• Non ci sono risultati.

SCONTRI DIRETTI

Sassuolo e Verona si sono incontrate in 13 occasioni in Serie A: il bilancio sorride ai neroverdi che vantano sette vittorie a fronte delle quattro degli scaligeri, completano il parziale due pareggi. Solo contro Genoa e Sampdoria (otto entrambe) il Sassuolo ha ottenuto più successi in Serie A rispetto al Verona (sette).

Il Sassuolo ha vinto cinque degli ultimi sei confronti di Serie A contro il Verona (un pareggio), dopo che aveva ottenuto solo due successi nei precedenti sette (1N, 4P).

Le ultime due sfide disputate in Serie A tra Sassuolo e Verona sono terminate entrambe con il punteggio di 3-2 in favore dei neroverdi;

più in generale la squadra emiliana ha segnato almeno due gol in ciascuna delle quattro sfide più recenti contro i gialloblu nel massimo campionato.

Scontri diretti

7/2/4 V / N / P 4/2/7

20-18 Gol fatti - subiti 18-20

V/V/V/N/V Ultime cinque sfide P/P/P/N/P

Ultima partita: 21/08/2021 - Verona - Sassuolo 2-3 (0-1)

PRECEDENTI IN CASA DEL SASSUOLO

Nelle sei sfide nel massimo campionato al Mapei Stadium tra Sassuolo e Verona, tre vittorie per i neroverdi (tra cui l’ultima a marzo 2021, per 3-2), due successi veneti e un solo pareggio.

Nelle ultime due sfide di Serie A disputate al Mapei Stadium tra Sassuolo e Verona sono stati realizzati 11 gol: sei dai neroverdi e cinque dagli scaligeri, che però non hanno mai vinto nel periodo (1N, 1P).

ANTICIPO DOMENICALE

Questa sarà la terza sfida per il Sassuolo alle 12:30 in questa Serie A, i neroverdi hanno pareggiato con il punteggio di 2-2 entrambe le sfide iniziate in questo orario nel torneo in corso.

Dall’esordio del Sassuolo nel massimo campionato nel 2013/2014, i neroverdi sono la formazione con più sconfitte in partite iniziate

domenica alle 12.30 (15), tuttavia la squadra emiliana è rimasta imbattuta nelle ultime sei sfide giocate a quest’ora (4V, 2N).

5

Il Verona ha vinto solo uno degli ultimi 12 match domenicali giocati alle 12:30 in Serie A (6N, 5P), l’ultimo successo risale al dicembre 2017 nel match contro il Milan (3-0).

STATO DI FORMA

Il Sassuolo ha perso solo in una delle ultime nove giornate di campionato (ko con il Bologna a fine dicembre): in questo parziale tre vittorie e ben cinque pareggi per i neroverdi, tre dei quali in casa.

Il Sassuolo ha sempre subito gol in tutte le ultime 15 sfide di Serie A (26 reti), tuttavia i neroverdi hanno realizzato 30 reti nel periodo (2 gol di media a partita) mancando l’appuntamento con il gol solo nel match contro il Bologna lo scorso dicembre (sconfitta 3-0).

Il Verona è uscito sconfitto in quattro delle ultime otto gare di campionato (2V, 2N), dopo che nelle precedenti 10 aveva perso solamente una volta (con il Milan a San Siro).

Il Verona ha vinto l’ultima sfida esterna disputata in Serie A (successo 2-1 v Spezia), gli scaligeri potrebbero vincere due partite fuori casa consecutive per la prima volta dal dicembre 2020.

STATISTICHE GENERALI

Sia Sassuolo (36 gol segnati) che Verona (37 gol realizzati) stanno vivendo le loro migliori annate dal punto di vista realizzativo in Serie A, considerando le prime 21 giornate di campionato.

Sassuolo e Verona hanno sfruttato poco le palle inattive finora: solo Atalanta (7%) e Torino (11%) contano meno gol in percentuale sul totale segnati da fermo nella Serie A in corso rispetto ai neroverdi (17%) e ai veneti (19%).

Solo l’Udinese (7.8 a match) conta meno cross su azione a partita del Sassuolo (9.2) in questo campionato; i neroverdi inoltre hanno incassato ben otto gol con cross dalle corsie laterali (solo il Genoa con nove ha fatto peggio).

Il Verona è la squadra che recupera più palloni in media a partita in questa Serie A (68); lo scorso campionato aveva chiuso con una media di 65, più bassa solo dell’Atalanta (70).

L’ultimo gol esterno del Verona in Serie A è arrivato grazie ad un tiro dalla distanza di Gianluca Caprari (rete del momentaneo 2-0 v Spezia), nessuna squadra ha realizzato più reti da fuori area rispetto alla squadra veneta nei maggiori cinque campionati europei (otto come Napoli e Granada).

Il Sassuolo è la squadra che ha vinto meno contrasti nel corso di questo campionato (147).

6

FOCUS GIOCATORI

Da inizio novembre 2021 nessun giocatore ha preso parte a più marcature rispetto a Domenico Berardi, assente per squalifica, nei maggiori cinque campionati europei (12: sei gol e sei assist). Dall’inizio dello scorso anno il Sassuolo con l’attaccante italiano in campo registra in Serie A una percentuale di successo del 41.7% con una media di 1.8 gol segnati a partita, senza il classe ‘94 la percentuale di vittorie scende al 22.2% e la media gol si abbassa a 1.2 reti.

Il più giovane calciatore con più di cinque gol segnati in questo campionato è Giacomo Raspadori, mentre solo Vlahovic è più giovane di Gianluca Scamacca tra chi è andato a bersaglio almeno otto volte. Sia Raspadori (sei reti), che Scamacca (otto) hanno già eguagliato il loro bottino di marcature di tutto lo scorso campionato.

