Dipartimento DEA MANAGEMENT E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE
La sicurezza del paziente: risk management
JACOPO
MARTELLUCCI PERSONALE MEDICO I e II semestre FAD SINCRONA € 0,00 No
Dipartimento DEA IMPLEMENTAZIONE DEI PDTA IN PRONTO SOCCORSO
Documentazione clinica. Percorsi clinico assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili
di assistenza e profili di cura.
ROBERTO FEDERICO
PERSONALE MEDICO, PERSONALE
INFERMIERISTICO E OSTETRICO I e II semestre FAD SINCRONA € 0,00 No
Dipartimento DEA
INCONTRI MULTIDISCIPLINARI SULLE MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE
INTESTINALI
Contenuti tecnico professionali (conoscenze e competenze) specifici di
ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività
ultraspecialistica, malattie rare.
STEFANO SCARINGI
PERSONALE MEDICO, ALTRO PERSONALE LAUREATO,
PERSONALE BIOLOGO, PERSONALE INFERMIERISTICO E
OSTETRICO
I semestre FAD SINCRONA € 0,00 No
Dipartimento DEA TRAUMA TEAM IN AOUC: SCENARI E SITUAZIONI PRATICHE IN TEAM
Contenuti tecnico professionali (conoscenze e competenze) specifici di
ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività
ultraspecialistica, malattie rare.
RICCARDO PINI
PERSONALE MEDICO, PERSONALE INFERMIERISTICO E OSTETRICO, PERSONALE TECNICO SANITARIO,
PERSONALE RUOLO TECNICO-DIRIGENZA E COMPARTO
II semestre Residenziale € 0,00 No
Dipartimento DEA
GRUPPO DI MIGLIORAMENTO PDTA NELLA S.I. E DEGENZA MEDICINA
INTERNA 1
Contenuti tecnico professionali (conoscenze e competenze) specifici di
ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività
ultraspecialistica, malattie rare.
FRANCESCA
BACCI PERSONALE MEDICO I e II semestre FAD SINCRONA € 0,00 No
Dipartimento DEA GRUPPO DI MIGLIORAMENTO: PDTA NELLA MEDICINA INTERNA 2
Contenuti tecnico professionali (conoscenze e competenze) specifici di
ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività
ultraspecialistica, malattie rare.
ALESSANDRO
MORETTINI PERSONALE MEDICO I e II semestre FAD SINCRONA € 0,00 No
Dipartimento DEA
COMITATO QUALITA' E SICUREZZA DAI DEA-RIUNIONI PERMANENTI PER LA
QUALITA' E SICUREZZA
Accreditamento strutture sanitarie e dei
professionisti. La cultura della qualità CARLO NOZZOLI PERSONALE MEDICO, PERSONALE
INFERMIERISTICO E OSTETRICO I e II semestre FAD SINCRONA € 0,00 No
Dipartimento DEA MATERIALI E TECNICHE DI IMMOBILIZZAZIONE – LIVELLO BASE
Contenuti tecnico professionali (conoscenze e competenze) specifici di
ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività
ultraspecialistica, malattie rare.
Riccardo Baldassini PERSONALE INFERMIERISTICO
E OSTETRICO II semestre Formazione sul
campo € 0,00 No
Dipartimento DEA "PERCORSO DI ALTA INTENSITA’ DI CURE IN PRONTO SOCCORSO"
Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell’Evidence
Base Practice (EBM, EBP, EBN)
Fabio Mazzoni
PERSONALE INFERMIERISTICO E OSTETRICO, PERSONALE RUOLO TECNICO-DIRIGENZA E
COMPARTO
I e II semestre Residenziale € 0,00 No
Dipartimento DEA INFEZIONI E TUMORI HPV - CORRELATI Epidemiologia- prevenzione e promozione della salute
CANIO MARTINELLI
PERSONALE MEDICO, ALTRO PERSONALE LAUREATO, PERSONALE INFERMIERISTICO E
OSTETRICO, PERSONALE TECNICO SANITARIO
I semestre FAD SINCRONA € 0,00 No
Dipartimento dei servizi
IL SISTEMA GESTIONE QUALITA' E LA CONDIVISIONE DELLE PROCEDURE
NUOVO CORELAB
Principi, procedure e strumenti per il governo clinico delle attività sanitarie
ALESSANDRA FANELLI
PERSONALE LAUREATO, PERSONALE BIOLOGO, PERSONALE TECNICO SANITARIO,
ALTRO PERSONALE
I semestre FAD SINCRONA € 0,00 No
Dipartimento dei servizi
Aggiornamenti e prospettive della Medicina Personalizzata: Biopsia Liquida e
Farmacogenetica
Contenuti tecnico professionali (conoscenze e competenze) specifici di
ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività
ultraspecialistica, malattie rare.
