Codice Fiscale: 01954820971
Bando di gara - Servizi di pubblica utilità - Direttiva 2014/25/UE - Procedura aperta sopra soglia comunitaria per stipula Accordo quadro con più operatori economici per le lavorazioni di carrozzeria
Sezione I: Ente aggiudicatore I.1) Denominazione e indirizzi Denominazione ufficiale: CTT NORD SRL- Via A. Bella-talla, n. 1- PISA - ITI1 Toscana Codice postale: 56121- Italia Persona di contatto: Roberto Viliani
E-mail: [email protected] Tel.: +39 0574608295 Indirizzi Internet: Indirizzo principale: www.cttnord.it Indirizzo del profilo di committente: www.cttnord.it I.3) Comunicazione I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_cttnord Ulteriori informazioni sono disponibili presso l’indirizzo sopraindicato Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all’indirizzo sopraindi-cato I.6) Principali settori di attività Servizi di ferrovia urbana, tram, filobus o bus
Sezione II: Oggetto II.1) Entità dell’appalto II.1.1) Denominazione:Procedura aperta sopra soglia comunitaria per stipula Accordo quadro con più operatori economici per le lavorazioni di carrozzeria II.1.2) Codice CPV principale
50112111 Servizi di riparazione carrozzerie II.1.3) Tipo di appalto Servizi II.1.4) Breve descrizione: Gara per lavo-razioni di carrozzeria per gli autobus di proprietà di CTT NORD Srl finalizzata alla stipula di un Accordo quadro con più operatori economici, ai sensi dell’art. 54 del D. Lgs 50/2016 e ss.mm.ii..II.1.5) Valore totale stimato Valore, IVA esclusa: 3 000 000.00 EUR II.1.6) Informazioni relative ai lotti Questo appalto è suddiviso in lotti: sì Le offerte vanno presentate per numero massimo di lotti: 2 II.2) Descrizione II.2.1) Denominazione:grandi lavorazioni - ripristino telai - CIG: 8639916C39 Lotto n.: 1 II.2.2) Codici CPV supplementari 50112111 Servizi di riparazione carrozzerie II.2.3) Luogo di esecuzione Codice NUTS: ITI1 Toscana Luogo principale di esecuzione:
Toscana II.2.4) Descrizione dell’appalto: operazioni di ripristino relative a telai di autobus e conseguenti attività atte a ripor-tare il veicolo in uno stato in cui possano eseguire la funzione richiesta; l’importo massimo spendibile stimato, IVA esclusa, Euro 1.400.000,00 di cui incidenza della manodopera 60% ed Euro zero per oneri della sicurezza dovuti a interferenze non soggetti a ribasso d’asta; II.2.5) Criteri di aggiudicazione I criteri indicati di seguito Prezzo II.2.6) Valore stimato Valore, IVA esclusa:
1 400 000.00 EUR II.2.7) Durata del contratto d’appalto, dell’accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione Durata in mesi: 36 Il contratto d’appalto è oggetto di rinnovo: no II.2.10) Informazioni sulle varianti Sono autorizzate varianti: no II.2.11) Informazioni relative alle opzioni Opzioni: no II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell’Unione europea L’appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell’Unione europea: no II.2.14) Informazioni complementari
II.2) Descrizione II.2.1) Denominazione: ristrutturazioni escluso attività su telaio - CIG: 8639922130 Lotto n.: 2 II.2.2) Codici CPV supplementari 50112111 Servizi di riparazione carrozzerie II.2.3) Luogo di esecuzione Codice NUTS: ITI1 Toscana Luogo principale di esecuzione: Toscana II.2.4) Descrizione dell’appalto: attività di ripristino carroz-zeria, escluso ripristino telai, atte a riportare il veicolo in uno stato in cui possano eseguire la funzione richiesta; l’importo massimo spendibile stimato, IVA esclusa, Euro 1.600.000,00 di cui incidenza della manodopera 60% ed Euro zero per oneri della sicurezza dovuti a interferenze non soggetti a ribasso d’asta. II.2.5) Criteri di aggiudicazione I criteri indicati di seguito Prezzo II.2.6) Valore stimato Valore, IVA esclusa: 1.600.000.00 EUR II.2.7) Durata del contratto d’appalto, dell’accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione Durata in mesi: 36 Il contratto d’appalto è oggetto di rinnovo: no II.2.10) Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no II.2.11) Informazioni relative alle opzioni Opzioni: no II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell’Unione europea L’appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell’Unione europea: no II.2.14) Informazioni complementari
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico III.1) Condizioni di partecipazione III.1.1) Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all’iscrizione nell’albo professionale o nel registro commerciale Elenco e breve descrizione delle condizioni: Come indicato nei documenti accessibili all’indirizzo https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_cttnord III.1.2) Capacità economica e finanziaria Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione: Come indicato nei documenti accessibili all’indirizzo https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_cttnord Livelli minimi di capacità eventualmente richiesti:
Come indicato nei documenti accessibili all’indirizzo https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_cttnord III.1.3) Capa-cità professionale e tecnica Criteri di selezione indicati nei documenti di gara III.1.4) Norme e criteri oggettivi di partecipa-zione Elenco e breve descripartecipa-zione delle norme e dei criteri: Come indicato nei documenti accessibili all’indirizzo https://app.