Da inizio dicembre nessun giocatore ha segnato più gol in Serie A di Giacomo Raspadori: cinque reti, come Ciro Immobile e Manolo Gabbiadini.

Davide Frattesi (sei) è il più giovane centrocampista ad aver partecipato ad almeno cinque gol nella Serie A in corso; il classe ’99, assist nell’ultimo match, ha realizzato quattro gol e fornito due passaggi vincenti nel torneo in corso.

Il secondo dei due gol segnati in Serie A dal difensore del Sassuolo Rogerio è arrivato proprio contro il Verona nel giugno 2020, ed è stato il gol che ha permesso agli emiliani di pareggiare il match al 97° minuto di gioco (3-3 il risultato finale).

Gregoire Defrel ha realizzato una rete in sette presenze contro il Verona in Serie A, il classe ’91 è andato a segno nel primo match contro gli scaligeri quando vestiva la maglia del Cesena (1-1 nel novembre 2014); l’attaccante del Sassuolo ha fornito anche due assist negli ultimi due match interni disputati nel massimo campionato contro l’avversaria di giornata.

Il portiere del Sassuolo Gianluca Pegolo ha fatto il suo esordio in Serie A proprio con la maglia del Verona nel novembre 2001, in occasione del match perso dagli scaligeri contro il Torino col punteggio di 5-1 in casa dei granata.

Giovanni Simeone ha esordito in Serie A in un match contro il Sassuolo nel settembre 2016 con la maglia del Genoa; l’attaccante argentino ha segnato 12 gol in questo campionato, solo in una stagione di Serie A il classe ‘95 ha totalizzato più reti: nel 2017/18 con la Fiorentina (14 sigilli). Inoltre sono quattro le marcature in trasferta in questo torneo, solo con la Fiorentina nel 2017/18 (cinque) e col Cagliari nel 2019/20 (cinque) è riuscito a fare meglio lontano da casa.

Striscia di digiuno record in campionato (quattro partite) da quando veste la maglia dell’Hellas per Giovanni Simeone: l’argentino, però, è andato a segno in due delle ultime tre trasferte in casa del Sassuolo in Serie A (con Cagliari e Fiorentina).

Il prossimo sarà il 200° incontro in Serie A per Giovanni Simeone: l’attaccante argentino potrebbe diventare il quarto giocatore nato a partire dal 1° gennaio 1995 a tagliare questo traguardo nella competizione, dopo Gianluigi Donnarumma, Alessio Romagnoli e Sergej Milinkovic-Savic.

Gianluca Caprari è stato coinvolto in 11 reti in questo campionato (sei gol e cinque assist), eguagliando le partecipazioni che aveva

registrato in tutto lo scorso campionato (cinque reti e sei assist), il classe ’93 ha fatto meglio in termini di partecipazione attiva a gol in

Serie A solo nella stagione 2016/17 quando vestiva la maglia del Pescara (13: nove gol e quattro assist).

7

L’attaccante del Verona Nikola Kalinić ha già segnato tre reti in Serie A contro il Sassuolo: due quando vestiva la maglia della Fiorentina e una con il Milan, nessuno di questi è arrivato in match esterni.

Il Sassuolo è la vittima preferita di Darko Lazović in Serie A: il centrocampista del Verona ha realizzato due gol contro i neroverdi, entrambi con la maglia degli scaligeri al Mapei Stadium; in aggiunta, il giocatore serbo ha servito un assist nel match di andata.

Il centrocampista del Verona Antonin Barak ha segnato la sua prima rete in Serie A proprio contro il Sassuolo quando vestiva la maglia dell’Udinese, gol decisivo nell’unica vittoria contro i neroverdi nell’ottobre 2017. Contro nessuna squadra il classe ’94 ha perso più partite in Serie A rispetto al Sassuolo (cinque).

Il difensore del Verona Giangiacomo Magnani ha esordito in Serie A proprio tra le fila del Sassuolo, in occasione della vittoria per 1-0 dei neroverdi sull’Inter nell’agosto 2018. Il centrale classe ’95 ha anche segnato il suo unico gol in Serie A sempre con gli emiliani contro i nerazzurri, nel 3-3 di San Siro nel giugno 2020.

ALLENATORI

Primo confronto tra Alessio Dionisi e Igor Tudor in Serie A.

Alessio Dionisi ha vinto il primo match nella sua prima partita in Serie A proprio nella gara di andata contro il Verona nell’agosto 2021 (successo 3-2), la formazione scaligera potrebbe essere la prima squadra contro cui il tecnico neroverde vince sia all’andata che al ritorno nel massimo campionato.

Igor Tudor ha pareggiato l’unico precedente contro il Sassuolo in Serie A quando era alla guida dell’Udinese (1-1 nell’aprile 2019), il tecnico del Verona è rimasto imbattuto in quattro dei cinque precedenti contro squadre emiliane disputati nel massimo campionato (3V, 1N).

Allenatore diffidato: Igor Tudor

ARBITRO E DISCIPLINA

Solo il Torino (355) ha commesso più falli del Verona (300) nel corso di questo campionato.

Alessandro Prontera ha diretto 11 gare in Serie A, quattro nel torneo in corso.

Il Sassuolo ha vinto entrambe le gare nel massimo campionato con Prontera arbitro, la più recente nel maggio 2021 contro la Lazio.

8

Il Verona è la squadra con più precedenti in Serie A con il fischietto della sezione di Bologna: quattro, tuttavia ha perso tre di questi (1V).

SQUALIFICATI Sassuolo: Berardi (1) Verona: Ilic (1)

DIFFIDATI

Sassuolo: Chiriches, Raspadori, Rogerio

Verona: Casale, Faraoni, Miguel Veloso, Simeone

9

Documenti correlati