• Non ci sono risultati.

ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO EDUCATIVO – ISTRUTTIVO

Nel documento PIER PAOLO VERGERIO IL VECCHIO (pagine 12-20)

Periodi di valutazione

L’anno scolastico è diviso in due periodi di valutazione o semestri e precisamente:

Calendario per l’anno scolastico 2017/2018

Le vacanze, le feste nazionali, le giornate libere dall’insegnamento nonché i termini più importanti delle attività della scuola sono riportati nella tabella che segue.

2017 Venerdì 1° settembre Inizio delle lezioni

Lunedì – venerdì 30 ottobre – 3 novembre

Vacanze autunnali

Martedì 31 ottobre Giornata della Riforma

Mercoledì 1° novembre Giornata dei defunti

Venerdì 22 dicembre Lezione e celebrazione

della Giornata dell’Indipendenza

Lunedì 25 dicembre Natale

Martedì 26 dicembre Giornata

dell’Indipendenza Lunedì - martedì 25 dicembre – 2 gennaio Vacanze di Capodanno

2018 Lunedì - martedì 1 – 2 gennaio Capodanno

Mercoledì 31 gennaio Fine primo periodo di

valutazione

Mercoledì 7 febbraio Lezione e celebrazione

della Giornata della cultura slovena

Giovedì 8 febbraio Giornata della cultura

slovena

Venerdì - sabato 9 - 10 febbraio Giornata informativa per l’iscrizione alle scuole medie Lunedì – venerdì 19 febbraio – 23 febbraio Vacanze invernali

Lunedì 2 aprile Lunedì dell’Angelo

Sabato 7 aprile Giornata lavorativa

Venerdì 27 aprile Giornata della

Resistenza

Venerdì-mercoledì 27 aprile – 2 maggio Vacanze primaverili Martedì –

mercoledì

1 – 2 maggio Festa del lavoro

Venerdì 15 giugno Fine delle lezioni per la

classe IX I periodo dal 1° settembre 2017 al 31 gennaio 2018

II periodo dal 1° febbraio 2018 al 15 giugno 2018 per la IX classe dal 1° febbraio 2018 al 22 giugno 2018 per le altre classi

Venerdì 22 giugno Fine delle lezioni per le classi dalla I all’VIII – Celebrazione della giornata della Statualità

Domenica 25 giugno Giornata della

Statualità Martedì - venerdì 26 giugno – 31 agosto Vacanze estive

Calendario e scadenze relative alle verifiche nazionali delle competenze Mese Data Disposizioni/Attività

Settembre 2017

Venerdì 1° settembre Il ministro rende noto il nome della terza materia per gli alunni della classe IX

Novembre 2017 Giovedì 30 novembre Termine ultimo per l’invio al RIC dei dati degli alunni che affronteranno le verifiche nazionali delle competenze Maggio 2018 Venerdì 4 maggio Prova scritta di lingua italiana

Lunedì 7 maggio Prova scritta di matematica

Mercoledì 9 maggio Prova scritta di chimica IX/inglese VI

Martedì 29 maggio Il RIC recapita i compiti corretti e valutati alle rispettive scuole

(IX classe)

Gli alunni sono informati dei risultati delle prove ed esercitano il diritto di prendere visione delle prove scritte

(IX classe)

Procedura di convalida (IX classe)

Mercoledì 30 maggio Procedura di convalida e invio dei ricorsi al RIC (IX classe)

Giovedì 31 maggio Procedura di convalida (IX classe)

Procedura di convalida e invio dei ricorsi al RIC (IX classe)

Giugno 2018 Martedì 5 giugno Il RIC recapita i compiti corretti e valutati alle rispettive scuole

(VI classe)

Gli alunni sono informati dei risultati delle prove ed esercitano il diritto di prendere visione delle prove scritte

(VI classe)

Mercoledì 6 giugno Il RIC inoltra alla scuola i risultati definitivi per la IX classe.

Gli alunni sono informati dei risultati delle prove ed esercitano il diritto di prendere visione delle prove scritte

(VI classe)

Procedura di convalida e invio dei ricorsi al RIC (VI classe)

Giovedì 7 giugno Gli alunni sono informati dei risultati delle prove ed esercitano il diritto di prendere visione delle prove scritte.