albofornitori.it/alboeproc/albo_cttnord III.1.6) Cauzioni e garanzie richieste:
Come indicato nei documenti accessibili all’indirizzo https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_cttnord III.1.7) Prin-cipali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia: Come indicato nei documenti accessibili all’indirizzo https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_cttnord III.1.8) Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell’appalto:Come indicato nei documenti accessibili all’indirizzo https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_cttnord III.2) Condizioni relative al contratto d’appalto III.2.2) Condizioni di esecuzione del contratto d’appalto:Come indicato nei documenti accessibili all’indirizzo https://app.albo-fornitori.it/alboeproc/albo_cttnord
Sezione IV: Procedura IV.1) Descrizione IV.1.1) Tipo di procedura Procedura aperta IV.1.3) Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione L’avviso comporta la conclusione di un accordo quadro Accordo quadro con diversi operatori IV.1.8) Informazioni relative all’accordo sugli appalti pubblici (AAP) L’appalto è disciplinato dall’accordo sugli appalti pubblici: no IV.2) Informazioni di carattere amministrativo IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione Data: 29/04/2021 Ora locale: 13:00 IV.2.3) Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione: Italiano IV.2.6) Periodo minimo durante il quale l’offerente è vincolato alla propria offerta Durata in mesi:
180 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte) IV.2.7) Modalità di apertura delle offerte Data: 30/04/2021 Ora locale: 10:00
Luogo:Come indicato nei documenti accessibili all’indirizzo https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_cttnord Infor-mazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura: Come indicato nei documenti accessibili all’indirizzo https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_cttnord
Sezione VI: Altre informazioni VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilità Si tratta di un appalto rinnovabile: no VI.2) Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici Sarà accettata la fatturazione elettronica VI.3) Informazioni complemen-tari: CTT NORD provvede a redigere l’elenco delle migliori offerte ricevute in base a quanto specificato al punto 3.1 delle Norme di Gara e provvede alla stipula dell’Accordo quadro con un numero massimo di 10 fornitori per ogni lotto n. 1
20 fornitori per il lotto n. 2 riservandosi di richiedere successivamente specifici preventivi come previsto nello schema di contratto.VI.4) Procedure di ricorso VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso Denominazione ufficiale:
TAR FIRENZE Indirizzo postale: Via Ricasoli Città: Firenze Paese: Italia VI.4.3) Procedure di ricorso Informazioni detta-gliate sui termini di presentazione dei ricorsi: Come previsto dalla normativa vigente.VI.5) Data di spedizione del presente avviso: 01/03/2021
Il direttore corporate dott. Riccardo Franchi TX21BFM6210 (A pagamento).
ATAC S.P.A
Azienda per la Mobilità di Roma Capitale Sede legale: via Prenestina n. 45 - 00176 Roma
Punti di contatto: Sito: www.atac.roma.it Codice Fiscale: 06341981006
Partita IVA: 06341981006
Esistenza albo fornitori accreditati - Avviso n. 48/2021
SEZIONE I : ENTE AGGIUDICATORE 1.1) Denominazione e indirizzo ufficiale dell’Ente aggiudicatore: ATAC S.p.A.
