• Non ci sono risultati.

Monitoraggio e attuazione legislativa

Nel documento NOTA DI AGGIORNAMENTO DEL (pagine 116-136)

A due anni e mezzo dall’insediamento del Governo, il tasso sull’effettiva attuazione del programma delle riforme è del 74,9 per cento. Lo stock di 889 decreti attuativi ereditato nel 2014 dai due Esecutivi precedenti, ammonta oggi a 162 provvedimenti, registrando un tasso di adozione dell’83,8 per cento (Fig.IV.1). Sempre nello stesso periodo di tempo, il Governo ha deliberato 369 provvedimenti legislativi e 275 sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale. Il 56,7 per cento di questi ultimi può definirsi immediatamente applicativo, ossia non richiede provvedimenti attuativi di secondo livello. Il trend dell’auto-applicatività dei provvedimenti di legge risulta, infatti, in costante crescita, passando dal 29 per cento rilevato a maggio 2014 all’attuale 56,7 per cento.

91 Banda ultralarga per collegare tutti i siti turistici e culturali, una rete wi-fi diffusa e federata con un sistema di accesso unico, compatibile anche con SPID, dati pubblici e privati aperti, con standard e regole di utilizzo che consentano lo sviluppo di servizi.

FIGURA IV.1: ANDAMENTO PROVVEDIMENTI RIFERIBILI AI PRECEDENTI ESECUTIVI

Fonte: Presidenza del Consiglio – Ufficio per il programma di Governo.

415 371 273 204 156 132 114 101 84 70 64 474 348 258 206 192 164 147 140 127 108 98 0 200 400 600 800 1.000 Feb.

2014 2014Mag. 2014Ago. 2014Nov. 2015Feb. 2015Giu. 2015Sett. 2015Dic. 2016Mar. 2016Giu. 2016Sett. Gov. Letta Gov. Monti

TAVOLA A1 - EFFETTI DEL DECRETO LEGGE N. 18 DEL 2016 SULL'INDEBITAMENTO NETTO DELLA PA (valori in milioni; al lordo degli oneri riflessi)

2016 2017 2018 2019

MAGGIORI RISORSE 220 0 18 18

Maggiori entrate 220 0 0 0

Voluntary disclosure 220 0 0 0

Minori spese 0 0 18 18

Riduzione Fondo interventi strutturali di politica economica 0 0 18 18

UTILIZZO RISORSE 220 0 18 18

Minori entrate 220 0 18 18

Irrilevanza fiscale dei contributi volontari percepiti da soggetti sottoposti a

procedure di crisi 0 0 18 18

Riduzione imposta di registro su trasferimento della proprietà o di diritti reali su

beni immobili nell'ambito di procedure di espropriazione immobiliare 220 0 0 0

Maggiori spese 0 0 0 0

EFFETTI SULL' INDEBITAMENTO NETTO 0 0 0 0

Nota: Eventuali imprecisioni derivano da arrotondamenti.

TAVOLA A2 - EFFETTI DEL DECRETO LEGGE N. 59 DEL 2016 SULL'INDEBITAMENTO NETTO DELLA PA (valori in milioni; al lordo degli oneri riflessi)

2016 2017 2018 2019

MAGGIORI RISORSE 229 203 176 142

Maggiori entrate 224 200 173 142

Opzione pagamento canone per attività imposte anticipate 224 200 173 142

Minori spese 4 4 4 0

Riduzione Fondo speciale di parte corrente 4 4 4 0

UTILIZZO RISORSE 228 203 176 142

Minori entrate 0 98 45 37

Opzione pagamento canone per attività imposte anticipate 0 98 45 37

Maggiori spese 228 105 132 105

Allestimento e gestione del registro dei pegni non possessori 0 0 0 0 Incremento Fondo interventi strutturali di politica economica 0 102 128 105

