• Non ci sono risultati.

INFORMATIVA PRIVACY

19) Norme finali

La borsa di studio non dà luogo a trattamenti previdenziali;

i compensi corrisposti non vengono assoggettati a trattenute pre-videnziali ed assistenziali.

L'Azienda assicura la sorveglianza sanitaria del borsista ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e successive modificazione ed inte-grazioni e del D.Lgs. 230/1995 e successive modificazioni ed integrazioni.

L'Azienda Usl della Romagna si riserva la facoltà di modificare,

prorogare, sospendere, revocare o annullare il presente avviso per ragioni di pubblico interesse concreto ed attuale.

Si rende noto che la documentazione presentata può essere ritirata personalmente o da un incaricato munito di delega, previo riconoscimento tramite documento d’identità valido, solo dopo 120 giorni dalla data approvazione della graduatoria. Trascorsi sei anni da tale data l’Azienda procederà all’eliminazione della domanda di partecipazione e della documentazione ad essa alle-gata. Si invitano pertanto i candidati a ritirare la documentazione entro il suddetto termine.

Per eventuali informazioni o per acquisire copia del bando, del modello di domanda e di curriculum, gli aspiranti potranno rivolgersi all’Ufficio Concorsi di Rimini – U.O. Gestione Giuri-dica Risorse Umane – Via Coriano n.38 (tel. 0541/707796) dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.00 ed inoltre il giovedì, dalle ore 15.00 alle ore 16.30, o collegarsi al sito internet azienda-le: www.auslromagna.it >Informazione Istituzionale >Selezioni, concorsi e assunzioni >Concorsi e selezioni >Avvisi pubblici per borse di studio”, con riferimento al presente avviso.

Il Direttore U.O.

Federica Dionisi

AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE DI REGGIO EMI-LIA

BORSA DI STUDIO

Estratto dell' avviso pubblico di selezione tramite procedura comparativa per l’assegnazione di una Borsa di Studio per attività di studio e ricerca da svolgere presso la Struttura Operativa Complessa di Anatomia Patologica, per la figura di Tecnico di Laboratorio

È bandito un avviso pubblico di selezione tramite proce-dura comparativa per l’assegnazione di una Borsa di Studio per attività di studio e ricerca da svolgere presso la Struttura Opera-tiva Complessa di Anatomia Patologica, per la figura di Tecnico di Laboratorio, nell’ambito del seguente progetto “Performance evaluation of the ThyT-1 signature in predicting aggressiveness of welldifferentiated thyroid cancers in a pre-operative setting”

finanziato dal Ministero della Salute.

La borsa di studio avrà durata di 12 mesi.

Il compenso complessivo lordo è fissato in € 15.000/anno da corrispondere con rate posticipate mensili, dietro attestazione del Responsabile del progetto circa l’avvenuto svolgimento dell’im-pegno del borsista nel corso del mese.

Requisiti specifici di ammissione:

a) Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico b) Iscrizione al relativo Albo professionale.

c) Aver svolto il tirocinio presso una Struttura di Anatomia Patologica durante o successivamente il corso di laurea

I requisiti di cui sopra devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel presente avviso per la presen-tazione delle domande di ammissione.

Domanda di partecipazione:

Il termine per la presentazione delle domande scade il 15°

giorno non festivo successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna.

La domanda di partecipazione, redatta in carta libera (secon-do lo schema allegato), deve essere rivolta al Direttore Generale dell’Azienda USL di Reggio Emilia ed essere ESCLUSIVAMEN-TE inoltrata in uno dei seguenti modi:

- a mezzo del servizio pubblico postale (con raccomandata A.R.) al seguente indirizzo: Az. Usl di Reggio Emilia – Ser-vizio Gestione Giuridica del Personale – Via Sicilia n. 44 – 42122 Reggio Emilia:a tal fine NON fa fede il timbro a da-ta dell’ufficio posda-tale di partenza

- trasmissione tramite utilizzo della casella di Posta Elettronica Certificata (PEC) al seguente indirizzo di Posta Elettronica Certificata: [email protected],in applicazione del Nuo-vo Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD) – D.Lgs.

n. 82/2005 e s.m.i.

Non sarà ritenuto valido l’invio da casella di posta elettroni-ca semplice/ordinaria anche se indirizzata all’indirizzo di posta elettronica certificata sopra indicato.

La domanda compilata e firmata dall’interessato con i re-lativi allegati deve essere inviata in un unico file formato PDF, unitamente ad apposita dichiarazione sostitutiva dell’atto di noto-rietà e a fotocopia di documento di identità. L’oggetto della PEC dovrà indicare in maniera chiara ed inequivocabile il riferimen-to alla procedura selettiva a cui il candidariferimen-to intende partecipare.