(VI classe)

Procedura di convalida e invio dei ricorsi al RIC (VI classe)

Venerdì 15 giugno Distribuzione delle pagelle agli alunni della IX

Lunedì 18 giugno Il RIC inoltra alla scuola i risultati definitivi per la classe VI

Giovedì 22 giugno Distribuzione delle pagelle agli alunni della VI classe

Le verifiche nazionali delle competenze alla fine della VI e della IX sono obbligatorie per tutti gli alunni e si svolgono in un’unica sessione.

Le verifiche nazionali delle competenze consistono in una prova scritta per ogni singola materia. Le prove scritte hanno una durata minima di 45 minuti e una durata massima di 90 minuti. Le prove di verifica hanno rispondenza con gli obiettivi dei curricoli formativi delle materie.

Le prove sono corrette e valutate da valutatori interni alla scuola su scelta del preside.

Di regola il valutatore è un insegnante che non insegna all’allievo.

Valutatori VI classe:

Valutatori IX classe:

Materia Insegnante Italiano Lorena Chirissi

Matematica Maja Gerdovič

Inglese Sandra Vitošević /Tilen Smajla

Materia Insegnante Italiano Lorena Chirissi Matematica Vesna Dekleva Paoli Chimica Marjan Flandja

Esami di classe, di materia e di riparazione

I sessione di esame per gli alunni della IX classe I sessione di esame per gli alunni delle altre classi

Agosto 2018 Dal 20 al 31 agosto 2018 II sessione di esame per tutti gli alunni

Gare

Gli alunni parteciperanno a varie gare, finalizzate alla verifica di determinate competenze.

Gare del sapere

Tipo di gara/classe L I V E L L O Scolastica Comunale o

regionale

Nazionale

Lingua inglese IX novembre 2017 gennaio 2018 marzo 2018

Epi reading badge IV-IX

marzo 2018 / /

Fisica VIII-IX 6 febbraio 2018 16 marzo 2018 14 aprile 2018

Matematica I – IX 15 marzo 2018 / 21 aprile 2018

Sloveno II – IX 12 dicembre 2017 24 gennaio 2018 10 marzo 2018

Chimica gennaio 2018 / aprile/maggio 2018

Biologia 25 ottobre 2017 / 1º dicembre 2017

Italiano* / 10 novembre 2017 /

Astronomia (VII-IX) 7 dicembre 2017 / 6 gennaio 2018

Scintilla (I-VII) 6 febbraio 2018 / /

Scacchi ottobre 2017 – maggio 2018

*Alla gara d’italiano, organizzata dal mensile “Arcobaleno”, partecipano gli alunni delle classi VIII e IX.

Gare sportive

Calendario delle gare UI:

Tipo di gara Data Località

Corsa campestre – Coppa Ivo Lazar 17 ottobre 2017 Isola Calcetto M – Coppa Mario Bizjak 21 novembre 2017 Parenzo

Tennistavolo 7 dicembre 2017 Dignano

Pallavolo 8 marzo 2018 Rovigno

Green volley e calcetto femminile 26 aprile 2018 Parenzo

Mini atletica (I-V cl.) 9 maggio 2018 Umago

Atletica 15 maggio 2018 Pola

Meeting internazionale di atletica giugno Pola

*Il calendario delle gare verrà approvato a settembre 2017 alla riunione dei docenti di educazione sportiva, organizzata di UI. Le date potranno subire delle variazioni durante l’anno scolastico.

Assegnazione delle classi (capoclassato) e delle aule CAPODISTRIA

INSEGNANTE CAPOCLASSE

SEZIONE AULA

Lara Vlašič I aula titolare

Astrid Vincoletto Tripar II aula titolare

Carmela Auber III aula titolare

Alessia Godina Hlad IV aula titolare Marinella Dobrinja V aula titolare

Andreja Đorđević VI aula inglese

Lorena Chirissi VIIa aula di italiano

Marjan Flandja VIIb aula di scienze

Tilen Smajla VIIIa aula di informatica Maja Gerdovič VIIIb aula di matematica Vesna Dekleva Paoli IXa aula di tecnica Vesna Kralj Pribac IXb aula di sld/sto/geo SEMEDELLA