Incremento Fondo missioni di pace 124 0 0 0

Incremento Fondo per le esigenze indifferibili 100 0 0 0 Istituzione elenco dei professionisti che provvedono alla vendita dei beni pignorati 0 0 0 0 Istituzione registro delle procedure di insolvenza e degli strumenti di gestione

della crisi 4 4 4 0

EFFETTI SULL' INDEBITAMENTO NETTO 1 0 0 0

TAVOLA A3 - EFFETTI DELLA LEGGE N. 112 DEL 2016 SULL'INDEBITAMENTO NETTO DELLA PA (valori in milioni; al lordo degli oneri riflessi)

2016 2017 2018 2019

MAGGIORI RISORSE 90 90 90 90

Maggiori entrate 0 0 0 0

Minori spese 90 90 90 90

Riduzione Fondo per il sostegno alle persone con disabilità grave prive di

assistenza familiare 90 90 90 90

Riduzione Fondo speciale di parte corrente 0 0 0 0

UTILIZZO RISORSE 90 90 90 90

Minori entrate 0 52 34 34

Agevolazioni tributarie per i trust costituiti in favore di persone con disabilità grave 0 10 10 10 Deducibilità erogazioni liberali, donazioni e altri atti a titolo gratuito effettuati nei

confronti dei trust costituiti in favore di persone con disabilità grave 0 6 4 4 Detraibilità per polizze assicurative finalizzate alla tutela delle persone con

disabilità grave 0 36 20 20

Maggiori spese 90 38 56 56

Istituzione Fondo per l'assistenza alle persone con disabilità grave prive del

sostegno familiare 90 38 56 56

EFFETTI SULL' INDEBITAMENTO NETTO 0 0 0 0

TAVOLA A4 - EFFETTI DEL DECRETO LEGGE N. 67 DEL 2016 SULL'INDEBITAMENTO NETTO DELLA PA (valori in milioni; al lordo degli oneri riflessi)

2016 2017 2018 2019

MAGGIORI RISORSE 1.485 0 0 0

Maggiori entrate 217 0 0 0

Impiego contingente Forze Armate per Giubileo e vigilanza obiettivi sensibili

(effetti fiscali) 8 0 0 0

Missioni internazionali delle Forze Armate e della Polizia (effetti fiscali) 162 0 0 0 Versamento all'entrata del bilancio delle somme relative ai rimborsi corrisposti

dall'Organizzazione delle Nazioni Unite, quale corrispettivo di prestazioni rese

dalle Forze Armate italiane nell'ambito delle operazioni internazionali di pace 46 0 0 0

Minori spese 1.268 0 0 0

Riduzione Fondo per le esigenze indifferibili 30 0 0 0 Riduzione Fondo per interventi straordinari per la difesa e la sicurezza pubblica 112 0 0 0

Riduzione Fondo speciale di parte corrente 15 0 0 0

Riduzione bonus 80 euro Forze armate Corpi di Polizia e Vigili del Fuoco 24 0 0 0

Riduzione Fondo missioni di pace 1.062 0 0 0

Riduzione Fondo speciale di parte capitale 17 0 0 0

Altro 8 0 0 0

UTILIZZO RISORSE 1.465 0 0 0

Minori entrate 150 0 0 0

Riduzione Fondo missioni di pace (effetti fiscali) 150 0 0 0

Maggiori spese 1.315 0 0 0

Contributo a favore delle forze di sicurezza afghane 120 0 0 0 Missioni internazionali delle Forze Armate e della Polizia 1.031 0 0 0 Impiego contingente Forze Armate per Giubileo e vigilanza obiettivi sensibili 24 0 0 0 Cooperazione allo sviluppo Paesi area medio orientale 90 0 0 0 Sostegno ai processi di ricostruzione e partecipazione alle iniziative delle

organizzazioni internazionali per il consolidamento dei processi di pace 50 0 0 0 EFFETTI SULL' INDEBITAMENTO NETTO 21 0 0 0