È esclusa ogni altra forma di presentazione o trasmissione.

Alla domanda dovrà essere allegato esclusivamente un cur-riculum formativo e professionale redatto su carta libera datato e firmato, in forma di dichiarazione sostitutiva di notorietà di cui al DPR n. 445/2000, dei titoli posseduti e di ogni altra indicazio-ne ritenuta utile ai fini del presente bando.

Alla domanda deve essere altresì allegata fotocopia del do-cumento di identità.

Dovrà essere presentato anche un elenco della produzione scientifica, redatto in forma di dichiarazione sostitutiva di no-torietà di cui al DPR n. 445/2000, nel quale dovranno essere chiaramente indicati la tipologia (pubblicazione, capitolo di libro, abstract, poster, atto di congresso), titolo, autori, editore/rivista, data di pubblicazione di ogni singolo lavoro.

La dichiarazione resa dal candidato, in quanto sostitutiva a tutti gli effetti della certificazione, deve contenere tutti gli elementi necessari alla valutazione del titolo che il candidato intende pro-durre. L’omissione anche di un solo elemento comporta la non valutazione del titolo autocertificato.

Prova selettiva e/o colloquio:

La Borsa di Studio verrà assegnata sulla base di un graduato-ria di merito formulata da un’apposita commissione esaminatrice previa valutazione dei requisiti culturali e professionali indicati nel curriculum con particolare riferimento alle attività professio-nali e di studio idonee ad evidenziare le competenze acquisite nella materia oggetto dell’incarico e previa effettuazione di un colloquio diretto alla valutazione delle competenze e delle capa-cità professionali dei candidati con riferimento all’incarico da attribuire.

La data, la sede e le modalità del colloquio verranno comu-nicate con un preavviso di almeno 7 gg mediante apposito avviso che verrà pubblicato, nei giorni successivi alla scadenza del ban-do, sul sito aziendale: www. ausl.re.it – link: bandi, concorsi, incarichi alla sezione: Bandi, informazioni /esiti prove.

Tale comunicazione avrà valore di convocazione a tutti gli effetti. Non seguirà alcuna ulteriore comunicazione individuale.

I candidati che non si presenteranno a sostenere il colloquio nel giorno, ora e sede stabiliti saranno considerati rinunciatari al-la selezione, quale sia al-la causa dell’assenza, anche indipendente dalla loro volontà.

Per essere ammessi a sostenere il colloquio i candidati do-vranno esibire, a pena di esclusione, documento di riconoscimento in corso di validità.

Ai candidati non in possesso dei requisiti richiesti dal ban-do, verrà inviata nota di esclusione mediante comunicazione all’indirizzo di posta elettronica indicato nella domanda di par-tecipazione.

Si precisa che il testo integrale del presente bando e la relati-va modulistica è reperibile nel sito Internet www.ausl.re.it – link Bandi, Concorsi, Incarichi.

Per eventuali informazioni gli aspiranti potranno rivolgersi al Servizio Gestione Giuridica del Personale - Ufficio Incarichi libero prof.li, Borse di studio - Via Sicilia n. 44, Reggio Emilia - tel. 0522/339427 – 339424. (Orario Ufficio: dal lunedì al vener-dì dalle 9.30 alle 13.00; martevener-dì e giovevener-dì dalle 14.30 alle 16.30)

Scadenza presentazione domande: 31 dicembre 2020 Il Direttore del Servizio

Lorenzo Fioroni

AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE DI REGGIO EMI-LIA

BORSA DI STUDIO

Estratto dell'avviso pubblico di selezione tramite procedura comparativa per l’assegnazione di Borsa di Studio per atti-vità di studio e ricerca nell’ ambito del progetto “Dissecting functional and molecular cross-talk between TAZ and its as-sociated IncRNAs in lung turorigenesis”, da svolgere presso il Laboratorio di Ricerca Traslazionale.

È bandito un avviso pubblico di selezione tramite procedu-ra compaprocedu-rativa per l’assegnazione di Borsa di Studio per attività di studio e ricerca nell’ ambito del progetto “Dissecting functio-nal and molecular cross-talk between TAZ and its associated IncRNAs in lung turorigenesis”, da svolgere presso il Labora-torio di Ricerca Traslazionale.

Contenuti:

La risorsa verrà coinvolta in esperimenti di biologia moleco-lare e cellumoleco-lare volti a determinare la funzione di nuove molecole nello sviluppo e la progressione del carcinoma polmonare.

