• Non ci sono risultati.

Metodo di attribuzione del coefficiente per il calcolo del punteggio dell’offerta tecnica

Nel documento Autorità Nazionale Anticorruzione (pagine 34-37)

20. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

20.3 Metodo di attribuzione del coefficiente per il calcolo del punteggio dell’offerta tecnica

Ogni commissario attribuisce a ciascuno degli elementi qualitativi cui è assegnato un punteggio discrezionale nella colonna “D” della tabella un coefficiente, variabile tra 0 e 1, in base ai diversi livelli di valutazione, come di seguito indicato.

Quanto agli elementi cui è assegnato un punteggio tabellare identificato dalla colonna “T” della tabella, il relativo punteggio è assegnato, automaticamente e in valore assoluto, sulla base della presenza o assenza nell’offerta, dell’elemento richiesto.

Sub Criterio A) PROFESSIONALITÀ E ADEGUATEZZA DELL’OFFERTA:

A.1) Valutazione di tre servizi di progettazione - punti 5

I servizi saranno valutati tenendo conto della tipologia di intervento e delle soluzioni adottate in riferimento all’ottimizzazione del costo di costruzione e del costo globale di manutenzione e gestione lungo il ciclo di vita, nonché al risparmio energetico e di risorse non rinnovabili durante la costruzione e l’utilizzo, secondo la seguente tabella.

Punteggio pari a zero (0) sarà attribuito nel caso di servizi che non presentino alcuno di tali elementi

ECCELLENTE 0,80-1,00 Ciascuno dei tre incarichi presentati riguarda la progettazione ed esecuzione del catasto stradale e del catasto della segnaletica stradale, preferibilmente con la realizzazione di un sistema GIS di gestione per almeno un’area di almeno 50kmq, con particolare riguardo all’ottimizzazione del servizio e gestione dei dati;

BUONO 0,55-0,79 Almeno due dei tre incarichi presentati riguardano gli aspetti relativi al servizio del catasto ed il terzo la realizzazione di un sistema GIS per un’area di almeno 50kmq;

SUFFICIENTE 0,25-0,54 Almeno uno dei tre incarichi presentati riguarda il catasto stradale ed uno un sistema GIS per un’area di almeno 50kmq;

IRRILEVANTE/INSUFFICIENTE 0,00-0,24 Nessuno degli incarichi presentati riguarda gli aspetti sopra descritti

Sub Criterio B1) CARATTERISTICHE METODOLOGICHE DELL’OFFERTA:

B1.1) Metodologia di svolgimento dell’incarico - punti 10

Saranno considerate migliori le proposte che prevedano la più puntuale individuazione e specificazione delle tematiche inerenti i caratteri innovativi della progettazione ed esecuzione del servizio in relazione agli ambiti di possibile intervento, alle modalità di gestione dei processi in qualità, secondo la seguente tabella.

Il punteggio maggiore sarà attribuito a chi proporrà le migliori modalità di resa delle prestazioni, in termini oggettivamente riscontrabili e sarà pari a zero (0) se le modalità proposte saranno espresse in termini del tutto aleatori.

ECCELLENTE 0,80-1,00 L’elemento è trattato in modo

completamente esauriente e quanto proposto risponde in modo assolutamente migliorativo rispetto alle attese

BUONO 0,55-0,79 L’elemento è trattato in modo più che apprezzabile e quanto proposto risponde alle attese

SUFFICIENTE 0,25-0,54 L’elemento è trattato in modo accettabile e quanto proposto risponde in modo soddisfacente alle attese

IRRILEVANTE/INSUFFICIENTE 0,00-0,24 L’elemento è trattato in modo assolutamente inadeguato e quanto proposto non risponde alle attese

ECCELLENTE 0,80-1,00 L’elemento è trattato in modo

completamente esauriente e quanto proposto risponde in modo assolutamente migliorativo rispetto alle attese