Pamela Pinzani
PERSONALE MEDICO, ALTRO PERSONALE LAUREATO,
PERSONALE BIOLOGO, PERSONALE INFERMIERISTICO E
OSTETRICO, PERSONALE TECNICO SANITARIO, PERSONALE
RUOLO TECNICO-DIRIGENZA E COMPARTO, ALTRO PERSONALE
II semestre FAD SINCRONA € 0,00 No
Dipartimento dei servizi
RADIODIAGNOSTICA DI EMERGENZA URGENZA: DISCUSSIONE DI CASI
COMPLESSI
Linee guida, protocolli e procedure SILVIA PRADELLA PERSONALE MEDICO I e II semestre Residenziale € 0,00 No
Dipartimento dei servizi IL PUNTO SUI PARAMETRI QUANTITATIVI
PET IN ONCOLOGIA Linee guida, protocolli e procedure ROBERTO
SCIAGRA' PERSONALE MEDICO I semestre FAD SINCRONA € 0,00 No
Dipartimento dei servizi
Trapianto di Microbiota fecale come opzione terapeutica in casi d'infezione ricorrente da C.Difficile resistente alla terapia antibiotica.
Contenuti tecnico professionali (conoscenze e competenze) specifici di
ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività
ultraspecialistica, malattie rare.
Gianmaria Rosssolini
PERSONALE MEDICO, PERSONALE BIOLOGO, PERSONALE TECNICO
SANITARIO
I semestre Formazione sul
campo € 0,00 No
Dipartimento dei servizi VEQ 3- risultati ciclo 2019 Accreditamento strutture sanitarie e dei
professionisti. La cultura della qualità paola pezzati
PERSONALE MEDICO, ALTRO PERSONALE LAUREATO
PERSONALE BIOLOGO, PERSONALE TECNICO SANITARIO
II semestre FAD SINCRONA € 0,00 No
Dipartimento dei servizi VEQ: risultati ciclo 2019 Accreditamento strutture sanitarie e dei
professionisti. La cultura della qualità paola pezzati
PERSONALE MEDICO, ALTRO PERSONALE LAUREATO,
PERSONALE BIOLOGO, PERSONALE TECNICO SANITARIO
II semestre FAD SINCRONA € 0,00 Si
Dipartimento dei servizi Risultati 2 - ciclo VEQ 2019 Accreditamento strutture sanitarie e dei
professionisti. La cultura della qualità paola pezzati
PERSONALE MEDICO, ALTRO PERSONALE LAUREATO,
PERSONALE BIOLOGO, PERSONALE TECNICO SANITARIO
II semestre FAD SINCRONA € 0,00 No
Dipartimento dei servizi APPLICAZIONI DELLA DIAGNOOSTICA MOLECOLARE IN ONCOEMATOLOGIA
Contenuti tecnico professionali (conoscenze e competenze) specifici di
ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività
ultraspecialistica, malattie rare.
ELISABETTA - ALESSANDRO
PELO - VANNUCCHI
PERSONALE MEDICO, ALTRO PERSONALE LAUREATO,
PERSONALE BIOLOGO
II semestre Residenziale € 0,00 No
Dipartimento dei servizi Veq risultati 4 -ciclo 2019 Accreditamento strutture sanitarie e dei
professionisti. La cultura della qualità paola pezzati
PERSONALE MEDICO, PERSONALE BIOLOGO, PERSONALE TECNICO SANITARIO
II semestre FAD SINCRONA € 0,00 No
Dipartimento dei servizi
Innovazione organizzativa ed appropriatezza nelle analisi FISH ed analisi mutazionali in
Anatomia Patologica
Contenuti tecnico professionali (conoscenze e competenze) specifici di
ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività
ultraspecialistica, malattie rare.
Francesca Castiglione
PERSONALE BIOLOGO, PERSONALE INFERMIERISTICO E
OSTETRICO, PERSONALE TECNICO SANITARIO, PERSONALE RUOLO
TECNICO-DIRIGENZA E COMPARTO
II semestre FAD SINCRONA € 0,00 No
Dipartimento delle professioni sanitarie
MATERIALI E TECNICHE DI IMMOBILIZZAZIONE – LIVELLO BASE
Contenuti tecnico professionali (conoscenze e competenze) specifici di
ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività
ultraspecialistica, malattie rare.
