• Non ci sono risultati.

PIANO DI INTERVENTO IN AMBITO DIGITALE

Nel documento PTOF 2019/2022 GALILEO GALILEI (pagine 69-73)

Come previsto dalla Legge 107/2015 di riforma del sistema dell’Istruzione all’art. 1 comma 56, il MIUR, con D.M. n. 851 del 27.10.2015 ha adottato il Piano Nazionale Scuola Digitale. Non solo una dichiarazione di intenti, ma una vera e propria strategia complessiva di innovazione della scuola, come pilastro fondamentale del disegno riformatore delineato dalla legge.

Il piano di intervento viene suddiviso in tre principali aree di azione, da sviluppare nel triennio:

- FORMAZIONE INTERNA: stimolare la formazione interna alla scuola negli ambiti del PNSD, attraverso l’organizzazione di laboratori formativi (senza essere necessariamente un formatore), favorendo l’animazione e la partecipazione di tutta la comunità scolastica alle attività formative, come ad esempio quelle organizzate attraverso gli snodi formativi.

- COINVOLGIMENTO DELLA COMUNITÀ SCOLASTICA: favorire la partecipazione e stimolare il protagonismo degli studenti nell’organizzazione di workshop e altre attività, anche strutturate, sui temi del PNSD, anche attraverso momenti formativi aperti alle famiglie e ad altri attori del territorio, per la realizzazione di una cultura digitale condivisa.

- CREAZIONE DI SOLUZIONI INNOVATIVE: individuare soluzioni metodologiche e tecnologiche sostenibili da diffondere all’interno degli ambienti della scuola (es. uso di particolari strumenti per la didattica di cui la scuola si è dotata; la pratica di una metodologia comune; informazione su innovazioni esistenti in altre scuole; un laboratorio di coding per tutti gli studenti), coerenti con l’analisi dei fabbisogni della scuola stessa, anche in sinergia con attività di assistenza tecnica condotta da altre figure.

ANNO SCOLASTICO 2019/2020 FORMAZIONE INTERNA COINVOLGIMENTO DELLA

COMUNITÀ SCOLASTICA

CREAZIONE DI SOLUZIONI INNOVATIVE

-

Partecipazione a comunità di

pratica in rete con altri animatori digitali del territorio e con la rete nazionale

-

Formazione rivolta ai docenti dell’Istituto relativa a:

Uso di ambienti di apprendimento per la didattica digitale integrata; soluzioni on

-

Azione di segnalazione di eventi/opportunità formative in ambito digitale per i docenti e il personale dell’Istituto, anche tramite la pagina dedicata del sito della scuola;

-

Assistenza all’utilizzo del registro elettronico per i nuovi docenti

-

Consegna di una guida sull’utilizzo del registro

-

Manutenzione sul sito istituzionale della pagina dedicata all’Innovazione Digitale: raccolta di attività svolte nell’Istituto in formato digitale e promozione di incontri formativi in sede, in zona oppure on line;

PTOF - 2019/20-2021/22

GALILEO GALILEI

L'OFFERTA FORMATIVA

line per la creazione di classi virtuali, social network.

Incontri formativi per materia su applicazioni

per sviluppare

metodologie didattiche digitali.

Uso delle Google Apps for Education

-

Azioni di supporto relative a:

Uso di strumenti

Digitalizzazione di procedure a livello nazionale

Evidenziando la veloce innovazione che sta avvenendo in ambito digitale (nuove app, nuove richieste in ambito amministrativo, etc) l’animatrice Digitale e il Team Digitale si inoltre sempre disponibile a promuovere incontri, percorsi, corsi relativi agli strumenti innovativi che potrebbero risultare utili nell’ambito scolastico.

elettronico per i genitori delle classi prime (in concomitanza con i libri di testo)

-

Ora del codice: attività proposta alle classi prime;

-

Percorsi didattici digitali attivati dalla regione FVG;

-

Progetto WEBTROTTER:

promozione della ricerca intelligente sul web e l'uso didattico degli strumenti digitali.

-

Progetto BEBRAS: gara on line di Informatica.

-

Progetto “Gara a squadre di matematica”: allenamenti on line di confronto tra diversi Istituti scolastici a livello nazionale

-

Attività promosse a favore degli studenti della scuola secondaria di primo grado (Officina Digitale);

-

Promozione della condivisione di file tra docenti tramite, ad esempio l’uso di Google Drive e Google Forms;

-

Promozione dell’attività culturale della Biblioteca d’Istituto con il rinnovo dell’hardware;

-

Promozione di iniziative di prevenzione e contrasto del cyberbullismo sulla base delle azioni del PNSD.

