• Non ci sono risultati.

Modalità di chiusura DdC

2. Chiusura DdC

2.1. Modalità di chiusura DdC

Per effettuare la chiusura di una DdC ed ottenere così l’Attestato di Certificazione Energetica occorre:

a. autenticarsi sul Sito Web con la propria username e password;

b. accedere alla sezione Area riservata \ CEER \ Gestione ACE;

c. ricercare l’ACE d’interesse attraverso la ricerca per codice identificativo o ricerca avanzata;

d. cliccare sull’icona “Apri”;

e. cliccare sul tasto “Chiudi DdC” posto in basso a destra (Fig. 6);

f. inserire la data del/dei sopralluogo effettuato presso l’edificio oggetto di certificazione energetica (Fig. 7); a data inserita il sistema restituirà il messaggio

“Aggiunta completata” ( Fig. 8);

g. spuntare l’eventuale richiesta di produzione della targa energetica (Fig. 9); è in ogni caso possibile richiedere la produzione della targa energetica anche successivamente alla chiusura della DdC dalla schermata di Gestione ACE selezionando il Codice identificativo di interesse;

h. caricare il file .XML generato dal software CENED+ firmato digitalmente come mostrato al paragrafo 1 e che si riferisce alla DdC in oggetto. L’estensione del file firmato digitalmente dovrà essere esclusivamente .p7m.

8 FINLOMBARDA S.P.A. -Via T. Taramelli n.12, 20124 Milano CENED-CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

Qualora il Soggetto certificatore intenda avvalersi del ddg 14006 del 15/12/2009 occorre cliccare la dichiarazione che precede il caricamento del file di interscambio dati (

Fig.

10). In tal caso sarà consentito depositare un file .CND generato dal software CENED versione 1.08.06.19 e firmato digitalmente come mostrato al paragrafo 1 (l’estensione del file firmato digitalmente dovrà essere esclusivamente .p7m). In questo caso verrà rilasciata la ricevuta dell’Attestato di Certificazione Energetica che attesta l'avvenuto pagamento da parte del Soggetto certificatore del contributo di 10,00 euro, mentre l'ACE dovrà essere stampato dal software CENED e ricaricato firmato digitalmente al momento della chiusura dell’ACE.

i. Il sistema segnala eventuali errori commessi dall’utente. In particolare:

I. qualora venga caricato un file senza aver precedentemente indicato la data del/dei sopralluogo, il sistema segnalerà l’errore posizionando il bollino rosso accanto al mancato inserimento. Posizionando il mouse sul bollino rosso il sistema specificherà “Inserisci una data di sopralluogo prima di proseguire” (

Fig.

11);

II. qualora venga spuntata la dichiarazione per avvalersi del ddg 14006 del 15/12/2009 di cui al precedente punto lettera h, ma venga inserito un file con estensione differente da .CND.p7m, il sistema restituisce il messaggio

“Caricare un file cnd firmato digitalmente” (

Fig.

12);

III. qualora venga caricato un file .XML.p7m riferito ad un comune differente da quello inserito in fase di apertura della pratica, il sistema restituisce il messaggio di errore “Codice ISTAT non congruente” (

Fig.

13);

IV. qualora venga caricato un file .XML.p7m riferito a subalterni differenti da quelli inseriti nell’apertura della pratica, il sistema restituisce il seguente messaggio di errore: “Subalterni non congruenti” (

Fig.

14);

V. qualora venga caricato un file .XML.p7m riferito ad un numero di subalterni differenti da quelli inseriti nell’apertura della pratica, il sistema restituisce il seguente messaggio di errore: “Numero subalterni non congruenti” (

Fig.

15);

VI. qualora venga caricato un file salvato prima di eseguire il calcolo finale il sistema restituisce l’errore: “File non valido. Se il file è stato calcolato con una versione precedente rieseguire il calcolo” (

Fig.

16);

VII. qualora venga caricato un file con estensione diversa da .XML.p7m il sistema restituisce l’errore: “File non valido. Se il file è stato calcolato con una versione precedente rieseguire il calcolo. Messaggio d'errore da segnalare allo staff Cened: Content is not allowed in prolog.” (

Fig.