TAVOLA A5 - EFFETTI DEL DECRETO LEGGE N. 113 DEL 2016 SULL'INDEBITAMENTO NETTO DELLA PA (valori in milioni; al lordo degli oneri riflessi)

2016 2017 2018 2019

MAGGIORI RISORSE 820 124 106 48

Maggiori entrate 3 8 8 8

Funzionalità e potenziamento del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco (effetti

fiscali) 3 8 8 8

Minori spese 818 116 98 40

ANAS manutenzione straordinaria 100 0 0 0

Attività di ricerca e sperimentazione in campo agricolo di competenza del MIPAAF 9 0 0 0 Crediti di imposta per investimenti per lo sviluppo di sistemi di e-commerce, per

l'acquisto di mezzi di produzione e lo sviluppo delle filiere 10 0 0 0 Riduzione Fondo speciale di parte capitale 10 10 10 0 Riduzione del Fondo per la concessione di un contributo in conto interessi agli

enti locali su operazioni di indebitamento attivate nel 2015 14 0 0 0 Riduzione Fondo attualizzazione contributi pluriennali 25 0 0 0 Riduzione fondo interventi strutturali di politica economica 0 20 20 20 Riduzione Fondo per le esigenze indifferibili 135 0 0 0 Utilizzo delle risorse iscritte nel fondo per il federalismo amministrativo 0 48 48 0

Riduzione Fondo speciale di parte corrente 4 4 4 4

Funzionalità e potenziamento del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco 5 16 16 16 Riduzione Fondo di riaccertamento straordinario dei residui passivi di conto

capitale del MIPAAF 1 11 0 0

Regione Siciliana conseguimento per l'anno 2016 di un miglioramento del proprio

saldo di finanza pubblica 500 0 0 0

Riduzione somme spettanti al Dipartimento della Protezione civile per risarcimenti

familiari delle vittime alluvione Sarno 6 8 0 0

UTILIZZO RISORSE 820 124 106 48

Minori entrate 63 8 8 8

Funzionalità e potenziamento del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco (effetti

fiscali) 3 8 8 8

Sospensione incremento addizionale comunale sui diritti di imbarco del settore

aereo 60 0 0 0

Maggiori spese 758 116 98 40

Assegnazioni alle province delle RSO per attività di manutenzione straordinaria

della relativa rete viaria 100 0 0 0 Istituzione fondo per l'attenuazione degli indennizzi per l'estinzione anticipata dei

mutui dei Comuni 14 48 48 0

Istituzione Fondo per contenziosi connessi a sentenze esecutive relative a

calamità o cedimenti 20 20 20 20

Funzionalità e potenziamento del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco 15 26 26 16 Rifinanziamento Fondo per la distribuzione di derrate alimentari alle persone

indigenti 6 4 0 0

Misure di sostegno per i produttori di latte dei prodotti lattiero caseari e cerealicoli 13 7 0 0 Disposizioni in favore delle vittime del disastro ferroviario Andria-Corato 10 0 0 0 Assegnazione alla Prefettura-Ufficio Territoriale di Governo di Salerno di risorse per

familiari delle vittime alluvione Sarno 6 8 0 0 Indennizzo a favore delle persone affette da sindrome da Talidomide

ampliamento platea beneficiari 4 4 4 4 Regione Siciliana: modifica metodo di calcolo attribuzione compartecipazione

gettito IRPEF 500 0 0 0

Contributo da assegnare alla Regione Valle d'Aosta a compensazione perdita del

gettito compartecipazione accise 70 0 0 0 EFFETTI SULL' INDEBITAMENTO NETTO 0 0 0 0

TAVOLA A6 - CRONOPROGRAMMA PER LE RIFORME

Area di Policy Fatto In avanzamento Cronoprogramma

Riforme Istituzionali

Legge di riforma elettorale della Camera dei Deputati (L.

