7.6.1 Indicazioni generali/Disposizioni di sicurezza
AVVERTENZA
Sollevamento/movimento non corretto di gruppi o componenti pesanti Lesioni personali e danni materiali!
▷ Durante lo spostamento di gruppi o componenti pesanti, utilizzare mezzi di trasporto, di sollevamento e dispositivi di arresto idonei.
ATTENZIONE
Montaggio non adeguato Danno alla pompa!
▷ Montare la pompa/gruppo pompa rispettando le regole valide per la costruzione di macchine.
▷ Utilizzare sempre ricambi originali.
Sequenza Effettuare il montaggio della pompa solo sulla base del disegno di sezione o del disegno esploso corrispondente.
Guarnizioni Controllare la presenza di danni sugli o-ring e, se necessario, sostituirli con o-ring nuovi.
È opportuno impiegare guarnizioni piatte nuove; per lo spessore attenersi precisamente allo spessore della guarnizione vecchia.
Montare le guarnizioni piatte in materiale privo di amianto o grafite senza ricorrere a lubrificanti, (ad es. grasso per rame o pasta di grafite).
Strumenti ausiliari Se possibile, non usare strumenti ausiliari per il montaggio.
1228.81/04-IT Se ciò dovesse tuttavia essere indispensabile, si consiglia di impiegare colle presenti in commercio, (ad es. "Pattex"), oppure mastici (ad es. HYLOMAR oppure Epple 33).
Applicare la colla solo in punti e in strati sottilissimi.
Non usare mai colle istantanee (a base di cianoacrilato).
Prima del montaggio, applicare grafite o prodotti analoghi sui punti di adattamento delle singole parti.
Se presenti, prima dell'inizio del montaggio svitare tutte le viti di estrazione e le viti di allineamento.
Coppie di serraggio Serrare tutte le viti al momento del montaggio, attenendosi alle indicazioni.
(ð Capitolo 7.7, Pagina 42)
7.6.2 Montaggio della lanterna del cuscinetto con l'albero Unità albero 25/35
(ð Capitolo 4.8, Pagina 19)
ü I componenti si trovano in un luogo pulito e piano per il montaggio.
ü Tutte le parti smontate sono state pulite ed è stata verificata l'eventuale presenza di usura.
ü Sostituire le parti danneggiate o usurate con ricambi originali.
ü I gradini di tenuta della flangia sono stati puliti.
1. Spingere la rondella 550.22 sull'albero.
2. Premere il cuscinetto a sfere radiali 321.05 sull'albero 210.
3. Montare la rondella 550.70 con l'anello di sicurezza 932.32.
4. Applicare la rondella 550.21.
5. Premere il cuscinetto a sfere radiali 321.06 sull'albero 210.
6. Inserire l'albero insieme al cuscinetto a sfere nella lanterna del cuscinetto 340, premendo con la massima attenzione.
7. Fissare la rondella distanziatrice 550.40 e l'anello di sicurezza 932.03 nella lanterna del cuscinetto.
8. Inserire la linguetta 940.02 nella relativa scanalatura dell'albero 210.
9. Caricare le metà dei giunti 861.01.
10. Serrare il perno filettato nelle metà del giunto 861.01.
11. Inserire l'anello di tenuta 411.77.
12. Inserire il coperchietto 360.01 utilizzando un apposito dispositivo. Distanza 3 mm (ð Capitolo 6.1.2, Pagina 28)
13. Inserire l'anello di tenuta 411.77 e l'O-ring 412.68 sull'albero 210.
Unità albero 55 (ð Capitolo 4.8, Pagina 19)
ü I componenti si trovano in un luogo pulito e piano per il montaggio.
ü Tutte le parti smontate sono state pulite ed è stata verificata l'eventuale presenza di usura.
ü Sostituire le parti danneggiate o usurate con ricambi originali.
ü I gradini di tenuta della flangia sono stati puliti.
1. Premere il cuscinetto a sfere radiali 321.05 sull'albero 210.
2. Montare l'anello di tenuta assiale 500 (anello Nilos) e la rondella 550.70 con l'anello di sicurezza 932.32.
3. Applicare la rondella 550.21.
4. Premere il cuscinetto a sfere radiali 321.06 sull'albero 210.
5. Inserire l'albero insieme al cuscinetto a sfere nella lanterna del cuscinetto 340, premendo con la massima attenzione.
6. Fissare la rondella distanziatrice 550.40 e l'anello di sicurezza 932.03 nella lanterna del cuscinetto.
7. Inserire la linguetta 940.02 nella relativa scanalatura dell'albero 210.
8. Caricare le metà dei giunti 861.01.
9. Serrare il perno filettato nelle metà del giunto 861.01.
7 Manutenzione e riparazione
1228.81/04-IT
10. Montare il coperchietto 360.01 con anello di tenuta radiale 421.01.
11. Serrare le viti 901.36.
12. Inserire l'anello di tenuta 411.77 e l'O-ring 412.68 sull'albero.
7.6.3 Montaggio del corpo a spirale e del tubo intermedio
Coperchio premente 161 agganciato - Assegnazione (ð Capitolo 4.8, Pagina 19) ü Rispettare ed eseguire i punti e le indicazioni (ð Capitolo 7.6.1, Pagina 39) fino
a (ð Capitolo 7.6.2, Pagina 40) .