Riccardo Baldassini PERSONALE INFERMIERISTICO
E OSTETRICO II semestre Formazione sul
campo € 0,00 No
Dipartimento delle
professioni sanitarie Gestione efficace del colloquio di feedback
Management sanitario. Innovazione gestionale e sperimentazione di modelli
organizzativi e gestionali
Braschi Francesca
PERSONALE MEDICO, ALTRO PERSONALE LAUREATO, PERSONALE INFERMIERISTICO E
OSTETRICO, PERSONALE TECNICO SANITARIO,
PERSONALE DELLA RIABILITAZIONE, PERSONALE RUOLO TECNICO-DIRIGENZA E
COMPARTO
I e II semestre Residenziale € 5.700,00 Si
Dipartimento delle professioni sanitarie
Gestione efficace del colloquio di feedback:
tecniche di gestione di eventi critici
Management sanitario. Innovazione gestionale e sperimentazione di modelli
organizzativi e gestionali
Massimo Solaro
PERSONALE MEDICO, ALTRO PERSONALE LAUREATO, PERSONALE INFERMIERISTICO E
OSTETRICO, PERSONALE TECNICO SANITARIO, PERSONALE
DELLA RIABILITAZIONE, PERSONALE RUOLO
TECNICO-DIRIGENZA E COMPARTO
I e II semestre Residenziale € 26.760,00 No
Dipartimento delle professioni sanitarie
Presa in carico e pianificazione assistenziale nelle aree intensive
Documentazione clinica. Percorsi clinico assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili
di assistenza e profili di cura.
Laura Rasero PERSONALE INFERMIERISTICO
E OSTETRICO I semestre FAD SINCRONA € 123,92 No
Dipartimento delle professioni sanitarie
Implementazione delle pianificazioni assistenziali nelle aree intensive
Documentazione clinica. Percorsi clinico assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili
di assistenza e profili di cura.
Luca Pietrini PERSONALE INFERMIERISTICO
E OSTETRICO I e II semestre FAD SINCRONA € 0,00 No
Dipartimento delle professioni sanitarie
Il valore della pianificazione tecnico assistenziale riabilitativa: l'esperienza delle
aree intensive e sviluppi futuri
Sistemi di valutazione, verifica
miglioramento dell’efficienza ed efficacia Laura Rasero
ALTRO PERSONALE LAUREATO, PERSONALE INFERMIERISTICO E OSTETRICO, PERSONALE DELLA
RIABILITAZIONE, PERSONALE RUOLO TECNICO-DIRIGENZA E
COMPARTO
II semestre FAD SINCRONA € 154,90 No
Dipartimento delle professioni sanitarie
Gestione del paziente portatore di cannula tracheale
Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell’Evidence
Base Practice (EBM, EBP, EBN)
Silvia Lagomarsino
PERSONALE INFERMIERISTICO E OSTETRICO, PERSONALE
DELLA RIABILITAZIONE, PERSONALE RUOLO
TECNICO-DIRIGENZA E COMPARTO
I e II semestre Blended € 1.718,44 No
Dipartimento delle professioni sanitarie
ETICA E COMPORTAMENTO NELLA RELAZIONE CON L'UTENTE
La comunicazione efficace, privacy,
consenso informato PAOLA MARZUOLI
PERSONALE INFERMIERISTICO E OSTETRICO, PERSONALE RUOLO TECNICO-DIRIGENZA E
COMPARTO
II semestre Blended € 27,00 No
Dipartimento delle professioni sanitarie
BLSD LAICO PER IL PERSONALE AUTISTA DEL SERVIZIO TRASPORTO
DEGENTI
Contenuti tecnico professionali (conoscenze e competenze) specifici di
ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività
ultraspecialistica, malattie rare.
PAMELA TANZINI
PERSONALE RUOLO TECNICO-DIRIGENZA E
COMPARTO
I semestre Formazione sul
campo € 0,00 No
Dipartimento delle professioni sanitarie
Sicurezza del paziente durante il trasporto sanitario in AOUC: adeguamento alla L.R.
83/219
Contenuti tecnico professionali (conoscenze e competenze) specifici di
ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività
ultraspecialistica, malattie rare.
