Vitale Giuseppe. Vitale Grego:r:io, Vitamia Paolo.
Carmelo,
Vessichelli Antonio,
Vitrano A:r:tu::t:o, Zanca Zanca
n.24.9.1939,Zanca Giuseppe, Emanuele,
Giovanni
Zanca Giovanni n.31/1/1941, Zanca Zanca
Ono~rio, Zanca Pietro n.2.4/9/1938, Zanca Pietro n.23/1/1931, Zanca Salvatore, Zarcone Giovanni, Zaza Michele, Zaza Salvatore, Zito Benedetto:
22) Del delitto di cui agli artt.81 cpv. C.P., 71 e 74 nn.2 e 5 e 1~ e 2~ cpv. L.22/12/1975 n.685, per avere senza autorizzazione, in numero superiore a 3 persone, in concorso tra loro e quali membri dell'associazione ma~iosa "Cosa in esecuzione del medesimo disegno Nostra",
criminoso, trasportato, importato, acquistato, distribuito e posto in vendita quantita' ingenti di sostanze stupefacenti, ~acendo uso delle armi per conseguire i l profitto e l'impunita'.
In Palermo ed in altre localita' del territorio italiano ed estero dal 1977 in poi.
Vedi mandato di cattu:z::a n.164/84 del 22.5.1984.
Vedi mandato di cattu:z::a n.176/84 del 28.5.1984.
Vedi mandato di cattu:z::a n.201/84 del 13.6.1984.
Vedi mandato di cattura n.323/84 del 29.9.1984.
Vedi mandato di cattu:z::a n.345/84 del
I
12.X.1984.
Vedi mandato di cattura n.361/84 del
...
24.X.1984.Vedi mandato di cattura n.409/84 del 26.XI.1984.
1
Vedi mandato di cattura n.435/81.f del 27.XII.1984.Vedi mandato di cattura n.76/85 del 28.2.1985.
23)
Ma~chese Antonino:
Del ~eato di cui agli a~ticoli 110, 112 n 1 C.P., 71 legge 22/12/1975 n 685, pe~ ave~e in
conco~so con Gioe' Antonino, Baga~ella Leoluca Biagio, So~~entino Melchio~~e, Bavetta Vincen2o, Di Ca~lo F~ancesco, Di Ca~lo Giulio, Di Ca~lo And~ea, Lo Hig~o Salvato~e, Lo Hig~o Giuseppe, Cusimano Giuseppe, Bentivegna
.
Giacomo, AnselmoRosa~io, Ag~igento Givseppe, Riina Giacomo, Leggio Giuseppe, Capiz2i Benedetto, B~uccole~i Salvato~e, Ma~chese Vincenzo, Nuvoletta Lo~en20
1
e ignoti, illecitamente detenuto otto sacchetti del peso di g~.500 ci~ca ciascuno, contenenti
clo~id~ato di e~oina, sostanza stupefacente, con le agg~avanti p~eviste dall'a~t.74 comma 1- e 2-e comma 2- L.22/12/1975 n 685, 2-ess2-endo i l iatto commesso da piu'
di t~e pe~sone in conco~so t~a lo~o e facendo
pa~te di una associa2ione per delinque~e.
nonche' ~iguardando ingenti quantita' di stupefacenti.
Accertato in Pale~mo i l 7/7/1979.
Vedi mandato 22.5.1984.
di cattu~a 163/84 del
Azzoli Rodolfo:
24) Del reato di cui agli artt.81 e 110 C.P .•
71 legge n.685 del 1975. per avere. con piu' azioni esecutive del medesimo disegno criminoso, in tempi diversi. detenuto. posto in vendita e ceduto a Perina Giovanni non modiche quantita' di sostanze stupefacenti, segnatamente eroina.
In Milano e Verona durante l'anno 1979 .
.
Vedi mandato di comparizione del 26 maggio 1984.
Grado Antonino:
25) Del reato di cui agli artt.ll0 e 81 cpv.
C.P., 71 legge 22.XII.1975 n.6aS, per avere, con
criminoso, in tempi diversi, detenuto,
piu' azioni esecutive del medesimo disegno posto in vendita e ceduto a Perina Giovanni non modiche quantita' di sostanze stupefacenti, segnatamente eroina.
