Attività amministrative
•
Risorse condivise • Risorse professionali
Soggetti Coinvolti • Altre scuole
Ruolo assunto dalla scuola
nella rete: Partner rete di scopo
PIANO DI FORMAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE
PIANO FORMAZIONE AMBITO 19
Piano di Formazione Interambito – seconda annualità AREA 1 – Autonomia organizzativa e didattica. Formazione del middle management AREA 2 – Didattica per competenze,
innovazione metodologica e competenze di base AREA 3 – Competenze digitali e nuovi ambienti per l’apprendimento AREA 4 – Bisogni Educativi Speciali AREA 5 – CLIL AREA 6 – Coesione sociale e prevenzione del disagio AREA 7 – Integrazione e competenze di Cittadinanza: Educazione alla Legalità e cittadinanza globale, digitale, interculturale
Collegamento con le priorità del PNF docenti
Didattica per competenze, innovazione metodologica e competenze di base
Destinatari docenti dell'istituto
Modalità di lavoro
Laboratori
•
Workshop
•
in presenza
•
Formazione di Scuola/Rete Attività proposta dalla rete di ambito
Agenzie Formative/Università/Altro coinvolte
Attività proposta dalla rete di ambito
SOFIA - IL SISTEMA OPERATIVO PER LA FORMAZIONE E LE INIZIATIVE DI AGGIORNAMENTO DEI DOCENTI
Varie iniziative formative proposte nel catalogo online dalle Scuole e dai Soggetti accreditati/qualificati MIUR ai sensi della direttiva 170/2016.
Collegamento con le priorità del PNF docenti
Didattica per competenze, innovazione metodologica e competenze di base
Destinatari Tutti i docenti
Modalità di lavoro • on line
Formazione di Scuola/Rete MIUR
Agenzie Formative/Università/Altro coinvolte
MIUR
CORSO FORMAZIONE AREA MOTORIA
Attività di Giocosport per tutte le classi.
Collegamento con le
priorità del PNF docenti Coesione sociale e prevenzione del disagio giovanile
Destinatari docenti di educazione fisica delle scuola dell'infanzia e primaria
Modalità di lavoro • in presenza
Formazione di Scuola/Rete Attività proposta dalla rete di ambito
Agenzie Formative/Università/Altro coinvolte
Attività proposta dalla rete di ambito VALUTAZIONE E AUTOVALUTAZIONE
- Il RAV e il SNV: la struttura del RAV e le Rubriche di Valutazione. - Valutazione e
Autovalutazione in prospettiva inclusiva. – Acquisire indicazioni metodologiche per la stesura del piano di miglioramento. – Acquisire indicazioni metodologiche per l’individuazione di indicatori che consentano di monitorare l’attuazione del piano di miglioramento. – Analizzare il piano di miglioramento per individuare eventuali criticità e punti di forza. – Acquisire
strumenti utili all’individuazione di percorsi di miglioramento coerenti con le priorità e gli obiettivi di processo del RAV.
Collegamento con le
priorità del PNF docenti Valutazione e miglioramento Destinatari Gruppi di miglioramento
Modalità di lavoro • in presenza
Formazione di Scuola/Rete Attività proposta sia dalla rete di ambito sia dalla singola scuola
APPRENDERE SERENAMENTE
Nella scuola dell'infanzia l' attività di formazione consiste nella somministrazione individuale di un protocollo di osservazione con lo scopo di individuare precocemente eventuali difficoltà di apprendimento nei bambini dell’ultimo anno. Nella scuola primaria il monitoraggio ha lo scopo di individuare lo stadio raggiunto dal/la bambino/a e dalla classe nelle abilità di letto-scrittura per le classi prime e di letto-scrittura e comprensione del testo per le classi seconde e terze. Successivamente verranno attivati percorsi educativo didattici mirati al superamento delle difficoltà riscontrate.
Collegamento con le
priorità del PNF docenti Autonomia didattica e organizzativa
Destinatari Docenti classi prime, seconde e terze scuola primaria e docenti ultimo anno scuola infanzia
Modalità di lavoro • in presenza
Formazione di Scuola/Rete Attività proposta dalla rete di ambito
Agenzie Formative/Università/Altro coinvolte
Attività proposta dalla rete di ambito FORMAZIONE SULLA PRIVACY (GDPR)
La formazione è finalizzata ad illustrare i rischi generali e specifici dei trattamenti di dati, le misure organizzative, tecniche ed informatiche adottate, nonché le responsabilità e le sanzioni.