Pamela Tanzini
PERSONALE INFERMIERISTICO E OSTETRICO, PERSONALE
TECNICO SANITARIO
II semestre Blended € 1.718,44 No
Dipartimento
materno-infantile Noi operatori e l'alimentazione infantile Epidemiologia- prevenzione e promozione
della salute felice petraglia
PERSONALE MEDICO, ALTRO PERSONALE LAUREATO, PERSONALE INFERMIERISTICO E
OSTETRICO, PERSONALE RUOLO TECNICO-DIRIGENZA E
COMPARTO
I semestre Residenziale € 0,00 No
Dipartimento
materno-infantile Metodi naturali di sostegno del dolore
Contenuti tecnico professionali (conoscenze e competenze) specifici di
ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività
ultraspecialistica, malattie rare.
Giovannina Chiarello
PERSONALE INFERMIERISTICO
E OSTETRICO I e II semestre Residenziale € 0,00 No
Dipartimento
materno-infantile Ecografia office 1 trimestre
Contenuti tecnico professionali (conoscenze e competenze) specifici di
ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività
ultraspecialistica, malattie rare.
Elisabetta Coccia PERSONALE INFERMIERISTICO
E OSTETRICO I semestre Formazione sul
campo € 62,00 No
Dipartimento
materno-infantile Assistenza all'anestesia in sala parto
Contenuti tecnico professionali (conoscenze e competenze) specifici di
ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività
ultraspecialistica, malattie rare.
Massimo Micaglio PERSONALE INFERMIERISTICO
E OSTETRICO iI semestre Residenziale € 100,00 No
Dipartimento materno-infantile
PROMOZIONE E PRATICA DELL'ALLATTAMENTO IN UN OSPEDALE
AMICO DEL BAMBINO:CORSO OMS UNICEF COINVOLTI
Epidemiologia- prevenzione e promozione
della salute felice petraglia
PERSONALE MEDICO, PERSONALE INFERMIERISTICO E
OSTETRICO
I semestre Blended € 95,00 No
Dipartimento materno-infantile
PROMOZIONE E PRATICA DELL'ALLATTAMENTO IN UN OSPEDALE
AMICO DEL BAMBINO:CORSO OMS UNICEF DEDICATI
Epidemiologia- prevenzione e promozione
della salute felice petraglia
PERSONALE LAUREATO, PERSONALE INFERMIERISTICO E
OSTETRICO, PERSONALE RUOLO TECNICO-DIRIGENZA E
COMPARTO
I e II semestre Blended € 620,00 No
Dipartimento materno-infantile
Prevenzione e gestione della distocia di spalla
Contenuti tecnico professionali (conoscenze e competenze) specifici di
ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività
ultraspecialistica, malattie rare.
Maria Rosaria Di Tommaso
PERSONALE MEDICO, PERSONALE INFERMIERISTICO E
OSTETRICO
II semestre Blended € 124,00 No
Dipartimento materno-infantile
Analisi dei casi a supporto della pratica clinica
Documentazione clinica. Percorsi clinico assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili
di assistenza e profili di cura.
Manuela Mariotti PERSONALE INFERMIERISTICO
E OSTETRICO II semestre Residenziale € 0,00 No
Dipartimento materno-infantile
Prevenzione e trattamento della emorragia post partum
Contenuti tecnico professionali (conoscenze e competenze) specifici di
ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività
ultraspecialistica, malattie rare.
Maria Rosaria Di Tommaso
PERSONALE MEDICO, PERSONALE INFERMIERISTICO E
OSTETRICO
II semestre Blended € 124,00 No
Dipartimento medico geriatrico
APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE PER LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO DEI
TUMORI IPOFISARI
Contenuti tecnico professionali (conoscenze e competenze) specifici di
ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività
ultraspecialistica, malattie rare.
ALESSANDRO PERI
PERSONALE MEDICO, ALTRO PERSONALE LAUREATO,
PERSONALE BIOLOGO, PERSONALE INFERMIERISTICO E
OSTETRICO, PERSONALE TECNICO SANITARIO, ALTRO
PERSONALE
II semestre FAD SINCRONA € 0,00 No
Dipartimento medico geriatrico
LA MEDICINA DELLO SPORT E LE PROBLEMATICHE INTERNISTICHE
Contenuti tecnico professionali (conoscenze e competenze) specifici di
ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività
ultraspecialistica, malattie rare.
