pari a 1000 mm, in opera compresi i necessari elementi di completamento: rivestimento esterno ed interno in acciaio preverniciato spessore 0,4 mm: spessore isolante 30 mm, trasmittanza termica 0,552 W/mqK certificato Broof (t3)
424Copertura termoisolante, pendenza minima 10%, realizzata con
A07.016.045.
pannelli prodotti con sistema in continuo costituiti da rivestimento
aesterno in lamiera di alluminio o acciaio preverniciato con greche
RER19interasse 250 mm ed altezza 40 mm, interposto strato di schiuma
13/08/2019isolante in poliuretano espanso di densità 35 ÷ 40 kg/mc iniettato a
bassa pressione di spessore variabile, rivestimento interno liscio con micronervature con interasse 50 mm; larghezza utile del pannello pari a 1000 mm, in opera compresi i necessari elementi di completamento: rivestimento esterno ed interno in acciaio preverniciato spessore 0,4 mm: spessore isolante 30 mm, trasmittanza termica 0,552 W/mqK certificato Broof (t3)
impalcato copertura 17,60 22,500 396,00
SOMMANO m² 396,00 55,29 21´894,84
425 Canali di gronda, converse e scossaline montate in opera compreso A07.037.010. pezzi speciali ed ogni altro onere e magistero per dare l'opera finita a e regola d'arte con esclusione delle sole cicogne di sostegno per i canali RER 19 di gronda: sviluppo fino a cm 50: in acciaio inox da 8/10
13/08/2019 mantovane 2*(17.60+22.50) 57,70 57,70
canale di gronda 17,60 17,60
raccordi perimetrali cupolino 4*1.20 4,80 4,80
SOMMANO m 80,10 35,37 2´833,14
426 Discendenti montati in opera compreso pezzi speciali ed ogni altro A07.037.055. onere e magistero per dare l'opera finita a regola d'arte con esclusione e dei soli collari di sostegno: diametro fino a 150 mm: in acciaio inox
RER 19 da 8/10
13/08/2019 pluviali 3*(3.0+10.60) 40,80 40,80
SOMMANO m 40,80 34,24 1´396,99
427 Dispositivo anticaduta TIPO C costituito da un sistema di ancoraggio A07.028.005. (linea vita) contro le cadute dall'alto da parte del personale a manutentore (antennisti, idraulici, tecnici d'impianti etc.) operante RER 19 sulla copertura, sia piana sia inclinata. Linea vita flessibile orizzontale 13/08/2019 conforme alle seguenti normative UNI EN 795:2012, UNI EN CEN/
TS 16415:2013 e UNI 11578:2015, con interasse massimo tra due ancoraggi di 15 m per consentire l'utilizzo contemporaneo del dispositivo a 3 operatori. Sistema costituito da: n. 2 ancoraggi di estremità costituiti da profilo verticale pieno a sezione circolare
COMMITTENTE: Comune di Piacenza
A R I P O R T A R E 1´549´348,99
par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE
R I P O R T O 1´549´348,99
diametro esterno 50 mm saldato al centro di una piastra orizzontale asolata (160 x 250 x 10 mm) e con altezza variabile da 250 mm a 600 mm; ancoraggi intermedi da installare per tratte superiori a 15 m costituiti da profilo verticale pieno a sezione circolare diametro esterno 50 mm saldato al centro di una piastra orizzontale asolata (160 x 250 x 10 mm) e con altezza variabile 250 ÷ 600 mm; n. 1 fune in acciaio inox AISI 316 diametro 8 mm secondo EN 12385, formazione 7 x 19 = 133 fili crociata dx.; carico di rottura minimo di 36 kN, completo ad un estremo di capocorda a occhiello con redance e manicotto di serraggio in alluminio; n. 1 blocco serra fune in alluminio con sistema di bloccaggio attraverso n. 3 grani inox di serraggio con resistenza complessiva del sistema di almeno 40 kN; n.
