• Non ci sono risultati.

PER GLI INDIRIZZI:

Nel documento STUDENTE GUIDA (pagine 67-75)

PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA TECNOLOGICO

TUTELA E RECUPERO DEL PATRIMONIO STORICO·ARCHITETTONICO URBANISTICO

PIANO DI STUDI TIPO PREDISPOSTO DALLA FACOLTA' PER L'INDIRIZZO PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA

Pianostudi secondoil nuovo ordinam entoD.P.R. 806/82 Pianostudiseco ndoilvecch io ordinam en to D.P.Iì: 996/69

Anlto Codice Denominazion edegliinsegnam en ti Codice Denominazionedegliinsegnam ent i Docent e

,

l IAlll0o * Composizione architettonica~1"an nualità) l

I

AR1l6[] ~* ComposizionearchitettonicaE 8ertini fra Al210o * Composizione architettonica 1Aannualifà) fra AR061[J * Composizione architettonica F Saivestrini

l jA2 ll 0o Urbanistica (l'annualità) l IAR06 7[] * Urbanistica E Casali

l fra A2210o Urbanistica (l'annualità) , fra AR223[] * Elementitecnici dell'urbanistica Morbelli

A3ll0 Storia dell'architettura (l'annualità) AR249 * Storiadell'architettura B Viglino

A4ll0 * Tecnologiadell'architettura(l"an nuatìtà ) ARl64 * Tecnologia dell'architetturaC Ceragioli A6ll0 * Istituzioni di matematica AR203 * Analisimatematica e geometriaanalitica A Montagnana

l jA9 ll 5o Applicaz ionidi geometriadescrittiva l IAR I 051.1 Applicazionidi geometria descrittiva Zuccotti

fra A9135o Strumenti e metodi perilrilievo architettonico fra AR076li Disegno e rilievo Pellegrini

(A11 25o Arredamento e architetturadegli interni (AR I 0 7[] Arredamento Vaudetti

l A1l35 o Caratteritipologici dell'architettura l AR207[l Arredamento Rigamonti

fra A1l60 o Teoriadei modelli per la progettazione fra AR213li Composizionearchitettonica B Garzena

A1l75 o Progettazione urbana AR219[] Decorazione Ronchetta

l

l

A2275 o O Teoria dell'urbanistica~1"annuatità) 1 IAR069o O Urbanistica G Fublni

fra A2175 o O Teoria dell'urbanistica 1"a n nu alit à) fra ARl66o O Urbanistica D Mazza

2 A3120 O Storia dell'urbanistica(1"annuatità) ARl50 O Storia dell'urbanistica Comoli Mandracci

l IA6135'[] Geometria descrittiva l

l

AR027o Geometria descrittiva Montagnana

fra A6350o Matematica applicata fra AR203[J Analisimatematica e geometricaanalitica B Monaco

A7110 * Statica AR147 * Statica De Cristofaro

l I A9 ll 0A9210oo ** Disegno e rilievoDisegno e rilievo l

I

ARl20AR220oo ** DisegnoDisegnodal verodal vero 1"' ..., GardanoRosati

fra A9310o * Disegno erilievo fra AR521[] * Disegnoerilievo Rosso

Alll5 O Composizione architettonica {L"annualità) AR216 O Composizionearchitettonica E Re

A3160 O Restauroarchitettonico AR343 O Restauro dei monumenti Bruno

3 A4115 O Tecnologia dell'architettura(2~annualità) AR253 O Tecnologiadell'architetturaB Matteoli

l

I

A5210 O * Fisica tecnica o.tmpianìi l lAR078o *-Fisica tecnica·eimpianti Grespan

fra A5ll0 o * Fisicatecnica~'impianti fra AR126o * Fisica tecnica e impianti Pugno

I A7140 O Scienza delle costruzioni AR045 O Scienzadelle costruzioni Chiorino

I

A8145 O Sociologiaurbanaerurale AR246 O Sociologia urbana Mela

cr> O

(segueIndirizz o ProgettazioneArchitettonica)

Pianostudi secondoilnuovoordinam en to D.I'.R.806/ 8 2 Piano stud isecon doilvecchioordiname n to D,P.R 995169 Anno Codice Den om inazi on e df?gliinsegnamen ti Co dice Deno m inazion edegli insegnamen ti Docente