LAURA STEFANI
PERSONALE MEDICO, PERSONALE INFERMIERISTICO E
OSTETRICO
I e II semestre FAD SINCRONA € 0,00 No
Dipartimento neuromuscoloscheletrico e
degli organi di senso
LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO OPERATORIO NELL'ANZIANO FRAGILE
Contenuti tecnico professionali (conoscenze e competenze) specifici di
ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività
ultraspecialistica, malattie rare.
CARLO ROSTAGNO
PERSONALE MEDICO, PERSONALE INFERMIERISTICO E
OSTETRICO
II semestre FAD SINCRONA € 0,00 No
Dipartimento neuromuscoloscheletrico e
degli organi di senso
LA SEPSI NEL PAZIENTE CON CHIRURGIA TRAUMATOLOGICA
Contenuti tecnico professionali (conoscenze e competenze) specifici di
ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività
ultraspecialistica, malattie rare.
CARLO ROSTAGNO
PERSONALE MEDICO, PERSONALE INFERMIERISTICO E
OSTETRICO
II semestre FAD SINCRONA € 0,00 No
Dipartimento
neuromuscoloscheletrico e TRAUMATOLOGIA DELLO SPORT - GLI INFORTUNI DELL'ATLETA
Contenuti tecnico professionali (conoscenze e competenze) specifici di
ciascuna professione, di ciascuna MASSIMO INNOCENTI
PERSONALE MEDICO, PERSONALE INFERMIERISTICO E
OSTETRICO, PERSONALE
TECNICO SANITARIO, II semestre FAD SINCRONA € 0,00 No
Dipartimento neuromuscoloscheletrico e
degli organi di senso
IL PAZIENTE A RISCHIO IN ODONTOSTOMATOLOGIA
(conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività
ultraspecialistica, malattie rare.
FRANCO AMUNNI
PERSONALE MEDICO, ALTRO PERSONALE LAUREATO, PERSONALE INFERMIERISTICO E
OSTETRICO
II semestre FAD SINCRONA € 0,00 No
Dipartimento neuromuscoloscheletrico e
degli organi di senso
LA RIABILITAZIONE AVANZATA NEL PAZIENTE CON LESIONE MIDOLLARI
Contenuti tecnico professionali (conoscenze e competenze) specifici di
ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività
ultraspecialistica, malattie rare.
GIULIO DEL POPOLO
PERSONALE MEDICO, ALTRO PERSONALE LAUREATO, PERSONALE INFERMIERISTICO E OSTETRICO, PERSONALE DELLA
RIABILITAZIONE
I e II semestre Blended € 200,00 No
Dipartimento neuromuscoloscheletrico e
degli organi di senso
CORSO PRATICO PER L'UTILIZZO DELL'ECOGRAFIA BEDSIDE IN TERAPIA
INTENSIVA
Contenuti tecnico professionali (conoscenze e competenze) specifici di
ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività
ultraspecialistica, malattie rare.
GIOVANNI CIANCHI
PERSONALE MEDICO,
ALTRO PERSONALE II semestre Residenziale € 1.200,00 No
Dipartimento neuromuscoloscheletrico e
degli organi di senso
FIBROSCOPIA NELL'INTUBAZIONE DIFFICILE E GESTIONE DELLA
STRUMENTAZIONE
Contenuti tecnico professionali (conoscenze e competenze) specifici di
ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività
ultraspecialistica, malattie rare.
ANDREA FRANCI PERSONALE MEDICO II semestre Residenziale € 800,00 No
Dipartimento neuromuscoloscheletrico e
degli organi di senso
ECOGRAFIA VASCOLARE BEDSIDE ORIENTATA AL CONTROLLO DELLA TVP
Contenuti tecnico professionali (conoscenze e competenze) specifici di
ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività
ultraspecialistica, malattie rare.
STEFANO
BATACCHI PERSONALE MEDICO II semestre Residenziale € 500,00 No
Dipartimento neuromuscoloscheletrico e
degli organi di senso
IL PERCORSO DONAZIONE: GESTIONE DEL POTENZIALE DONATORE DI SOLI
TESSUTI
Implementazione della cultura e della sicurezza in materia di donazione e
trapianto
CATERINA CIARDULLI
PERSONALE INFERMIERISTICO E OSTETRICO, PERSONALE RUOLO TECNICO-DIRIGENZA E
COMPARTO
II semestre FAD SINCRONA € 0,00 No
Dipartimento neuromuscoloscheletrico e
degli organi di senso
PROGETTAZIONE FMECA NEI SUPPORTI EXTRACORPOREI
La sicurezza del paziente: risk
management ADRIANO PERIS
PERSONALE MEDICO, PERSONALE INFERMIERISTICO E
OSTETRICO
II semestre FAD SINCRONA € 0,00 No
Dipartimento neuromuscoloscheletrico e
degli organi di senso
CORSO SULLE TECNICHE DI BASE DI MICROCHIRURGIA VASCOLARE E
NERVOSA
Contenuti tecnico professionali (conoscenze e competenze) specifici di
ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività
ultraspecialistica, malattie rare.
