TENNISTAVOLO
TENNISTAVOLO
TENNISTAVOLO
TENNISTAVOLO
TENNISTAVOLO
TENNISTAVOLO
TENNISTAVOLO
TENNISTAVOLO
TENNISTAVOLO
TENNISTAVOLO
TENNISTAVOLO
TENNISTAVOLO
S
i è disputata la seconda giornata di ritorno dei campionati a squa-dre di tennistavolo, che vedono im-pegnate anche le cinque formazioni del Ggs San Michele.In serie C2 girone F il Ggs, ca-polista dall’inizio di stagione, ha ricevuto, sui tavoli della palestra co-munale di via Roma, il Tt Brescia, squadra seconda in classifica, per uno scontro al vertice decisivo tra le due pretendenti alla promozio-ne. La vittoria del Ggs per 5 a 2 ha messo una serissima ipoteca sulla scalata alla C1. Da qui alla fine non si temono ostacoli.
La seconda squadra ripaltese, che partecipa alla C2 e che è inse-rita nel girone E, ha ospitato invece il Tt Camuno, terza forza del rag-gruppamento. Andrea Benedetti, Federico Guerrini e Denis Marra, si sono imposti agevolmente per 6 a 1 confermandosi al secondo posto in graduatoria.
Scendendo di un gradino, il team ripaltese di serie D1, che gioca nel girone H, cremasco-bergamasco-bresciano-mantovano, e che sta-ziona sempre all’ultimo posto in classifica, era atteso a un altro tur-no proibitivo, dovendo affrontare la vicecapolista Castelgoffredo. E in-vece i ripaltesi hanno sfoderato una prestazione super imponendosi per 4 a 3. L’altro team del Ggs di serie D2, che gareggia nel girone N, ed è attualmente in testa al girone, ha osservato invece un turno di riposo. I ripaltesi mantengono quattro lun-ghezze di vantaggio sulla seconda e viaggiano verso la promozione.
In serie D3, infine il Ggs San Mi-chele, che risulta inserito nel girone C milanese, ha giocato a Cassano d’Adda contro i pongisti locali del Tt Asca. La sfida tra la terza e la se-conda in classifica è stata vinta dal Ggs per 6 a 1. Senza storia. dr
C
ontinua il cammino da schiacciasassi dell’Ombriano Basket 2004, che col 73-46 inflitto alla Scuola Basket Treviglio ha centrato la dodicesima vittoria consecutiva. Dopo il 2-6 ospite la tripla di Ferretti apre però un im-portante parziale di 15-0 per Ombriano, chiuso dalla tripla di Tiramani per il 17-6 a favore dei ragazzi di coach Bergamaschi. Turco con un appoggio di gran classe al tabellone fissa il 21-12 alla fine del primo quarto.L’attacco dei padroni di casa viaggia a tutta velocità, con i tagli di Airoldi e Tiramani che squarciano la difesa avversaria in lungo e in largo, e con la tri-pla di Lecchi al 16’ Ombriano è già sul +20 (35-14), per arrivare avanti 45-23 alla pausa lunga. Nella ripresa Treviglio ritorna a -19, ma Rossi e Lecchi si rimettono al lavoro e Turco in contropiede lancia i cremaschi sul +29 (58-29 al 27’). Treviglio non molla, ricuce sino al -21 ma sono ancora le iniziative di uno scatenato Tiramani a far toccare il +30 ai suoi (71-41 al 36’).
Gli ultimi minuti sono puro garbage time con Ombriano a controllare sino al 73-46 finale. Ancora una volta non si possono spendere che giudi-zi lusinghieri per Ombriano, che affronta un avversario molto ostico come Treviglio, con una difesa sempre aggressiva, con lucidità e grande consape-volezza nei propri mezzi.
Eccezionale Tiramani, che timbra l’ennesima doppia doppia della stagio-ne con 17 punti e 11 rimbalzi, molto bestagio-ne anche Rossi e Lecchi, ma più dei singoli impressiona la coesione di squadra, che nei primi due quarti produce un basket efficace e tremendamente bello da vedere. Per Ombriano ieri sera derby a Orzinuovi e domenica prossima derby tutto cremasco contro l’Eti-qube Izano. Izanesi che hanno giocato una buona partita, purtroppo non coronata dal successo, sul campo del forte Verdello, vincente 72-64. Gara equilibrata per tutto il suo svolgimento e risolta solo nel finale, con 19 punti per l’izanese Abraham. Ieri sera per i biancoverdi sfida interna col Caravag-gio. Un Caravaggio che non ha fatto sconti alla Pallacanestro Offanengo, superandola con un netto 74-43. Le Bees di coach Angeretti hanno retto bene per tutta la prima metà ma sino crollate in un terzo quarto da 26-9 per gli orobici. Il solo Bissi è andato in doppia cifra per i gialloneri, attesi ieri sera dal match casalingo con la Padernese, una delle partite teoricamente più alla portata dell’anno, e venerdì prossimo dalla trasferta nella vicina Orzinuovi.
tm
INREDAZIONE: Federica Daverio, Luca Guerini Gian Battista Longari, Bruno Tiberi, Mara Zanotti Registrazione del Tribunale di Crema n. 18 del 02-01-1965
GIORGIO ZUCCHELLI
Direttore responsabile
Direzione, redazione e amministrazione e sede legale: via Goldaniga 2/A - 26013 Crema
Capitale Sociale euro 100.000,00 i.v.
