POPOLAZIONE SCOLASTICA PROVINCIALE (*) ANNO 2017/18 = 39.928
3.1 Gli obiettivi annuali
L’individuazione degli obiettivi è direttamente connessa con i Programmi del Documento Unico di Programmazione (vedi schemi sotto riportati), ne costituisce la necessaria articolazione di dettaglio e l’indispensabile pianificazione delle attività in vista dei risultati attesi. La struttura del Piano dettagliato degli Obiettivi è articolata in schede obiettivo, suddivise per Responsabile di Servizio. Ogni scheda, descrive un obiettivo, collegato ad un Programma del Documento Unico di Programmazione 2017, ed individua le azioni di riferimento, gli atti previsti, la tempistica di attuazione, gli indicatori quali/quantitativi per la misurazione dei risultati, le risorse umane e strumentali a disposizione.
A seguire il facsimile di scheda obiettivo 2017:
______________________________________________________________________________
Trattasi di obiettivo selezionato per la valutazione del risultato dirigenziale (fino ad un max di 5 obiettivi).
Indicare il peso percentuale (max 100%)
Trattasi di obiettivo di produttività per il quale non si richiede la valutazione del risultato dirigenziale.
Indicare con una crocetta
se annuale o pluriennale (A) (P) Eventuali note:
Risorse strumentali Risorse umane assegnate all’obiettivo
(indicare i nominativi)
Cat. D Cat. C Cat. B Cat. A
Descrivere le attività del gruppo di lavoro dirette al conseguimento dell’obiettivo
Eventuale necessità di formazione professionale del personale assegnato Vincoli esterni che possono alterarne o
ritardarne il raggiungimento
Firma del Dirigente di Servizio _________________________________________ Firma del Presidente e/o Consigliere delegato ______________________________________
______________________________________________________________________________
Referto del Controllo di Gestione – anno 2017 - Pagina 43 di 66 3.1.1 Sintesi del piano degli obiettivi 2017 suddiviso per dirigente
Il Piano dettagliato degli obiettivi e della Performance (P.D.O.) per l’anno 2017, disciplinato dall’art. 197, c. 2, lett. a) del TUEL e predisposto dal Controllo di Gestione ai sensi del c. 2, art. 5 del “Regolamento sul sistema integrato dei controlli interni”, è stato approvato con Decreto Presidenziale n. 287 del 21.12.2017.
Per scelta del nostro Ente, già consolidata negli anni, coincide con la parte descrittiva del Piano Esecutivo di Gestione (P.E.G.) e rappresenta il momento nel quale vengono definiti gli obiettivi gestionali assegnati ai Responsabili, strettamente correlati con le dotazioni finanziarie e con i Programmi del Documento Unico di Programmazione 2017.
Di seguito si riporta la sintesi degli obiettivi strategici che l’Amministrazione si è data per il 2017.
______________________________________________________________________________
Referto del Controllo di Gestione – anno 2017 - Pagina 44 di 66
SEGRETARIO GENERALE- AVVOCATURA GENERALE- SERVIZI AMMINISTRATIVI Prevenzione Corruzione e Trasparenza (Segretario Generale)
Avvocatura Generale (Incarico dirigenziale) Servizi amministrativi (Incarico dirigenziale) Dott.ssa Rosaria Di Paola
Referente Politico: Presidente Rinaldo Vanni, Consiglieri delegati: Gonfiantini Piera e Mungai Eugenio Patrizio
Obiettivi 2017 Obiettivo Strategico D.U.P. 2017
1) Prevenzione corruzione e trasparenza Trasparenza e Legalità
2) Iniziative a sostegno della tutela dei diritti dei cittadini e promozione della partecipazione all’attività amministrativa Trasparenza e Legalità
3) Prosieguo riorganizzazione straordinaria dell'archivio a seguito di riordino istituzionale Predisposizione del Regolamento per la gestione dell’Albo pretorio on line
Adeguamento del manuale di gestione del protocollo informatico dei documenti e dell'archivio
Adempimenti su richiesta della Soprintendenza Archivisti e Bibliografica della Toscana per l'aggiornamento
dell'Osservatorio dei servizi archivistici e di gestione documentale delle Province Toscane e della Città Metropolitana
Trasparenza e Legalità
4) Promozione pari opportunità Sviluppo Servizi d'Area Vasta
Promozione della pari opportunità sul territorio provinciale
5) DIFESA LEGALE dell’Ente, CONSULENZA ai fini della prevenzione del contenzioso, PATROCINIO LEGALE dei dipendenti
Trasparenza e Legalità
6) Automazione procedura stipendi e mandati di pagamento per la Provincia e per i Comuni aderenti alla
convenzione della gestione del servizio personale associato Sviluppo Servizi d'Area Vasta
7) Revisione dell'organizzazione dell'Ente e dell'assegnazione funzionale del personale alle strutture Sviluppo Servizi d'Area Vasta
______________________________________________________________________________
Referto del Controllo di Gestione – anno 2017 - Pagina 45 di 66
AREA DI COORDINAMENTO PER LE STRATEGIE DI GOVERNANCE TERRITORIALE DI AREA VASTA Dirigente Responsabile: Dott. Renato Ferretti
Referente Politico: Presidente Rinaldo Vanni, Consiglieri delegati: Diolaiuti Gilda e Mungai Eugenio Patrizio
Obiettivi 2017 Obiettivo Strategico D.U.P. 2017
1) Razionalizzazione procedure per l'acquisizione di beni e servizi e adeguamento alle novità introdotte dal D.