52/2015) Maggio 2015

Normativa di attuazione della L. 52/2015: Determinazione dei collegi della Camera dei Deputati (D. Lgs. 122/2015)

Agosto 2015

Testo di legge costituzionale per il superamento dell’attuale bicameralismo paritario e modifica della ripartizione delle competenze legislative tra Stato e Regioni

Aprile 2016

Referendum confermativo della riforma costituzionale Entro 2016 DDL recante norme in materia di prevenzione dei conflitti

di interessi dei parlamentari e dei titolari di cariche di Governo (A.S. 2258)

Marzo 2017

Mercato del lavoro e politiche sociali

Legge delega di riforma del mercato del lavoro (L.

183/2014) Dicembre 2014

Normativa di attuazione della L. 183/2014:

Marzo 2015 Disposizioni in materia di contratto di lavoro a tempo

indeterminato a tutele crescenti (D.Lgs. 23/2015); Riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali (D.Lgs. 22/2015);

Disposizioni in materia di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro (D.Lgs. 80/2015);

Giugno 2015 Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione

della normativa in tema di mansioni (D.Lgs. 81/2015); Disposizioni in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro (D.Lgs. 148/2015);

Settembre 2015 Semplificazioni in materia di lavoro e pari opportunità

(D.Lgs. 151/2015);

Razionalizzazione e semplificazioni dell’attività ispettiva (D.Lgs. 149/2015);

Servizi per il lavoro e politiche attive, istituzione dell’Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro - ANPAL (D.Lgs. 150/2015)

D.Lgs. (approvato in via definitiva dal CdM del 23 settembre 2016) recante disposizioni integrative e correttive dei D.Lgs. nn.81, 148, 149, 150 e 151 del 2015.

Settembre 2016 Attuazione D. Lgs. 150/2015:

Definizione delle direttrici strategiche delle politiche attive per il lavoro e convenzioni con le Regioni. Implementazione delle stesse e inizio erogazioni degli assegni di ricollocazione per percorsi dedicati

Entro 2016

DPCM trasferimento risorse dal Ministero del Lavoro e

dall'ISFOL all'ANPAL Aprile 2016

Definizione statuto ANPAL (D.P.R. 108/2016) Maggio 2016 Definizione statuto Ispettorato Nazionale del Lavoro

(D.P.R. 109/2016) Maggio 2016

Delega al Governo per la riforma del Terzo settore, dell'impresa sociale e per la disciplina del Servizio civile universale (L. 106/2016)

TAVOLA A6 - CRONOPROGRAMMA PER LE RIFORME (SEGUE)

Area di Policy Fatto In avanzamento Cronoprogramma

Mercato del lavoro e politiche sociali

Attuazione L. 106/2016 decreti legislativi per:

- la revisione del titolo II, libro I del Codice Civile in materia di associazioni e fondazioni;

- la revisione della disciplina in materia di servizio civile nazionale;

- la revisione della disciplina in materia di impresa sociale;

- il riordino e la revisione organica della disciplina speciale, e delle altre disposizioni vigenti, relative agli enti del Terzo settore (Codice del Terzo Settore)

Giugno 2017

Programma Garanzia Giovani - I fase Maggio 2014 Programma Garanzia Giovani - II fase (super bonus

occupazione; selfiemployment) Marzo 2016 Interventi sulla contrattazione di secondo livello

(D.M. Lavoro – MEF 25.03.2016) Marzo 2016 DDL Lavoro autonomo, collegato alla LdS 2016, misure

per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l'articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato, approvato in CdM il 28 gennaio 2016, all'esame del Senato (A.S. 2233)

Entro 2016

Delega al Governo per la riunificazione e il coordinamento delle disposizioni in materia di sostegno alla famiglia – Testo Unico della famiglia