17);

VIII. qualora il file non risulti correttamente calcolato il sistema restituisce il messaggio “Rieseguire i calcoli con Cened+ ed importare nuovamente il file” (

Fig.

18);

IX. qualora venga caricato un file .XML o .CND firmati digitalmente con una firma o un’estensione di firma non valida il sistema restituisce il messaggio

“Firma non valida” (

Fig.

19). L’estensione del file firmato digitalmente dovrà essere esclusivamente .p7m;

FINLOMBARDA S.P.A. -Via T. Taramelli n.12, 20124 Milano CENED-CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI 9 j. se nella redazione della certificazione energetica sono stati inseriti uno o più

materiali e/o strutture da scheda tecnica, al momento del caricamento del file .XML.p7m compare la sezione Import Schede tecniche (

Fig.

20).

Il sistema richiede il caricamento delle schede tecniche di prodotto mediante un unico file, con estensione .zip. Il file compresso, contenente le schede tecniche, non può avere dimensione superiore a 10 Mb. Qualora venga inserito un file .zip, contenente le schede tecniche, di dimensione superiore a 10 Mb, il sistema restituisce il messaggio di errore “La dimensione del file non può essere maggiore di 10 Mb. Allegare un unico file con estensione .zip contenente le schede tecniche di dimensione non superiore a 10 Mb.” (

Fig.

21).

k. Al termine del caricamento del file .XML.p7m o .CND.p7m relativo alla pratica in oggetto è necessario cliccare “salva” (

Fig.

22) per accedere alla schermata successiva;

l. posizionare il mirino della mappa sull’edificio oggetto di certificazione. L'immagine della mappa viene fornita dal servizio di cartografia dell'Infrastruttura per l'Informazione Territoriale di Regione Lombardia (

Fig.

23);

I. qualora si verifichi una sospensione temporanea del servizio fornito dall’Infrastruttura per l’Informazione Territoriale di Regione Lombardia, verrà visualizzato il messaggio: “Il servizio non è disponibile. Proseguire senza la mappa.” (

Fig.

24).

II. In caso di sospensione temporanea del servizio l'ACE riporterà la dicitura

“Immagine non disponibile”. Non sarà possibile ottenere in un secondo tempo l'ACE completo di immagine.

III. L'ACE privo della mappa è da considerarsi comunque valido (

Fig.

25);

m. accedere al link “Visualizza fac simile ACE” per visualizzare il fac-simile dell’attestato di certificazione e verificare la correttezza delle informazioni contenute (

Fig.

26).

I. È necessario attendere la completa generazione del file senza chiudere la pagina e senza aggiornarla per consentire il completamento della generazione dell'ACE.

II. Qualora non venga visualizzata l’anteprima il sistema restituirà il messaggio “Non è stata visualizzata l’anteprima” (

Fig.

27).

n. Premere il pulsante “Continua” (

Fig.

28) per procedere nella chiusura della pratica di certificazione.

I. Qualora non sia stata richiesta la produzione della targa energetica verrà visualizzato il riepilogo del costo associato alla chiusura della DdC e si potrà procedere confermando il pagamento tramite il tasto “Conferma” (

Fig.

32);

II. Qualora sia stata richiesta la produzione della targa energetica verranno richieste al soggetto certificatore tutte le informazioni utili alla spedizione (

Fig.

30 e

Fig.

31) e, dopo il salvataggio di tali dati, si potrà procedere confermando il pagamento tramite il tasto “Conferma” (

Fig.

32);

o. per completare il processo di chiusura della DdC occorrerà:

I. nel caso di chiusura mediante upload di un file .XML.p7m:

10 FINLOMBARDA S.P.A. -Via T. Taramelli n.12, 20124 Milano CENED-CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

i. scaricare il .PDF dell’Attestato di Certificazione Energetica attraverso il link mostrato nella schermata di riepilogo relativa alla DdC chiusa;

ii. firmare digitalmente il file .PDF utilizzando il proprio kit di firma digitale al fine di ottenere un file con estensione .p7m (es.