Via Prenestina, 45 – 00176 Roma Italia - telefono +39.06.4695.1 telefax +39.06.4695.2087. 1.2) Indirizzo presso il quale è possibile ottenere ulteriori informazioni: vedi allegato A. 1.3) Indirizzo presso il quale è possibile ottenere/visionare la docu-mentazione: vedi allegato A. 1.4) Indirizzo al quale inviare le candidature: vedi allegato A
SEZIONE II : FINALITA’ DELL’ALBO FORNITORI II.1) Obiettivo dell’Albo Fornitori Accreditati: disporre di un novero di operatori economici per l’appalto di lavori, servizi e forniture, rientranti sia nei settori speciali che in quelli ordi-nari, per importi inferiori alle soglie comunitarie, da invitare a gara mediante criteri di rotazione, imparzialità, trasparenza e parcondicio. II.2) Condizioni che devono soddisfare gli appaltatori, i prestatori di servizi e i fornitori, sulla base delle loro qualifiche e dei metodi con cui ciascuna di queste sarà verificata: sono quelle indicate nel documento “REGOLAMENTO PER LE SPESE, LE GARE ED I CONTRATTI di ATAC S.p.a..” nonché nel “Questionario Albo Fornitori” e relativo “Albero Merceologico”, consultabili nel profilo di committente www.atac.roma.it – sezione “Gare e Albo Fornitori”.
SEZIONE III : PROCEDURA III.1) Informazioni a carattere amministrativo. III.1.1) Numero di riferimento attribuito al dossier dall’Ente aggiudicatore: Avviso n. 48/2021. III.1.2) Il presente Avviso è utilizzato come mezzo di indizione di gara?:
NO. III.1.3) Durata dell’Albo: la durata dell’Albo è indeterminata. ATAC può provvedere ad aggiornare, modificare o porre fine, in tutto o in parte, all’Albo Fornitori Accreditati: mediante avvisi resi pubblici.
SEZIONE IV : ALTRE INFORMAZIONI IV.1) Trattasi di Avviso obbligatorio?: NO. IV.2) Vi sono contratti connessi ad un progetto/programma finanziato dai fondi dell’U.E.?: NO
Allegato A
1.2) Indirizzo presso il quale è possibile ottenere ulteriori informazioni: denominazione: ATAC S.p.A. - Servizio respon-sabile: Acquisti - indirizzo: Via Prenestina, 45 - 00176 Roma Italia - posta elettronica (e-mail): [email protected] - indirizzo internet (URL): www.atac.roma.it. 1.3) Indirizzo presso il quale è possibile ottenere/visionare la documentazione:
denominazione: ATAC S.p.A. - Servizio responsabile: Acquisti - indirizzo: Via Prenestina, 45 - 00176 Roma Italia - posta
elettronica (e-mail): [email protected] - indirizzo internet (URL): www.atac.roma.it. 1.4) Indirizzo al quale inviare le candidature: le candidature possono inserite nel profilo di committente www.atac.roma.it – sezione “Gare e Albo Forni-tori” - accesso al portale acquisti e albo fornitori gare. All’interno del portale è presente la documentazione e le istruzioni per proporre l’iscrizione all’Albo Fornitori.
ATAC S.p.A. - Direzione procurement e servizi generali - Acquisti - Il responsabile Marco Sforza
TX21BFM6211 (A pagamento).
ATAC S.P.A.
Azienda per la Mobilità del Comune di Roma Sede legale: via Prenestina n. 45 - 00176 Roma
Punti di contatto: Sito: www.atac.roma.it Codice Fiscale: 06341981006
Partita IVA: 06341981006
Bando di gara n. 60/2021 - CIG 8665720A5C
SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, indirizzi: ATAC S.p.A., Azienda per la mobilità. Via Prenestina,45 -00176 Roma, Italia. Persona di contatto: [email protected]; francesco.galli@
atac.roma.it; Tel+39064695.4655 - 064695.4347 – Fax +394695.3964. Indirizzo internet: www.atac.roma.it I.2) Appalto congiunto. No. I.3) Comunicazione. I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso:
https://atac.i-faber.com. Ulteriori informazioni sono disponibili presso l’indirizzo sopraindicato. Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all’indirizzo sopraindicato. I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: organismo di diritto pubblico. I.5) Principali settori di attività. Servizi di ferrovia urbana tram filobus o bus.