Giugno 2017 Rifinanziamento del Fondo per il rilancio del Piano

sviluppo servizi socio educativi per la prima infanzia Entro 2016 Norme in materia di donazione e distribuzione di prodotti

alimentari e farmaceutici a fini di solidarietà sociale e per la limitazione degli sprechi

(L. 166/2016)

Agosto 2016 Disposizioni in materia di contrasto ai fenomeni del

lavoro nero, dello sfruttamento del lavoro in agricoltura e di riallineamento retributivo nel settore agricolo (approvato dal Senato, attualmente all’esame della Camera – A.C. 4008)

Entro 2016

Giustizia

Delega al Governo in materia di pene detentive non carcerarie e di riforma del sistema sanzionatorio (L. 67/2014)

Aprile 2014 Riforma della giustizia penale (D.L. 92/2014, convertito

con L. 117/2014) Agosto 2014

Riforma della giustizia civile (D.L. 132/2014, convertito

con L. 162/2014) Novembre 2014

Misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell'amministrazione giudiziaria (D.L. 83/2015, convertito con L. 132/2015)

Agosto 2015 Normativa di attuazione della L. 67/2014:

Disposizioni in materia di abrogazione di reati e introduzione di illeciti con sanzioni pecuniarie civili (D. Lgs. n. 7/2016);

Gennaio 2016 Disposizioni in materia di depenalizzazione

TAVOLA A6 - CRONOPROGRAMMA PER LE RIFORME (SEGUE)

Area di Policy Fatto In avanzamento Cronoprogramma

Giustizia

DDL recante modifiche alla normativa penale, sostanziale e processuale e ordinamentale per il rafforzamento delle garanzie difensive e la durata ragionevole dei processi, già approvato dalla Camera, attualmente all’esame del Senato (A.S. 2067)

DDL in materia di prescrizione del reato, approvato dalla Camera e attualmente all'esame del Senato

(A.S. 1844)

Entro 2016

DDL delega di rafforzamento delle competenze del tribunale delle imprese e del tribunale della famiglia e della persona; razionalizzazione del processo civile; revisione della disciplina delle fasi di trattazione e rimessione in decisione, già approvato dalla Camera e attualmente all'esame del Senato (A.S. 2284)

Marzo 2017

Delega al Governo per la riforma della magistratura onoraria e altre disposizioni sui giudici di pace (L. 57/2016)

Aprile 2016 Normativa di attuazione della L. 57/2016:

D.Lgs. in materia di conferimento degli incarichi ai magistrati onorari (D.Lgs. 92/2016)

Maggio 2016 D.L. 168/2016 recante misure urgenti per la

definizione del contenzioso in Cassazione, per l’efficienza degli uffici giudiziari nonché per la giustizia amministrativa

Novembre 2016 (conversione in

legge) DDL di delega al Governo per la Riforma organica

delle discipline della crisi d'impresa e dell'insolvenza, approvato dal CdM il 10 febbraio 2016, attualmente all'esame della Camera (A.C. 3671)

Giugno 2017

DDL recante misure di contrasto alla criminalità

organizzata e ai patrimoni illeciti (A.S. 1687) Giugno 2017 Disposizioni in materia di Delitti contro la PA,

associazioni di tipo mafioso e falso in bilancio (L. 69/2015)

Maggio 2015 Regolamentazione delle unioni civili tra persone

dello stesso sesso e disciplina delle convivenze (L. 76/2016)

Maggio 2016

Sistema fiscale

Legge di delega fiscale (L. 23/2014) Marzo 2014 Normativa di attuazione legge delega fiscale L.