Modalità di lavoro • in presenza
Formazione di Scuola/Rete Attività proposta dalla rete di scopo
Agenzie Formative/Università/Altro coinvolte
Attività proposta dalla rete di scopo AUTOFORMAZIONE
- Utilizzo registro elettronico/LIM; - Analisi saperi essenziali; - Analisi rubriche di competenza proposte dall’Invalsi; - Progettazione compiti significativi trasversali per classi. - Utilizzo Classroom - Approfondimenti normativa Bes.
Collegamento con le priorità del PNF docenti
Didattica per competenze, innovazione metodologica e competenze di base
Destinatari Tutti i docenti
Modalità di lavoro • in presenza /online
Formazione di Scuola/Rete Attività proposta dalla singola scuola
FORMAZIONE SICUREZZA
- Primo soccorso; - incendio; - preposti; - manovre salvavita; - uso defibrillatore; - formazione generale sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.
Destinatari Tutti i docenti
Modalità di lavoro • in presenza
Formazione di Scuola/Rete Attività proposta dalla singola scuola
WEBINAR
- i percorsi scolastici degli alunni non italofoni e le attenzioni didattiche specifiche. - la
formazione sugli strumenti e le metodologie volte a favorire la didattica inclusiva e
l’autonomia nell’apprendimento; - aggiornamento disciplinare e metodologico sui principali temi dell'innovazione didattica; - i temi di fondo della pedagogia e della didattica più
innovative: i metodi attivi, la motivazione, l’individualizzazione degli apprendimenti, l’educazione alla libertà e all’autonomia.
Destinatari Tutti i docenti interessati di ogni ordine
Modalità di lavoro • on line
Formazione di Scuola/Rete Attività proposta dalla singola scuola
LA DIDATTICA CLIL
Acquisire competenze nel campo della metodologia CLIL, dagli aspetti teorici agli aspetti più operativi, al fine di implementare moduli di insegnamento/apprendimento integrato di lingua e contenuti nelle classi coinvolte.
Collegamento con le
priorità del PNF docenti Competenze di lingua straniera Destinatari Docenti di lingua inglese
Modalità di lavoro
Laboratori
•
Workshop
•
in presenza/on line
•
Formazione di Scuola/Rete Attività proposta dalla singola scuola
SCUOLE CHE PROMUOVONO SALUTE – RETE SPS LOMBARDIA
La promozione della salute nelle scuole, il "fare rete" per star bene e migliorare gli apprendimenti.
Destinatari Tutti i docenti
Modalità di lavoro
Laboratori
•
Workshop
•
in presenza/on line
•
Formazione di Scuola/Rete Attività proposta dalla rete di scopo
FORMAZIONE SULLE NUOVE TECNOLOGIE
La formazione sarà concentrata sul pieno utilizzo delle attrezzature informatiche presenti nell'istituto.
Collegamento con le
priorità del PNF docenti Competenze digitali e nuovi ambienti di apprendimento
Modalità di lavoro • Laboratori
in presenza/on line
•
Formazione di Scuola/Rete Attività proposta dalla singola scuola
FORMAZIONE SULL'UTILIZZO DELLE APPLICAZIONI DI G SUITE CON ANIMATRICE DIGITALE.
Corso di formazione sull'utilizzo delle applicazioni di G suite ( Classroom, Meet, Jamboard, documenti Google...) introduzine alle app più usate dalla piattaforma per renderle spendibili a livello scolastico. Utilizzo della piattaforma per la didattica a distanza.
Collegamento con le
priorità del PNF docenti Competenze digitali e nuovi ambienti di apprendimento
Destinatari Tutti i docenti
Modalità di lavoro • online
Formazione di Scuola/Rete Attività proposta dall'USR della Lombardia
Agenzie Formative/Università/Altro coinvolte
Attività proposta dall'USR della Lombardia
AUTOFORMAZIONE (TUTTI GLI ORDINI): PATTO EDUCATIVO CORRESPONSABILITÀ COVID
Approfondimenti relativi all'integrazione in merito alle misure di prevenzione, contenimento e contrasto alla diffusione del Sars-CoV-2 e della malattia da coronavirus Covid-19, contenute nel patto di corresponsabilità aggiornato.