“1514600000113.pdf.p7m”). L’estensione del file firmato digitalmente dovrà essere esclusivamente .p7m;

iii. caricare nell’apposito spazio il file firmato digitalmente (

Fig.

33).

In caso di upload di un file diverso da quello appena scaricato dal CEER il sistema restituisce il messaggio “Il file non coincide con l’ultimo scaricato” (

Fig.

35).

Qualora venga caricato un file .XML firmato digitalmente con una firma o con un’estensione di firma non valida il sistema restituisce il messaggio “Estensione file non valida” (

Fig.

36). L’estensione del file firmato digitalmente dovrà essere esclusivamente .p7m;

II. nel caso di chiusura mediante upload di un file .CND.p7m:

i. caricare nell’apposito spazio (

Fig.

34) il file .PDF relativo all’Attestato di Certificazione Energetica, generato dal Software CENED Ver.

1.08.06.19 e corrispondente al file .CND.p7m precedentemente caricato, firmato digitalmente utilizzando il proprio kit di firma digitale al fine di ottenere un file con estensione .p7m (es. “ACE.pdf.p7m”).

L’estensione del file firmato digitalmente dovrà essere esclusivamente .p7m.

Qualora venga caricato un file .CND firmato digitalmente con una firma o con un’estensione di firma non valida il sistema restituisce il messaggio “Estensione file non valida”;

p. a tal punto la pratica risulta chiusa. Dalla schermata (

Fig.

37 e

Fig.

38) è possibile:

I. visualizzare il numero identificativo della transazione ed il saldo attuale del proprio portafoglio. La stampa definitiva dell’ACE vale quale attestazione dell’avvenuto versamento dei contributi previsti dalla DGR VIII/5018 e s.m.i.;

II. accedere al relativo link per scaricare e stampare l’Attestato di Certificazione Energetica firmato digitalmente o della ricevuta dell’Attestato di Certificazione Energetica ed eventualmente la ricevuta della Targa Energetica.

Attenzione: qualora si sia chiusa una DdC senza procedere al caricamento del file .PDF firmato digitalmente, al primo accesso alla propria area riservata verrà richiesto al Soggetto Certificatore di caricare, per ogni ACE non

Si ricorda che prima di procedere all’upload di un file firmato digitalmente è necessario riscaricare ogni volta il file .PDF relativo all’ACE e procedere alla firma del file appena scaricato dal CEER.

FINLOMBARDA S.P.A. -Via T. Taramelli n.12, 20124 Milano CENED-CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI 11

Fig.

6

– CEER \ Gestione ACE: Chiudi DdC.

Fig.

7

– CEER \ Gestione ACE: Chiudi DdC. Inserimento data/e di sopralluogo.

Fig.

8

– CEER \ Gestione ACE: Chiudi DdC. Data di sopralluogo inserita.

12 FINLOMBARDA S.P.A. -Via T. Taramelli n.12, 20124 Milano CENED-CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

Fig.

9

– CEER \ Gestione ACE: Richiesta produzione targa.

Fig.

10

– CEER \ Gestione ACE: Chiudi DdC: inserimento file .cnd.p7m.

Fig.

11

– CEER \ Gestione ACE: Chiudi DdC – errore per mancato inserimento della/e data di

sopralluogo.

FINLOMBARDA S.P.A. -Via T. Taramelli n.12, 20124 Milano CENED-CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI 13

Fig.

12

– CEER \ Gestione ACE: Chiudi DdC – errore per inserimento file con estensione differente

da .CND.p7m dopo aver dichiarato di avvalersi del ddg 14006/2009.

Fig.

13

– CEER \ Gestione ACE: Chiudi DdC – errore per inserimento non congruente del Comune.

Fig.

14

– CEER \ Gestione ACE: Chiudi DdC – errore per inserimento non congruente del

subalterno.

14 FINLOMBARDA S.P.A. -Via T. Taramelli n.12, 20124 Milano CENED-CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

Fig.

15

– CEER \ Gestione ACE: Chiudi DdC – errore per inserimento di un file .XML.p7m riferito ad un numero di subalterni differenti da quelli inseriti nell’apertura della DdC.

Fig.

16

– CEER \ Gestione ACE: Chiudi DdC – errore per inserimento file salvato prima di eseguire il calcolo finale.

