrieni.prostaglandine, trombossano e leucotrieni.
Droghe. 1987; 3333: 2-9 Visualizza nell'articolo &
PubMed
•
Crossref•
Google Scholar 28. Ricciotti E•
FitzGerald GAProstaglandine e infiammazione.Prostaglandine e infiammazione.
Arterioscler Thromb Vasc Biol. 2011; 3131: 986-1000 Visualizza nell'articolo &
Scopus (2139)
•
PubMed•
Crossref•
Google Scholar29. Hong W
•
Chen Y•
You K•
et al.Terapia adiuvante Celebrex sulla malattia da coronavirus 2019: uno studioTerapia adiuvante Celebrex sulla malattia da coronavirus 2019: uno studio sperimentale.sperimentale.
Farmacia anteriore. 2020; 1156167411561674 Visualizza nell'articolo &
Scopus (16)
•
Crossref•
Google Scholar30. Kazancioglu S
•
Yilmaz FM•
Bastug A•
et al.Valutazione dei livelli di galectina-1, galectina-3 e prostaglandina E2 neiValutazione dei livelli di galectina-1, galectina-3 e prostaglandina E2 nei pazienti con COVID-19.pazienti con COVID-19.
Jpn J Infect Dis. 2021; 7474: 530-536 Visualizza nell'articolo &
Scopus (11)
•
PubMed•
Crossref•
Google Scholar31. Yalçın Kehribar D
•
Cihangiroğlu M•
Sehmen E•
et al.La valutazione dei livelli sierici di TWEAK e prostaglandina F2La valutazione dei livelli sierici di TWEAK e prostaglandina F2αα nel COVID-19. nel COVID-19.
Turk J Med Sci. 2020; 5050: 1786-1791 Visualizza nell'articolo &
Scopus (5)
•
PubMed•
Crossref•
Google Scholar32. Archambault A-S
•
Zaid Y•
Rakotoarivelo V•
et al.Alti livelli di eicosanoidi e docosanoidi nei polmoni dei pazienti COVID-19Alti livelli di eicosanoidi e docosanoidi nei polmoni dei pazienti COVID-19 intubati.intubati.
FASEB J. 2021; 35e2166635e21666
Visualizza nell'articolo &
Scopus (38)
•
PubMed•
Crossref•
Google Scholar33. Grosser T
•
Naji A•
FitzGerald GAMetaboliti urinari delle prostaglandine: una resa dei conti incompleta e unMetaboliti urinari delle prostaglandine: una resa dei conti incompleta e un colore al giudizio.colore al giudizio.
Circ Res. 2018; 122122: 537-539 Visualizza nell'articolo &
Scopus (9)
•
PubMed•
Crossref•
Google Scholar34. Theken KN
•
FitzGerald GAlipidi bioattivi nell'immunità antivirale.lipidi bioattivi nell'immunità antivirale.
Scienza. 2021; 371371: 237-238 Visualizza nell'articolo &
Scopus (11)
•
PubMed•
Crossref•
Google Scholar35. Chen JS
•
Alfajaro MM•
Chow RD•
et al.I farmaci antinfiammatori non steroidei smorzano la risposta delle citochineI farmaci antinfiammatori non steroidei smorzano la risposta delle citochine e degli anticorpi all'infezione da SARS-CoV-2.e degli anticorpi all'infezione da SARS-CoV-2.
J Virol. 2021; 9595: e00014-e00021 Visualizza nell'articolo &
Scopus (43)
•
Crossref•
Google Scholar36. Yan Q
•
Li P•
Ye X•
et al.L'analisi trascrizionale del sangue periferico longitudinale rivela firmeL'analisi trascrizionale del sangue periferico longitudinale rivela firme molecolari della progressione della malattia nei pazienti COVID-19.molecolari della progressione della malattia nei pazienti COVID-19.