INSEGNANTE

CAPOCLASSE SEZIONE AULA

Meri Ščulac I aula titolare

Sabina Maraspin II, IV aula titolare

BERTOCCHI

INSEGNANTE CAPOCLASSE

SEZIONE AULA

Sonja Maier I, II aula titolare

Sara Tomažič III aula titolare

Cinzia Jurić IV, V aula titolare

CREVATINI

INSEGNANTE CAPOCLASSE

SEZIONE AULA

Irena Babič I aula titolare

Blanka Radojković Čebular II aula titolare

Klara Klarič III aula titolare

Roberta Kalc IV aula titolare

Danijela Pirš V aula titolare

Il personale docente

SEDE CENTRALE CAPODISTRIA

Nome e cognome Ruolo

Lara Vlašič IC (I classe) Astrid Vincoletto

Tripar

IC (II classe)

Carmela Auber IC (III classe) Alessia Godina Hlad IC (IVclasse) Marinella Dobrinja IC (V classe)

Andreja Đorđević Ins. Sloveno I – VI, capocl. VI Mariano Bulligan Ins. musica

Alenka Kozlovič Ins. sloveno

Linda Kosovel Cultura civica alla cittadinanza ed etica

Brigita Runco Doposcuola Ramona Olenik Tomšič Doposcuola

Rebeka Pirc Ins. inglese I - III Liliane Strmčnik Ins. francese

Lorena Chirissi Capocl. VIIa, ins. italiano Pamela Tedesco Ins. italiano

Maks Bembič Ins. geografia Barbara Olenik Ins. sloveno

Vesna Kralj Pribac Capocl. IXb, ins. sloveno Tilen Smajla Capocl. VIIIa, ins. inglese Sandra Vitošević Ins. inglese

Maja Gerdovič Capocl. VIIIb, ins. matematica Marjan Flandja Capocl. VIIb, ins. biologia,

chimica, scienze

Danilo Fermo Ins. tecnica e tecnologia, opzionale, coordinatore attività informatica

Vesna Dekleva Paoli Capocl. IXa, ins. matematica, fisica, opzionale

Massimo Medeot Ins. storia Selma Širca Ins. spagnolo

Roberto Ponis Ins. sport, sport opzionale, sport mof

Rajko Apollonio Ins. arte figurativa, arte opzionale

SEDE PERIFERICA DI SEMEDELLA

Nome e cognome Ruolo Capoclasse

Meri Ščulac IC (I classe) I

Sabina Maraspin IC (II, IV classe)

II, IV

Barbara Olenik Ins. sloveno Sandra Vitošević Ins. Inglese (IV) Tatiana Bincoletto Doposcuola Rebeka Pirc Ins. inglese

(I –II)

SEDE PERIFERICA DI BERTOCCHI

Nome e cognome Ruolo Capoclasse

Sonja Maier IC (I, II cl.) I, II

Linda Kosovel II ins. in I cl., doposcuola

Sara Tomažič IC (III classe) III Cinzia Jurić IC (IV, V classe) IV, V Barbara Olenik Ins. sloveno

Tilen Smajla Ins. inglese (IV-V)

Ina Sulič Doposcuola

Rebeka Pirc Ins. inglese (I –III)

SEDE PERIFERICA DI CREVATINI

Nome e cognome Ruolo Capoclasse

Irena Babič IC ( I classe) I

Blanka Radojković Čebular

IC (II classe) II

Klara Klarič IC (III classe) III

Roberta Kalc IC (IV classe) IV

Danijela Pirš IC (V classe) V

Vesna Kralj Pribac Ins. sloveno Tilen Smajla Ins. inglese

(IV-V) Rebeka Pirc Ins. inglese

(I –III) Tilen Vodlan Doposcuola Valentina Budak Doposcuola

Il personale non docente

Nome e cognome Ruolo

Guido Križman Preside Helena Maglica Vicepreside

Anna Maria Vidmar Consulente scolastica Lavoro individualizzato Luana Klarič Consulente scolastica

Lavoro individualizzato Pamela Vincoletto Bibliotecaria

Il personale tecnico-amministrativo

Nome e cognome Ruolo

Vali Kocjančič Segretaria Rita Chiavalon Contabile Edita Svraka Amm. ragioniere

Igor Pavletič Manutentore periferiche Valter Zlatič Manutentore Capodistria Irena Rutar Aiuto cuoca e pulitrice

Crevatini Safa Selimovič Pulitrice

Capodistria/Semedella Ervina Selimović Pulitrice Capodistria

5. CONTENUTI ED ESTENSIONE DEL LAVORO

Nel documento PIER PAOLO VERGERIO IL VECCHIO (pagine 12-20)

Documenti correlati