A1145 O Proge t tazio ne archite tto nica (1"an nua lità) AR160 O ComposizionearchitettonicaS Tamagno

l

A1125 o Arredamento earchitetturadegliinte rni

l

ARI07" Arredamento Vaudettì

1 A1135 o Caratteritipolog icidell'architettura 1 AR207 IJ Arredamento Riga mon t i fra A1I 6 0o Teoria deimo delliperla progettazion e fra AR213CI ComposizionearchitettonicaB Garzella

Al175 o Progettazioneurbana AR219Il Deco razione Ronch etta

l

A3115 o Sloria dell'architettura(2'annuaiilà) {AR149Cl Storiadell'architetturaB D.BemardiD.

1 A3175 o Storiadell'archi tetturaantica 1 AR082rr Stori adell'architettura DcBernardiD.

fra A3130 Cl Storia dell'architetturacontemporanea fra AR148Cl Storiadell'architetturaA Olmo

4 / A3140Cl Storiadellacittàedel territo rio AR248 o Storiadell'architettura A Cornoli Man dracci

A4120 o Culturatecnologicadellaprogettazione AR15611 Unifica zioneedilizia eprefabbnc azlone Guarnerio A4125 o Disegnoindustriale AR142[J Progettazioneartisti c aperl'industria I<~rateili

A4160 o Tecnolog iedeimaterialidacostruzio ne AR137Cl Materi alida costru zione spe ciali Negro

1 A4365 Cl Tipo logiast ru t tu rale 1 AR254[J Tipologia st rutt u rale Zorgno

fra A4170 o Unif icazione ediliziae prefabbri cazione fra AR256[J Unifica zion e ediliziaeprefabbrica ztone Cav aglià A4150 o Sperime ntazioncdisiste m ie compo ne n ti AR08811 Unificazione edilizia eprefabbri ca ztone Cavaglià

A4145 o Progettazioneambientale AR119 [J Decorazione Brino

A4135Cl Igieneambientale AR229 " Igieneedilizia Mcsturino

1 jA7245o Tecnicadellecos t ruz ioni~1Aannualità~ 1 IAR251" Tecnicadellecostru zioni Nascè fra A7145 o Tecnicadelle cos truz ioni 1Aannualità fra AR151 [J Tecnica delle costru zioni Pizzettì

A8110 Estimoed eserci zioprofe ssion ale AR324 * Estimot'd eserciz iopro fessio nale Zorz i A1165 O Teoriae tecnichedella pro get tazionearchitettonica AR074 O Composizio nearchitettonicaM Brusasco

l

A1125 o Arredamentoe architettu radegli interni

I

ARI0711 Arredamento Vaud elli 1 A1I35 o Caratteritipologicidell'architettu ra 1 AR 207" Arreda me n lo Rigamonti 5 fra Al150 o Progettazionearchitet to nica(2'annuaiilà) fra ARl15Il Composizione arc hltot to nìca D Zucco tti

A1I75 o Proget taz ioneurba na AR219" Deco razio ne Ronchetta

l

A2115 o Urbanislica(2'annua iità) {AR 158rt UrbanisticaB Gambino

1 A2120 o Analisideisiste mi urbani

..

1 AR102 Il Analisideisiste miurbani Spezlante fra A2165 Cl Progettazione urbanisti ca~1-annua lità) fra AR123I I Elementitecnicidell'urbanistlca Falco

A2170 n Progettazi oneurbani st ica 2-annualità) AR068[J UrbanisticaF Ogniben e A7150 Tecnicadellecos truzioni(2Aannua lità) AR084 Tecnicadellecostru zioni Mancini

insegnamentifondamentalied obbligator ipertuttigliindirizzi.

O insegnamenti cara tt e rizz antila Facoltà ed obbligatoripertuttigliindirizzi.

O inse gna me n ti asce lt ada crociare.

cr>

...