In Milano e Verona durante l'anno 1979.
Vedi 26.5.1984.
mandato di cattura n.174/84 del
-Perina Giovanni:
26) Del reato di cui agli artt.81 cpv.e 71 legge n.685 del 1975, per avere, con piu' a2ioni esecutive del medesimo disegno criminoso. in tempi diversi. acquistato o comunque ricevuto non modiche quantita' di sostan2e stupefacenti.
segnatamente eroina. da Grado Antonino ed A220li Rodolfo .
In Milano e Verona durante l'anno 1979.
1
Vedi mandato26.5.1984.
di cattura 174/84 del
Di Natale Azmando, Bonetti Ivano Tazascio Concetto, Cuzunella Cazmelo, Salafia Nunzio, Fazio Emanuele, Muza Antonino, Mazino Rocco, Genovese Salvatore, Quartarone Pietro, Miduzi Salvatoze, Ragona Antonino, Pandolfo Sebastiano, Fazio Salvatore C9.Q.Q1), Vasilievic Helene, Redivo Lorenzo, Fanin Lorenzo, Violato Natascia, Conti Valeria,
Silvano:
Salafia
•
Valentino, Comunian
l7) Del reato di cui agli aztt.110 C.P.,71 e 7Q cpv.2- e c.l- legge 2l.XII.197S n.68S, pez avere, agendo in concorso tra loro ed in numero supeziore a tre persone, quali facenti parte di una associazione per delinquere, illecitamente acquistato, detenuto, tzaspoztato, importato e venduto una ingente quantita' di hashish (Kg.600 cizca) .
In Marocco, Imperia ed in altre localita' del territorio nazionale ed estero nel settembre
1981 .
Vedi mandato di cattura 7.X.1982.
n.388/82 del
Vedi 25.XI.1982.
mandato di cattura n.461/82 del
213/82
Vedi ordine di cattura P.M. Siracusa
dell'11.X.82.
Vedi mandato di cattura 467/82 del 29.XI.1982.
Vedi ordine di cattura P.M. Padova 111/82 del 14.XII.82.
Vedi 16.XII.1982.
mandato di cattura l.J99/82 del
Vedi mandato di cattuza 2/83 del 5.1.1983.
Vedi mandato 15.XII.1983.
di cattura 531/83 del
Mondino Gi%olamo:
28) Del %eato di cui agli a%tt.71 e 74 n.2 legge 22.XII.1975 n.685, pe% ave%e, in conco%so con Lomba%do Salvatore ed alt%i gia' %inviati a giudizio con o%dinanza del Giudice Ist%utto%e di Pale%mo del 21.9.1983, ceduto a B%ucia Gaspa%e e Coniglio Salvato%e un ingente quantitativo di sostanze stupefacenti (Kg.1 di e%oina).
Con l'agg%avante di aver commesso i l fatto ment%e faceva pa%te di una associazione pe%
delinque%e stupefacenti.I
finalizzata al di
In Pale%mo in epoca antecedente e prossima al 21.XII.1981.
Vedi 23.X.1984.
o%dine di ca'ttura n.237/84 del
Spina Giuseppe:
29) Del x:eato L.n.685/1975, pex:
di cui avex:e
agli ax:tt.71 e 74 illegalmente detenuto e
1
ceduto al fine di fax:ne commex:cio a Flox:enza Ignazio, gia' x:inviato a giudizio i l 21.9.1983 e deceduto in Palermo i l 19.10.1984, ingente quantitativo di sostanze stupefacenti (gr.500 di cocaina) .
In Palermo e Bagheria in epoca antecedente e prossima al 31.12.1981.
Vedi 23.10.1984.
ordine di cattura 237/84 del
Nicosia Car:melo;
30) Del r:eato di cui agli ar:tt.81 C.P .• 71 e 74 L.n.685/1975. pe% aver:e. con piu' azioni esecutive del medesimo disegno cr:iminoso.
illegalmente detenuto al fine di far:ne commer:cio ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti
(g%.400 di hashish).
In Paler:mo fino al dicembr:e
.
