• Non ci sono risultati.

Le modifiche allo stato patrimoniale e al conto economico

Poiché il nuovo art. 2426 richiede la rappresentazione del valore degli strumenti finanziari derivati innanzitutto nello stato patrimoniale, utilizzando il loro fair value, è conseguenza naturale che il legislatore italiano abbia apportato alcune modifiche anche allo schema di stato patrimoniale.

Il comma 4 e 6 dell'art. 6 del D.Lgs. 139/2015, modifica le disposizioni dell'art. 2424 comma 1 e 2425 c.c. in ordine al contenuto dello stato patrimoniale e del conto economico e aggiunge agli stessi specifiche voci per esporre la variazione di fair value, alla data di chiusura dell’esercizio, degli strumenti finanziari derivati.

La classificazione per l'attivo patrimoniale è:la seguente:

tra le “immobilizzazioni finanziarie” nella voce B) III 4) strumenti

finanziari derivati. Quindi dal 1° gennaio 2016, tale voce non accoglie più il valore delle azioni proprie destinate a permanere, tra le immobilizzazioni finanziarie, oltre la fine dell'esercizio successivo a quello in chiusura;

Tra le “Attività finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni”

dell’attivo circolante nella voce C) III 5) strumenti finanziari derivati attivi, che fino al 31 dicembre 2015 ha accolto il valore delle azioni proprie non destinate a permanere per un periodo di tempo superiore

all'esercizio successivo a quello di riferimento del bilancio.

La classificazione prevista per il passivo dello stato patrimoniale è la seguente: – nel “Patrimonio netto” nella voce A) VII - riserva per operazioni di

copertura dei flussi finanziari attesi;

tra i “Fondi per rischi e oneri” nella voce B) 3 – strumenti finanziari derivati passivi, che accoglie gli strumenti finanziari derivati con fair value negativo alla data di valutazione.

È importante osservare l'asimmetria della rappresentazione in bilancio degli strumenti finanziari derivati passivi, che il legislatore del D.Lgs. n. 139/2015 richiede di classificare nella nuova ed apposita voce B.3), tra i fondi rischi ed oneri e non tra i debiti (classificati tutti invece, come noto, nella voce D) del passivo). Tale asimmetria è volta a porre l'attenzione sul fatto che gli strumenti derivati possono assumere anche valore negativo, rappresentando un rischio di dover procedere ad un esborso di risorse finanziarie per la società che li detiene, e che tale valore potrebbe cambiare e assumere anche un valore positivo prima della naturale scadenza dello strumento o della sua alienazione.

Per questo, ad avviso di Claudia Mezzabotta, “il legislatore avrebbe deciso di non classificarli tra le passività in senso stretto, di cui alla citata voce D) dello schema di legge”.89

Secondo il nuovo principio contabile OIC XX la classificazione tra attivo immobilizzato ed attivo circolante degli strumenti finanziari derivati con fair value positivo alla data di valutazione dipende dalle seguenti considerazioni: a) uno strumento finanziario derivato di copertura dei flussi finanziari o del fair value di un’attività segue la classificazione, nell’attivo circolante o immobilizzato, dell’attività coperta;

b) uno strumento finanziario derivato di copertura dei flussi finanziari e del fair value di una passività, un impegno irrevocabile o un’operazione programmata altamente probabile è classificato nell’attivo circolante;

89 Mezzabotta C., “Fair value per gli strumenti derivati nel bilancio civilistico”, in Amministrazione & Finanza, n°3/2016.

c) uno strumento finanziario derivato non di copertura è classificato nell’attivo circolante entro l’esercizio successivo.

La nuova voce A.VII) del patrimonio netto accoglie la “Riserva per operazioni di copertura dei flussi finanziari attesi”, accoglie le variazioni di fair value della componente efficace degli strumenti derivati di copertura di flussi finanziari attesi, come stabilito dal citato comma 1, punto 11-bis, dell'art. 2426.

Questa riserva accoglie, temporaneamente, le variazioni di fair value della componente efficace degli strumenti finanziari derivati di copertura di flussi finanziari e, quando i flussi di cassa si concretizzeranno o si modificheranno, la riserva rigirerà la variazione di fair value al C.E.

STATO PATRIMONIALE al 31/12/2016

ATTIVO PASSIVO

A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti, con separata indicazione della parte già richiamata

B) Immobilizzazioni, con separata indicazione di quelle concesse in locazione finanziaria:

I - Immobilizzazioni immateriali: 1) Costi di impianto e di ampliamenti; 2) Costi di sviluppo;

3) Diritti di brevetto industriale e diritti di utilizzazione delle opere dell’ingegno;

4) Concessioni, licenze, marchi e diritti simili; 5) Avviamento;

6) Immobilizzazioni in corso e acconti; 7) Altre.