Lgs. 50/2016 e ss. mm. ii.
Proposta strumenti di semplificazione delle acquisizioni
Piano di valorizzazione del patrimonio mobiliare e immobiliare
2) SANZIONI AMMINISTRATIVE L.R. 39/2000”LEGGE FORESTALE DELLA TOSCANA” E L.R. 48/94 “NORME IN MATERIA DI CIRCOLAZIONE FUORI STRADA DEI VEICOLI A MOTORI”
Recupero Entrate
3) Processo di dematerializzazione della modulistica di presenza/assenza dal lavoro dei dipendenti dell’Ente
Processo di razionalizzazione ed ottimizzazione della gestione dei Tributi dell’Ente Trasparenza e legalità
4) Variante di adeguamento del PTCP Variante generale al Piano Territoriale di
Coordinamento Provinciale
5) Valorizzazione del Patrimonio:
Riorganizzazione del magazzino e procedure gestionali;
Valorizzazione del patrimonio immobiliare provinciale per alienazioni
Piano di valorizzazione del patrimonio mobiliare e immobiliare
6) Vestire il Paesaggio - Pistoia Capitale della Cultura – REDOP Pianificazione territoriale di coordinamento, tutela e valorizzazione dell'ambiente per gli aspetti di
competenza
7) Stazione Unica appaltante Sviluppo Servizi d’Area Vasta
______________________________________________________________________________
Referto del Controllo di Gestione – anno 2017 - Pagina 46 di 66
8) Programmazione strategica e Piano degli obiettivi e Relazione sulla Performance di cui all’art. 10
del D. Lgs. 27 ottobre 2009, n. 150 e implementazione attività Controllo di Gestione Trasparenza e legalità
9) Supporto alle iniziative territoriali dei Comuni e al Distretto Supporto alle iniziative territoriali dei Comuni Raccolta ed elaborazione di dati, assistenza
tecnico-amministrativa agli enti locali
10) LA NUOVA PROVINCIA: Comunicazione istituzionale, informazione e riorganizzazione Ufficio di Presidenza Trasparenza e legalità
Raccolta ed elaborazione di dati, assistenza tecnico-amministrativa agli enti locali
11) Attività Garante per l’informazione e la partecipazione Piano di organizzazione della rete scolastica Variante generale al Piano Territoriale
di Coordinamento Provinciale
12) a) COSAP
a1) OCCUPAZIONI SUOLO PUBBLICO a2) PUBBLICITA'
b) CONTROLLO STRADE
Recupero Entrate
Costruzione e gestione delle strade provinciali e regolazione della circolazione stradale
13) Prevenzione corruzione e trasparenza Trasparenza e legalità
SERVIZIO BILANCIO E FINANZE
14) Procedure di revisione e adeguamento alle normative del regolamento di contabilità Recupero Entrate
______________________________________________________________________________
Referto del Controllo di Gestione – anno 2017 - Pagina 47 di 66
SERVIZIO PROGETTAZIONE, PROGRAMMAZIONE RETE SCOLASTICA, PROTEZIONE CIVILE, SICUREZZA, PIANIFICAZIONE SERVIZI DI TRASPORTO, TRASPORTO PRIVATO, PRESIDIO PROCEDIMENTI RELATIVI A PROGETTI E SANZIONI AMMINISTRATIVE CONNESSI ALL’ATTUAZIONE DELLA L. N. 56/2014
Dirigente Responsabile: Ing. Paolo Bellezza
Referenti Politici: Presidente Rinaldo Vanni, Consiglieri delegati: Gonfiantini Piera, Mungai Eugenio Patrizio, Niccoli Marzia, Torrigiani Alessio
Obiettivi 2017 Obiettivo Strategico D.U.P. 2017
1) SP 31-Massa Cozzile- Macchino. Progetto preliminare per l' intervento di consolidamento del movimento franoso al km 3+250 e ricostruzione della sede viaria
Costruzione e gestione delle strade provinciali e regolazione della circolazione stradale
2) Verifica ponti di competenza dell'Ente Costruzione e gestione delle strade provinciali e
regolazione della circolazione stradale
