• Non ci sono risultati.

Misure aggiuntive per Estar

Nel documento Misure per la trasparenza (pagine 9-15)

Tenuto conto della disposizione di cui a pagina 8 della suindicata Determinazione Anac n. 12 del 28 ottobre 2015, relativa all’aggiornamento 2015 al PNA, intitolata - Trasparenza come misura di prevenzione della corruzione - secondo cui “ La trasparenza è uno degli assi portanti della politica

anticorruzione impostata dalla L. 190/2012. Essa è fondata su obblighi di pubblicazione previsti per legge ma anche su ulteriori misure di trasparenza che ogni ente, in ragione delle proprie caratteristiche strutturali e funzionali, dovrebbe individuare in coerenza con le finalità della l. 190/2012”.( c.d. Legge Severino).

Approfondendo l’analisi della suddetta Determinazione Anac n. 12 del 28 ottobre 2015 nonché della Sezione Sanità del PNA 2016, si evidenzia che l’autorità tra le misure ( di prevenzione della corruzione) dà particolare evidenza a quelle di trasparenza, ritenendo che la pubblicazione di dati ulteriori rispetto a quelli previsti dal D. Lgs. 33/2013 rivesta un’importanza nevralgica per la corretta impostazione della strategia di prevenzione della corruzione”.

Ciò posto come premessa di portata generale, questo Ente ritiene indispensabile elevare gli standard di trasparenza ben oltre il minimum richiesto dalla legislazione attualmente vigente, per monitorare, dando appunto conto all’esterno, in modo trasparente, in particolare dei seguenti dati:

A) ogni fase del processo di approvvigionamento di beni e servizi, ivi inclusa la fase esecutiva del contratto [AREA Rischio PTPC Approvvigionamenti (ABS); Tecnologie Informatiche (ICT); Tecnologie Sanitarie (TS) e Farmaceutica e Logistica (LOG)];

B) incarichi dirigenziali e nomine di professionisti esterni [Area rischio PTPC Gestione risorse Umane (PER) per il personale ESTAR; Area rischio PTPC Concorsi e Selezioni (CONC) per le funzioni trasferite; Area rischio PTPC Legale ed Affari Generali (LEG) per gli incarichi esterni ] ;

C) gestione del patrimonio (area rischio PTPC Patrimonio – PAT);

D) farmaceutica (area rischio Farmaceutica e Logistica – LOG);

In particolare, dall’anno 2017 saranno perseguite le seguenti misure di implementazione della Trasparenza inerenti le Fasi delle procedure di approvvigionamento di beni e servizi ( T. ABS):

Referente normativo specifico è da individuarsi nel considerando 126 della Direttiva Appalti 2014/24/UE e l’art. 9 della Convenzione delle Nazioni Unite contro la Corruzione, secondo cui: “Ciascuno Stato Parte, conformemente ai principi fondamentali del proprio sistema giuridico, prende le misure necessarie per creare sistemi appropriati di stipulazione degli appalti pubblici che siano basati sulla TRASPARENZA, la concorrenza e su criteri obiettivi per l’assunzione delle decisioni e che siano efficaci, inter alia, per prevenire la corruzione”.

Inoltre, la Legge 28 dicembre 2015, n. 208, “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato ( legge di stabilità 2016)prevede, all’art. 1 comma 505, l’obbligo di ogni p.a. di predisporre entro il mese di ottobre di ogni anno il programma biennale per acquisti di beni e servizi di importo superiore ad 1 milione di euro, nonché la pubblicazione sul profilo del committente di tutti i contratti, anche in corso di esecuzione alla data di entrata in vigore della legge ( 1 gennaio 2016), per l’acquisto di beni o servizi di importo unitario superiore ad un milione di euro.

Area Approvvigionamenti (schede rischio ABS)

Nel 2018 diventa operativo il CRUSCOTTO TRASPARENZA del sistema SITAT dell’Osservatorio dei contratti pubblici della regione toscana.

In sostanza gli obblighi di trasparenza previsti dalla normativa di settore (art 38 D.Lgs. 33/2013 e art. 29 del D.Lgs. 50/2016) vengono assolti nell’ambito della gestione del sistema informativo di acquisizione e gestione dei CIG di GARA.

Il sistema, annunciato già nel mese di giugno 2018 è stato presentato nel corso di un incontro presso gli uffici regionali dell’Osservatorio il 12 dicembre 2017 e dovrebbe essere messo in produzione e reso disponibile nel corso del mese di gennaio 2018.

ESTAR ha sospeso tutte le iniziative indipendenti di allestimento di sistemi di gestione delle informazioni relative ai contratti per aderire a questo progetto.