Totale.

II - Immobilizzazioni materiali: 1) Terreni e fabbricati; 2) Impianti e macchinari;

3) Attrezzature industriali e commerciali; 4) Altri beni;

5) Immobilizzazioni in corso e acconti. Totale.

III - Immobilizzazioni finanziarie, con separata indicazione, per ciascuna voce dei crediti, degli importi esigibili entro l’esercizio successivo:

1) Partecipazione in: a) Imprese controllate; b) Imprese collegate; c) Imprese controllanti;

d) Imprese sottoposte al controllo delle controllanti; d-bis. Altre imprese.

A) Patrimonio netto: I - Capitale.

II - Riserva da sovrapprezzo delle azioni. III - Riserva di rivalutazione.

IV - Riserva legale. V - Riserva statutarie.

VI - Altre riserve, distintamente indicate.

VII - Riserva per operazione di copertura dei flussi finanziari attesi.

VIII - Utili (perdite) portati a nuovo. IX - Utile (perdita) dell’esercizio precedente. X - Riserva negativa per azioni proprie in portafoglio. Totale.

B) Fondi per rischi e oneri:

1) Per trattamento di quiescenza e obblighi simili; 2) Per imposte, anche differite;

3) Strumenti finanziari derivati passivi;

4) Altri. Totale.

C) Trattamento di fine rapporto di lavoro subordinato. D) Debiti, con separata indicazione, per ciascuna voce, degli importi esigibili oltre l’esercizio successivo: 1) Obbligazioni;

2) Obbligazioni convertibili;

3) Debiti verso soci per finanziamenti; 4) Debiti verso banche;

5) Debiti verso altri finanziatori; 6) Acconti;

7) Debiti verso fornitori;

8) Debiti rappresentati da titoli di credito; 9) Debiti verso imprese controllate;

2) Crediti:

a) Verso imprese controllate; b) Verso imprese collegate; c) Verso controllanti;

d) Verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti;

d-bis) Verso altri. 3) Altri titoli;

4) Strumenti finanziari derivati attivi.

Totale.

Totale Immobilizzazioni (B); C) Attivo circolante: I - Rimanenze:

1) Materie prime, sussidiarie e di consumo; 2) Prodotti in corso di lavorazione e semilavorati; 3) Lavori in corso su ordinazione;

4) Prodotti finiti e merci; 5) Acconti.

Totale.

II - Crediti, con separata indicazione, per ciascuna voce, degli importi esigibili oltre l’esercizio successivo: 1) Verso clienti;

2) Verso imprese controllate; 3) Verso imprese collegate; 4) Verso imprese controllanti;

5) Verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti;

5-bis) Crediti tributari; 5-ter) Imposte anticipate; 5-quater) Verso altri; Totale.

III - Attività finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni:

1) Partecipazioni in imprese controllate; 2) Partecipazioni in imprese collegate; 3) Partecipazioni in imprese controllanti;

3-bis) Partecipazioni in imprese sottoposte al controllo delle controllanti;

4) Altre partecipazioni;

5) Strumenti finanziari derivati attivi;

6) Altri titoli. Totale.

IV - Disponibilità liquide: 1) Depositi bancari e postali; 2) Assegni;

3) Danaro e valori in cassa. Totale.

Totale Attivo Circolante (C). D) Ratei e risconti.

10) Debiti verso imprese collegate; 11) Debiti verso imprese controllanti;

11-bis) Debiti verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti;

12) Debiti tributari;

13) Debiti verso istituto di previdenza e di sicurezza sociale;

14) Altri debiti. Totale.

Per quanto riguarda invece il conto economico, la variazione di fair value degli strumenti finanziari derivati è esposta nella sezione D) “Rettifiche di valore di attività e passività finanziarie” nelle nuovi voci previste dall’articolo 2425 codice civile:

D) 18 d) rivalutazione di strumenti finanziari derivati;D) 19 d) svalutazione di strumenti finanziari derivati.

Nella voce D) 18 d) sono incluse le variazioni positive di fair value degli strumenti finanziari derivati non di copertura, gli utili derivanti dalla componente inefficace della copertura nell’ambito di una copertura dei flussi di cassa, gli utili derivanti dalla valutazione dell’elemento coperto e dello strumento di copertura nell’ambito di una copertura di fair value (solo se la variazione di fair value dello strumento di copertura è maggiore della variazione del fair value dell'elemento coperto) e la variazione del valore temporale.