P. IVA - C.F. - R.I. Cremona 00351480199 - NUMERO REA CR - 99726 Tel. 0373 256350 - Fax 0373 257136 - Posta elettronica: [email protected]
C.C. postale 1040797225 - IBAN IT55F0503456841000000007114 Il Nuovo Torrazzo ha aderito tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici)
allo IAP - Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale
Antenna 5 srl Editrice Il Nuovo Torrazzo
Società a Socio Unico
Progetto grafico: Il Nuovo Torrazzo
Tipografia: Industria Grafica Editoriale Pizzorni, via Castelleone 152 Cremona -
Tel. 0372 471004 - 471008 Fax 0372 471175
Abbonamento 2020: anno euro 45, semestre euro 27
Pubblicità: uffici Il Nuovo Torrazzo via Goldaniga 2/A Crema Tel. 0373 256350
Fax 0373 257136 e-mail: [email protected]
www.ilnuovotorrazzo.it
U.P. Uggeri Pubblicità srl corso XX Settembre 18 Cremona Tel. 0372 20586 Fax 0372 26610 e-mail: [email protected] - sito: www.uggeripubblicita.it
Manoscritti e fotografie non richiesti dalla direzione, anche se non pubblicati, non vengono restituiti. La direzione si riserva di condensare le lettere che a suo giudizio risultassero troppo lunghe o di interesse non generale. La direzione si riserva il diritto di rifiutare insindacabil-mente qualsiasi inserzione anche pubblicitaria non consona all’indirizzo del giornale.
Il Nuovo Torrazzo fruisce dei contributi statali diretti di cui alla Legge 7 agosto 90 n.250
I dati raccolti saranno trattati per dare seguito alle richieste ricevute da Antenna 5 S.r.l. Società a Socio Unico. I dati raccolti vengono registrati, memorizzati e gestiti al fine di rendere possibile lo scambio di informazioni e/o lo svolgimento del rapporto di fornitura e/o prestazione ai sensi degli Artt. 13 e 14 del “Regola-mento (UE) 2016/679 (GDPR)”. Per visualizzare l’informativa privacy completa vai al nostro sito al seguente indirizzo: www.ilnuovotorrazzo.it
Membro della FISC
Federazione Italiana Settimanali Cattolici
Associato all’USPI
Unione Stampa Periodica Italiana
INFORMATIVA SULLA PRIVACY
CALCIO A 5
CALCIO A 5
CALCIO A 5
CALCIO A 5
CALCIO A 5
CALCIO A 5
CALCIO A 5
CALCIO A 5: oggi c’è Videoton-Cagliari!oggi c’è Videoton-Cagliari!oggi c’è Videoton-Cagliari!oggi c’è Videoton-Cagliari!oggi c’è Videoton-Cagliari!oggi c’è Videoton-Cagliari!oggi c’è Videoton-Cagliari!oggi c’è Videoton-Cagliari!oggi c’è Videoton-Cagliari!oggi c’è Videoton-Cagliari!oggi c’è Videoton-Cagliari!oggi c’è Videoton-Cagliari!oggi c’è Videoton-Cagliari!oggi c’è Videoton-Cagliari!oggi c’è Videoton-Cagliari!oggi c’è Videoton-Cagliari!oggi c’è Videoton-Cagliari!oggi c’è Videoton-Cagliari!oggi c’è Videoton-Cagliari!oggi c’è Videoton-Cagliari!oggi c’è Videoton-Cagliari!oggi c’è Videoton-Cagliari!oggi c’è Videoton-Cagliari!oggi c’è Videoton-Cagliari!oggi c’è Videoton-Cagliari!oggi c’è Videoton-Cagliari!oggi c’è Videoton-Cagliari!oggi c’è Videoton-Cagliari!
P
er oggi pomeriggio alle ore 16 si attendono alla palestra “Alina Do-nati De Conti” in via Toffetti veramente tantissimi sostenitori a se-guire la sfida tra la blasonata Futsal Futbol Cagliari e la prima squadra del Videoton. Lacom-pagine sarda è capoli-sta, mentre i cremaschi si trovano attualmente a 13 punti a metà clas-sifica. I risultati dello scorso weekend: sem-pre la prima squadra in quel di Lecco ha strap-pato un pari per 2 a 2 (reti di Martinelli e Di Maggio). Per quanto riguarda il New Vidi, è
stato sconfitto in trasferta dal Trezzano Futsal per 3 a 2 (le due reti dei nostri le hanno realizzate De Briganti e Piantelli). Infine bella vittoria per l’Under 19 che ha asfaltato fuori casa Bergamo calcio a 5 per 8 a 3 (4 reti per Poggi, una a testa per Bertelli e Filetti e un’autorete).