1981 .i
1
Vedi or:dine 23/10/1984.
di cattur:a n.237/84 del
Di Leo Vincen2o:
31) Del %eato di cui agli a%tt.81 C.P., 71 e 74 n.2 Legge n.685/1975, pe% ave%e, con piu'
I
a2ioni esecutive del medesimo disegno c%iminoso, illegalmente detenuto e t%aspo%tato pe% conto di Lomba%do Salvato%e e Coniglio Salvato%e, gia'
%inviati a giudi2io con senten2a del G.l. di Pale%mo del 21.9.1983, ingenti quantitativi di sostan2e stupefacenti (ci~ca 1 kg.di e%oina).
In Pale%mo in epoca antecedente e p%ossima al 21.12.1981.
Vedi o%dine di cattu%a 278/84
dell'1/12/1984.
Campanella Attilio:
32) Del reato di cui agli artt.81 C.P., 71 e 74 n.2 Legge 685/1975, per avere, con piu' azioni esecutive del medesimo disegno criminoso, illegalmente detenuto al fine di farne commercio ingenti quantita' di sostanze stupefacenti
-~
l
(diversi chili di eroina e cocaina).
Con l'aggravante di aver fatto parte di
•
una associazione per delinquere.
Accertato in Palermo ed in Milano dal 1979 al 1981.
Vedi mandato di cattura 26.11. 1984.
n.409/84 del
Cilla~i Gioacchino e Gammino Gioacchino:
33) Del ~eato di cui agli a~tt.110 C.P., 72 legge n.685 del 1975, pe~ ave~e i l Cilla~i
ceduto al Gammino una modica quantita' di sostanza stupefacente (ci~ca g~.1 di eroina) come campione in p~ova di una maggio~e quantita' di d~oga che i l Gammino aveva intenzione di
acquista~e.
In Pale~mo in epoca antecedente e p~ossima
al 25.1.1982.
Vedi o~dine di 23.X.1984.
cattu~a n.237/81f
-del
Di Salvo Nicola. Alfano Paolo. Vernengo Pietro. Vernengo
Aglieri Giorgio:
Giuseppe nato 29.11. 1940,
34) Del reato di cui agli artt.110 C.P .• 71 e 74 comma 1~ n.2 e cpv. Legge n.685/1975. per avere. in concorso tra loro e con ignoti, in piu' di 3 persone, senza autorizzazione, prodotto. fabbricato
stupefacenti (eroina).
e detenuto sostanze
l
In Palermo 1'11.2.1982.
Vedi ordine di cattura n.59/82 dell'8.3.1982.
Vedi 23.9.1982.
mandato di cattura 372/82 del
Nicosia Carmelo. Gallea Bruno Maurizio.
Gammino Gioacchino:
35) Del rea~o di cui agli ar~~.110 e 81 C.P .•
71 e 74 L. n.685/1975. per avere. con piu' azioni esecu~ive del medesimo disegno criminoso.
illegalmen~e detenu~o e cedu~o a persone non
iden~ifica~e ingen~i quanti~a~ivi di hashish.
In Palermo, Milano
.
e Desio fino al 13 febbraio 1982.\
l
Vedi ordine di23.10.1984.
cat~ura n.237/84 del
Patti Antonino:
36) Del %eato di cui agli a%tt.81 C.P., 71 e 74 legge 22.XII.1975 n.685, pe% ave%e, con piu' azioni esecutive del medesimo disegno c%iminoso, in conco%so con Lomba%do Salvato%e e Scalia Nunzio, gia' %inviati a giudizio dinanzi al T%ibunale di Pale%mo con o%dinanza del 21.9.1983, illegalmente detenuto al fine di
l
fa%ne comme%cio ingenti quantitativi di
.
sos~anzestupefacenti (olt%e un Kg. di e%oina).
In Pale%mo in epoca an~ecedente e p%ossima al 13.2.1982.
Vedi o%dine di 23.X.1984.
cattura n.237/84 del
Cilla%i Antonino, Cilla%i Gioacchino, Di Giacomo
Vincenzo:
Giovanni, Enna Vitto%io. Fio%enza
37) Del %eato di cui agli a%tt.110 e 81 cpv.