1 tenditore M12 chiuso con forcelle agli estremi in acciaio AISI 316;
n. 1 assorbitore in acciaio inox AISI 302 costituito da una molla elicoidale a trazione, filo diametro 9 mm, lunghezza del corpo a riposo 220 mm con occhielli terminali in grado di garantire una forza trasmessa di massimo 8,5 kN, inserito all'interno di un cilindro di protezione in alluminio e dotato di sigilli di segnalazione di entrata in funzione del sistema; n. 1 targhetta identificativa dell'impianto in alluminio; n. 1 targhetta di accesso alla coprtura in alluminio:
dispositivi in alluminio 6082 di altezza 200 mm, diametro 50 mm e fune delle seguenti lunghezze: 10 m
2,00
SOMMANO Cadauno 2,00 1´603,62 3´207,24
428 Dispositivo anticaduta TIPO C costituito da un sistema di ancoraggio A07.028.005. (linea vita) contro le cadute dall'alto da parte del personale b manutentore (antennisti, idraulici, tecnici d'impianti etc.) operante RER 19 sulla copertura, sia piana sia inclinata. Linea vita flessibile orizzontale 13/08/2019 conforme alle seguenti normative UNI EN 795:2012, UNI EN CEN/
TS 16415:2013 e UNI 11578:2015, con interasse massimo tra due ancoraggi di 15 m per consentire l'utilizzo contemporaneo del dispositivo a 3 operatori. Sistema costituito da: n. 2 ancoraggi di estremità costituiti da profilo verticale pieno a sezione circolare diametro esterno 50 mm saldato al centro di una piastra orizzontale asolata (160 x 250 x 10 mm) e con altezza variabile da 250 mm a 600 mm; ancoraggi intermedi da installare per tratte superiori a 15 m costituiti da profilo verticale pieno a sezione circolare diametro esterno 50 mm saldato al centro di una piastra orizzontale asolata (160 x 250 x 10 mm) e con altezza variabile 250 ÷ 600 mm; n. 1 fune in acciaio inox AISI 316 diametro 8 mm secondo EN 12385, formazione 7 x 19 = 133 fili crociata dx.; carico di rottura minimo di 36 kN, completo ad un estremo di capocorda a occhiello con redance e manicotto di serraggio in alluminio; n. 1 blocco serra fune in alluminio con sistema di bloccaggio attraverso n. 3 grani inox di serraggio con resistenza complessiva del sistema di almeno 40 kN; n.
1 tenditore M12 chiuso con forcelle agli estremi in acciaio AISI 316;
n. 1 assorbitore in acciaio inox AISI 302 costituito da una molla elicoidale a trazione, filo diametro 9 mm, lunghezza del corpo a riposo 220 mm con occhielli terminali in grado di garantire una forza trasmessa di massimo 8,5 kN, inserito all'interno di un cilindro di protezione in alluminio e dotato di sigilli di segnalazione di entrata in funzione del sistema; n. 1 targhetta identificativa dell'impianto in alluminio; n. 1 targhetta di accesso alla coprtura in alluminio:
dispositivi in alluminio 6082 di altezza 200 mm, diametro 50 mm e fune delle seguenti lunghezze: 20 m
2,00
par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE
R I P O R T O 1´556´742,21
Ampliamento tribuna (SpCat 18)
429 Rimozione di strato impermeabile, compreso l'avvicinamento al luogo B01.028.005. di deposito provvisorio nell'ambito del cantiere, escluso il trasporto d alla discarica e l'eventuale rimozione del massetto sottostante da RER 19 pagarsi a parte: in asfalto colato