Fig.

17

– CEER \ Gestione ACE: Chiudi DdC – errore per inserimento file con estensione non

corretta.

FINLOMBARDA S.P.A. -Via T. Taramelli n.12, 20124 Milano CENED-CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI 15

Fig.

18

– CEER \ Gestione ACE: Chiudi DdC – errore per inserimento file salvato prima di eseguire il

calcolo finale o con estensione non corretta.

Fig.

19

– CEER \ Gestione ACE: Chiudi DdC – errore per inserimento file con firma non corretta.

Fig.

20

– CEER \ Gestione ACE: Chiudi DdC – Richiesta inserimento schede tecniche.

16 FINLOMBARDA S.P.A. -Via T. Taramelli n.12, 20124 Milano CENED-CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

Fig.

21

– CEER \ Gestione ACE: Chiudi DdC – Errore per inserimento di zip maggiore di 10 Mb.

Fig.

22

– CEER \ Gestione ACE: Chiudi DdC – Salvataggio dei dati.

Fig.

23

– CEER \ Gestione ACE: Chiudi DdC. Generazione mappa.

FINLOMBARDA S.P.A. -Via T. Taramelli n.12, 20124 Milano CENED-CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI 17

Fig.

24

– CEER \ Gestione ACE: Chiudi DdC. Generazione mappa non disponibile.

Fig.

25

– CEER \ Gestione ACE: Chiudi DdC. Visualizzazione fac simile ACE privo di mappa.

18 FINLOMBARDA S.P.A. -Via T. Taramelli n.12, 20124 Milano CENED-CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

Fig.

26

– CEER \ Gestione ACE: Chiudi DdC. Visualizzazione fac simile ACE.

Fig.

27

– CEER \ Gestione ACE: Chiudi DdC. Errore per mancata visualizzazione del fac simile ACE.

Fig.

28

– CEER \ Gestione ACE: Chiudi DdC. Continua nella chiusura della pratica.

FINLOMBARDA S.P.A. -Via T. Taramelli n.12, 20124 Milano CENED-CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI 19

Fig.

29

– CEER \ Gestione ACE: Chiudi DdC. Riepilogo costi di chiusura della pratica.

Fig.

30

– CEER \ Gestione ACE: Chiudi DdC. Inserimento dati Destinatario targa energetica – Persona fisica.

Fig.

31

– CEER \ Gestione ACE: Chiudi DdC. Inserimento dati Destinatario targa energetica – Società.

Fig.

32

– CEER \ Gestione ACE: Chiudi DdC. Conferma chiusura DdC.

20 FINLOMBARDA S.P.A. -Via T. Taramelli n.12, 20124 Milano CENED-CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

Fig.

33

– CEER \ Gestione ACE: Chiudi DdC. Download file .PDF dell’ACE e upload file .PDF dell’ACE firmato digitalmente.

Fig.

34

– CEER \ Gestione ACE: Chiudi DdC. Upload file .PDF dell’ACE firmato digitalmente.

Fig.

35

– CEER \ Gestione ACE: Chiudi DdC. Upload di un file .PDF.p7m diverso dall’ultimo file .PDF scaricato dal CEER e relativo all’ACE in oggetto.

Fig.

36

– CEER \ Gestione ACE: Chiudi DdC. Errore per inserimento file con firma non corretta.

FINLOMBARDA S.P.A. -Via T. Taramelli n.12, 20124 Milano CENED-CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI 21

Fig.

37

– CEER \ Gestione ACE: Chiudi DdC. Download documenti riferiti alla DdC chiusa.

Fig.

38

– CEER \ Gestione ACE: Chiudi DdC. Download documenti riferiti alla DdC chiusa.

Fig.

39

– Accesso al CEER. Richiesta upload file .PDF.p7m per tutti gli ACE chiusi dopo il 01/03/2013 senza l’upload del relativo file firmato digitalmente.

Fig.

40

– Accesso al CEER. Richiesta upload file .PDF.p7m per tutti gli ACE chiusi dopo il

01/03/2013 senza l’upload del relativo file firmato digitalmente.

Documenti correlati