SEZIONE II: OGGETTO II.1) Entità dell’appalto II.1.1) Denominazione: Procedura Aperta, ai sensi dell’art. 3 comma 1 lett. sss) e dell’art. 60 del D.Lgs. 50/2016, per l’affidamento, rientrante nell’ambito dei settori ordinari, del servizio di manutenzione della rete telefonica fissa aziendale, per la durata di 36 (trentasei) mesi, da esperire con il sistema dell’e-procurement. Bando di gara n. 60/2021 - CIG 8665720A5C II.1.2) Codice CPV principale: 50334000-5 II.1.3) Tipo di appalto: servizi II.1.4) Breve descrizione: per il dettaglio delle attività di manutenzione si rimanda al Capitolato Speciale.
II.1.5) Valore totale stimato: Importo massimo complessivo stimato dell’appalto € 807.843,36 di cui: A) Importo a base di gara soggetto a ribasso € 672.000,00; B) oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso € 1.202,80; C) eventuale estensione del +/- 20% dell’importo contrattuale € 134.640,56; II.1.5.1) Nell’ambito dell’importo di gara sono individuati ai sensi dell’art. 23 comma 16 del D.Lgs. 50/2016, come modificato dall’art.13 del D.Lgs. 56/2017, i costi della manodopera sti-mati in € 314.553,76. II.1.6) Informazioni relative ai Lotti: Questo appalto è suddiviso in lotti: no II.2) Descrizione.II.2.1) Denominazione. Vedi II.1.1. II.2.3) Luogo di esecuzione. Codice NUTS ITI43. Luogo principale di esecuzione: Roma.
II.2.4) Vedi II.1.1. e II.1.4. II.2.5) Criteri di aggiudicazione. L’aggiudicazione avverrà ai sensi dell’art. 95 comma 4, lett. b) del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i con il criterio del minor prezzo espresso sotto forma di sconto unico percentuale più alto. II.2.6) Valore stimato. Vedi II.1.5 II.2.7) Durata del contratto d’appalto, dell’accordo quadro o del sistema dinamico di acquisi-zione. Il Contratto avrà durata temporale di 36 mesi decorrenti dalla data del Verbale di consegna dell’appalto. Il contratto di appalto è oggetto di rinnovo: no. II.2.10) Informazioni sulle varianti. Sono autorizzate varianti: no. II.2.11) Informazioni relative alle opzioni: Opzioni: si. II.2.12) Informazioni relative ai cataloghi elettronici. No. II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell’Unione europea. L’appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell’Unione europea: no.
II.2.14) Informazioni complementari. La gara di cui al presente bando costituisce oggetto della Disposizione del Responsabile della Direzione Procurement e Servizi Generali n. 11 del 09/03/2021.
SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO III.1) Condizioni di partecipazione. III.1.1) quale requisito di ordine generale: - l’insussistenza di qualsiasi condizione di esclusione dalle procedure di appalto, in ordine al disposto dell’art. 80 del D.Lgs 50/2016; III.1.2) Capacità economica e finanziaria:
- dichiarazione di aver effettuato nel corso degli ultimi tre anni naturali consecutivi e antecedenti la data del termine ultimo previsto per la presentazione dell’offerta, servizi di assistenza e manutenzione di centrali telefoniche Atos Unify HiPath 4000/
OpenScape 4000 da versione 7 per un fatturato complessivo, minimo specifico non inferiore ad Euro 650.000,00 indicando ragione sociale del cliente, data di inizio dell’esecuzione del lavoro, tipo di servizio, durata, importo; ai sensi dell’art 83 D.Lgs. 50/2016 il requisito è necessario per la dimostrazione delle capacità tecniche e produttive dei concorrenti; III.1.3) Capacità professionale e tecnica: - Possedere la certificazione ISO IEC 27001:2013; - Dichiarazione circa la disponibilità di personale tecnico in servizio attivo e regolarmente assunto con almeno le seguenti certificazioni: Linea di prodotto Atos Unify Open Scape 4000: • Almeno N° 1 risorsa certificata OS4K Implementation and Support Expert; • Almeno N° 1 risorsa certificata OS4K Technical Sales Expert; Linea di prodotto Atos Unify Open Scape Voice: • - Almeno N° 1 risorsa certificata OSE Implementation and Support Expert; • - Almeno N° 1 risorsa certificata OSE Technical Sales Expert; - Dichiarazione
circa l’impiego di un Service Manager con almeno 10 anni di anzianità nel ruolo richiesto; Sono ammessi R.T.I di tipo oriz-zontale, in cui il soggetto mandatario, oltre a possedere i requisiti di ordine generale, possiede il requisito di cui al punto III.1.2) in misura non inferiore al 40% di quanto prescritto, mentre ogni mandante, oltre a possedere i requisiti di ordine generale, possiede gli stessi requisiti in misura non inferiore al 10% di quanto prescritto, fermo restando che nel complesso il R.T.I possiede il 100% dei requisiti speciali prescritti e in ogni caso la mandataria dovrà possedere i requisiti in misura maggioritaria. Documenti richiesti per l’ammissione alla gara: tutte le Imprese che concorrono, sia singolarmente che in rag-gruppamento, devono presentare la dichiarazione conforme ai modelli DGUE e A, attestante il possesso dei requisiti di cui alla lettera III.1.2) e III.1.3) in relazione al proprio assetto di concorrente (singolo o raggruppato). In caso di R.T.I. deve essere presentato anche il modello Q1-RTI (per i R.T.I. già costituiti) o Q2-RTI (per i R.T.I. non costituiti) attestante, tra l’altro, la ripartizione dell’appalto fra le imprese riunite; i predetti modelli sono forniti dalla Stazione Appaltante e fanno parte della documentazione complementare al presente bando. Si precisa che nel Modello DGUE la parte IV va compilata nelle sezioni A, B, C, e D; la compilazione della sola sezione alfa non sarà ritenuta idonea a dimostrare la capacità tecnica ed economica.
Resta fermo l’istituto dell’avvalimento, ex art. 89 del D.Lgs. 50/2016. III.1.4) L’eventuale ricorso alla facoltà di subappalto è disciplinato dalle norme di cui all’art.105 D.Lgs.50/2016 come modificato dalla Legge 55/2019. III.1.5) Informazioni concer-nenti contratti d’appalto riservati. No III.1.6) Cauzioni e garanzie richieste: Ai sensi e per gli effetti dell’art. 103, comma 1, D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., si richiama l’applicabilità dell’art. 93 del D.Lgs. 50/2016 citato. E’ dovuta la presentazione di una garanzia provvisoria pari al 2% dell’importo a base di gara di cui al punto II.1.5, pari ad € 13.460,00, fatto salvo il beneficio di cui al comma 7 del medesimo art. 93, come dettagliatamente riportato all’art. 7 del DGNC. Ai sensi dell’art. 93, comma 5 del D.Lgs. 50/2016, la garanzia deve avere validità per almeno 240 (duecentoquaranta) giorni dalla data di presentazione dell’offerta. Il soggetto che risulterà aggiudicatario si impegna a costituire una garanzia definitiva, secondo le condizioni e prescrizioni previste all’art. 103 del D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. come dettagliatamente riportato all’art. 17 del DGNC, cui si rimanda. III.1.7) Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia:
l’appalto è autofinanziato da Atac S.p.A.; i pagamenti avranno luogo secondo quanto previsto dal Capitolato Speciale. III.1.8) Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell’appalto. Il raggruppamento che risultasse aggiudicatario dovrà mantenere la stessa forma giuridica che aveva, o che si era impegnato ad assumere in caso di aggiudicazione, al momento della presentazione dell’offerta. III.2) Condizioni relative al contratto. III.2.1) Informazioni relative ad una particolare professione. No. III.2.2) Condizioni di esecuzione del contratto: L’esecuzione del contratto è disci-plinata dal Capitolato Speciale d’Appalto e allegati in esso citati o ad esso allegati o di esso facenti parte. Ai sensi dell’art. 31, comma 10 del D. Lgs. 50/2016, i soggetti aventi i compiti propri del responsabile del procedimento sono: - Responsabile del Procedimento di Definizione del Fabbisogno e del Procedimento di esecuzione del contratto: Francesco Amendola; - Respon-sabile per la fase di svolgimento della procedura e identificazione del contraente: Marco Sforza. III.2.3) Informazioni relative al personale responsabile dell’esecuzione del contratto d’appalto: no.
SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1) Descrizione. IV.1.1) Tipo di procedura: Procedura Aperta ai sensi dell’art. 3, comma 1, lett sss) e dell’art.60 del D.Lgs 50/16. IV.1.3) Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione: no. IV.1.4) Informazioni relative alla riduzione del numero di soluzioni o di offerte durante la negoziazione o il dialogo: no. IV.1.6) Informazione sull’asta elettronica: no. IV.1.8) Informazioni relative all’accordo sugli appalti pubblici (AAP). L’appalto è disciplinato dall’accordo sugli appalti pubblici: si. IV.2) Informazioni di carattere amministrativo IV.2.1) Pubblicazione precedente relativa alla stessa procedura: no. IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione: Data 26/04/2021 ora 12:00. IV.2.3) Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare: no. IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:
Italiano. IV.2.6) Periodo minimo durante il quale l’offerente è vincolato alla propria offerta: 8 mesi dal termine ultimo di ricevimento delle offerte. IV.2.7) Modalità di apertura delle offerte. Data 27/04/2021 ore 10:00. Luogo: Via Prenestina 45, 00176 Roma, palazzina F, 2° piano, sala gare. Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura: Con riferimento al DPCM 9.03.2020, per contrastare e contenere il diffondersi del virus Covid-19 si rende noto che tutte le com-missioni di gara si terranno in seduta riservata. Essendo procedure completamente telematiche, la trasparenza e l’imparzialità sono garantite attraverso il Portale Acquisti ATAC. ATAC SpA, tramite il Portale Acquisti, renderà noti i risultati dei lavori delle commissioni di gara .
SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilità. Si tratta di un appalto rinno-vabile: no. VI.2) Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici: no. VI.3) Informazioni complementari. VI.3.1) Per partecipare ciascun Concorrente deve iscriversi/registrarsi al Portale Acquisti ATAC S.p.A., sito internet: https://atac.i-faber.
com; VI.3.2) L’iscrizione al Portale è gratuita. VI.3.3) La procedura di gara è disciplinata dal presente bando e dai seguenti documenti ad esso complementari, scaricabili dal Portale https:// atac.i-faber.com: Disciplinare di Gara e Norme Contrat-tuali (D.G.N.C.), Mod. C, Mod D, Mod. G, Mod. DGUE, Mod. A, Mod. Q1-RTI, Mod. Q2-RTI, “Istruzioni operative per l’iscrizione al portale ATAC, la presentazione dell’offerta e la firma digitale”. VI.3.4) Entro il termine perentorio prescritto al precedente punto IV.2.2), con le modalità telematiche specificate nelle “Istruzioni operative per l’iscrizione al portale ATAC, la presentazione dell’offerta e la firma digitale” e negli artt. 5 e 6 del Disciplinare di Gara (D.G.N.C.), devono essere presentate sia la documentazione amministrativa (come indicato all’art.8 del D.G.N.C.) che l’offerta economica, sottoscritte con firma digitale. Le offerte non sottoscritte con firma digitale, ai sensi del combinato disposto dell’art. 52 comma 8 lettera a) e dell’art. 83 comma 9 del D. Lgs 50/2016 e s.m.i., verranno escluse. Atac S.p.A. si riserva di aggiudicare l’appalto anche in presenza di una sola offerta, purché ammessa e valida e salvo il disposto dell’art. 95 comma 12 del D.Lgs. 50/2016. Si