SABATO 18 LUGLIO 2020
38
Nella foto i nuovi acquisti della società cremasca, a sinistra Dosen e a destra Perez
BOCCE:
BOCCE:
BOCCE:
BOCCE:
BOCCE:
BOCCE: la “Ripartenza” la “Ripartenza” la “Ripartenza” la “Ripartenza” la “Ripartenza” la “Ripartenza” la “Ripartenza” la “Ripartenza” la “Ripartenza” la “Ripartenza” la “Ripartenza” la “Ripartenza”
U
na manifestazione dai tanti risvolti, non solo quelli spor-tivi. Il ‘Trofeo della Ripartenza’, gara regionale riservata agli atleti di categoria A1 e A, organizzata dalla Codognese 88, ha utilizza-to anche le corsie del Cremasco per la disputa dei gironi ed è stata diretta dall’arbitro cremasco Ma-nuel Tagliaferri. È stata una com-petizione che ha unito in sé tanti significati: la ripresa agonistica dello sport delle bocce, il ricordo delle vittime del Covid, i giorni tristi della zona rossa, la gioia di vedere gli sportivi rialzarsi.Ad apporre il proprio sigillo è stato l’atleta della Caccialanza Milano, Luca Viscusi, che ha su-perato in finale il portacolori di casa, Pietro Cremaschi per 12-6. Prima dell’inizio della gara, a tenere a battesimo la ripartenza delle attività agonistiche, è sta-to il presidente della Federazio-ne, Marco Giunio De Sanctis, in collegamento sul maxischermo posizionato all’esterno del boc-ciodromo, per permettere a tutti gli appassionati di seguire la gara, considerando che, al momento, le manifestazioni sportive si svolgo-no a porte chiuse.
De Sanctis ha ringraziato tutte le società sportive che, in questo momento difficile, riescono a or-ganizzare gare, e ha invitato atleti e tesserati a continuare a giocare in sicurezza. Sul piano sportivo, per Luca Viscusi la partita più dif-ficile è stata quella contro il com-pagno di squadra Pietro Zovadel-li, terzo classificato, superato in semifinale per 12 a 11. Al quarto posto, il cremasco Stefano Guer-rini, che difende i colori della Ar-cos Brescia Bocce. Quinta piazza per Michele Scapicchi della San Pedrino, sesto e settimo classifi-cati il vaianese Roberto Visconti e Christian Andreani, entrambi del-la Arcos Brescia Bocce.
Per l’occasione, sul canale You-tube della Federbocce, gli appas-sionati hanno potuto seguire in diretta le fasi finali della gara.
dr
L
e Bees di Offanengo animano il mer-e Bees di Offanengo animano il mere Bees di Offanengo animano il mer cato di Serie D delle ultime giornate con alcuni inserimenti importanti in rosa. Il principale riguarda la panchina, con la società del presidente Erminio Tacca che ha affidato la guida della prima squadra a Giovanni Baiardo, nome importantissimo per la categoria. Un tecnico reduce dall’a-per la categoria. Un tecnico reduce dall’a per la categoria. Un tecnico reduce dall’a ver guidato la Sansebasket in serie C Gold (due categorie sopra quindi) oltre ad aver guidato l’Under 18 della Vanoli in Eccel-lenza. Una bellissima ventata di esperienza per una società sempre più in rampa di lan-cio verso alti livelli. Così si esprime il nuo-vo coach: “Tra tutte le proposte che avenuo-vo ricevuto, quella che mi ha convinto di più è stata quella delle Bees, un progetto nuovo,quasi tutto da costruire, ma che ha risorse e ambizione per fare qualcosa di importante nel tempo anche a livello giovanile.
Quin-di ho accettato con entusiasmo perché per me rappresenta una grande occasione e non vedo l’ora di tornare in palestra”. Rimane però in organico Carlo Angeretti, tecnico la passata stagione, col ruolo di vice coach e con quello di General Manager. Baiar-e con quBaiar-ello di GBaiar-enBaiar-eral ManagBaiar-er. Baiar e con quello di General Manager. Baiar do porterà con sé anche il fratello minore Alberto, classe 1995, ottimo giocatore con esperienze tra C Gold, Silver e Serie D, e aggiunta importantissima al roster offanen-ghese. Un ulteriore innesto è rappresentato dalla guardia ala Alessandro Fatello, ex Or-dalla guardia ala Alessandro Fatello, ex Or dalla guardia ala Alessandro Fatello, ex Or zinuovi e l’anno scorso a Izano. Il gruppo tra l’altro questa settimana ha effettuato un paio di allenamenti a Romanengo, per riprendere confidenza con il campo e far conoscere tutti i nuovi acquisti. Agli
ulti-mi Baiardo e Fatello vanno infatti aggiunti Pedretti, Alemani, Marchetti, Broglia, De Francesco più tutti gli altri riconfermati.