J Immunolo. 2021; 206206: 2146-2159 Visualizza nell'articolo &
Scopus (0)
•
PubMed•
Crossref•
Google Scholar37. Coulombe F
•
Jaworska J•
Verway M•
et al.L'inibizione mirata delle prostaglandine E2 migliora l'immunità antiviraleL'inibizione mirata delle prostaglandine E2 migliora l'immunità antivirale attraverso l'induzione dell'interferone di tipo I e dell'apoptosi nei macrofagi.attraverso l'induzione dell'interferone di tipo I e dell'apoptosi nei macrofagi.
Immunità. 2014; 4040: 554-568 Visualizza nell'articolo &
Scopus (131)
•
PubMed•
Riepilogo•
Testo integrale•
Testo integrale PDF•
Google Scholar38. Kalinski P
Regolazione delle risposte immunitarie da parte della prostaglandina E2.Regolazione delle risposte immunitarie da parte della prostaglandina E2.
J Immunolo. 2012; 188188:21-28 Visualizza nell'articolo &
Scopus (986)
•
PubMed•
Crossref•
Google Scholar39. Gomi K
•
Zhu FG•
Marshall JSLa prostaglandina E2 migliora selettivamente la produzione mediata dalleLa prostaglandina E2 migliora selettivamente la produzione mediata dalle IgE di IL-6 e fattore stimolante le colonie di macrofagi granulociti da parteIgE di IL-6 e fattore stimolante le colonie di macrofagi granulociti da parte dei mastociti attraverso un meccanismo dipendente da EP1/EP3.dei mastociti attraverso un meccanismo dipendente da EP1/EP3.
J Immunolo. 2000; 165165: 6545-6552 Visualizza nell'articolo &
PubMed
•
Crossref•
Google Scholar40. Levigatrice WJ
•
O'Neill HG•
Pohl CHProstaglandina E2Prostaglandina E2 come modulatore delle infezioni virali.come modulatore delle infezioni virali.
Fisiolo anteriore. 2017; 88: 89 Visualizza nell'articolo &
Scopus (3)
•
PubMed•
Crossref•
Google Scholar
41. Hata AN
•
Breyer RMFarmacologia e segnalazione dei recettori delle prostaglandine: moltepliciFarmacologia e segnalazione dei recettori delle prostaglandine: molteplici
ruoli nell'infiammazione e nella modulazione immunitaria.ruoli nell'infiammazione e nella modulazione immunitaria.
Farmaco Ther. 2004; 103103: 147-166 Visualizza nell'articolo &
Scopus (664)
•
PubMed•
Crossref•
Google Scholar42. Zhao J
•
Zhao J•
Legge K•
Perlman SGli aumenti legati all'età dell'espressione della PGD(2) compromettono laGli aumenti legati all'età dell'espressione della PGD(2) compromettono la migrazione respiratoria DC, con conseguente diminuzione delle risposte dellemigrazione respiratoria DC, con conseguente diminuzione delle risposte delle cellule T all'infezione da virus respiratorio nei topi.cellule T all'infezione da virus respiratorio nei topi.
J Clin Invest. 2011; 121121: 4921-4930 Visualizza nell'articolo &
Scopus (0)
•
PubMed•
Crossref•
Google Scholar43. FitzGerald GA
Consigli fuorvianti sulla droga per COVID-19.Consigli fuorvianti sulla droga per COVID-19.
Scienza. 2020; 36714343671434 Visualizza nell'articolo &
Scopus (100)
•
PubMed•
Crossref•
Google Scholar44. Qiao W
•
Wang C•
Chen B•
et al.L'ibuprofene attenua la fibrosi cardiaca nei ratti diabetici indotti daL'ibuprofene attenua la fibrosi cardiaca nei ratti diabetici indotti da streptozotocina.streptozotocina.
Cardiologia. 2015; 131131: 97-106 Visualizza nell'articolo &
Scopus (91)
•
PubMed•
Crossref•
Google Scholar45. Terrier O
•
Dilly S•
Pizzorno A•
et al.Proprietà antivirali del naprossene farmaco FANS mirato alla nucleoproteinaProprietà antivirali del naprossene farmaco FANS mirato alla nucleoproteina del coronavirus SARS-CoV-2.del coronavirus SARS-CoV-2.
