NOTE ESPLICATIVE AL BILANCIO D’ESERCIZIO
Nota 28 – Altre passività correnti
7.13 OPERAZIONI CON PARTI CORRELATE
Per Acotel Group S.p.A. i rapporti con parti correlate rappresentati nei prospetti di bilancio sono relativi ad operazioni poste in essere con società direttamente e indirettamente controllate.
L’impatto di tali operazioni sulle singole voci del presente bilancio è riepilogato nella seguente tabella:
(euro)
Ammontare %
Incidenza delle operazioni o posizioni con parti correlate sulle voci dello stato patrimoniale
Partecipazioni 16.570.701 16.568.451 99,99%
Altre attività non correnti 24.621.124 24.619.470 99,99%
Crediti commerciali 3.001.757 3.001.157 99,98%
Altre attività correnti 1.292.739 1.189.873 92,04%
Crediti finanziari 8.099.152 8.099.152 100,00%
Altre passività correnti 10.847.544 9.490.314 87,49%
Incidenza delle operazioni o posizioni con parti correlate sulle voci del conto economico
Incidenza delle operazioni o posizioni con parti correlate sui flussi finanziari
Flusso monetario da attività di esercizio 5.025.683 3.217.330 64,02%
Flusso monetario per attività di investimento (10.604.596) (8.804.132) 83,02%
Flusso monetario per attività finanziarie (369.996) (369.996) 100,00%
Totale voce di bilancio
Parti correlate
Nel prosieguo si rende l’ulteriore informativa prevista dalle disposizioni CONSOB in materia.
Acquisto di partecipazioni da società del Gruppo
Nel mese di dicembre 2006 Acotel Group S.p.A. ha acquistato dalla controllata Acotel Partecipations S.A. il 100% della partecipazione nella società Flycell Media S.p.A.
Acquisto di partecipazioni da azionisti
Nell’esercizio 2006 non sono intercorse operazioni di compravendita di partecipazioni fra società facenti parte il gruppo Acotel ed i suoi azionisti.
Emolumenti attribuiti ad azionisti per la partecipazione ad organi sociali
Claudio Carnevale quale Presidente ed Amministratore delegato di Acotel Group S.p.A. ha maturato nel corso dell’esercizio 2006 emolumenti per complessivi Euro 540.666 che includono, per Euro 317.333, il bonus correlato ai risultati economici conseguiti dal Gruppo nel corso del 2006.
Margherita Argenziano ed Andrea Morante, quali Amministratori della Acotel Group S.p.A., hanno maturato ciascuno un emolumento di Euro 13.333.
Al 31 dicembre 2006 per i predetti emolumenti gli amministratori vantano crediti per complessivi Euro 374.833.
Operazioni infragruppo
La seguente tabella descrive i rapporti economico/finanziari intercorsi nel corso dell’esercizio 2006 fra Acotel Group S.p.A. e le società da essa controllate:
(e u r o )
I crediti verso AEM derivano dal riaddebito di costi di amministrazione, di locazione e di gestione dell’immobile utilizzato quale sede sociale.
I crediti verso Acotel S.p.A. sono connessi, oltre che al riaddebito della quota di competenza dei predetti costi generali, ai corrispettivi per i servizi resi attraverso la Piattaforma tecnologica in favore della controllata per la sua attività di service provider e ai crediti derivanti dall’adesione al consolidato fiscale nazionale, come dettagliato nelle Note esplicative al bilancio d’esercizio.
I crediti verso Acotel Participations derivano dai finanziamenti erogati per fornire alla partecipata le risorse necessarie per svolgere la sua attività di sub-holding finanziaria. La parte, pari ad Euro 24.125.063, erogata per finanziarie l’acquisto di partecipazioni e per supportare il fabbisogno finanziario strutturale delle partecipate estere è classificata tra le Altre attività non correnti. La
parte, pari ad Euro 7.399.966, erogata per permettere alla partecipata lussemburghese di fornire il supporto operativo alle controllate, è classificata invece tra i crediti finanziari correnti.
I crediti verso Flycell Media derivano dai finanziamenti erogati per fornire alla partecipata le risorse necessarie per supportare il fabbisogno finanziario strutturale e dal riaddebito di costi di amministrazione, di locazione e di gestione dell’immobile utilizzato quale sede sociale.
I crediti verso Acotel Group (Northern Europe) e Flycell Telekomunikasyon Hizmetleri derivano dai finanziamenti erogati per fornire alle partecipate le risorse necessarie per svolgere la proprie attività e per il fabbisogno finanziario strutturale.