ANDREA
POGGETTI PERSONALE MEDICO II semestre Blended € 3.500,00 No
Dipartimento neuromuscoloscheletrico e
degli organi di senso
TRATTAMENTO FISIATRICO: NUOVI STRUMENTI DI TERAPIA FISICA E
MEDICINA MANUALE
Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell’Evidence
Base Practice (EBM, EBP, EBN)
PIETRO PASQUETTI
PERSONALE MEDICO, PERSONALE DELLA RIABILITAZIONE, ALTRO
PERSONALE
II semestre FAD SINCRONA € 0,00 No
Dipartimento neuromuscoloscheletrico e
degli organi di senso
CORSO DI NEUROSONOLOGIA
Contenuti tecnico professionali (conoscenze e competenze) specifici di
ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività
ultraspecialistica, malattie rare.
MARINELLA MARINONI
PERSONALE MEDICO,
PERSONALE TECNICO SANITARIO II semestre Blended € 0,00 No
Dipartimento neuromuscoloscheletrico e
degli organi di senso
La Neurofisiologia in Terapia Intensiva Neonatale: uno strumento utile nella
diagnosi e nella prognosi
(conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività
ultraspecialistica, malattie rare.
Silvia Lori
PERSONALE MEDICO, PERSONALE INFERMIERISTICO E
OSTETRICO, PERSONALE TECNICO SANITARIO
II semestre FAD SINCRONA € 500,00 No
Dipartimento neuromuscoloscheletrico e
degli organi di senso
LA VALUTAZIONE PROGNOSTICA NELLE GRAVI CEREBROLESIONI
Contenuti tecnico professionali (conoscenze e competenze) specifici di
ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività
ultraspecialistica, malattie rare.
ANTONELLO GRIPPO
PERSONALE MEDICO, PERSONALE INFERMIERISTICO E
OSTETRICO, PERSONALE TECNICO SANITARIO,
PERSONALE DELLA RIABILITAZIONE
II semestre FAD SINCRONA € 500,00 No
Dipartimento neuromuscoloscheletrico e
degli organi di senso
DISFUNZIONI DELLE ARTICOLAZIONI TEMPOROMANDIBOLARI-UP GRADE
Contenuti tecnico professionali (conoscenze e competenze) specifici di
ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività
ultraspecialistica, malattie rare.
GIUSEPPE SPINELLI
PERSONALE MEDICO, PERSONALE INFERMIERISTICO E OSTETRICO, PERSONALE DELLA
RIABILITAZIONE, ALTRO PERSONALE
II semestre FAD SINCRONA € 0,00 No
Dipartimento neuromuscoloscheletrico e
degli organi di senso
Corso di aggiornamento in Retina Medica:PERCORSI DIAGNOSTICO
TERAPEUTICI 2020
Contenuti tecnico professionali (conoscenze e competenze) specifici di
ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività
ultraspecialistica, malattie rare.
GIANNI VIRGILI
PERSONALE MEDICO, PERSONALE INFERMIERISTICO E
OSTETRICO, ALTRO PERSONALE
II semestre Residenziale € 0,00 No
Dipartimento neuromuscoloscheletrico e
degli organi di senso
CHIRURGIA DELLA CATARATTA:C'E' QUALCOSA DI NUOVO
Contenuti tecnico professionali (conoscenze e competenze) specifici di
ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività
ultraspecialistica, malattie rare.
RITA MENCUCCI PERSONALE MEDICO II semestre Residenziale € 1.200,00 No
Dipartimento neuromuscoloscheletrico e
degli organi di senso
FORMAZIONE SUL PDTA AZIENDALE : TUMORI SENI PARANASALI E BASE
CRANICA
Contenuti tecnico professionali (conoscenze e competenze) specifici di
ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività
ultraspecialistica, malattie rare.