C.P., 71 e 7q legge n.685 del 1975, pe% ave%e.
con piu' azioni esecutive del medesimo disegno c%iminoso, illegalmente detenuto e t%aspo%tato a Milano pe% fa%ne comme%cio ingente quantita' di sostanza stupefacente del tipo e%oina .
.
In Pale%mo e Milano in epoca antecedente e p%ossima al 13.2.1982 e successivamente.
Vedi 23.X.1984.
o%dine di cattu%a del
Gambino Giacomo Giuseppe, Spina Giuseppe e Anselmo Vincenzo:
38) Del %eato di cui agli a%tt.110 C.P., 71 e 74 legge Z2.XII.197S n.68S, pez aveze i l Gambino illegalmente detenuto e successivamente ceduto allo Spina ed all' Anselmo pe% fazne comme%cio ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti
(dive%si chilogrammi di e%oina e cocaina).
In Palezmo in epoca antecedente e p%ossima al 13.2.1982 e successivamente.
Vedi 23.X.1984.
o%dine di cattu%a 237/84 del
CilIari Gioacchino e Salerno Luigi:
39) Del reato di cui agli artt.110 e 81 C.P .•
71 e 74 legge n.685 del 1975. per avere i l CilIari. con piu' azioni esecutive del medesimo disegno criminoso. illegalmente detenuto e ceduto al Salerno per farne spaccio al dettaglio ingenti quantitativi di eroina.
IIn Palermo in epoca antecedente e prossima
.
al febbraio 1982 e successivamente.
Vedi 23.X.1984.
ordine di cattura 237/84 del
Mutolo Gaspaz:e, Buscetta Tommaso, Gaspaz:ini Fz:ancesco, De Caz:o Caz:lo, Ianni Anna, Condoz:elli Domenico, Campanella Calogez:o, Cz:istaldi Salvatoz:e, Maugez:i Nicolo', I<oh Bak I<in, Palestini Fioz:avante, Abbenante Michele, Chiang Wing I<eung, La Molinaz:a Guez:ino, Mutolo Giovanni, Cz:istofoz:etti Giuseppe, Palmos Fotios o Fz:ankiscos, Ghez:okunas Dimitz:ios, Kaz:akostantis Dimitz:ios, Theodoz:u Cz:istos, Papastavz:u stravos, I<aZ:élkostantis Michail, Gheoz:gulis Chaz:alampos,
• Ventuz:is Joannis,
J
Cannizzaz:o Fz:ancesco, Fez:z:era Giuseppe, Lam Sing Choy:
40) Del z:eato di cui agli az:tt.112, 110, C.P., 71 e 74 n.2 legge 22.12.1975 n.685, per avere, agendo in concoz:so tra loz:o, in numez:o superiore a cinque persone e quali componenti di una
associazione pe% delinque%e, pos~o in vendita,
dis~%ibui~o, acquis~ato, cedu~o, ~%aspor~a~o,
impor~a~o illecitamen~e e stupefacenti.
de~enu~o sos~anze
In Palermo, Catania, Roma ed altre localita' in epoca anteriore e sino al 7 giugno 1981.
Vedi ordine di cattura 152/82 del 18/6/1982.
Vedi mandato di cattura 326/82 del 23.7.1982.
Vedi mandato di cattura 227/83 del 24.5.1983.
Vedi mandato di cattura 233/83 del 27/5/1983.
Vedi mandato di cattu%a 326/83 del 12/7/1983.
Vedi me-,ndato di cattura 389/83 del 28/7/1983.
Vedi mandato di cattura 396/83 del 2/9/1983.
~
~
-, J
Vedi mandato di cattuI:a 419/83 del I
23/9/1983.
Vedi mandato di cattuI:a 69/84 del 29.2.1984.
Vedi mandato di cattuI:a 178/85 del 11/6/1985.