La borsa di studio avrà una durata di mesi 12 (dodici).

Il compenso complessivo lordo è fissato in € 25.000/anno da corrispondere con rate posticipate mensili, dietro attestazione del Responsabile del progetto circa l’avvenuto svolgimento dell’im-pegno del borsista nel corso del mese.

Requisiti di ammissione:

a) Diploma di laurea magistrale (DM 270/04) conseguito ai sensi del vigente ordinamento universitario appartenente ad una delle seguenti classi:

- classe LM – 6: Biologia

- classe LM – 9: Biotecnologie mediche, veterinarie e farma-ceutiche

ovvero

altro diploma di laurea specialistica (DM 509/99) o diploma

di laurea conseguito ai sensi del previgente ordinamento uni-versitario equiparati ai sensi del Decreto 9/7/2009 del Ministero dell’Istruzione e dell’Università e della Ricerca pubblicato nella G.U. n. 23 del 7/10/2009

b) Almeno una pubblicazione come primo autore su riviste scientifiche peer-reviewed

Eventuali requisiti preferenziali: esperienza pregressa nell’ambito di ricerca relativo al titolo del progetto.

I requisiti di cui sopra devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel presente avviso per la presen-tazione delle domande di ammissione.

Domanda di partecipazione:

Il termine per la presentazione delle domande scade il 15°

giorno non festivo successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna.

La domanda di partecipazione, redatta in carta libera (secon-do lo schema allegato), deve essere rivolta al Direttore Generale dell’Azienda USL di Reggio Emilia ed essere ESCLUSIVAMEN-TE inoltrata in uno dei seguenti modi:

- a mezzo del servizio pubblico postale (con raccomandata A.R.) al seguente indirizzo: Az. Usl di Reggio Emilia – Ser-vizio Gestione Giuridica del Personale – Via Sicilia n. 44 – 42122 Reggio Emilia:a tal fine NON fa fede il timbro a da-ta dell’ufficio posda-tale di partenza

- trasmissione tramite utilizzo della casella di Posta Elettronica Certificata (PEC) al seguente indirizzo di Posta Elettronica Certificata: [email protected],in applicazione del Nuo-vo Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD) – D.Lgs.

n. 82/2005 e s.m.i.

Non sarà ritenuto valido l’invio da casella di posta elettroni-ca semplice/ordinaria anche se indirizzata all’indirizzo di posta elettronica certificata sopra indicato.

La domanda compilata e firmata dall’interessato con i re-lativi allegati deve essere inviata in un unico file formato PDF, unitamente ad apposita dichiarazione sostitutiva dell’atto di no-torietà e a fotocopia di documento di identità. L’oggetto della PEC dovrà indicare in maniera chiara ed inequivocabile il ri-ferimento alla procedura selettiva a cui il candidato intende partecipare.

È esclusa ogni altra forma di presentazione o trasmissione.

Alla domanda dovrà essere allegato esclusivamente un cur-riculum formativo e professionale redatto su carta libera datato e firmato, in forma di dichiarazione sostitutiva di notorietà di cui al DPR N. 445/2000, dei titoli posseduti e di ogni altra indica-zione ritenuta utile ai fini del presente bando.

Alla domanda deve essere altresì allegata fotocopia del do-cumento di identità.

Dovrà essere presentato anche un elenco della produzione scientifica, redatto in forma di dichiarazione sostitutiva di no-torietà di cui al DPR n. 445/2000, nel quale dovranno essere chiaramente indicati la tipologia (pubblicazione, capitolo di libro, abstract, poster, atto di congresso), titolo, autori, editore/rivista, data di pubblicazione di ogni singolo lavoro.

La dichiarazione resa dal candidato, in quanto sostitutiva a tutti gli effetti della certificazione, deve contenere tutti gli elementi necessari alla valutazione del titolo che il candidato intende pro-durre. L’omissione anche di un solo elemento comporta la non valutazione del titolo autocertificato.

Prova selettiva e/o colloquio:

La Borsa di Studio verrà assegnata sulla base di un graduato-ria di merito formulata da un’apposita commissione esaminatrice previa valutazione dei requisiti culturali e professionali indicati nel curriculum con particolare riferimento alle attività professio-nali e di studio idonee ad evidenziare le competenze acquisite nella materia oggetto dell’incarico e previa effettuazione di un colloquio diretto alla valutazione delle competenze e delle capa-cità professionali dei candidati con riferimento all’incarico da attribuire.