GIANDOMENICO MAGGIORE
PERSONALE MEDICO, ALTRO PERSONALE LAUREATO,
PERSONALE BIOLOGO, PERSONALE INFERMIERISTICO E
OSTETRICO, PERSONALE TECNICO SANITARIO,
PERSONALE DELLA RIABILITAZIONE
II semestre Residenziale € 0,00 No
Dipartimento neuromuscoloscheletrico e
degli organi di senso
La gestione delle trombosi venose correlate con gli accessi venosi
Innovazione tecnologica: valutazione, miglioramento dei processi di gestione delle tecnologie biomediche e dei dispositivi medici. Health technology
assessment
DOMENICO PRISCO
PERSONALE MEDICO, PERSONALE INFERMIERISTICO E
OSTETRICO, PERSONALE RUOLO TECNICO-DIRIGENZA E
COMPARTO
II semestre FAD SINCRONA € 0,00 No
Dipartimento neuromuscoloscheletrico e
degli organi di senso
REVISIONE PROCEDURE SU FRATTURA FEMORE E CHIRURGIA PROTESICA
ARTO INFERIORE
Documentazione clinica. Percorsi clinico assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili
di assistenza e profili di cura.
Silvia Sticci PERSONALE TECNICO
SANITARIO I semestre FAD SINCRONA € 0,00 No
Dipartimento Il percorso intraospedaliero del paziente con
Contenuti tecnico professionali (conoscenze e competenze) specifici di
DOMENICO
PERSONALE MEDICO, PERSONALE INFERMIERISTICO E OSTETRICO, PERSONALE DELLA
neuromuscoloscheletrico e degli organi di senso
DISFUNZIONI VESCICALI ED INTESTINALI Linee guida, protocolli e procedure Maria Paola Pignotti PERSONALE INFERMIERISTICO
E OSTETRICO I semestre FAD SINCRONA € 0,00 No
Dipartimento neuromuscoloscheletrico e
degli organi di senso
ADDESTRAMENTO E TRAINING INDIVIDUALIZZATRO PER ASSISTENZA
AL PAZIENTE CON MIELOLESIONE
Contenuti tecnico professionali (conoscenze e competenze) specifici di
ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività
ultraspecialistica, malattie rare.
Maria Paola Pignotti
PERSONALE INFERMIERISTICO E OSTETRICO, PERSONALE RUOLO TECNICO-DIRIGENZA E
COMPARTO
I e II semestre Formazione sul
campo € 0,00 No
Dipartimento oncologico AGGIORNAMENTO IN AMBITO TRASFUSIONALE
Contenuti tecnico professionali (conoscenze e competenze) specifici di
ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività
ultraspecialistica, malattie rare.
Riccardo Bassi PERSONALE INFERMIERISTICO
E OSTETRICO II semestre Residenziale € 0,00 No
Dipartimento oncologico OTTIMIZZAZIONE DEI PROCESSI DIAGNOSTICI CITOFLUORIMETRICI
Management sanitario. Innovazione gestionale e sperimentazione di modelli
organizzativi e gestionali
BENEDETTA PERUZZI
PERSONALE MEDICO, PERSONALE BIOLOGO, PERSONALE TECNICO SANITARIO
I e II semestre Formazione sul
campo € 0,00 No
Dipartimento oncologico
ANALISI DEI CRITERI PER LA VALUTAZIONE DELL 'IDONEITA' DEL DONATORE DI TESSUTO OSSEO IN
RAPPORTO ALLE INDAGINI MICROBIOLOGICHE E ANTIMICROBICO
RESISTENTE
Tematiche speciali del SSN e SSR ed a carattere urgente e/o straordinario
individuate dalla CN ECM e dalle regioni/province autonome di Trento e
Bolzano per far fronte a specifiche emergenze sanitarie
ELISABETTA PISCITELLI
PERSONALE MEDICO, PERSONALE BIOLOGO, PERSONALE INFERMIERISTICO E
OSTETRICO
II semestre FAD SINCRONA € 0,00 No
Dipartimento oncologico IMMUNOEMATOLOGIA DI II LIVELLO:
ALGORITMI DIAGNOSTICI
Contenuti tecnico professionali (conoscenze e competenze) specifici di
ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività
ultraspecialistica, malattie rare.