Collegamento con le
priorità del PNF docenti Autonomia didattica e organizzativa
Destinatari Tutti i docenti
Formazione di Scuola/Rete Attività proposta dalla singola scuola
EVENTO FORMATIVO “TORNARE A SCUOLA DOPO IL COVID-19” – ATS VALPADANA Obiettivo del corso è orientare i partecipanti nella gestione dell'attuale emergenza sanitaria.
Collegamento con le
priorità del PNF docenti Autonomia didattica e organizzativa
Destinatari Tutti i docenti
Agenzie Formative/Università/Altro coinvolte
FORMAZIONE DOCENTI INFANZIA UTILIZZO REGISTRO ELETTRONICO
Formazione dei docenti della scuola dell' infanzia per l'utilizzo del registro elettronico (funzioni varie: caricamento materiale per alunni, comunicazioni per genitori, ecc.)
Collegamento con le priorità del PNF docenti
Didattica per competenze, innovazione metodologica e competenze di base
Destinatari Tutti i docenti
Modalità di lavoro • in presenza /online
Formazione di Scuola/Rete Attività proposta dalla singola scuola
FORMAZIONE E NORMATIVA ALUNNI BES.
La formazione prenderà in esame i seguenti argomenti: PEI e PDP Disturbi specifici di apprendimento: dislessia e disortografia (definizione, modello psicologico e prova pratica);
discalculia e disortografia (definizione, modello psicologico e prova pratica). I campanelli d'allarme (per infanzia, primaria e secondaria). Strumenti compensativi e dispensativi con riferimenti anche alle linee guida di intervento ministeriali, accenni ai test per la diagnosi di DSA e lettura di una relazione clinica. ADHD e disturbo non verbale (definizione, modello psicologico, diagnosi e strategie di intervento).
Collegamento con le
priorità del PNF docenti Inclusione e disabilità
Destinatari Tutti i docenti
Formazione di Scuola/Rete Attività proposta dalla singola scuola
FORMAZIONE “LEGGERE E ACCOGLIERE I COMPORTAMENTI DEL BAMBINO/RAGAZZO”
CON ESPERTA DOTT.SSA NOVARO
L’intera proposta formativa è rivolta all’acquisizione di capacità di osservazione e ascolto da parte dei docenti. I temi proposti riguardano prevalentemente l’area affettivo - relazionale e, in questo ambito, il lavoro di rilevamento delle caratteristiche dei ragazzi sarà
necessariamente inserito nell’ottica relazionale ragazzo-adulto.
Collegamento con le
priorità del PNF docenti Autonomia didattica e organizzativa
Destinatari Tutti i docenti
Modalità di lavoro • Ricerca-azione
Formazione di Scuola/Rete Attività proposta dalla singola scuola
CORSO DISLESSIA AMICA LIVELLO AVANZATO
Incentivare modalità e strategie di apprendimento più funzionali per gli studenti con DSA
Collegamento con le
priorità del PNF docenti Autonomia didattica e organizzativa
Destinatari Tutti i docenti
Formazione di Scuola/Rete Attività proposta dalla rete di ambito
Agenzie Formative/Università/Altro coinvolte
Attività proposta dalla rete di ambito AUTOFORMAZIONE SCUOLA SECONDARIA
Utilizzo registro elettronico; programmazione per ambiti, ecc.;
Collegamento con le
priorità del PNF docenti Autonomia didattica e organizzativa
Destinatari Tutti i docenti
Formazione di Scuola/Rete Attività proposta dalla singola scuola
CORSI DI AGGIORNAMENTO IRC Aggiornamento
Collegamento con le
priorità del PNF docenti Autonomia didattica e organizzativa Destinatari Docenti della disciplina IRC
Formazione di Scuola/Rete Attività proposta dalla rete di scopo
Agenzie Formative/Università/Altro coinvolte
Attività proposta dalla rete di scopo