Regolazione sensibilità Esistono tre metodi di regolazione della sensibilità. Scegliere quello più appro-priato in base al tipo di applicazione.
Usare la seguente procedura per impostare la sensibilità massima.
1, 2, 3... 1. Impostare il selettore di modo su SET. Quando si usa un sensore di fibra a sbarramento, regolare l’asse ottico usando la funzione lampeggiante del sensore di fibra a sbarramento.
2. Premere il pulsante di autoimpostazione per almeno di 3 s. L’indicatore di autoimpostazione da arancione diventerà verde nel giro di 3 s.
3. Impostare il selettore di modo su RUN per completare l’impostazione della sensibilità massima del modulo E3X-MA11.
Nota La sensibilità massima del Modulo sensore può essere automaticamente im-postata indipendentemente dalla distanza imim-postata o la ricezione di luce.
Se un oggetto di sfondo esercita un’influenza durante l’impostazione della sen-sibilità massima sul modulo E3X-MA11, provare con il seguente metodo.
1, 2, 3... 1. Posizionare la testa del sensore all’interno dell’intervallo rilevabile del sen-sore.
2. Impostare il selettore di modo su SET.
3. Premere il pulsante di autoimpostazione. L’indicatore di autoimpostazione (arancione) si illuminerà.
4. Impostare il selettore di modo su RUN. Se l’autoimpostazione riesce, l’indicatore di stabilità (verde) si illuminerà. Se l’autoimpostazione non riesce, l’indicatore di stabilità lampeggia. In questo caso, accertarsi che il cavo a fibra ottica del sensore sia ben collegato e modificare la distanza di rilevamento che è stata impostata; quindi, ripetere la procedura partendo dal punto 2.
Nota La sensibilità del modulo E3X-MA11 è impostata sul massimo se l’autoimposta-zione è effettuata con pochissima luce o se la testa del sensore non è posiziona-ta all’interno della disposiziona-tanza di rilevamento. Se il rilevamento sposiziona-tabile degli oggetti non è possibile dopo l’autoimpostazione, riprovare con un oggetto rilevabile, come descritto qui di seguito.
L’autoimpostazione con un oggetto rilevabile è consigliata nel caso in cui venga richiesta un’operazione di rilevamento delicata.
1, 2, 3... 1. Posizionare la testa del sensore all’interno dell’intervallo rilevabile del sen-sore.
Impostazione sensibilità massima
Autoimpostazione senza un oggetto rilevabile (solo per sensore a diffusione)
Autoimpostazione con un oggetto rilevabile
Funzionamento senza console remota CQM1-TU001 Sezione 4-1
4. Spostare l’oggetto e premere il pulsante di autoimpostazione. Se l’autoimpostazione riesce, l’indicatore di autoimpostazione da arancione diventerà verde. Se l’autoimpostazione non riesce, l’indicatore di autoimpostazione (arancione) lampeggia. In questo caso, modificare la posizione dell’oggetto e la distanza di rilevamento che è stata impostata e ripetere partendo dal punto 3.
Ricezione di luce
Contrassegno
Base
5. Impostare il selettore di modo su RUN per completare l’impostazione della sensibilità sul modulo E3X-MA11.
Regolazione asse luce con funzione lampeggiante
· Questa funzione consente all’utente di regolare facilmente l’asse luce di una fibra a sbarramento con il lampeggiamento della fonte di luce.
· Se l’asse della testa della fibra per l’emissione di luce e l’asse della testa della fibra per la ricezione di luce non combaciano e la quantità di luce ricevuta diventa il 90% del valore di punta o meno, la funzione lampeggiante del modulo E3X-MA11 inizierà a funzionare. Il modulo E3X-MA11 mantiene il valore di punta quando il selettore di modo è impostato su SET in modo che gli assi delle teste della fibra possano essere facilmente regolati per combaciare fra loro. Quando gli assi combaciano, la punta della fibra per l’emissione di luce si illuminerà.
· Se una console remota è collegata al Modulo sensore, il segnalatore acustico della console remota emetterà un bip intermittente quando la funzione lampeggiante inizia a funzionare. Il segnalatore acustico terminerà di emettere il bip quando gli assi combaciano e quando la punta della fibra per l’emissione di luce è illuminata.