Chia%acane Salvato%e=
41> Del %eato di cui all'a%t.71 legge
2.Z.XII.1975 n.685, detenuto e
p%ocu%ato illegalmente a Madonia Giuseppe,
%ist%etto p%esso la Casa Ci%conda%iale di Pale%rI\o,
stupefacenti.
bustine contenenti sostan2e
In Pale%mo in data
.
imp~ecisata posteriore all' 11.8.1982..Vedi 2..1.1984.
ordine di cattu%a n.2.87/83 del
Abbenante Michele:
42) Del reato di cui agli artt.110 e 81 C.P., 71 e 74 legge 22.XII.1975 n.685, perche', in esecuzione del medesimo disegno criminoso, in piu' occasioni importava in Italia ed in Inghilterra e comunque deteneva illecitamente:
nel luglio 1982 kg.4,5 circa di sostanza stupefacente denominata eroina; nell'ottobre 1982 Kg.9 circa di analoga sostanza importata
'.
J
in Italia.
Vedi mandato di cattura 342/83 G.I.
dal 20.9.1983.
Roma
43) Del reato di cui all'art.1 D.L.4.3.1976 e succ.modif., perche' esportava senza debita autorizzazione fuori dal territorio dello stato almeno lire 80.000.000.
o',,
J
Acce~tato in Roma i l 21.X.198Z.
Vedi mandato di cattura 342/83 G.I. Roma del 2.9.1983.
-Chimez:a Vittoz:io, D'Angelo Maz:io, Rapisarda Giovanni, Sez:z:a Caz:lo:
44) Del z:eato di cui agli az:tt.81 cpv. e 110
C.p • , 71 e 74 Legge n.685/1975, pez:che', in
concoz:so tz:a loz:o ed in numez:o non infez:iore a 3, con piu' azioni esecutive del medesimo disegno cz:iminoso, illegalmente detenevano e vendevano a tez:ze pez:sone sostanze stupefacenti
(cocaina) .
In Roma fino all'ottobz:e 1982.
-,
l
Vedi oz:dine di cattuz:a P.M.30.11.1983.
Roma del
Alfano Paolo:
45) Del %eato di cui a11'a%t.71 L.n.685/1975, pe% ave%e illecitamente detenuto e posto in vendita quantita' imp%ecisate di cocaina pe%
l'impo%to di ci%ca 300.000.000 di 1i%e.
In Pa1e%mo dal 1981 a11'11/3/1983.
Vedi mandato di cattu%a n.373/83
-,
J
de11'8/8/1983.
j
-Battaglia Giuseppe:
46) Del ~eato di cui all'a~t.7' L.685/1975,
pe~ ave~e illegalmente detenuto quantita'
imp~ecisate di e~oina.
In Palezmo dal 1981 all'11.3.83.
,
l
1
Vedi dell'8.8.1983.
mandato di cattu~a 373/83
Mat~anga Giovanni. Pat~icola Stefano:
47) Del ~eato di cui agli a~tt.110, 81 cpv.
C.p .• 71 L.685/1975. pe~ ave~e in conco~so, ed
...
in esecuzione del medesimo disegno c~iminoso.
illecitamente ceduto a tali Paluzzu e Mauzizio e comunque detenuto una quantita' impzecisata di ezoina.
In Palezmo dal 1981 al mazzo 1983 .
i
Vedi dell'8/8/1983.
mandato di cattuza
-273/83
Virzi' Salvatore:
1;8) Del reato di cui agli artt.81 cpv. C.P., 71 legge n.685 del 1975, per avere, in esecuzione del medesimo disegno criminoso, illegalmenteI ceduto a Rotolo Salvatore ed Alfano
Paolo e comunque detenuto una quantita'
J
imprecisata di cocaina.
In Palermo dal 1981
.
fino all'11 marzo 1983.Vedi nota P.M. del 30 luglio 1983.
D'Angelo Mario, Rapisarda Giovanni:
49) Del reato di cui agli artt.110 C.P., 71, 74 cpv. L.685/1975 perche', in concorso tra loro, illegalmente detenevano e vendevano ingente quantita' di sostanze stupefacente
l
(Kg.S.OOO circa di hashish).
In Roma fino all'aprile 1983.
Vedi ordine di cattura P.M. Roma del 30.11.1983.
Giustolisi Ie:rna Salvato:re:
Antonietta. Ie:rna Michele.