23/2014:

D.Lgs. 175/2014: semplificazioni fiscali e dichiarazione dei redditi precompilata;

Novembre 2014 D.Lgs. 188/2014: tassazione dei tabacchi e dei

prodotti succedanei;

D.Lgs. 198/2014: revisione delle Commissioni censuarie

Dicembre 2014 Catasto. La revisione dei valori catastali sarà

oggetto di interventi più generali e organici previo allineamento delle basi dati necessari per valutare accuratamente gli effetti di gettito e distributivi sui contribuenti

TAVOLA A6 - CRONOPROGRAMMA PER LE RIFORME (SEGUE)

Area di Policy Fatto In avanzamento Cronoprogramma

Sistema fiscale

Legge di delega fiscale (L. 23/2014) Marzo 2014 D.Lgs. 128/2015: certezza del diritto nei

rapporti tra fisco e contribuente;

D.Lgs. 127/2015: trasmissione telematica delle operazioni IVA;

Agosto 2015 D.Lgs. 147/2015: semplificazione per i

contribuenti internazionali;

D.Lgs. 156/2015: revisione del contenzioso tributario e degli interpelli;

D.Lgs. 157/2015: riorganizzazione delle agenzie fiscali; D.Lgs. 158/2015: revisione sistema sanzionatorio; D.Lgs. 159/2015: semplificazione della riscossione; D.Lgs. 160/2015: stima e monitoraggio dell’evasione fiscale e monitoraggio e riordino dell’erosione fiscale

Settembre 2015

Tassazione

Tassazione sulle rendite finanziarie e IVA

(D.L. 66/2014 convertito con L. 89/2014) Giugno 2014 Riduzione permanente del cuneo fiscale sul

lavoro (LdS 2015 – L. 190/2014) Dicembre 2014 Riforma della tassazione locale sulla proprietà e

sui servizi indivisibili per l’abitazione principale - IMU, TASI (LdS 2016)

Dicembre 2015 IRPEF. Con le prossime Leggi di Bilancio si

valuterà la possibilità di agire sull’IRPEF in base agli spazi finanziari disponibili nel rispetto dei saldi di finanza pubblica

2018 Interventi per la riduzione della pressione fiscale

sulle imprese (LdS 2016: riforma della tassazione locale sugli 'imbullonati' e sui terreni agricoli; riduzione dell’IRES al 24% nel 2017)

Dicembre 2015 Agevolazioni fiscali per il rilancio degli

investimenti (LdS 2016: ammortamento 140% per l'acquisto di beni strumentali; esclusione dei beni immobili strumentali dal patrimonio dell’impresa)

Dicembre 2015

Misure fiscali su regime del gruppo IVA e

imposizione sui redditi d’impresa Entro 2016

Privatizzazioni

Quotazione Fincantieri (da CDP); dismissione quota CDP Reti; cessione (da CDP) di Trans Austria Gasleitung GMbH – Tag; quotazione RAIWay

2014 IPO di Poste Italiane e cessione di una quota di

ENEL 2015

IPO di Enav (49% del capitale) e quotazione in

borsa Luglio 2016

FERROVIE DELLO STATO (il CdM del 16 maggio 2016 ha approvato in via definitiva il DPCM per la definizione dei criteri di privatizzazione e delle modalità di dismissione della partecipazione detenuta dal MEF nel capitale di Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A.)

TAVOLA A6 - CRONOPROGRAMMA PER LE RIFORME (SEGUE)

Area di Policy Fatto In avanzamento Cronoprogramma

Infrastrutture

Piano strategico nazionale della portualità e

della logistica (L 164/2014) Agosto 2015 Individuazione degli aeroporti di interesse

nazionale a norma dell'articolo 698 del Codice

della navigazione (D.P.R. 201/2015) Settembre 2015 Piano Nazionale per la riqualificazione sociale e

culturale delle aree urbane degradate (LdS 2015)

DPCM di istituzione del Comitato per la valutazione dei progetti e approvazione del bando

Ottobre 2015

Contributi per servizi di trasporto combinato intermodale (LdS2016 FerroBonus e

MareBonus) Dicembre 2015

Legge delega di riforma del codice degli appalti

L. 11/2016 Gennaio 2016

Normativa di attuazione della L. 11/2016: D. Lgs. 50/2016 attuazione delle direttive UE 23-24-25 del 2014 nonché riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture

Aprile 2016

Approvazione da parte dell’ANAC, di 4 linee guida attuative del nuovo Codice degli Appalti e delle Concessioni:

1) per l’affidamento dei servizi di ingegneria; 2) per l’assegnazione delle gare con il sistema dell’offerta ‘economicamente più vantaggiosa’; 3) per i compiti del responsabile unico del procedimento di gara; 4) criteri di scelta dei commissari di gara.