PIANO DI ST UDI TIPO PREDISPOS tO DALLA FACOLTA' PER L'INDIRIZZO TECNO LOGICO

Piano studisecondoilnuovo ordinamen to D'P,Il.806/82 Pianostudisecondoilvecchi o ordinamen to D.I'.1/.995/69

Anno Codice Denominazione degli insegnamenti Codice Denominazionedegli insegnamenti Docente

A2410 Urbanistica(1"annualità) AR062 * Pianificazioneterritorialeurbanistica Peano A3310 Storia dell'archit ettura(l" annualità ) AR348 Storiadell'ar chit etturaA Palmu cciQuaglia 1 A4410 • Tecnologiadell'architettur a(1"annualità) AR086 * Tecnologiadell'architetturaE Peretti

A6210 * Istituzionidi matematica ! AR103 * Analisimatematica egeometriaanalitica A Riganti

A8245 O Socioiogia urbana e rurale AR146 O Sociologiaurbana Det ragiache

l IA9315o Applicazionidi geometriadescrittiva l jAR305o Applicazionidi geometriadescrittiva DeBernardiA.

fra A9235 o Strumenti emetodiperilrilievoarchitettonico fra AR089o Disegno erilievo RossoF.

Al510 Composizionearchitettoni ca(l"annualità) AR112 * Composizionearchitett onica A Varaldo A3220 O Storia deli' architettura(l"annualità ) AR083 O Storiadell'urbanistica Olmo l

j

A4365o Tipologia strutt urale

l

r

R l54[) Tipo logiastrutt urale Donato

2 A4260 o Tecnologia deimateriali da costruzione AR237[) Materialida costruzionespeciali Bachiorrini

fra A4235 o Igieneambientale fra ARl29[) Igiene edilizia Dall'Acqu a

l

I

A6250 [) Matemati caapplicata l

I

ARI04[) Analisimatematica e geometriaanaliticaB Emanuele

fra A6135 [) Geometriadescrittiva fra AR027[) Geometriadescrittiva Montagnana

A7310 Statica AR347 * Statica Indelica to

A9610 * Disegno erilievo ARl21 * Disegno erilievo DeBernardi A.

-

-I

Al365 o O Teoria etecnicadellafìrogettazionearchitettonica {AR3 07[) O Arredament o Giammarco

l A1135 o Caratteri tipologicide l'architettur a . l AR207[) Arredamento Rigamonti

fra A1160o Teoria deimodelliperlapro~ettazione fra AR213[) ComposizionearchitettonicaB Garzena

I A1125 o Arredamento earchitettura egli interni ARI 07[) Arredamen to Vaud et ti

A24 75 O Teoriadell'urbanistica(1"annualità) AR l59 O UrbanisticaS Preto

A3260 O Restaur o architett onico AR243 O Restaurodei monumenti Cerri

3 A4120 o Cultura tecnologicadellaprogettazione AR 156[) Unificazioneediliziaeprcfabbricazione Guarnerio

A4225 o Disegnoindustriale AR242[) Progettazioneartisticaperl'industria De Ferrari

A4170 [) Unificazione ediliziaeprefabbricazione AR256[) Unificazione edilizia eprefabbricazio ne Cavaglià

I 2 A4365 [) Tipologia stru tt urale 2 ARl54[) Tipologiastrutt urale Donato

fra A4260 [) Tecnologiedeimaterialida costruzione fra AR23 7[) Materialida costruzionespeciali Bachiorrini

A4235 o Igieneambientale AR129[) ~jeneedilizia Dall'Acqua

A4150 o Speriment azionedisistemie componenti AR088[) nificazioneediliziaeprefabbricazione Cavaglià

A414 5[) Progettazioneambientale AR119[) Decorazione Brino

A7240 O Scienzadelle cos truzioni AR08 1 O Scienzadelle costruzioni Mancini

O)

~

(segueIndirizz o Tecnologico)

Piano studi second oilnuovo ordinamento D.P.R.806/82 Piano studisecondoilvecchioordinamentoD.P.R .995/69

Anno Codice Denominazionedegliinsegnamenti Codice Denominazionedegliinsegn ame nti Docente

A14l5 D Composizionearchitettonica(2"'annualità) AR2l 4 D Composizionearchite tto nicaC Oregliad'Isola