ETIQUBE IZANO
Movimento in entrata anche per l’Etiqu-be Izano. Dall’ABC Crema arriva alla corte di coach Spizzi l’ala piccola Andrea Barbie-ri, classe 2001, che avrà quindi l’opportuni-tà di misurarsi con una categoria impegna-tà di misurarsi con una categoria impegna tà di misurarsi con una categoria impegna tiva come la serie D. Squadra sempre più ringiovanita quella biancoverde, che vede anche le riconferme di dell’ala grande Pa-anche le riconferme di dell’ala grande Pa anche le riconferme di dell’ala grande Pa olo Garbolino, del play Matteo Bissi, della guardia Gabriele Coter dei centri Michael Bignetti e Marco Castagna e dell’ala Paolo Celia. Sono previste però ulteriori novità.
I
l mondo Basket Team Crema non è certo solo priII
-ma squadra. Oltre al settore giovanile c’è anche
II
la costola del Basket Femminile Crema, la società satellite che ha un ruolo molto importante per tutto il movimento. Permette infatti a tutte le ragazze di continuare a praticare lo sport che amano anche ter-continuare a praticare lo sport che amano anche ter continuare a praticare lo sport che amano anche ter minate le annate nelle giovanili, e ove per loro non ci sia la possibilità di affrontare una serie A. Anche il BFC si è fermato come tutti gli altri campionati a febbraio, ma ora è tempo di riprendere le fila del discorso. Dopo la rinuncia di alcune stagioni fa la Società presieduta da
Alessandro Maderna la scorsa stagione con il supporto soprattutto delle giovani tesserate per il Basket Team è tornata in campo pren-dendo parte al cam-pionato di Serie C. Un aspetto questo della collaborazione tra le due Società da sempre fondamentale e che anche questa volta ne-cessita di un confronto
tra le due realtà. Nei giorni scorsi le due dirigen-ze si sono incontrate per valutare la possibilità di dare continuità al progetto iniziato lo scorso anno. “La decisione di prendere parte a tutti i campionati giovanili oltre che un maggiore coinvolgimento di alcune delle nostre giocatrici junior con la A2 ren-de un po’ più complicata la gestione e quello che è stato da sempre il nostro apporto collaborativo con il BFC ma non escludiamo comunque che si possa-il BFC ma non escludiamo comunque che si possa il BFC ma non escludiamo comunque che si possa no trovare modi e tempi per essere ancora presenti con nostre giocatrici al loro fianco”. Questo il com-mento del presidente del BTC Manclossi che trova riscontro dalle parole di Maderna. “Abbiamo preso atto delle difficoltà oggettive da parte del BTC
an-che se con piacere riscontriamo come non ci sia una totale chiusura e che pur se parzialmente un aiuto ci potrebbe sempre arrivare. Intanto nei prossimi giorni mi incontrerò con alcune ragazze che già hanno fatto parte della squadra e alle quali potreb-bero aggiungersene delle altre per vedere se ci siano le premesse per poter affrontare il campionato. Se la risposta sarà positiva sono sicuro che il BTC come sempre ci darà una mano e ci presenteremo al via nel prossimo campionato”. Molto probabilmente la squadra si farà quindi, una volta verificato che ci
si-ano numeri sufficienti per affrontare un cam-pionato tranquillo. Ci sarà poi da scegliere l’allenatore. L’anno scorso era arrivato in corsa Giovanni Gian-nattasio, ma si po-trebbe cercare un’altra figura. L’obiettivo per il campionato sarà quello di far bene e contribuire alla cre-scita delle ragazze, un gruppo che gioco for-gruppo che gioco for gruppo che gioco for za sarà giovanissimo e composto solo da elementi del territorio. La speranza quindi è quella di vedere il BFC al via anche del prossimo campionato. Per quanto riguarda invece la “casa madre” del Basket Team Crema, si continua a lavorare per arrivare più pronti che mai all’inizio del nuovo anno, che nelle intenzioni di tutti vuole essere quello della svolta.
Il raduno è fissato al momento pochi giorni dopo Ferragosto, anche prima del solito quindi, proprio per non lasciare nulla al caso. Entro fine mese poi verranno ufficializzate le iscrizioni alla prossima serie A2 e contestualmente definiti girone e calen-dario, e si saprà chi ha dovuto purtroppo rinunciare alla categoria. tm