PTOF - 2019/20-2021/22

GALILEO GALILEI

L'OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2020/2021 FORMAZIONE INTERNA COINVOLGIMENTO DELLA

COMUNITÀ SCOLASTICA

CREAZIONE DI SOLUZIONI INNOVATIVE

-

Partecipazione alla formazione

per Animatori Digitali e il Team Digitale

-

Partecipazione a comunità di pratica in rete con altri animatori digitali del territorio e con la rete nazionale

-

Formazione rivolta ai docenti dell’Istituto relativa a (Equipe Territorile Regionale):

Valutazione nella didattica a distanza

-

Azioni di supporto relative a:

Uso di strumenti tecnologici e di software presenti a scuola

Digitalizzazione di procedure a livello nazionale

Evidenziando la veloce innovazione che sta avvenendo in ambito digitale (nuove app, nuove richieste in ambito amministrativo, etc) l’animatrice Digitale e il Team Digitale si inoltre sempre disponibile a promuovere incontri, percorsi, corsi relativi agli strumenti innovativi che potrebbero risultare utili nell’ambito scolastico.

-

Azione di segnalazione di eventi/opportunità formative in ambito digitale per i docenti e il personale dell’Istituto, anche tramite la pagina dedicata del sito della scuola;

-

Assistenza all’utilizzo del registro elettronico per i nuovi docenti

-

Consegna di una guida sull’utilizzo del registro elettronico per i genitori delle classi prime (in concomitanza con i libri di testo)

-

Percorsi didattici digitali della regione FVG; (qualora vengano attivati).

-

Progetto WEBTROTTER:

promozione della ricerca intelligente sul web e l'uso didattico degli strumenti digitali.

-

Progetto BEBRAS: gara on line di Informatica.

-

Attività promosse a favore degli studenti della scuola secondaria di primo grado (si valuteranno attivazione e modalità in dipendenza dell’evoluzione

epidemiologica)

-

Promozione della condivisione di file tra docenti tramite, ad esempio l’uso di Google Drive e Google Forms

-

Promozione dell’attività culturale della Biblioteca d’Istituto con il rinnovo

dell’hardware e il

potenziamento della ricerca on line dei libri

-

Promozione di iniziative di prevenzione e contrasto del cyberbullismo

-

Manutenzione sul sito istituzionale della pagina dedicata all’Innovazione Digitale: raccolta di attività svolte nell’Istituto in formato digitale e promozione di incontri formativi in sede, in zona oppure on line;

-

Partecipazione ai bandi sulla base delle azioni del PNSD;

PTOF - 2019/20-2021/22

esami potranno essere svolti dagli studenti, dagli insegnanti e dal personale ATA.

ANNO SCOLASTICO 2021/2022 FORMAZIONE INTERNA COINVOLGIMENTO DELLA

COMUNITÀ SCOLASTICA

CREAZIONE DI SOLUZIONI INNOVATIVE

-

Partecipazione alla

formazione per Animatori Digitali e il Team Digitale

-

Partecipazione a comunità di

pratica in rete con altri animatori digitali del territorio e con la rete nazionale

-

Formazione rivolta ai docenti dell’Istituto facendo ricorso anche all’azione dell’Équipe di Formazione Territoriale del Friuli Venezia Giulia relativa a:

Uso di ambienti di apprendimento per la didattica digitale integrata;

-

Azioni di supporto relative a:

Uso di strumenti tecnologici e di software presenti a scuola

Digitalizzazione di procedure a livello nazionale

-

Azione di segnalazione di eventi/opportunità formative in ambito digitale per i docenti e il personale dell’Istituto, anche tramite la pagina dedicata del sito della scuola;

-

Assistenza all’utilizzo del registro elettronico: per i nuovi docenti

-

Consegna di una guida sull’utilizzo del registro elettronico per i genitori delle classi prime (in concomitanza con i libri di testo

-

Servizio di supporto ai genitori sull’utilizzo del registro elettronico.

-

Percorsi didattici digitali attivati dalla regione FVG;

-

Progetto WEBTROTTER:

promozione della ricerca intelligente sul web e l'uso didattico degli strumenti digitali.

-

Progetto BEBRAS: gara on line di Informatica.

-

Attività promosse a favore degli studenti della scuola secondaria di primo grado.

-

Promozione della condivisione di file tra docenti tramite, ad

-

Manutenzione sul sito istituzionale della pagina dedicata all’Innovazione Digitale: raccolta di attività svolte nell’Istituto in formato digitale e promozione di incontri formativi in sede, in zona oppure on line;

-

Partecipazione ai bandi sulla base delle azioni del PNSD;

PTOF - 2019/20-2021/22

GALILEO GALILEI

L'OFFERTA FORMATIVA

Nel documento PTOF 2019/2022 GALILEO GALILEI (pagine 69-73)

Documenti correlati