50) Del :reato di cui agli a:rtt.81 cpV. e 110 C.P., 71 e 74 n.1 Legge n.685/1975. pe:rche', in conco:rso t:ra lo:ro ed in nume:ro non infe:riore a 3. con piu' azioni esecutive del medesimo
1
disegno criminoso. illegalmente detenevano e vendevano sostanza stupefacente (cocaina) a Capuano Mario e Cordaro Giuseppe .
.
In Roma fino all'ap:rile 1983.
Vedi o:rdine di cattu:ra P.M.
30.11.1983.
Roma del
Cannizza~o F~ancesco. G~azioli Se~gio:
51) Del reato di cui agli artt.110 C.P .• 71 e 74 cpv. L.685/1975. pe~che' in conco~sot~a lo~o
acquistavano a fine di vendita ingente quantitativo di sostanza stupefacente (Kg.1) da Castillo
Albe~to .
John Vitto~io alias Mendoza Jose'
In Roma nel giugno 1983.
Vedi o~dine di cattu~a P.M. Roma del 30.11.1983.
De Riz Pietzo Luigi:
52) Del zeato di cui agli artt.71 e 74 cpv.Legge 685/1975, perche' in concorso con Grazioli Sezgio, illegalmente deteneva gr.700 circa della sostanza stupefacente indicata al pzecedente capo.
In Roma nel giugno 1983.
Vedi 30.XI.1983.
ordine di cattura P.M. Roma del
Castillo John Vittorio alias Mendoza Jose' Alberto:
53) Del reato di cui agli artt.110 C.P .• 71 e 7q cpv. Legge 685/1975, perche' in concorso con altre persone ed in numero non inferiore a 3 illegalmente deteneva e vendeva a Cannizzaro Francesco
stupefacente.
e Grazioli Sergio sostanza
In Roma nel giugno 1983.
Vedi ordine di cattura P.M. Roma
30.11.1983.
del
Marchese Filippo:
54) Del reato di cui all'art.71 legge 22.XII.1975 n.685. per aver detenuto gr.900 circa di eroina insieme a sostanza da taglio e bilance per farne commercio.
In Palermo sino al 4 gennaio 1984.
1
Vedi mandato di 2.2.1984.
cattura n.33/84 del
Leggio Luciano, Riina Salvatore, Provenzano Bernardo:
55) Del reato di cui agli artt.110, 575, 577 n.3 C.P.per avere, in concorso tra loro con premeditazione, cagionato la morte, con modalita'
Damiano.
allo stato non precisate, di Caruso
In Palermo, in epoca successiva e prossima al 21.8.1971.
56) Del reato di cui agli artt.110, 411 e 6 1 n.2 C.P. per avere, in concorso tra loro ed al
1
fine di occultare i l reato di cui al capo 55, soppresso i l cadavere di Caruso Damiano.In Palermo i l 21.8.1971.
Vedi mandato 2.9.9.1984.
di cattura 323/84 del
Marchese Nicolo' :
Filippo e Greco Giuseppe di
per avere in concorso ~ra loro, 57)
n.3
Del rea~o di cui agli ar~~.110,
C. P. ,
575, 577
median~e colpi di arma da fuoco, cagiona~o con
premedi~azione la mor~e di Buscemi Salva~ore.
In Palermo i l 5.4.1976.
Vedi ordine di ca~tura n.278/83 del 2.1.1984.
j
Vedi mandato di ca~tura 323/84 del29.9.1984.
58) Del rea~o di cui agli artt.110, 56, 575, 577 n.3 C.P., per avere, in concorso tra loro e con premeditazione, compiuto atti idonei a cagionare la mor~e di Buscemi Giuseppe,
-che riportava soltanto lesioni, non riuscendo nell'intento per cause indipendenti dalla loro volonta' .
In Palermo i l 5.4.1976.
Vedi ordine di 2..1.1984.
cattura n.2.78/83 del
Vedi 2.9.9.1984.
mandato di cattura 32.3/84 del
59) Del reato di cui agli artt.110,
c.
P • , 61 12 e 14 L.14.10.1974 n.497. per avere in concorsoJ
n.2. C.P., 10,
illeg'almente detenuto e portato in luogo pubblico armi da sparo.
In Palermo i l 5.4.1976.