I candidati in possesso dei requisiti richiesti e ammessi alla presente procedura, sono fin d’ora convocati per l’espletamen-to del colloquio il giorno 11 gennaio 2021 – ore 09:00 – presso il Servizio Gestione Giuridica del Personale dell’Az. USL di Reggio Emilia – Via Sicilia n. 44 Reggio Emilia

I candidati che non si presenteranno a sostenere il colloquio nel giorno, ora e sede stabiliti saranno considerati rinunciatari al-la selezione, quale sia al-la causa dell’assenza, anche indipendente dalla loro volontà.

Per essere ammessi a sostenere il colloquio i candidati do-vranno esibire, a pena di esclusione, documento di riconoscimento in corso di validità.

Ai candidati non in possesso dei requisiti richiesti dal ban-do, verrà inviata nota di esclusione mediante comunicazione all’indirizzo di posta elettronica indicato nella domanda di par-tecipazione.

Si precisa che il testo integrale del presente bando e la relati-va modulistica è reperibile nel sito Internet www.ausl.re.it – link Bandi, Concorsi, Incarichi.

Per eventuali informazioni gli aspiranti potranno rivolgersi al Servizio Gestione Giuridica del Personale - Ufficio Incarichi libero prof.li, Borse di studio - Via Sicilia n. 44, Reggio Emilia - tel. 0522/339427 – 339424. (Orario Ufficio: dal lunedì al vener-dì dalle 9.30 alle 13.00; martevener-dì e giovevener-dì dalle 14.30 alle 16.30)

Scadenza presentazione domande: 31 dicembre 2020 Il Direttore del Servizio

Lorenzo Fioroni

COMUNE DI FORLIMPOPOLI (FORLÌ-CESENA) APPALTO

Asta bene immobile di proprietà comunale denominato “ex casa Dolcini” Via Palazzola Forlimpopoli

Denominazione ente procedente e contatti: Comune di For-limpopoli, Piazza Fratti n.2 - 47034 [email protected].

forlimpopoli.fc.it

Importo a base d’asta: € 120.000,00

Criterio di aggiudicazione: offerte segrete in aumento ex r.d.

827/1924 artt. 73 lettera c) e 76

Termine presentazione delle offerte: ore 12:00 del 18/12/2020 L’asta si terrà il 21/12/2020alle ore 9.00 presso la residenza comunale Piazza Fratti n.2 - Forlimpopoli.

Informazioni: 0543/749230 - 0543/749246 bando integrale su sito web www.comune.forlimpopoli.fc.it

Il Responsabile del Procedimento Andrea Maestri

COMUNE DI FORLIMPOPOLI (FORLÌ-CESENA) APPALTO

Asta bene immobile di proprietà comunale denominato “ex sede C.R.I.” Via de Gasperi Forlimpopoli

Denominazione ente procedente e contatti: Comune di For-limpopoli, Piazza Fratti n.2 - 47034 [email protected].

forlimpopoli.fc.it

Importo a base d’asta: € 420.000,00

Criterio di aggiudicazione: offerte segrete in aumento ex r.d.

827/1924 artt. 73 lettera c) e 76

Termine presentazione delle offerte: ore 12:00 del 18/12/2020 L’asta si terrà il 21/12/2020 alle ore 9.15 presso la residen-za comunale Piazresiden-za Fratti n.2 Forlimpopoli.

Informazioni: 0543/749230 - 0543/749246 bando integrale su sito web www.comune.forlimpopoli.fc.it

Il Responsabile del Procedimento Andrea Maestri

COMUNE DI FORLIMPOPOLI (FORLÌ-CESENA) APPALTO

Asta bene immobile di proprietà comunale denominato “ex sede caserma dei carabinieri” Via de Gasperi Forlimpopoli

Denominazione ente procedente e contatti: Comune di For-limpopoli, Piazza Fratti n.2 - 47034 [email protected].

forlimpopoli.fc.it

Importo a base d’asta: € 320.000,00

Criterio di aggiudicazione: offerte segrete in aumento ex r.d.

827/1924 artt. 73 lettera c) e 76

Termine presentazione delle offerte: ore 12:00 del 18/12/2020 L’asta si terrà il 21/12/2020 alle ore 9.30 presso la residen-za comunale Piazresiden-za Fratti 2 Forlimpopoli.

Informazioni: 0543/749230 - 0543/749246 bando integrale su sito web www.comune.forlimpopoli.fc.it

Il Responsabile del Procedimento Andrea Maestri

Registrazione del Tribunale di Bologna n. 4308 del 18 dicembre 1973 – Proprietario: Giunta regionale nella persona del Presidente Stefano Bonaccini – Direttore responsabile: Giuseppe Pace – Responsabile Redazione: Lorella Caravita

Documento firmato digitalmente da Caravita Lorella