Giugno 2016

Altre 4 linee guida predisposte dall’ANAC sono in corso di approvazione:

1) carenze nell’esecuzione di un precedente contratto di appalto;

2) criteri reputazionali per la qualificazione delle imprese;

3) sistemi di monitoraggio delle amministrazioni aggiudicatrici sull’attività dell’operatore economico nei contratti di partenariato pubblico privato;

4) procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alla soglia comunitaria.

Entro 2016

3 Decreti MIT relativi: a) all’approvazione delle linee guida ANAC sul direttore dei lavori; b) all’approvazione delle linee guida ANAC sul direttore dell’esecuzione; c) all’individuazione delle opere per le quali sono necessari lavori o componenti di notevole contenuto tecnologico o di rilevante complessità tecnica e dei requisiti di specializzazione richiesti per la loro esecuzione

Entro 2016

MIT – Circolare n.3/2016: Linee guida per la compilazione del documento di gara unico

europeo (DGUE) Luglio 2016

D.M. Giustizia di concerto con il MIT sui parametri da porre a base delle gare di

progettazione (DM 17 giugno 2016) Giugno 2016 Piano Nazionale Difesa e sicurezza (cyber

TAVOLA A6 - CRONOPROGRAMMA PER LE RIFORME (SEGUE)

Area di Policy Fatto In avanzamento Cronoprogramma

Infrastrutture

Piano banda ultra larga (obiettivo entro il 2020: copertura fino all’85% della popolazione con

connettività di almeno 100Mbps) 2015 – 2020 Attuazione Piano banda ultra larga:

Accordo con le Regioni sull’utilizzo congiunto delle risorse regionali e nazionali e sul criterio di ripartizione delle risorse del FSC

Febbraio 2016 Piano straordinario per la riqualificazione delle

periferie (DPCM 25.05.16) Maggio 2016 Misure per il miglioramento della qualità

urbana:

Piano nazionale di ricarica elettrica dei veicoli (DPCM 18.04.16)

Nuovi investimenti per le metropolitane (Delibera CIPE del 10 agosto 2016)

Agosto 2016

Ulteriori misure per il miglioramento della qualità urbana:

Programma di recupero per l’edilizia residenziale pubblica. Realizzazione residenze universitarie. Interventi per lo sviluppo di ciclo-stazioni e strutture di mobilità dolce

Entro 2016

Concorrenza e competitività

Misure per gli investimenti produttivi: “Nuova Sabatini” (D.L.69/2013); “Decreto competitività” (D.L.91/2014); Credito d’imposta per investimenti in R&S, Patent box

Dicembre 2015 Estensione delle misure di agevolazione per le

imprese in contratti di rete; incentivi per specifiche tipologie di reti (green e internazionali); supporto ai ‘soggetti catalizzatori’ e semplificazione normativa

Entro 2016 Provvedimento per il rilancio degli investimenti

delle imprese –Previsti sgravi fiscali per gli investimenti nel capitale delle PMI. Il provvedimento troverà attuazione nell’ambito del Piano Industria 4.0

Rafforzamento del Fondo Centrale di Garanzia per le PMI – Avvio della riforma del Fondo e finanziamento

DDL annuale sulla concorrenza 2015

DDL annuale sulla concorrenza 2016 Entro 2017 Piano per il rilancio del manifatturiero

(Manifattura Italia)

Entro 2016 Rafforzamento delle misure agevolative per

Startup e PMI innovative

Piano straordinario per il Made in Italy 2015 - 2017 Piano nazionale anticontraffazione 2016 - 2017

Credito

Misure per i crediti deteriorati e bancarotta (D.L.