20/01/2020 area platea maggiorata 20% per comodità esecuzione scavi e
casserature 3,70 18,25 2,000 1,200 162,06
plate ascala Tipo 1 2,00 5,00 3,430 34,30
plate ascala Tipo 2 2,00 4,70 1,800 16,92
SOMMANO m² 213,28 6,09 1´298,88
430 Trasporto a discarica controllata secondo il DLgs 13 gennaio 2003, n.
B01.061.005 36 dei materiali di risulta provenienti da demolizioni, previa RER 19 caratterizzazione di base ai sensi del DM 27 settembre 2010 da 20/01/2020 computarsi a parte, con autocarro di portata fino a 50 q, compresi carico, viaggio di andata e ritorno e scarico con esclusione degli oneri di discarica
trasporto asfalto rimosso h=15 cm 213,28 0,150 31,99
SOMMANO m³ 31,99 47,85 1´530,72
431 DISCARICA DI RIFIUTI SPECIALI inerti presso centro di 29.4780 stoccaggio asfalto (non contenente catrame)
CCIA PC 1200 Kg/mc * 31,99 mc = 38388 383,88
2018
20/01/2020 SOMMANO €/100kg 383,88 1,00 383,88
432 Scavo di sbancamento effettuato con mezzi meccanici anche in C01.001.005. presenza d'acqua fino ad un battente massimo di 20 cm, compresa la a rimozione di arbusti e ceppaie e trovanti di dimensione non superiore RER 19 a 0,25 m³, la profilatura delle pareti, la regolarizzazione del fondo, il 13/08/2019 carico sugli automezzi ed il trasporto a rinterro o rilevato nell'ambito del cantiere fino ad una distanza massima di 1.500 m: in rocce sciolte (argilla, sabbia, ghiaia, terreno vegetale e simili)
platea ampliamento 2,00 11,30 3,000 0,550 37,29
2,00 6,95 2,400 0,550 18,35
marciapiedi e stallo DA 2,00 11,30 1,500 0,300 10,17
2,00 6,95 2,300 0,300 9,59
Maggiorazione allo scavo per esecuzione casserature 10% 6,12
SOMMANO m³ 81,52 4,56 371,73
433 Trasporto a rifiuto o ad idoneo impianto di recupero di materiale C01.010.005. proveniente da lavori di movimento terra effettuata con autocarri, con a portata superiore a 50 q, compreso lo spandimento e livellamento del RER 19 materiale ed esclusi gli eventuali oneri di discarica autorizzata.
13/08/2019 Valutato a m³ di volume effettivo di scavo per ogni km percorso sulla distanza tra cantiere e discarica: per trasporti fino a 10 km
81,52 10,00 815,20
SOMMANO m³/km 815,20 0,72 586,94
434 DISCARICA DI RIFIUTI SPECIALI inerti presso centro di 29.4750 stoccaggio terra e rocce
CCIA PC 81,52 mc * 2200 kg/mc = 179.344 1´793,44
2018
20/01/2020 SOMMANO €/100kg 1´793,44 0,35 627,70
435 Magrone di sottofondazione eseguito mediante getto di conglomerato A03.007.005. cementizio preconfezionato a dosaggio con cemento 42.5 R, per a operazioni di media-grande entità, eseguito secondo le prescrizioni
COMMITTENTE: Comune di Piacenza
A R I P O R T A R E 1´561´542,06
par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE
R I P O R T O 1´561´542,06
RER 19 tecniche previste, compresa la fornitura del materiale in cantiere, lo 13/08/2019 spargimento, la vibrazione, l'onere dei controlli in corso d'opera in conformità alle prescrizioni indicate nelle Norme Tecniche per le costruzioni e quant'altro necessario per dare un'opera eseguita a perfetta regola d'arte, esclusi i soli ponteggi, le casseforme e l'acciaio di armatura, con i seguenti dosaggi: 150 kg/mc
platea ampliamento 2,00 11,30 3,000 0,100 6,78
2,00 6,95 2,400 0,100 3,34
marciapiedi e stallo DA 2,00 11,30 1,500 0,100 3,39
2,00 6,95 2,300 0,100 3,20
Maggiorazione per getto di pulizia per successiva casseratura 10% 1,35
SOMMANO m³ 18,06 82,07 1´482,18