3) Per una crescita sostenibile dell’inclusione scolastica e della formazione : Sistema provinciale Educazione degli Adulti (sistema EDA) e progetto “Genitori in formazioneY.permanente”
Progetto “V.O.C.I- Valorizzare e Osservare la cultura dell’inclusione”
Programmazione provinciale della rete scolastica
4) Controllo della conformità tecnico-amministrativa degli Studi di consulenza per la circolazione dei mezzi di
trasporto (2017) Pianificazione dei servizi di trasporto in ambito provinciale
5) Collaborazione con l'Ufficio Unico Regionale per l'esercizio associato delle funzioni del TPL Pianificazione dei servizi di trasporto in ambito provinciale
6) Servizio di Protezione Civile – Verifiche periodiche sugli impianti elettrici ed elevatori – Manutenzione straordinaria ascensori – Sicurezza sui luoghi di lavoro
Trasparenza e legalità
______________________________________________________________________________
Referto del Controllo di Gestione – anno 2017 - Pagina 48 di 66
7) Piano di interventi di manutenzione ordinaria, straordinaria e di progettazione fabbricati – Patrimonio immobiliare
Piano di riqualificazione dell'edilizia scolastica e degli impianti sportivi
8) Sanzioni amministrative ai sensi della L. n.56/2014 – Conclusione dei procedimenti sanzionatori 2012-2013 e predisposizione degli atti per la messa a ruolo
Recupero Entrate
9) Prevenzione corruzione e trasparenza Trasparenza e legalità
______________________________________________________________________________
Referto del Controllo di Gestione – anno 2017 - Pagina 49 di 66 3.2 La realizzazione degli obiettivi annuali
La Provincia, avvalendosi sempre del sistema dei controlli improntato alle disposizioni del D.L. n. 174/2012 (conv. in L. n. 213/2012) che ha riformulato la disciplina dei controlli contenuta nel Titolo VI del T.U.E.L. (Regolamento sul sistema integrato dei controlli Interni approvato con Deliberazione del C.P. n. 40 del 7.3.2013), ha ritenuto opportuno introdurre, per le funzioni di controllo interno, il Nucleo di Valutazione, a composizione monocratica, superando l’Organismo Indipendente di Valutazione. Con Decreto del Presidente n.
79/2018 è stato nominato Nucleo di Valutazione, a seguito di procedura selettiva pubblica per valutazione curriculare da parte del Presidente della Provincia, il Dott. Pietro Bevilacqua.
In data 6 luglio 2018 il Dott. Bevilacqua, ai sensi dell’art. 14, comma 4, lettera c), del D.lgs.
150/2009, ha validato la Relazione sulla performance dell’anno 2017 dichiarando di aver preso in esame la Relazione sulla performance dell’Ente per l’anno 2017 approvata con atto del Presidente n. 142 del 29/06/2018 e di aver svolto il proprio lavoro di validazione sulla base degli accertamenti che ha ritenuto opportuni avvalendosi dell’interlocuzione con il Segretario Generale, il dirigente e i funzionari apicali.
______________________________________________________________________________
Referto del Controllo di Gestione – anno 2017 - Pagina 50 di 66 Risultati raggiunti nel 2017 e misurazione della performance
PERFORMANCE ORGANIZZATIVA DI ENTE 98,91%
4 Variante di adeguamento del PTCP
5
11 Attività Garante per l’informazione e la partecipazione
12
Iniziative a sostegno della tutela dei diritti dei cittadini e promozione della partecipazione all’attività amministrativa
Prosieguo riorganizzazione straordinaria dell'archivio a seguito di riordino istituzionale.
