SEZIONE I | Prevenzione della Corruzione
16) Patto di Integrità (M
L’art. 1, co. 17, della l. 190/2012 prevede espressamente l’obbligo di introdurre negli avvisi, bandi di gara o lettere di invito, clausole di rispetto della legalità la cui inosservanza può essere sanzionata.
Il Patto d’Integrità è un documento, presidiato da sanzioni, contenente una serie di condizioni dirette a valorizzare comportamenti eticamente adeguati che la stazione appaltante richiede ai partecipanti alle gare, permettendo così un “controllo reciproco” delle parti contrenti.
La legittimità di questa tipologia di misure è sancita, tra l’altro, da una specifica determinazione della Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici (determinazione 4/2012 dell’AVCP), che ha evidenziato come l’accettazione delle clausole sancite nei Protocolli di legalità, attraverso la presentazione della domanda di partecipazione o dell’offerta, comporti in realtà l’accettazione di regole comportamentali già doverose per tutti i concorrenti, e che in caso di loro violazione aggiungono anche sanzioni di carattere patrimoniale alla comune conseguenza dell’estromissione della gara.
Pertanto, in attuazione di quanto sopra, SZN prevede che tutti i contratti inerenti a lavori, servizi e forniture debbano essere accompagnati dal Patto di integrità, il quale costituisce parte integrante del presente PTPCT.
In tutti gli avvisi, i bandi di gara, le lettere di invito, le Richieste di Offerta o formule analoghe di acquisto è riportato che il mancato rispetto delle clausole contenute nel Patto d’Integrità costituisce causa di esclusione dalla procedura.
A lato del Patto di Integrità, la Stazione promuove l’utilizzo dello strumento del Protocollo di Legalità quale ulteriore presidio avverso fenomeni corruttivi o di illegalità, anche come da ultimo disciplinato dal d.l. n. 76/2020, conv. in l. n. 120/2020 (c.d. “Decreto Semplificazioni”).
Misura Azioni Responsabile
dell’attuazione
Tempistica attuazione di
Indicatore di
monitoraggio Valori attesi Patto di Integrità
Patto di Integrità RPCT
Direttore
PTPCT 2021 – 2023 Stazione Zoologica Anton Dohrn Napoli
64
6.6.2 Misure specifiche
Il D.Lgs. 218/2016, entrato in vigore il 10.12.2016, impone l’aggiornamento degli statuti e dei regolamenti degli Enti Pubblici di Ricerca entro sei mesi dall’entrata in vigore del Decreto.
SZN ha modificato il proprio Statuto e i regolamenti di organizzazione e funzionamento e di contabilità e finanza.
In applicazione dei nuovi regolamenti, nel 2020 SZN ha completato il passaggio alla contabilità economico-patrimoniale e procede con la completa riorganizzazione dell’ente.
Inoltre, è importante evidenziare che è in funzione la piattaforma online per la gestione dei processi di selezione del personale e che sono in corso i progetti finalizzati alla dematerializzazione dei processi amministrativi.
Si riporta, a seguire, il novero delle principali misure di livello specifico:
AREA
INTERESSATA MISURE DI LIVELLO SPECIFICO OWNER
TEMPISTI
Aggiornare il "Regolamento del personale"
prevedendo che i membri delle commissioni per tutte le selezioni e le progressioni di carriera
non devono avere interessi personali ed economici in comune con i candidati tali da pregiudicare la imparzialità della valutazione
stessa
Aggiornare il "Regolamento del personale"
prevedendo un controllo a campione da parte del Responsabile dell’Ufficio Risorse Umane
delle dichiarazioni del personale a cui sono concessi permessi e congedi con relazione da
consegnare al RPCT
Aggiornare il "Regolamento del personale"
prevedendo un controllo a campione da parte del Responsabile dell’Ufficio Risorse Umane delle dichiarazioni del personale che svolge incarichi extraistituzionali con relazione da
consegnare al RPCT
PTPCT 2021 – 2023 Stazione Zoologica Anton Dohrn Napoli
65 AREA
INTERESSATA MISURE DI LIVELLO SPECIFICO OWNER
TEMPISTI
Aggiornare il "Regolamento del personale"
prevedendo un controllo a campione da parte del Responsabile dell’Ufficio Risorse Umane delle dichiarazioni del personale che si avvale della Legge 104 con relazione da consegnare al
RPCT
UMANE Controllo a campione della corretta gestione delle presenze
Esame del partitario missioni e trasferte e verifica a campione sui documenti giustificativi
presentati per rimborso
Invio Report esiti del controllo al RPCT
Responsabile
Controllo a campione, da parte del RPCT, del rispetto del "Regolamento per il reclutamento
del personale e per il conferimento di incarichi ad esterni"
Invio Report esiti del controllo al RPCT
Responsabile
Verifica sul trend delle spese per consulenza e sulle spese unitarie relative alle singole
consulenze
Invio Report esiti del controllo al RPCT
DG Almeno
semestrale 100%
CONTABILIT A’, FINANZA
E BILANCIO
Controlli a campione del rispetto del
"Regolamento di amministrazione” e del Codice dei contratti pubblici Invio Report esiti del controllo al RPCT
DG Almeno
trimestrale 100%
APPALTI, CONTRATTI FORNITURE E
Redazione del "Regolamento per i lavori, servizi e forniture” indicando chiaramente e semplicemente i passi per le singole procedure
di acquisto, distinguendole per categorie e tipologie di lavori, forniture e servizi e
presentazione al personale della SZN
Responsabile
Corso di formazione obbligatorio a tutto il personale amministrativo o con funzioni amministrative sui concetti di Procedimento
Amministrativo e Responsabile del Procedimento Amministrativo/Responsabile
Per il dettaglio degli ulteriori presidi in essere correlati ai singoli processi, si rinvia all’Allegato 1 al presente Piano.
PTPCT 2021 – 2023 Stazione Zoologica Anton Dohrn Napoli
66 6.7 Programmazione triennale degli interventi ulteriori
ANNO ATTIVITA’ OWNER
2021
Aggiornamento e implementazione dell’autoanalisi organizzativa Responsabili Valutazione ed eventuale revisione dei flussi informativi verso il
RPCT RPCT
Eventuali azioni correttive delle misure di gestione del rischio
previste dal PTPCT RPCT
Valutazione in merito all’organizzazione di iniziative formative
ad hoc oltre a quelle obbligatorie RPCT
Verifica di aggiornamento del Regolamento Unico di Accesso RPCT / Direzione Generale
Verifica in merito al rapporto tra SZN ed enti controllati o
partecipati RPCT / Direzione
Generale
2022
Organizzazione della Giornata della Trasparenza RPCT / Direzione Generale
Valutazione in merito all’aggiornamento della metodologia di analisi del rischio
RPCT / Responsabili / Direzione Generale Valutazione in merito all’organizzazione di iniziative formative
ad hoc oltre a quelle obbligatorie RPCT
2023
Stress test della piattaforma di whistleblowing RPCT / RTD Valutazione in merito all’organizzazione di iniziative formative
ad hoc oltre a quelle obbligatorie RPCT
PTPCT 2021 – 2023 Stazione Zoologica Anton Dohrn Napoli
67