I crediti di natura finanziaria sono remunerati a tassi di mercato (Libor dollaro e Libor euro a sei mesi).
Il debito della Società nei confronti della Acotel S.p.A. è relativo, per Euro 8.779.767, ai decimi sottoscritti e non ancora versati dell’aumento di capitale deliberato dalla controllata e, per il residuo, a servizi ricevuti ed a spese di competenza della Società non ancora rimborsate alla partecipata.
I costi addebitati da AEM si riferiscono agli oneri relativi a figure professionali in forza alla stessa società ma che hanno svolto le relative prestazioni in favore di Acotel Group S.p.A.
I ricavi vantati nei confronti di AEM sono relativi principalmente alla quota di competenza degli oneri amministrativi, di locazione e di gestione condominiale, sostenuti dalla Capogruppo in favore della controllata.
I ricavi da Acotel S.p.A. includono principalmente l’importo addebitato per i servizi di gestione dati forniti attraverso la Piattaforma telematica, il riaddebito della quota di competenza degli oneri amministrativi, di locazione e di gestione condominiale, la contropartita economica conseguente all’adesione al consolidato fiscale nazionale, come riportato di seguito in Nota Integrativa.
I ricavi da Acotel Participations, Acotel Group (Northern Europe) e Flycell Telekomunikasyon Hizmetleri sono relativi agli interessi attivi maturati sulle somme erogate a titolo di finanziamento.
I ricavi da Jinny Software sono relativi alla quota di competenza di oneri generali sostenuti da Acotel Group S.p.A.
I ricavi da Info2cell rientrano nell’ambito del contratto di sviluppo software stipulato nel 2006.
Compensi agli Organi Amministrativi, ai Direttori Generali e ai Dirigenti con responsabilità strategiche (art. 78 Reg. Consob n. 11971/99) ed altre parti correlate
(euro)
Nome e cognome Carica Ricoperta Periodo per cui è stata ricoperta la carica
Claudio Carnevale Presidente CdA / A.D. 01/01/06-31/12/06 30/04/2009 223.333 317.333
Francesco Ago Amministratore 01/01/06-31/12/06 30/04/2009 13.600
Margherita Argenziano Amministratore 01/01/06-31/12/06 30/04/2009 13.333
Luca De Rita Amministratore 01/01/06-31/12/06 30/04/2009 13.333 2.940 215.359
Giovanni Galoppi Amministratore 01/01/06-31/12/06 30/04/2009 13.600 110.160
I “Benefici non monetari” sono relativi all’utilizzo a titolo personale di mezzi di trasporto
“aziendali”.
Gli “Altri compensi” riconosciuti al consigliere Luca De Rita sono relativi alle attività di lavoro dipendente prestata in favore della Società in qualità di Responsabile Amministrativo e Finanziario.
Tali importi sono relativi esclusivamente alle retribuzioni da lavoro dipendente, escludendo gli oneri previdenziali a carico della società e l’accantonamento TFR.
Il consigliere Avv. Giovanni Galoppi ha maturato onorari per complessivi Euro 110.160 per l’assistenza legale prestata in favore della Società.
Il valore complessivo del costo sostenuto nel 2006 per i compensi spettanti ai Dirigenti con responsabilità strategiche è pari a circa 155 migliaia di euro comprensivo dell’accantonamento al fondo TFR, pari nell’esercizio a 10 migliaia di euro. Tale onere, che non include i contributi previdenziali a carico del datore di lavoro, si riferisce ad un dirigente con responsabilità strategiche già presente nel 2005 e tuttora in forza.
I compensi corrisposti ad altre parti correlate, pari a 138 migliaia di euro, si riferiscono interamente alla retribuzione da lavoro dipendente corrisposta a Cristian Carnevale.
7.14
ALTRE INFORMAZIONIAl 31 dicembre 2006 non sono state istituite sedi secondarie della Società.
La società controllante Clama S.r.l. non esercita l’attività di direzione e coordinamento ai sensi dell’art. 2497 del codice civile.
Eventi ed operazioni significative non ricorrenti
Nessun evento ed operazione significativa non ricorrente è da registrare per l’esercizio 2006.
Posizioni o transazioni derivanti da operazioni atipiche e/o inusuali
Nessuna posizione o transazione derivante da operazioni atipiche e/o inusuali è da registrare per l’esercizio 2006.
APPENDICE
TRANSIZIONE AI PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI (IFRS) DA