T. ABS.: PROGRAMMAZIONE

1) Pubblicazione sul sito Istituzionale di ESTAR di report semestrali in cui siano rendicontati i contratti prorogati ed e i contratti affidati i via d’urgenza e le relative motivazioni;

2) Adozione di criteri trasparenti per documentare il dialogo con i soggetti privati e con le associazioni di categoria, prevedendo, tra l’altro, verbalizzazioni e incontri aperti al pubblico e il coinvolgimento del RPC;

3) Formalizzazione dell’avvenuto coinvolgimento delle strutture richiedenti nella fase di programmazione, in modo da assicurare una maggiore trasparenza e tracciabilità dell’avvenuta condivisione delle scelte di approvvigionamento.

T. ABS.: PROGETTAZIONE DELLA GARA

4) Misure di Trasparenza volte a garantire la nomina di RP a soggetti in possesso dei requisiti di professionalità necessari;

5) Pubblicazione di un avviso in cui ESTAR renda nota l’intenzione di procedere a consultazioni preliminari di mercato per la redazione delle specifiche tecniche.

6) Con specifico riferimento alle procedure negoziate, affidamenti diretti, in economia, o comunque sotto soglia comunitaria:

a) Direttive/ linee guida interne, oggetto di pubblicazione, che disciplinano la procedura da seguire, improntata ai massimi livelli di trasparenza e pubblicità, anche con riguardo alla pubblicità delle sedute di gara e alla pubblicazione della determina a contrarre ai sensi dell’art. 37 del D. Lgs. N.

33/2013;

b) Obbligo di effettuare l’avviso volontario per la trasparenza preventiva, ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 79-bis del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.

T.ABS. : SELEZIONE DEL CONTRAENTE

7) Accessibilità on line della documentazione di gara e/o delle informazioni complementari rese; in caso di documentazione non accessibile on line , prede- finizione e pubblicazione delle modalità per acquisire la documentazione e/o le informazioni complementari.

8) Pubblicazione del nominativo dei soggetti cui ricorrere in caso di ingiustificato ritardo o diniego dell’accesso ai documenti di gara;

9) Obblighi di Trasparenza: pubblicità delle nomine dei componenti delle commissioni e eventuali consulenti;

10) Pubblicazione delle modalità di scelta dei nominativi e della qualifica professionale dei componenti della commissione di gara;

11) Pubblicazione sul sito internet di ESTAR per estratto, dei punteggi attribuiti agli offerenti all’esito dell’aggiudicazione definitiva;

12) Obbligo di preventiva pubblicazione on line del calendario delle sedute di gara.

T.ABS.: VERIFICA DELL’AGGIUDICAZIONE E STIPULA DEL CONTRATTO

13) Rispetto delle regole poste a tutela della trasparenza della procedura, al fine di evitare o ritardare la proposizione di ricorsi da parte di soggetti esclusi o non aggiudicatari;

14) Introduzione di un termine tempestivo di pubblicazione dei risultati della procedura di aggiudicazione;

15) Formalizzazione e pubblicazione da parte dei funzionari e dirigenti che hanno partecipato alla gestione della procedura di gara di una dichiarazione attestante l’insussistenza di cause di incompatibilità con l’impresa aggiudicataria e con la seconda classificata, avendo riguardo anche a possibili collegamenti soggettivi e/o di parentela con i componenti dei relativi organi amministrativi e societari, con riferimento agli ultimi cinque anni;

T.TIS/LOG ESECUZIONE DEL CONTRATTO

1) Verifica del corretto assolvimento degli obblighi di trasmissione all’ANAC delle varianti.

2) Per acquisti di beni e servizi di importo superiore ad un milione di euro, pubblicazione on line di rapporti semestrali che sintetizzino, in modo chiaro ed intellegibile, l’andamento del contratto rispetto a tempi, costi e modalità preventivate in modo da favorire la più ampia informazione possibile ivi compreso il contratto integrale;

3) Pubblicazione, contestualmente alla loro adozione e almeno per tutta la durata del contratto, dei provvedimenti di adozione delle varianti;

4) Fermo restando l’obbligo di oscurare i dati personali, relativi al segreto industriale o commerciale, pubblicazione degli accordi bonari e delle transazioni.

T. TIS/LOG RENDICONTAZIONE DEL CONTRATTO

5) Pubblicazione del report semestrale sulle procedure di gara espletate sul sito di ESTAR.