Molecole. 2021; 262593262593 Visualizza nell'articolo &
Scopus (14)
•
Crossref•
Google Scholar46. Saheb Sharif-Askari N
•
Saheb Sharif-Askari F•
Mdkhana B•
et al.E!etto dei farmaci comuni sull'espressione dei recettori di ingresso SARS-E!etto dei farmaci comuni sull'espressione dei recettori di ingresso SARS-CoV-2 nel tessuto epatico.CoV-2 nel tessuto epatico.
Arch Toxicol. 2020; 9494: 4037-4041 Visualizza nell'articolo &
Scopus (7)
•
PubMed•
Crossref•
Google Scholar47. de Bruin N
•
Schneider A-K•
Reus P•
et al.L'ibuprofene, il flurbiprofene, l'etoricoxib o il paracetamolo non influenzanoL'ibuprofene, il flurbiprofene, l'etoricoxib o il paracetamolo non influenzano l'espressione e l'attività di ACE2 in vitro o nei topi e non esacerbanol'espressione e l'attività di ACE2 in vitro o nei topi e non esacerbano
l'infezione da SARS-CoV-2 in vitro.l'infezione da SARS-CoV-2 in vitro.
Int J Mol Sci. 2022; 231049231049 Visualizza nell'articolo &
Scopus (2)
•
PubMed•
Crossref•
Google Scholar48. Abu Esba LC
•
Alqahtani RA•
Thomas A•
Shamas N•
Alswaidan L•
Mardawi GL'uso di ibuprofene e FANS nei pazienti infetti da COVID-19 non è associato aL'uso di ibuprofene e FANS nei pazienti infetti da COVID-19 non è associato a esiti peggiori: uno studio prospettico di coorte.esiti peggiori: uno studio prospettico di coorte.
Infetta Dis Ther. 2021; 1010:253-268 Visualizza nell'articolo &
Scopus (33)
•
PubMed•
Crossref•
Google Scholar49. Rinott E
•
Kozer E•
Shapira Y•
Bar-Haim Un•
Giovane IUso di ibuprofene ed esiti clinici nei pazienti COVID-19.Uso di ibuprofene ed esiti clinici nei pazienti COVID-19.
Il Microbiolo Clin Infetta. 2020; 2626:1259.e5-1259.e7
Visualizza nell'articolo &
Scopus (0)
•
Riepilogo•
Testo integrale•
Testo integrale PDF•
Google Scholar50. Wong AY
•
MacKenna B•
Morton CE•
et al.Uso di farmaci antinfiammatori non steroidei e rischio di morte per COVID-Uso di farmaci antinfiammatori non steroidei e rischio di morte per COVID-19: un'analisi di coorte OpenSAFELY basata su due coorti.19: un'analisi di coorte OpenSAFELY basata su due coorti.
Ann Rheum Dis. 2021; 8080: 943-951 Visualizza nell'articolo &
Scopus (0)
•
PubMed•
Crossref•
Google Scholar51. Lund LC
•
Kristensen KB•
Reilev M•
et al.Esiti avversi e mortalità negli utenti di farmaci antinfiammatori non steroideiEsiti avversi e mortalità negli utenti di farmaci antinfiammatori non steroidei risultati positivi alla SARS-CoV-2: uno studio di coorte danese a livellorisultati positivi alla SARS-CoV-2: uno studio di coorte danese a livello
nazionale.nazionale.
PLoS Med. 2020; 17e100330817e1003308 Visualizza nell'articolo &
Crossref
•
Google Scholar52. Kragholm K
•
Gerds TA•
Fosbøl E•
et al.Associazione tra ibuprofene prescritto e grave infezione da COVID-19: unoAssociazione tra ibuprofene prescritto e grave infezione da COVID-19: uno studio di coorte basato sul registro a livello nazionale.studio di coorte basato sul registro a livello nazionale.
Clin Transl Sci. 2020; 1313:1103-1107 Visualizza nell'articolo &
Scopus (17)
•
PubMed•
Crossref•
Google Scholar53. Choi MH
•
Ahn H•
Ryu HS•
et al.Caratteristiche cliniche e progressione della malattia nei pazienti COVID-19Caratteristiche cliniche e progressione della malattia nei pazienti COVID-19 in fase iniziale in Corea del Sud.in fase iniziale in Corea del Sud.