RICCARDO SACCARDI
PERSONALE MEDICO, PERSONALE INFERMIERISTICO E
OSTETRICO
I e II semestre Residenziale € 0,00 Si
Dipartimento oncologico LA LEGGE 219/2017 DALLA TEORIA ALLA
PRATICA (DAT,PCC) Etica, bioetica e deontologia MAURO MARSULLO
PERSONALE MEDICO, PERSONALE INFERMIERISTICO E
OSTETRICO, PERSONALE RUOLO TECNICO-DIRIGENZA E
COMPARTO
I semestre FAD SINCRONA € 0,00 No
Dipartimento oncologico
PDTA DELLA GAMMOPATIA MONOCLONALE E LINFOADENOMEGALIE
Documentazione clinica. Percorsi clinico assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili
di assistenza e profili di cura.
ELISABETTA ANTONIOLI
PERSONALE MEDICO,
ALTRO PERSONALE II semestre FAD SINCRONA € 0,00 No
Dipartimento oncologico
AGGIORNAMENTO NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE CON CARCINOMA
MAMMARIO NON OPERABILE /LOCALMENTE AVANZATO
Contenuti tecnico professionali (conoscenze e competenze) specifici di
ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività
ultraspecialistica, malattie rare.
CATIA ANGIOLINI
PERSONALE MEDICO, PERSONALE INFERMIERISTICO E
OSTETRICO
I semestre FAD SINCRONA € 0,00 Si
Dipartimento oncologico PROCEDURE ENDOSCOPIA UROLOGICA
Contenuti tecnico professionali (conoscenze e competenze) specifici di
ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività
ultraspecialistica, malattie rare.
Francesca Focardi
PERSONALE INFERMIERISTICO E OSTETRICO, PERSONALE RUOLO TECNICO-DIRIGENZA E
COMPARTO
I e II semestre Blended € 0,00 No
Dipartimento oncologico APPLICAZIONI DELLA DIAGNOOSTICA MOLECOLARE IN ONCOEMATOLOGIA
(conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività
ultraspecialistica, malattie rare.
ELISABETTA - ALESSANDRO
PELO - VANNUCCHI
PERSONALE MEDICO, ALTRO PERSONALE LAUREATO,
PERSONALE BIOLOGO
II semestre FAD SINCRONA € 0,00 No
Direzione Amministrativa GESTIONE DEI RIFIUTI SANITARI URBANI E ASSIMILATI
Contenuti tecnico professionali (conoscenze e competenze) specifici di
ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività
ultraspecialistica, malattie rare.
RAFFAELLA BAMBI
PERSONALE MEDICO, ALTRO PERSONALE LAUREATO, PERSONALE INFERMIERISTICO E
OSTETRICO, PERSONALE TECNICO SANITARIO,
PERSONALE DELLA RIABILITAZIONE, PERSONALE RUOLO TECNICO-DIRIGENZA E COMPARTO, ALTRO PERSONALE
II semestre FAD € 0,00 No
Direzione Amministrativa
CORSO DI FORMAZIONE PER REFERENTI DEL CONTROLLO DEL
SERVIZIO DI LAVANOLO E STERILIZZAZIONE
Linee guida, protocolli e procedure CRISTINA FABBRI
PERSONALE INFERMIERISTICO E OSTETRICO, PERSONALE
TECNICO SANITARIO, PERSONALE DELLA RIABILITAZIONE, PERSONALE RUOLO TECNICO-DIRIGENZA E
COMPARTO
I e II semestre Blended € 1.550,00 No
DIREZIONE GENERALE
GESTIONE ANTINCENDIO ALL'INTERNO DEGLI OSPEDALI: ASPETTI GENERALI E
CASI APPLICATIVI
Sicurezza negli ambienti e nei luoghi di
lavoro e/o patologie correlate NICOLA BERTI
PERSONALE MEDICO, ALTRO PERSONALE LAUREATO, PERSONALE TECNICO SANITARIO,
PERSONALE DELLA RIABILITAZIONE, PERSONALE RUOLO TECNICO-DIRIGENZA E
COMPARTO
I semestre Residenziale € 1.200,00 No
DIREZIONE GENERALE
LA NORMATIVA ANTINCENDIO DALLA PROGETTAZIONE ALLA GESTIONE DEGLI AMBIENTI NEGLI OSPEDALI:
SITUAZIONI PROGETTUALI, SISTEMA DI GESTIONE SICUREZZA ANTINCENDIO
(SGSA), CASI PRATICI
Sicurezza negli ambienti e nei luoghi di
lavoro e/o patologie correlate NICOLA BERTI
ALTRO PERSONALE LAUREATO, PERSONALE INFERMIERISTICO E
ALTRO PERSONALE LAUREATO, PERSONALE INFERMIERISTICO E