Predisposizione del Regolamento per la gestione dell’Albo pretorio on line.
Adeguamento del manuale di gestione del protocollo informatico dei documenti e dell'archivio.
Adempimenti su richiesta della Soprintendenza Archivisti e Bibliografica della Toscana per l'aggiornamento dell'Osservatorio dei servizi archivistici e di gestione documentale delle Province Toscane e della Città
Metropolitana.
Difesa legale dell’Ente, Consulenza ai fini della prevenzione del contenzioso, Patrocinio legale dei dipendenti
Automazione procedura stipendi e mandati di pagamento per la provincia e per i comuni aderenti alla convenzione della gestione del servizio personale associato
Revisione dell'organizzazione dell'ente e dell'assegnazione funzionale del personale alle strutture
AREA DI COORDINAMENTO PER LA GOVERNANCE TERRITORIALE DI AREA VASTA - SERVIZIO BILANCIO E FINANZE
Adeguamento alle novità introdotte dal D. Lgs. 50/2016 e ss. mm. ii.
Proposta strumenti di semplificazione delle acquisizioni
Sanzioni amministrative L.R. 39/2000 ”legge forestale della Toscana” e L.R.
48/94 “norme in materia di circolazione fuori strada dei veicoli a motori Processo di dematerializzazione della modulistica di presenza/assenza dal lavoro dei dipendenti dell’Ente.
Processo di razionalizzazione ed ottimizzazione della gestione dei Tributi dell’Ente
Valorizzazione del Patrimonio:
- riorganizzazione del magazzino e procedure gestionali;
- valorizzazione del patrimonio immobiliare provinciale per alienazioni.
- Vestire il Paesaggio
- Pistoia Capitale della Cultura - REDOP
Programmazione strategica e Piano degli obiettivi e Relazione sulla Performance di cui all’art. 10 del D. Lgs. 27 ottobre 2009, n. 150 e implementazione attività Controllo di Gestione
Supporto alle iniziative territoriali dei Comuni e al Distretto rurale forestale della Montagna P.se
La nuova Provincia: Comunicazione istituzionale e funzioni dell'Ufficio di Presidenza
a) COSAP
a1) occupazioni suolo pubblico a2) pubblicita'
b) Controllo strade
Procedure di revisione e adeguamento alle normative del regolamento di contabilità
______________________________________________________________________________
Referto del Controllo di Gestione – anno 2017 - Pagina 51 di 66
Bellezza 98,75%
1
2 Verifica ponti di competenza dell'Ente
3
4 5
6
7
8
9 Prevenzione corruzione e trasparenza
SERVIZIO PROGETTAZIONE, PROGRAMMAZIONE RETE SCOLASTICA, PROTEZIONE CIVILE, SICUREZZA, PIANIFICAZIONE SERVIZI DI TRASPORTO, TRASPORTO PRIVATO, PRESIDIO PROCEDIMENTI RELATIVI A
PROGETTI E SANZIONI AMMINISTRATIVE CONNESSI ALL’ATTUAZIONE DELLA L. N. 56/2014
SP 31-Massa Cozzile- Macchino. Progetto preliminare per l' intervento di consolidamento del movimento franoso al km 3+250 e ricostruzione della sede viaria
Per una crescita sostenibile dell’inclusione scolastica e della formazione : 1) Sistema provinciale Educazione degli Adulti (sistema EDA) e progetto
“Genitori in formazione permanente”;
2) Progetto “V.O.C.I- Valorizzare e Osservare la cultura dell’inclusione”.
Controllo della conformità tecnico-amministrativa degli Studi di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto (2017)
Collaborazione con l'Ufficio Unico Regionale per l'esercizio associato delle funzioni del TPL.
Servizio di Protezione Civile – Verifiche periodiche sugli impianti elettrici ed elevatori – Manutenzione straordinaria ascensori – Sicurezza sui luoghi di lavoro
Piano di interventi di manutenzione ordinaria, straordinaria e di progettazione fabbricati – Patrimonio immobiliare
Sanzioni amministrative ai sensi della L. n.56/2014 –
Conclusione dei procedimenti sanzionatori 2012-2013 e predisposizione degli atti per la messa a ruolo
______________________________________________________________________________
Referto del Controllo di Gestione – anno 2017 - Pagina 52 di 66 4. Le verifiche di Bilancio