Nella voce D) 19 d) sono incluse le variazioni negative di fair value degli strumenti finanziari derivati non di copertura, le perdite derivanti dalla componente inefficace della copertura nell’ambito di una copertura dei flussi di cassa, le perdite derivanti dalla valutazione dell’elemento coperto e dello strumento di copertura nell’ambito di una copertura di fair value e l’ammontare della “riserva per operazione di copertura di flussi finanziari attesi” quando la società non ne prevede il recupero.

La rilevazione a conto economico, delle variazioni del fair value dei derivati diventa obbligatoria anche quando esse non sono realizzate tramite estinzione dello strumento o alienazione dello stesso, come era invece il caso prima che entrassero in vigore le nuove norme civilistiche.

CONTO ECONOMICO al 31/12/2016

A) Valore della produzione:

1) Ricavi delle vendite e delle prestazioni;

2) Variazione delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti; 3) Variazione dei lavori in corso su ordinazione;

4) Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni;

5) Altri ricavi e proventi, con separata indicazione dei contributi in conto esercizio. B) Costi della produzione:

6) Per materie prime, sussidiarie, di consumo e di merci; 7) Per servizi;

8) Per godimento di beni di terzi; 9) Per il personale:

a) Salari e stipendi; b) Oneri sociali;

c) Trattamento di fine rapporto; d) Trattamento di quiescenza e simili; e) Altri costi;

10) Ammortamenti e svalutazioni:

a) Ammortamento delle immobilizzazioni immateriali; b) Ammortamento delle immobilizzazioni materiali; c) Altre svalutazioni delle immobilizzazioni;

d) Svalutazione dei crediti compresi nell’attivo circolante e delle disponibilità liquide; 11) Variazione delle rimanenze di materie prime, sussidiarie, di consumo e merci; 12) Accantonamento per rischi;

13) Altri accantonamenti; 14) Oneri diversi di gestione.

Differenza tra valore e costi della produzione (A-B) C) Proventi e oneri finanziari:

15) Proventi da partecipazioni, con separata indicazione di quelli relativi ad imprese controllate e collegate e di quelli relativi a controllanti e a imprese sottoposte al controllo di queste ultime;

16) Altri proventi finanziari:

a) Da crediti iscritti nelle immobilizzazioni, con separata indicazione di quelli da imprese controllate e collegate e di quelli di controllanti e da imprese sottoposte al controllo di queste ultime;

b) Da titoli iscritti nelle immobilizzazioni che non costituiscono partecipazioni; c) Da titoli iscritti nell’attivo circolante che non costituiscono partecipazioni;

d) Proventi diversi dai precedenti, con separata indicazione di quelli da imprese controllate e collegate e di quelli da controllanti e da imprese sottoposte al controllo di queste ultime;

17) Interessi e altri oneri finanziari, con separata indicazione di quelli verso imprese controllate e collegate e verso controllanti;

17-bis) utili e perdite su cambi. Totale (15 + 16 – 17 +- 17-bis)

D) Rettifiche di valore di attività e passività finanziarie:

18) Rivalutazione: a) Di partecipazioni;

b) Di immobilizzazioni finanziarie che non costituiscono partecipazioni; c) Di titoli iscritti nell’attivo circolante che non costituiscono partecipazioni;

d) Strumenti finanziari derivati.

19) Svalutazioni: a) Di partecipazioni;

b) Di immobilizzazioni finanziarie che non costituiscono partecipazioni; c) Di titoli iscritti nell’attivo circolante che non costituiscono partecipazioni;

d) Strumenti finanziari derivati.

Totale delle rettifiche (18 -19)

Risultato prima delle imposte (A – B +-C +- D);

20) Imposte sul reddito dell’esercizio, correnti, differite e anticipate; 21) Utile (perdite) dell’esercizio

Dopo l'articolo 2425-bis del codice civile è inserito l’ art. 2425-ter che obbliga alla predisposizione del rendiconto finanziario. Dallo stesso devono risultare per l'esercizio di bilancio e per quello precedente, l'ammontare e la composizione delle disponibilità liquide, all'inizio e alla fine dell'esercizio, ed i flussi finanziari dell'esercizio derivanti dall'attività operativa, da quella di investimento, da quella di finanziamento.

Nicola Benini, Partner Ifa Consulting, ritiene opportuno che il rendiconto evidenzi i flussi periodici da derivati separandoli da quelli del sottostante (flussi ordinari di finanziamento o investimento ecc.) per rispetto del principio di significatività e integrità ed evitare una commistione che potrebbe essere potenzialmente fuorviante per il lettore.

Documenti correlati