83/2015 convertito con L. 132/2015) Agosto 2015 Riforma delle Banche Popolari (D.L. 3/2015

convertito con L. 33/2015) Marzo 2015 Recepimento della direttiva 2014/59/UE in

materia di risanamento e risoluzione degli enti creditizi (D. Lgs. 180/2015)

Novembre 2015 20% del Fondo di Garanzia a sostegno delle

TAVOLA A6 - CRONOPROGRAMMA PER LE RIFORME (SEGUE)

Area di Policy Fatto In avanzamento Cronoprogramma

Credito

Riforma delle banche cooperative, garanzia sulla cartolarizzazione delle sofferenze, regime fiscale relativo alle procedure di crisi e la gestione collettiva del risparmio (D.L. 18/2016 convertito con L. 49/2016)

Aprile 2016

Auto-riforma delle Fondazioni 2015 - 2016 Misure ‘Finanza per la crescita’: mini bond

(D.L.83/2012); semplificazioni per la quotazione delle PMI (D.L.91/2014); ACE e superACE (D.L. 201/2011; L. 147/2013)

2012 - 2016 Misure Finanza per la Crescita 2.0 Entro 2016 Recepimento della direttiva 2014/49/UE relativa

ai sistemi di garanzia dei depositi (D. Lgs.

30/2016) Febbraio 2016

Disposizioni urgenti in materia di procedure esecutive, nonché a favore degli investitori in banche in liquidazione (D.L. 59/2016 convertito con L. 119/2016)

Giugno 2016 L.150/2016 – Delega al Governo per la riforma

del sistema dei Confidi. La delega va esercitata

entro il 20 febbraio 2017 Luglio 2016

Istruzione

Riforma della scuola (Legge delega 107/2015) Luglio 2015 Disciplina del credito d’imposta per le erogazioni

liberali in denaro in favore delle scuole - School

Bonus (DM 8 aprile 2016) Aprile 2016

Attuazione della L. 107/2015: Decreti legislativi in materia di:

a) sistema nazionale di istruzione e formazione; b) formazione iniziale e accesso nei ruoli di docente nella scuola secondaria; c) promozione dell’inclusione scolastica degli studenti con disabilità e riconoscimento delle differenti modalità di comunicazione; d) revisione dei percorsi dell’istruzione professionale nonché raccordo con percorsi dell’istruzione e

formazione professionale; e) sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita fino a sei anni; f) effettività del diritto allo studio; g) promozione e diffusione della cultura e sostegno della creatività; h) istituzioni e iniziative

scolastiche italiane all’estero; i) valutazione e certificazione delle competenze degli studenti; l) piano nazionale della formazione in servizio; m)-carta dei diritti e dei doveri degli studenti in alternanza scuola-lavoro.

Entro 2016

Rafforzamento misure per edilizia scolastica: Mutui BEI (L. 107/2015) ed esclusione delle spese per interventi di edilizia scolastica dal pareggio di bilancio degli enti locali (LdS 2016)

Luglio/Dicembre 2015 Piano nazionale scuola digitale (DM 27 ottobre

2015) Ottobre 2015

TAVOLA A6 - CRONOPROGRAMMA PER LE RIFORME (SEGUE)

Area di Policy Fatto In avanzamento Cronoprogramma

PA e

semplificazione

L'Agenda per la semplificazione 2015-2017 2015-2017 Legge delega di riforma della P.A. (L. 124/2015) Agosto 2015 Normativa di attuazione della L. 124/2015:

D.Lgs. 10/2016 recante abrogazione e modifica di

Nel documento NOTA DI AGGIORNAMENTO DEL (pagine 116-136)