6) Predisposizione e pubblicazione di elenchi aperti di soggetti in possesso dei requisiti per la nomina dei collaudatori, da selezionare, di volta in volta tramite sorteggio;

7) Pubblicazione delle modalità di scelta, dei nominativi e della qualifica professionale dei componenti delle commissioni/ORGNISMI/TECNICI di collaudo;

T.PER/CONC – Area Gestione Risorse Umane (schede rischio PER) e Gestione Servizi al Personale (schede rischio CONC):

I) T.PER/CONC: INCARICHI (dirigenziali di struttura complessa) e

II)T. LEG: NOMINE DI PROFESSIONISTI ESTERNI – Area Affari Legali (schede rischio LEG) T.PER/CONC. INCARICHI ( dirigenziali di struttura complessa )

1) Pubblicazione dei criteri di selezione dei membri della commissione giudicatrice;

2) Adozione linee guida per la definizione dei criteri di valutazione e nella pubblicazione degli stessi e degli altri atti ostensibili della procedura di selezione/ valutazione sul sito istituzionale di ESTAR;

3) Nella fase di comunicazione e pubblicazione dei risultati occorre garantire la massima trasparenza nella pubblicazione degli atti che deve essere tempestiva secondo modalità strutturate e di facile consultazione;

T.LEG. NOMINE II) NOMINE DI PROFESSIONISTI ESTERNI

1) Massima pubblicazione delle esigenze alla base del conferimento, delle caratteristiche e competenze professionali funzionali allo svolgimento dell’incarico, al fine anche di consentire opportune verifiche sul possesso dei requisiti e sul rispetto dei principi di trasparenza ed imparzialità;

T.PER/CONC/LEG. III) MISURE COMUNI SIA PER INCARICHI INTERNI ED ESTERNI (vedi punti I e II)

2) Misure di trasparenza ulteriori sia per l’attribuzione degli incarichi esterni ed interni volti alla massima divulgazione delle ragioni sottostanti al conferimento dei suddetti.

T.PAT: Area GESTIONE DEL PATRIMONIO (schede rischio PAT):

3) Rafforzare le misure di trasparenza dando attuazione, in primo luogo alle misure di informazione obbligatorie sugli immobili di proprietà di cui all’articolo 30 del D.Lgs. 33 /2013;

4) Previsione di misure di trasparenza ulteriori quali ad esempio, il valore degli immobili di proprietà utilizzati e non utilizzati, le modalità e le finalità di utilizzo.

T.LOG: Area FARMACEUTICA (schede rischio LOG):

La programmazione delle presenti misure è illustrata nei diagrammi GANNT delle misure di prevenzione della corruzione. Il loro monitoraggio seguirà le regole di cui al paragrafo 4. del PTPC. Ugualmente si applicheranno alle misure di trasparenza i collegamenti con il piano performances illustrati al paragrafo 7 del PTPC.

Cod Misura Area Inizio Fine

T-ABS-1 Pubblicazione report semestrali ABS gen-17 nov-2018

T-ABS-2 Dialogo con associazioni di categoria ABS gen-17 nov-2018

T-ABS-3 Formalizzazione coinvolgimento strutture richiedenti ABS gen-17 nov-2018

T-ABS-4 Misure per nomina RP ABS ott-16 sett-2018

T-ABS-5

Pubblicazione avviso consultazioni specifiche

tecniche ABS gen-17 nov-2018

T-ABS-6 Direttive linee guida interne ABS gen-17 nov-2018

T-ABS-7

Avviso volontario preventivo art 79 bis D.Lgs.

163/2006 ABS gen-17 nov-2018

T-ABS-8 Documentazione di gara on line ABS gen-17 nov-2018

T-ABS-9 Nominativo in caso mancata accesso atti di gara ABS gen-17 nov-2018

T-ABS-10 Nomina commissari e consulenti ABS gen-17 nov-2018

T-ABS-11 Modalità scelta componenti commissioni ABS gen-17 nov-2018

T-ABS-12 Pubblicazione punteggi ABS gen-17 nov-2018

T-ABS-13 Pubblicazione sedute gara ABS gen-17 nov-2018

T-ABS-14 Misure antiricorsi ABS gen-17 nov-2018

T-ABS-15 Termine tempestivo pubblicazione risultati ABS gen-17 nov-2018

T-ABS-16 PUBBLICAZIONE CONTRATTI ABS mar-2016 Dic-2016

T-ICT-1

T-TS-1 Insussistenza cause incompatibilità

ICT

TS giu-17 ott-2018.

T-LOG-1 LOG

T-LOG-8 Modalità scelta commissari di collaudo

ICT TS

LOG giu-17 ott-2018

T-PER-1

T-CONC-1 Criteri selezione commissione PER / CONC giu-17 ott-2018

T-PER-2

T-CONC-2 Linee guida PER / CONC giu-17 ott-2018

T-PER-3

T-CONC-3 Risultati tempestivi PER / CONC giu-17 ott-2018

T.LEG-1 Pubblicazione esigenze incarico PER / CONC giu-17 ott-2018

T-PER-4 T-CONC-4

T-LEG-2 Misure ulteriori PER / CONC giu-17 ott-2018

T-PAT-1 Pubblicità imm di proprietà PAT giu-17 ott-2018

T-PAT-2 Altri dati PAT giu-17 ott-2018

T-LOG-9 Report prescrizioni LOG giu-17 ott-2018

T-LOG-10 Dichiarazioni interessi soggetti LOG giu-17 ott-2018

Nel documento Misure per la trasparenza (pagine 9-15)

Documenti correlati