I

A1365 D D Teoriae tecnichedellarrotettazionearchit ettonica

I

AR3D7D D Arredamento Giammarco

1 A1135 D Caratteritipologicidellare itettura 1 AR2D7D Arredamen to Rigam onti

fra A116D D Te oriadeimodelliperla progetta zion e fra AR2l3D Composizion earchit ettonicaB Garzena

A1125 D Arredamentoearchitetturadegli interni AR107D Arredamento Vaudetti

1

j

A311 5D Storia dell'architett ura (2"annualità) 1

I

AR149D Storiadell' archit etturaB DeBernardiD.

fra A3l 3DD Storiadell'architetturacontemporanea fra AR148.D Storiadell 'architetturaA Olmo A44l5 D Tecnologia dell'architettur a (2"annualità) AR453 O Tecn olog iadell 'architetturaB Bazzanella

A54lD * Fisicatecnicaeimpianti AR226 * Fisic atecn ica eimpianti Fllìppì

A7345 Tecnicadellecostru zioni(1"annualità) AR351 Tecnicadelle costruz io ni Ientil e

A1445 D Progettazionearchitettonica(l"annualit à) ARD72 D Composizione architettonica I D'A gnoloV.

A4l2D D Cult uratecnologicadellaprogettazion e AR156o Unificazi on e ediliziaepref abb ricazl on e Guarnerio

A4225 D Disegnoindustriale AR242D Progettazion e artistica per l'industria DeFerrari

1 A4l7D D Unificazione ediliz iaepref abbrica zion e I AR256D Unificazion e ediliz iaeprefabbricazio ne Cavaglià

fra A4365 D Tipologia strutturale fra ARI54D Tipologia strutt ura le Don at o

A4235 D Igieneambientale AR129o ~ieneediliz ia Dall'A cqua

A4 l 5DD Sperime ntazionedisiste miecomponenti ARD88D nificazl on e edi liz iaeprefabbricazi on e Cavaglià

A4l45 D Progettazione am bientale AR119D Deco razio ne Brino

A5115 Illuminotecnica, acusticaeclimatizzazio nenell'edili zia ARD79 Fisicatecni c a eìmplanti Filip pi A82lD Estimoed esercizioprofessionale AR224 * Estimoedesercizio professional e Roscelli

insegnamentifondament ali ed obbligatoripertuttigli indirizzi.

O insegnamenticaratterizz antila facoltà edobbligato riper tuttigli indirizzi.

o insegnamentia sceltadacro ciare.

I

O"l W

r PIANI DI ST UDI TIPO PREDISPO STO DALLA FACOLTA' PER L'INDIRI ZZO TUTELA E RECUPERO DEL PATRIMONIO STORICO ARCHITETTO NICO

(jl

*""

Piano studisecondoil nuo voordinamentoD.P.R806/8 2 Piano studi secondoil vecchio ordinamento D.P.R. 995/69

Anno Codice Denominazion edegli insegnamenti Cod ice Denom inazionedegliinsegnamenti Docente

A1310 >te Composizionearchitettonica(1"annuali tà) AR114 >te Com posizionearchitettonicaC Roggero

A2310 * Urbanistica (1"annualità) AR157 * UrbanisticaA Vigliano

1 A3210 *Storia dell'architettura(l"annua lità ) AR349 * Stori a dell'arc hitetturaB Lupo

A4210 * Tecnologiadell'arch it ettu ra (1"annualità) AR353 * Tecnolo gia dell'architetturaB Foti

A6 210 * Istituzioni di matematica AR403 * Analisi matematic ae geom etriaanaliticaS Beccari

A8245 O Sociologiaurbana e rurale AR146 O Sociologiaurbana Detragiache

A1265 O Teoriae tecnichedella fJrogettazion earchitettonica AR075 O Arredamento Dapra'Conti

A2375 O Teoria dell'urbanistica 1"annualità) AR257 O Urbanistica A Corsico

A3220 O Storiadell'urbanistica(l"annua lità) AR083 O Storiadell'urbanistica Olmo

2 1

l

A6135 o Geometriadescrittiva 1

l

AR027[] Geometriadescrittiva Montagnana

fra A6250 o Matematica applicata fra AR104[] Analisimatematica egeometriaanaliticaB Emanuele