Vedi ordine di cattura n.278/83 del 2..1.1984.
Vedi mandato di cattura 32.3/84 del
..;.
2.9.9.1984.
Riina Salvato:r::e, P:r::ovenzano Be:r::na:r::do, G:r::eco Michele, G:r::eco Salvato:r::e n.7.7.1927, B:r::usca Be:r::na:r::do, Scaglione Salvato:r::e, Calo' Giuseppe, Ge:r::aci Antonino n.2.1.1917, Madonia F:r::ancesco, Motisi Ignazio, G:r::eco Leona:r::do=
60) Del :r::eato di cui agli a:r::tt.l10,112. n.l, 575, 577 n.3 C. P . , pe:r:: ave:r::e, in conco:r::so t:r::a lo:r::o e con ignoti, agendo in piu' di cinque pe:r::sone e con p:r::emeditazione, cagionato la
.
mo:r::te di Di C:r::istina Giuseppe cont:r::o i l quale esplodevano nume:r::osi colpi di a:r::ma da fuoco.In Pale:r::mo i l 30.5.1978.
Vedi mandato 29.9.1984.
di cattu:r::a 323/84 del
Vedi 4.12.1984.
mandato di cattu:r::a 418/84 del
61> IDel reato di cui agli artt.110, 112 n.l, 61 n.2 C.P., 10, 12 e 14 L.14.10.1974 n.497, pe:r ave:re, in conco:rso t:ra lo:ro e oon ignoti, in piu' di cinque pe:rsone ed al fine di commettere i l :reato di cui al capo 60, illegalmente detenuto e po:rtato in luogo pubblico a:rmi da fuoco.
In Pale:rmo i l 30.5.1978.
Vedi mandato di oattu:ra 323/84 del
;
l
29.9.1984.Vedi mandato di cattu:ra n.418/84 del 4/12/1984.
62) Del reato di oui agli a:rtt.110, 112 n.L 624, 625 n.2, e 61 C.P., pe:rohe', al fine di t:ra:rne p:rofitto e oommette:re i l :reato di oui al capo 60, agendo in oonoo:rso tra lo:ro e con
ignoti, si impossessavano mediante effrazione della autovettura targata PA-lJ8954lJ di proprieta' di Scaglione Giuseppe che la aveva lasciata parcheggiata nella pubblica via.
In Palermo i l 23.3.1978.
Vedi mandato 29.9.1984.
di cattura 323/84 del
Vedi 4/12/1984.
mandato di cattura 418/84 del
Gzeco Giuseppe di Pietzo. Mondello Girolamo:
Nicolo' • Marchese
63) Del delitto di cui agli artt.110 e 336 C.P., per avere. in concorso tra loro, mediante telefonata anonima. minacciato di morte i l Dirigente della Squadza Mobile di Palezmo Dott.
Giozgio Boris Giuliano, per costringezlo ad ometteze atti del proprio ufficio.
In Palermo i l 29.4.1979.
Vedi mandato 27.6. 1981 .
di cattura del
Riina Salvatore, Provenzano Bernardo, Greco Michele, Greco Salvatore n.7.7.1927, Brusca Bernardo, Scaglione Salvatore,
Giuseppe, Geraci Antonino n.2.1.1917,
Calo' Greco Giuseppe di Nicolo', Scaduto Giovanni, Marchese Filippo, Bagarella Leoluca, Madonia Francesco, Motisi Ignazio, Greco Leonardo, Di Carlo Andrea, Marchese Pietro, Di Carlo Francesco, Marchese Vincenzo, Mondello Girolamo, Bentivegna Giacomo:
64) Del reato di cui agli artt.110, 112 n.1, 575, 577 n.3, 61 n.10 C.P., per avere in
.l
concorso tra loro e con ignoti, agendo in piu' di cinque persone, cagionato la morte del Dott.
Giorgio Boris Giuliano m~diante l'esplosione di alcuni colpi di arma da fuoco.
In Palermo i l 21/7/1979.