J Clin Med. 2020; 9E19599E1959
Visualizza nell'articolo &
Scopus (24)
•
Crossref•
Google Scholar54. Gianfrancesco M
•
Hyrich KL•
Al-Adely S•
et al.Caratteristiche associate al ricovero in ospedale per COVID-19 nelle personeCaratteristiche associate al ricovero in ospedale per COVID-19 nelle persone con malattia reumatica: dati dal registro riportato dal medico della Globalcon malattia reumatica: dati dal registro riportato dal medico della Global Rheumatology Alliance COVID-19.Rheumatology Alliance COVID-19.
Ann Rheum Dis. 2020; 7979: 859-866 Visualizza nell'articolo &
Scopus (624)
•
PubMed•
Crossref•
Google Scholar55. Chandan JS
•
Zemedikun DT•
Thayakaran R•
et al.Farmaci antinfiammatori non steroidei e suscettibilità al COVID-19.Farmaci antinfiammatori non steroidei e suscettibilità al COVID-19.
Reumatolo dell'artrite. 2021; 7373: 731-739 Visualizza nell'articolo &
Scopus (0)
•
PubMed•
Crossref•
Google Scholar56. Imam Z
•
Odish F•
Gill I•
et al.L'età avanzata e la comorbilità sono predittori di mortalità indipendenti inL'età avanzata e la comorbilità sono predittori di mortalità indipendenti in una grande coorte di 1305 pazienti COVID-19 nel Michigan, Stati Uniti.una grande coorte di 1305 pazienti COVID-19 nel Michigan, Stati Uniti.
J Stagista Med. 2020; 288288: 469-476 Visualizza nell'articolo &
Scopus (169)
•
PubMed•
Crossref•
Google Scholar57. Bruce E
•
Barlow-Pay F•
Short R•
et al.Previo uso di routine di farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) ePrevio uso di routine di farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) e risultati importanti nei pazienti ospedalizzati con COVID-19.risultati importanti nei pazienti ospedalizzati con COVID-19.
J Clin Med. 2020; 9E25869E2586 Visualizza nell'articolo &
Scopus (32)
•
Crossref•
Google Scholar58. Jeong HE
•
Lee H•
Shin HJ•
Choe YJ•
Filion KB•
Shin J-YAssociazione tra uso di farmaci antinfiammatori non steroidei ed esiti cliniciAssociazione tra uso di farmaci antinfiammatori non steroidei ed esiti clinici avversi tra gli adulti ricoverati in ospedale con coronavirus 2019 in Corea delavversi tra gli adulti ricoverati in ospedale con coronavirus 2019 in Corea del Sud: uno studio nazionale.Sud: uno studio nazionale.
Clin Infect Dis. 2021; 7373: e4179-e4188 Visualizza nell'articolo &
Scopus (12)
•
PubMed•
Crossref•
Google Scholar59. Drake TM
•
Fairfield CJ•
Pius R•
et al.Uso di farmaci antinfiammatori non steroidei e risultati del COVID-19 nellaUso di farmaci antinfiammatori non steroidei e risultati del COVID-19 nella coorte ISARIC Clinical Characterisation Protocol UK: uno studio di coortecoorte ISARIC Clinical Characterisation Protocol UK: uno studio di coorte prospettico abbinato.prospettico abbinato.
Lancet Rheumatol. 2021; 3: e498-e506 Visualizza nell'articolo &
PubMed
•
Riepilogo•
Testo integrale•
Testo integrale PDF•
Google Scholar60. Zhou Q
•
Zhao S•
Gan L•
et al.Uso di farmaci antinfiammatori non steroidei ed esiti avversi durante laUso di farmaci antinfiammatori non steroidei ed esiti avversi durante la pandemia di COVID-19: una revisione sistematica e una meta-analisi.pandemia di COVID-19: una revisione sistematica e una meta-analisi.