A7210 * Statica AR247 * Statica Fois

1 jA9 215o Applicazionidigeometriadescrittiva 1

I

AR205o App licazionidigeometria descrittiva BassiGerbi

fra A9 235o Strumentieme todi perilrilievoarchitettonico fra AR089o Disegnoerilievo Rosso

A1215 O Composizione architettonica(2'"annualità) AR070 O Composizionearchitetto nica G Magnaghi

A3130 Storia dell'architettura contemporanea AR148 Storiadell'architetturaA Olmo

3 A4215 O Tecnoiogiadell'architettura (2 annualità) AR252 O Tecnologia dell'architettu raA Stafferi

A5310 * Fisicatecnicaeimpianti AR326 * Fisica tecnica eimpianti Saggcse

A71 40 O Scienzadellecostruzioni AH045 O Scienza dellecostruzioni Chiorino

A9410 * Disegnoe rilievo AH221 * Disegnoerilievo BassiGerbi

(segue IndirizzoTutelaeRecupero delPatrimonio Storico-Architettonico)

Piano studi secondoilnuovoordinamento D.P.R806182 Ptano studi secondoilvecchio ordinamento D.P.R. 995/69

Anno Codice Denominazione degli insegnamenti Codice Denominazionedegli insegnamenti Docente

AI245 O Progettazione arc hitettonica (1 "annualità ) AR113 O Composizionearchitettonica B Gabetti

1 l~mg~ Pro gett azioneurbanistica(1 "annualità) 1 IAR I 6 51J UrbanisticaC Macchi Cassia'

Piani ficazion edel territorio fra AR039o Pianificazioneterritoriale urbanistica Bertuglia

fra A2115 IJ Urbanistica (2- annu alità) AR I 58D UrbanisticaB Gambino

4 A3115 Storiadell'arch itettura(2-annualità) ARI49 Storia dell' ar chi tet t ura B De Bernardi O.

A3260 O Restauro architettonico AR243 O Restaurodeimo nume nti Cerri

1 1A4 26 5D Tìpo logìastruttu rale 1 IAR354IJ Tip ologia strutturale MattoneR.

fra A4I20 D Cu ltu ratecnologicadella progettazione fra ARI56o Unificazioneediliziae prefabbricaz ione GuarnerioCiribini

A734 5 Tecnica delle cost ruzioni(1Aannuali tà) AR35 I Tecn ica dellecostruzioni Ienti le

I

A1125IJ Arredamen toe architettu ra degli interni

I

ARI07IJ Arredamento Vaudetli

1 A1135 D Caratteritipologici dell' arch ite tt u ra 1 AR207D Arredamento Rigamonti

fra A1160 D Teoriadei modelliperlapro ge t tazio ne fra AR2I3IJ Composizione architettonicaB Garzena

A1175o Progettazioneurba na AR2I9IJ Decorazione Ronchetta C.

5 AI250 Pro get tazi on e arch itetton ica(2Aannualità) rAR073 Composizionearchitettonica L Mamino 1 IA3I 75 IJ Storia dell'arc hitetturaantica 1 IAR082n Storia dell 'archi te ttu ra De Bernardi D.

fra A3140 o Storiadellacittà e delterritorio fra AR248o Storiadell'arch itetturaA Comoli Mandracci A8210 * Estimoedesercizio professionale AR224 * Estimoedeserciz io professio nale Roscelli

insegnamentifondame ntalied obb ligatoriper tutti gli ind irizzi.

O insegnamenticaratte rizza n ti la Facoltà ed obbligatori pertutti gli indirizzi.

n insegname ntia scelta da crociare.

m

01

PIANO DI STUDI TIPO PREDISPOSTO DALLA FACOLTA' PER L'INDIRIZZO URBANISTICO

Pianostudisecondoilnuovo ordiname n toD.P.R.806/82 Pianostudisecondoilvecchio ordinamentoD.P,R995 /69

Anno Cod ice Denominazionedegliinsegnamenti Codice Denominaz ione degliinsegnamen ti Docente

A1410 * Composizion earchitettonica(1"annualità) AR215 * Composizion earchitettonicaD FrisaRatti

A2310 * Urbanisti ca(l"an nualità) AR157 * Urbanistica A Vigliano

1 A3310 * Storiadell'architettura(1""annualità) AR348 * Sto ria dell 'architettura A PalmucciQuaglino A4310 *Tecnologiadell'architettura(l"annualità) AR085 * Tecnol ogia dell' arch itetturaD Donato A6 210 * Istituzionidi matematica AR403 * Analisimatematical'geometriaanaliticaS Beccari

A9315 Applicazi onidigeom et ria AR305 Applicazioni digeornetrla descrittiva DeBernardi A.