Vedi mandato 2.7/6/1981.
di cattu%a 274/81 del
Vedi 29.9.1984.
mandato di cattu%a 32.3/84 del
Vedi mandato 4/12/1984.
di cattu%a 418/84 del
65) Del %eato di cui agli a%tt.110, 112. n.1, 61 n.2. C.P., 10, 12. e 14 L.14/10/1974 n.497, per avere, in conco%so tra 10%0 e con ignoti ed al fine di commette%e i l %eato di cui al
pubblico un'arma da fuoco ~o%ta.
l
detenuto e po%tato illegalmentecapo 64), in luogo
In Palermo i l 21/7/1979.
Vedi mandato di cattu%a 2.74/81 del 2.7/6/1981.
Vedi mandato di ,}attura 323/84 del
~
29.9.1984.
-
-Vedi mandato 4/12/1984
di cattura 418/84 del
66) Del reato di cui agli artt.110, 112 n.1, 611, in relazione all'art.339 C.P., per avere, in concorso ed in piu' di cinque persone, mediante scritto anonimo, usato grave minaccia nei confronti di Siracusa Giovanni per costringerlo a tacere quanto a sua conoscenza in ordine all'omicidio del Dott. Giorgio Boris Giuliano e quindi a commettere i l reato di favoreggiamento ed i l reato di falsa
;
l
testimonianza.
In Palermo i l 20/8/19~9.
Vedi mandato di cattura 2.74/81 del 27/6/1981.
Vedi mandato di cattura 32.3/84 del 2.9.9.1984.
Vedi mandato di cattura 418/84 del 4.12.1984.
...>
-
~67) Del zeato di cui agli aztt.l10, 11~ n.l, 336 in zelazione all'azt.339 C.P., pez aveze, in concozso tza lozo e con ignoti, in piu' di cinque pezsone, usato, mediante sczitto anonimo, minaccia gzave nei confzonti del Dott. Contzada Bzuno, all'epoca Dizigente della Cziminalpol Regionale e della Squadza Mobile di Palezmo, pez costzingezlo ad omettere
ufficio.
atti del pzopzio
In Palezmo i l ~O/8/1979.
l
Vedi mandato di cattuza n.274/81 del27/6/1981.
Vedi mandato di cattuza 3~3/84 del
~9.9.1984.
Vedi mandato di cattura n.418/84 del lf.12.198lf.
Riina Salvatore, Provenzano Bernardo, Greco Michele, Greco Salvatore n.7.7.1927, Brusca Berna~do, Scaglione Salvato~e, Calo' Giuseppe, Geraci Antonino n.2.1.1917, G~eco
Giuseppe di Nicolo', Scaduto Giovanni, Ma~chese
Filippo, Baga~ella Leoluca Biagio, Madonia Francesco, Motisi Ignazio.
Carlo Andrea:
Greco Leonardo, Di
68) Del reato di cui all'art.575 in relazione all'art.577 C.P., per avere mediante colpi di arma da :fuoco corta, con premeditazione.
l
cagionato la morte di Ferdico Vittorio.
In Palermo 1'11/8/1979.
Vedi 28/3/1985.
mandato di cattura 97/85 del
69) Del reato di cui agli artt.110, 112 n.1, 61 n.2 C.P., 10, 12 e 14 L.14/10/1974 n.497, per avere, in concorso tra loro e con ignoti ed al
-fine di commettere i l reato di cui al capo 68).
detenuto e portato illegalmente in luogo pubblico un'axma coxta da fuoco.
In Palexmo 1'11/8/1979.
Vedi mandato di cattuxa 97/85 del
Riina Salvatore, Provenzano Bernardo, Greco Michele, Greco Salvatore n.7.7.1927, Brusca Bernardo, Scaglione Salvatore, Calo' Giuseppe, Geraci Antonino n.2.1.1917, Greco Giuseppe di Nicolo', Scaduto Giovanni, Marchese Filippo, Bagarella Leoluca, Madonia Francesco, Motisi Ignazio, Greco I.eonardo, Di Carlo Francesco, Marchese Vincenzo:
70) Del reato di cui agli artt.110, 112 n.1, 575, 577 n.3 e 61 n.10 C.P., per avere, in concorso tra loro, con Puccio Vincenzo, Madonia
cagionato la morte di Basi"le Emanuele,
cagionato la morte di Basi"le Emanuele,