ü Porre la lanterna del cuscinetto 340 sul lato della flangia motore in un luogo pulito e piano per il montaggio e fissarla contro eventuali cadute.
1. Applicare la piastra di copertura 68-3.01 o il supporto 732 sulla lanterna del cuscinetto 340 e predisporvi sotto dei supporti in modo che sia posizionata in piano.
2. Applicare il tubo intermedio 712 sulla lanterna del cuscinetto 340.
3. Porre il coperchio del corpo 161 sul tubo intermedio.
4. Applicare la guarnizione piatta 400.10 sul coperchio del corpo 161.
(ð Capitolo 7.6.1, Pagina 39)
5. Porre la linguetta 940.01 nell'albero 210.
6. Montare la girante 230 con la rondella 550.95 (solo unità albero 25), il fissaggio 930.95 e il dado controgirante 920.95 sull'albero 210.
7. Nella fase di montaggio delle viti di unione 905, procedere avvitando in primo luogo l'estremità filettata più corta nel corpo a spirale 102, premontare i dadi 920.06 sulle viti di unione 905 e successivamente inserire le viti di unione sul tubo intermedio 712 nei fori della piastra di copertura 68-3.01 e la lanterna del cuscinetto 340.
8. Serrare i dadi 920.14.
I dadi 920.06 devono restare liberi. (ð Capitolo 7.7, Pagina 42)
9. Con i dadi 920.06 bloccare la piastra di copertura 68-3.01 contro la lanterna del cuscinetto 340.
Coperchio premente 161 avvitato - Assegnazione (ð Capitolo 4.8, Pagina 19) ü Rispettare ed eseguire i punti e le indicazioni (ð Capitolo 7.6.1, Pagina 39) fino
a (ð Capitolo 7.6.2, Pagina 40) .
ü Porre la lanterna del cuscinetto 340 sul lato della flangia motore in un luogo pulito e piano per il montaggio e fissarla contro eventuali cadute.
1. Applicare la piastra di copertura 68-3.01 o il supporto 732 sulla lanterna del cuscinetto 340 e predisporvi sotto dei supporti in modo che sia posizionata in piano.
2. Applicare il tubo intermedio 712 sulla lanterna del cuscinetto 340.
3. Porre la linguetta 940.01 nell'albero 210.
4. Nella fase di montaggio delle viti di unione 905, procedere avvitando in primo luogo l'estremità filettata più corta nel coperchio del corpo 161, premontare i dadi 920.06 sulle viti di unione 905, e successivamente inserire le viti di unione sul tubo intermedio 712 nei fori della piastra di copertura 68-3.01 e la lanterna del cuscinetto 340.
5. Serrare i dadi 920.14.
I dadi 920.06 devono restare liberi. (ð Capitolo 7.7, Pagina 42)
6. Con i dadi 920.06 bloccare la piastra di copertura 68-3.01 contro la lanterna del cuscinetto 340.
7. Applicare la guarnizione piatta 400.10 sul coperchio del corpo 161.
(ð Capitolo 7.6.1, Pagina 39)
8. Montare la girante 230 con la rondella 550.95 (solo unità albero 25), il fissaggio 930.95 e il dado controgirante 920.95 sull'albero.
1228.81/04-IT 9. Applicare il corpo a spirale 102 sul coperchio del corpo 161.
10. Se presenti, allentare i dadi 920.01 sul coperchio del corpo 161.
(ð Capitolo 7.7, Pagina 42)
7.6.4 Montaggio della tubazione montante
ü Rispettare ed eseguire i punti e le indicazioni (ð Capitolo 7.6.1, Pagina 39) fino a (ð Capitolo 7.6.3, Pagina 41) .
1. Fissare le nuove guarnizioni piatte 400.06/400.16 alle flange verso la pompa e verso la piastra di copertura. (ð Capitolo 7.6.1, Pagina 39)
2. Fissare la tubazione montante 711 con i dadi 920.19/920.34 e le viti 901.11/901.39. (ð Capitolo 7.7, Pagina 42)
7.6.5 Montaggio del motore
ü Rispettare ed eseguire i punti e le indicazioni (ð Capitolo 7.6.1, Pagina 39) fino a (ð Capitolo 7.6.4, Pagina 42) .
1. Inserire le metà dei giunti 861.02 sull'estremità albero motore.
AVVERTENZA
Inclinazione del motore
Pericolo di schiacciamento di mani e piedi
▷ Assicurare il motore con sospensioni o supporti.
2. Applicare il motore sulla lanterna del cuscinetto 340.
Prestare attenzione a far agganciare l'elemento del giunto 860 nella metà del giunto 861.02. (ð Capitolo 5.3, Pagina 21)
3. Serrare i dadi esagonali 920.11 sui prigionieri 902.11.
Motore e cuscinetto/lanterna intermedia centrati mediante la flangia motore