· E’ possibile avviare l’autoimpostazione premendo il pulsante relativo durante la funzione lampeggiante.
Ingresso ottico
Picco di ricezione luce 90% del valore massimo
Illuminato in questo intervallo
Angolo della testa(q) Lampeggiante Illuminato Lampeggiante
Fibra per l’emissione di luce Fibra per la ricezione di luce
G
Funzionamento senza console remota CQM1-TU001 Sezione 4-1
3. Impostare il selettore di modo su RUN per completare l’impostazione della sensibilità massima del modulo E3C-MA11.
Nota La sensibilità massima del Modulo sensore può essere automaticamente impostata indipendentemente dalla distanza impostata o la ricezione di luce.
Se un oggetto di sfondo esercita un’influenza quando viene impostata la sensi-bilità massima sul modulo ECX-MA11, provare il seguente metodo.
1, 2, 3... 1. Posizionare la testa del sensore all’interno dell’intervallo rilevabile del sen-sore.
2. Impostare il selettore di modo su SET.
3. Premere il pulsante di autoimpostazione. L’indicatore di autoimpostazione (arancione) si illuminerà.
4. Impostare il selettore di modo su RUN. Se l’autoimpostazione riesce, l’indicatore di stabilità (verde) si accende. Se l’autoimpostazione non riesce, l’indicatore di stabilità lampeggia. In questo caso, accertarsi che il cavo del sensore sia ben collegato e poi modificare la distanza di rilevamento impostata e ripetere partendo dal punto 2.
Nota La sensibilità del modulo E3C-MA11 è impostata al massimo se l’autoimpostazione viene eseguita con pochissima luce o se la testa del sensore non è posizionata all’interno della distanza di rilevamento. Se il rilevamento stabile degli oggetti non è possibile dopo l’autoimpostazione, riprovare con un oggetto rilevabile, come descritto qui di seguito.
L’autoimpostazione con un oggetto rilevabile è consigliata nel caso in cui venga richiesta un’operazione di rilevamento delicata.
1, 2, 3... 1. Posizionare la testa del sensore all’interno dell’intervallo rilevabile del sen-sore.
2. Impostare il selettore di modo su SET. Quando si usa un sensore di fibra a sbarramento, regolare l’asse ottico usando la funzione lampeggiante del sensore di fibra a sbarramento.
3. Posizionare l’oggetto nella posizione rilevabile e premere il pulsante di auto-impostazione.
Nessun oggetto rilevabile
Oggetto rilevabile
Contrassegno rilevato
Oggettodisfondo Rilevamentocontrassegno
L’indicatore di autoimpostazione diventerà arancione.
4. Spostare l’oggetto e premere il pulsante di autoimpostazione. Se l’autoimpostazione riesce, l’indicatore di autoimpostazione da arancione diventerà verde. Se l’autoimpostazione non riesce, l’indicatore di Autoimpostazione senza un
oggetto rilevabile (solo per sensore a diffusione)
Autoimpostazione con un oggetto rilevabile
Funzionamento senza console remota CQM1-TU001 Sezione 4-1
5. Impostare il selettore di modo su RUN per completare l’impostazione della sensibilità sul modulo E3X-MA11.
Se l’asse della testa della fibra per l’emissione di luce e l’asse della testa della fibra per la ricezione di luce non combaciano e la quantità di luce ricevuta diventa il 90% del valore massimo o meno, la funzione lampeggiante del modulo E3C-MA11 inizierà a funzionare. Il modulo E3C-MA11 mantiene il valore massimo quando il selettore di modo è impostato su SET in modo che gli assi delle teste della fibra possano essere facilmente regolati per combaciare.
Quando gli assi combaciano, l’indicatore sulla testa della fibra per l’emissione di luce si illuminerà. Il modulo E3C-DS10T non comprende un indicatore sulla testa della fibra per l’emissione di luce.
L’indicatore sulla testa della fibra per la proiezione di luce funzionerà come indicatore di funzionamento quando il modulo E3C-MA11 è in modo di RUN.
Ingresso ottico
Picco di ricezione luce 90% del valore massimo
Illuminato in questo intervallo
Angolo della testa(q) Lampeggiante Illuminato Lampeggiante
Indicatore
Testa sensore per l’emissione di luce
Testa sensore per la ricezione di luce