BUONO 0,55-0,79 L’elemento è trattato in modo più che apprezzabile e quanto proposto risponde alle attese

SUFFICIENTE 0,25-0,54 L’elemento è trattato in modo accettabile e quanto proposto risponde in modo soddisfacente alle attese

IRRILEVANTE/INSUFFICIENTE 0,00-0,24 L’elemento è trattato in modo assolutamente inadeguato e quanto proposto non risponde alle attese

ECCELLENTE 0,80-1,00 Elevata qualità professionale di tutti o della maggior parte dei componenti, importanti esperienze maturate in tutte le discipline necessarie allo svolgimento del servizio.

BUONO 0,55-0,79 Buona qualità professionale di tutti o della maggior parte dei componenti, rispetto alle esperienze maturate in tutte le discipline necessarie allo svolgimento del servizio.

SUFFICIENTE 0,25-0,54 Sufficiente qualità professionale di tutti o della maggior parte dei componenti, rispetto alle esperienze maturate in tutte le discipline necessarie allo svolgimento del servizio.

IRRILEVANTE/

INSUFFICIENTE

0,00-0,24 Non sono soddisfatte tutte le fattispecie precedenti.

B2.2) Strumenti informatici e attrezzature messe a disposizione - punti 6

La qualità delle risorse informatiche e delle attrezzature messe a disposizione per lo svolgimento del servizio sarà valutata secondo quanto indicato nella tabella che segue.

Il punteggio maggiore sarà attribuito alla proposta che assicurerà la presenza di strumentazioni ed attrezzature pienamente idonee alla realizzazione del servizio, in grado di lavorare anche contemporaneamente su più postazioni di lavoro e organizzate in modo da far fronte efficacemente e nei tempi previsti agli adempimenti richiesti ad eventuali criticità che dovessero verificarsi nel corso di svolgimento dell’incarico, anche attraverso soluzioni tecnologiche che salvaguardino il lavoro in corso di esecuzione.

Il punteggio sarà pari a zero (0) in corrispondenza all’offerta che proponga una qualità del team insufficiente.

ECCELLENTE 0,80-1,00 Elevata qualità e quantità delle risorse informatiche e attrezzature.

BUONO 0,55-0,79 Buona qualità e quantità delle risorse informatiche e attrezzature.

SUFFICIENTE 0,25-0,54 Sufficiente qualità e quantità delle risorse informatiche e attrezzature.

IRRILEVANTE/

INSUFFICIENTE

0,00-0,24 Non sono soddisfatte tutte le fattispecie precedenti.

Sub Criterio B3) PROPOSTE MIGLIORATIVE:

B3.2) Soluzioni innovative – punti 7

Il punteggio relativo al sub-criterio B3.3 sarà assegnato ai concorrenti, con riferimento alle soluzioni progettuali innovative utili a realizzare i vari servizi di Catasto e la :

- soluzioni progettuali innovative che comportino un miglior rilievo e catalogazione delle informazioni

- soluzioni progettuali innovative che comportino una interoperabilità tra il sistema GIS e gli Uffici e Società esterne all’Amministrazione Capitolina che dovranno utilizzare per la consultazione e aggiornamento;

- soluzioni innovative che comportino la realizzazione di una piattaforma accessibile dall’esterno, al di fuori della rete intranet di Roma Capitale, e su più tipologia di device (notebook, tablet, smartphone) e sistema operativo (Windows, Apple, Android e Distribuzione Linux)

Quanto agli elementi cui è assegnato un punteggio tabellare identificato dalla colonna “T” della tabella, il relativo punteggio è assegnato, automaticamente e in valore assoluto, sulla base della presenza o assenza nell’offerta, dell’elemento richiesto.

20.4 METODO DI ATTRIBUZIONE DEL COEFFICIENTE PER IL CALCOLO DEL

Nel documento Autorità Nazionale Anticorruzione (pagine 34-37)

Documenti correlati