• Non ci sono risultati.

Lo studio è stato condotto in 3 allevamenti a diversa conduzione, situati nella provincia di Pisa.

ALLEVAMENTO 1

Allevamento situato nel comune di Cascina (PI) composto da circa 35 capi. Si tratta di un allevamento a stabulazione fissa, incentrato sulla produzione di latte prodotto da bovine di razza Frisona, Jersey e incroci Frisona-Blue Belgue.

La stalla è costituita da un edificio in cemento di 325 metri quadrati chiuso su tutti i lati, al cui interno troviamo la stanza raccolta latte e il locale della stalla. Quest’ultima presenta nella parte centrale la corsia di foraggiamento ai cui lati sono disposte le zone di sosta. Questa è composta su un lato da boxs ospitanti: 1) vitelle, 2) soggetti da rimonta, 3) soggetti in accrescimento, 4) manze vuote e gravide e 5) vacche in asciutta; dall’altro lato abbiamo poste fisse dove sono alloggiate 20 vacche in lattazione.

Le bovine vengono munte 2 volte al giorno tramite mungitrice ad aria compressa con doppio blocco di mungitura. Il latte viene poi portato nella stanza per la raccolta del latte. Questa si trova all’ingresso della stalla, è un locale con pareti lavabili, finestra fornita di zanzariera, lavandino con acqua calda, cisterna frigorifero in acciaio inox per la raccolta del latte e motore per l’impianto di mungitura.

La lettiera delle bovine in lattazione è costituita da paglia, prodotta in azienda, rimossa quotidianamente; i box, invece, hanno lettiera permanente che viene rimossa mensilmente. Le deiezioni sono collocate all’esterno in una concimaia in cemento con serbatoio raccolta liquami sottostante posta a circa 10 metri dalla stalla. Tali deiezioni, previa maturazione, vengono distribuite sui terreni dell’azienda come concime.

L’alimentazione è somministrata due volte al giorno ed è costituita da fieno di medica e graminacee prodotti in azienda, concentrato di mais stoccato in silos e mangime acquistato presso mangimifici.

ALLEVAMENTO 2

Allevamento situato a San Piero a Grado (PI), stalla del centro CIRAA (centro interdipartimentale ricerca agro-alimentare) “E. Avanzi” dell’università di Pisa. Si tratta di un allevamento a stabulazione semi-brada, incentrato sulla produzione di latte prodotto da vacche di razza Frisona e sulla produzione di carne prodotta da bovini di razza Mucco Pisano. In particolar modo l’allevamento conta circa 170 capi di razza Frisona (80 in lattazione e 70 per la rimonta) e 110 capi di Mucco Pisano (tra vacche e vitelli nelle diverse fasi di crescita).

La stalla si compone di un locale in muratura con 10 boxs individuali di circa 3 metri quadri per i vitelli neonati di razza Frisona che vi rimangono per il primo mese di vita, 6 box di circa 10 metri quadri l’uno in cui vengono allevate le manzette fino a 6-8 mesi di età. Oltre ai suddetti box vi è un box di 25 metri quadrati per la messa in asciutta delle bovine e 10 poste fisse per le vacche che sono in procinto di partorire. Nella stessa area è situata la sala di mungitura con trincea per il mungitore e 4 poste individuali in linea (a tandem). La mungitura avviene in maniera meccanica due volte al giorno e il latte prelevato viene convogliato, tramite tubature, alla stanza di raccolta del latte dove viene raccolto all’interno di due cisterne della capacità di circa 25 q.li.

Adiacente alla stalla descritta precedentemente vi è una seconda stalla in muratura con lettiera permanente ai cui lati sono situati dei paddocks per le bovine in lattazione. All’esterno del secondo paddock c’è la corsia di alimentazione delimitata da sistemi auto-catturanti provvisti di tettoia. Dalla parte opposta alla corsia di alimentazione abbiamo la terza stalla divisa in tre settori dove sono alloggiate manze vuote, manze gravide e vacche in asciutta, e vitelloni di Mucco Pisano all’ingrasso. Questi animali hanno la possibilità di uscire all’esterno nei paddocks adiacenti. In prossimità di queste due ultime stalle è collocata una concimaia a cielo aperto in muratura con serbatoio laterale per la raccolta dei liquami che, dopo maturazione,vengono utilizzati come fertilizzante per i 625 ettari adibiti all’agricoltura aziendale.

Leggermente distanziata dal blocco centrale, è presente una stalla in legno in un vasto territorio recintato dove vengono allevati i bovini di razza Mucco Pisana. L’alimentazione di questi animali (Frisona e Mucco pisano) avviene tramite unifeed preparato e distribuito tramite il carro miscelatore; l’unifeed è composto da insilato di

graminacee e mais, fieno di graminacee e di erba medica e concentrati acquistati presso un mangimificio.

Il ricambio dell’aria avviene, all’interno della stalla, tramite finestre e porte mentre nella corsia di alimentazione, in estate, da ventilatori automatici.

ALLEVAMENTO 3

Allevamento della tenuta di San Rossore (PI). L’allevamento è allo stato brado e si incentra sulla produzione di vitelli da carne di razza Limousine, Chianina e Mucco Pisano. Le mandrie si pascolano su un territorio di circa 500 ettari di pianura divisi in recinti di rete con possibilità di rotazione dei diversi gruppi di animali, al cui interno, in alcuni recinti, vi è la possibilità di ripararsi sotto piante arboree.

Oltre ai pascoli l’azienda è costituita da fienile in muratura e da una struttura in cemento che comprende diversi box per la fase di ingrasso dei vitelli, una stalla dove vengono ricoverati gli animali malati e i tori isolati dal gruppo delle femmine. L’alimentazione si basa sul pascolo che, in alcuni momenti dell’anno, è integrata da fieno di vario tipo in base alle disponibilità stagionali.

ANIMALI

In ciascun allevamento sono stati scelti 20 capi, mantenuti tali per tutto il periodo del campionamento.

Allevamento 1: razza Frisona, femmine e di età compresa tra 1 e 10 anni. Allevamento 2: razza Frisona, femmine e di età compresa tra 3 e 10 anni. Allevamento 3: Razza Limousine, femmine e di età compresa tra 1 e 3 anni.

Tutti i soggetti sono stati sottoposti a visita oftalmologica prima di ogni campionamento per la verifica di eventuali patologie congiuntivali e/o corneali e sono stati considerati sani.

ARIA

I punti di raccolta dei campioni di aria sono rimaste invariate per ogni allevamento durante il corso del periodo di raccolta. In particolare l’aria è stata raccolta, rispettivamente:

Allevamento 1: a) tutta corsia: campionamento eseguito percorrendo tutta la corsia di