A126 5 O Teoria etecnichedella rrogettazionearchitettonica AR075 O Comp osizionearchite tt onica N Dapra'Cont i

A217 5 O Teori adell'urbanistica 1"annualità) AR166 O UrbanisticaD Mazza

2 A3320 O Storiadell' ur banistica (l"annu ali tà) ARI50 O Storiadell'urbanistica CarnaliMandracci

A61 50 Matematicaapplicat a AR204 Analisimatematicaegeometriaanalit icaB Monaco

A7310 *Stati ca AR347 * Statica Indelicato

A9510 * Disegnoerilievo AR421 * Disegnoerilievo Orlando

A1315 O Composizion e archite tto nica(2"annualità) AR071 O Composizion e architetton icaIl Torretta

A2120 Analisidei sistemiurbani ARI02 Analisideisistemi urbani Spaziante

3 A2265 Progettazioneurbanistica(1"annualità ) AR165 Urbanistica C Macchi Cassia

A3160 O Rest auroarchitettonico AR343 O Restauro deimonum enti Bruno

A5310 * Fisicatecnica eimpianti AR326 * Fisicatecnica eimpianti Saggese

A7140 O Scienzadellecostruzioni AR045 O Scienzadelle costr uzio ni Chia rino

Cl'> Cl'>

(segueIndirizzo Urbanistico)

Piano studisec ondoilnuov o ordinamento D.P.R.806182 Piano studi seco ndoilvecchioordinamentoD.P.R.995/69

Anno Codice Denominazionedegliinsegnamenti Codice Denominazionedegliinsegnamenti Docente

A134 5 O Progettazione architett onica(1"annualità) AR212 O Composizionearchitetto nicaH Der ossi 1

I

A2170 o Proget tazioneurbanistica (2A a n n u a l i t

à) 1 IAR06 8o UrbanisticaF Ognibone

A22 6 0 o Pianificazione dciterritorio AR080o Pianificazion eterritoriale Socco

fra A2115o Urbanlstlca (2"annualità) fra AR158o Urbanisticali Gambino

4

1

I

A3130 o Storia dell'architettura contemporanea 1 /AR 14 8o Storiadell'archi tetturaA Olmo

fra A3140 o Storia della cittàedelterritorio fra AR248o Storiadell'archit etturaA Carna li Mandracci A43 15 O Tecnologia dell'architettura(2"annualità) AR352 O Tecnologiadell'architetturaA Rosa

A8120 Antropo logiaculturale Corsonon accessoa.a.1983/84

A8145 Sociologiaurbanaerurale AR246 O Sociologia urbana Mela

1

I

A21 70 o Pro gett azioneurbanistica(2"annu alità)

1 I~~g~g~ UrbanisticaF Ogniben e

A2260 o Pianificazionedelterritorio Pianificazioneterritorialeurbanistica Socco

Ira A21I5 o Urbanistic a(2"annualità) fra AR158o UrbanisticaB Gambino

5 fra1

l

A42 35A41 6 5oo ~ieneipologia strutturaambientale le fra1 IAR129AR254 oo ~ieneipologiaediliziastrutturale TrisciuoDall'Ac~uaioZorgno

A81IO * Estimo ed esercizioprofessionale AR324 * Estimoedesercizio professionale Zorzi

A8140 Geografia urbana e regionale Corso non accessoa.a.1983/8 4

insegnamen ti fond amen talied obbligatoripertuttigli indirizzi.

O insegnamenti caratterizzanti la Facoltà ed obbligatoripertutti gli indirizzi.

D insegnamenti a sceltada crociare.

:o

m

- l

Nel documento STUDENTE GUIDA (pagine 67-75)

Documenti correlati