EClinicalMedicine. 2022; 4610137346101373 Visualizza nell'articolo &
Scopus (0)
•
Riepilogo•
Testo integrale•
Testo integrale PDF•
Google Scholar61. Baghaki S
•
Yalcin CE•
Baghaki HS•
Aydin SY•
Daghan B•
Yavuz EInibizione della COX2 nel trattamento del COVID-19: revisione dellaInibizione della COX2 nel trattamento del COVID-19: revisione della letteratura per proporre il riposizionamento di celecoxib per studiletteratura per proporre il riposizionamento di celecoxib per studi randomizzati controllati.randomizzati controllati.
Int J Infect Dis. 2020; 101101: 29-32
Visualizza nell'articolo &
Scopus (25)
•
PubMed•
Riepilogo•
Testo integrale•
Testo integrale PDF•
Google Scholar62. Liu L
•
Li R•
Pan Y•
et al.Schermo ad alto rendimento dei livelli di espressione proteica indotti dallaSchermo ad alto rendimento dei livelli di espressione proteica indotti dalla cicloossigenasi-2 durante l'infezione da virus dell'influenza A.cicloossigenasi-2 durante l'infezione da virus dell'influenza A.
Clin Chim Acta. 2011; 412412:1081-1085 Visualizza nell'articolo &
Scopus (13)
•
PubMed•
Crossref•
Google Scholar63. Carey MA
•
Bradbury JA•
Seubert JM•
Langenbach R•
Zeldin DC•
Germolec DR E!etti contrastanti della cicloossigenasi-1 (COX-1) e della carenza di COX-2E!etti contrastanti della cicloossigenasi-1 (COX-1) e della carenza di COX-2 sulla risposta dell'ospite all'infezione virale dell'influenza A.sulla risposta dell'ospite all'infezione virale dell'influenza A.J Immunolo. 2005; 175175: 6878-6884 Visualizza nell'articolo &
Scopus (0)
•
PubMed•
Crossref•
Google Scholar64. Lee SMY
•
Cheung C-Y•
Nicholls JM•
et al.Iperinduzione della cascata proinfiammatoria cicloossigenasi-2-mediata: unIperinduzione della cascata proinfiammatoria cicloossigenasi-2-mediata: un meccanismo per la patogenesi dell'infezione da influenza aviaria H5N1.meccanismo per la patogenesi dell'infezione da influenza aviaria H5N1.
J Infect Dis. 2008; 198198: 525-535 Visualizza nell'articolo &
Scopus (92)
•
PubMed•
Crossref•
Google Scholar65. FitzGerald GA
•
Patrono CI coxibs, inibitori selettivi della cicloossigenasi-2.I coxibs, inibitori selettivi della cicloossigenasi-2.
N Engl J Med. 2001; 345345: 433-442 Visualizza nell'articolo &
Scopus (1398)
•
PubMed•
Crossref•
Google Scholar66. Ong SWX
•
Tan WYT•
Chan Y-H•
et al.Sicurezza e potenziale e!icacia degli inibitori della cicloossigenasi-2 nellaSicurezza e potenziale e!icacia degli inibitori della cicloossigenasi-2 nella malattia da coronavirus 2019.malattia da coronavirus 2019.
Immunologia Clin Transl. 2020; 9e11599e1159 Visualizza nell'articolo &
Scopus (14)
•
Crossref•
Google Scholar67. Singla AK
•
Chawla M•
Singh ANimesulide: alcuni aspetti farmaceutici e farmacologici: un aggiornamento.Nimesulide: alcuni aspetti farmaceutici e farmacologici: un aggiornamento.
J Pharm Pharmacol. 2000; 5252: 467-486 Visualizza nell'articolo &
Scopus (83)
•
PubMed•
Crossref•
Google Scholar68. Carey MA
•
Bradbury JA•
Rebolloso YD•
Graves JP•
Zeldin DC•
Germolec DR Inibizione farmacologica della COX-1 e della COX-2 nell'infezione viraleInibizione farmacologica della COX-1 e della COX-2 nell'infezione virale68. Carey MA