436 Conglomerato cementizio per opere di fondazione, preconfezionato a A03.007.015. resistenza caratteristica, dimensione massima degli inerti pari a 31,5 b mm, classe di lavorabilità (slump) S3 (semifluida) o S4 (fluida), RER 19 gettato in opera, secondo le prescrizioni tecniche previste, compresa 13/08/2019 la fornitura del materiale in cantiere, il suo spargimento, la vibrazione, l'onere dei controlli in corso d'opera in conformità alle prescrizioni indicate nelle Norme Tecniche per le costruzioni e quant'altro necessario per dare un'opera realizzata a perfetta regola d'arte, esclusi i soli ponteggi, le casseforme e l'acciaio di armatura:
classe di esposizione XC1-XC2: C 28/35 (Rck 35 N/mmq)
platea ampliamento 2,00 11,30 3,000 0,250 16,95
2,00 6,95 2,400 0,250 8,34
marciapiedi e stallo DA 2,00 11,30 1,500 0,200 6,78
2,00 6,95 2,300 0,200 6,39
SOMMANO m³ 38,46 145,66 5´602,08
437 Conglomerato cementizio per opere in elevazione, preconfezionato a A03.007.075. resistenza caratteristica, dimensione massima degli inerti pari a 31,5 b mm, classe di lavorabilità (slump) S3 (semifluida) o S4 (fluida), RER 19 gettato in opera, secondo le prescrizioni tecniche previste, compresa 13/08/2019 la fornitura del materiale in cantiere, il suo spargimento, la vibrazione, l'onere dei controlli in corso d'opera in conformità alle prescrizioni indicate nelle Norme Tecniche per le costruzioni e quant'altro necessario per dare un'opera realizzata a perfetta regola d'arte, esclusi i soli ponteggi, le casseforme e l'acciaio di armatura:
classe di esposizione XC1-XC2: C28/35 (Rck 35 N/mmq) setto tipo A
[(0.6*0.8)+(0.6*1.2)+(0.6*1.63)*0.25*3*2] 3,27
setto tipo B
[(0.6*0.8)+(0.6*1.2)+(0.6*1.63)]*0.25*2*2 2,18
setto tipo C
2*0.25*0.7*1.4 0,49
getto di chiusura (alzate) porzione 4 gradoni
(0.2+0.4+0.4+0.4+0.4)*0.12*11.3*2 4,88
getto di chiusura (alzate) porzione 3 gradoni
(0.2+0.4+0.4+0.4)*0.12*11.3*2 3,80
SOMMANO m³ 14,62 153,16 2´239,20
438 Casseforme rette o centinate per getti di conglomerati cementizi A03.010.005. semplici o armati compreso armo, disarmante, disarmo, opere di a puntellatura e sostegno fino ad un'altezza di 4 m dal piano di RER 19 appoggio; eseguite a regola d'arte e misurate secondo la superficie 13/08/2019 effettiva delle casseforme a contatto con il calcestruzzo:
per plinti di fondazione platea
(18.125+18.125+0.61+3)*0.25*2 19,93
marciapiedi
2*(18.25+1.5)*0.2 7,90
SOMMANO m² 27,83 25,02 696,31
COMMITTENTE: Comune di Piacenza
A R I P O R T A R E 1´571´561,83
par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE
R I P O R T O 1´571´561,83
439 Casseforme rette o centinate per getti di conglomerati cementizi A03.010.005. semplici o armati compreso armo, disarmante, disarmo, opere di b puntellatura e sostegno fino ad un'altezza di 4 m dal piano di RER 19 appoggio; eseguite a regola d'arte e misurate secondo la superficie 13/08/2019 effettiva delle casseforme a contatto con il calcestruzzo:
per pareti rettilinee in elevazione setto tipo A
[(0.6*0.8)+(0.6*1.2)+(0.6*1.63)]*3*2*2 3,27
(1.63+0.4+0.4+0.4+0.4+0.2)*0.25*3*2 5,15
setto tipo B
[(0.6*0.8)+(0.6*1.2)+(0.6*1.63)]*2*2*2 17,42
(1.63+0.4+0.4+0.8+0.2)*0.25*3*2 5,15
setto tipo C
2*2*(0.25+0.70)*1.4 5,32
SOMMANO m² 36,31 23,80 864,18
440 Casseforme rette o centinate per getti di conglomerati cementizi A03.010.005. semplici o armati compreso armo, disarmante, disarmo, opere di d puntellatura e sostegno fino ad un'altezza di 4 m dal piano di RER 19 appoggio; eseguite a regola d'arte e misurate secondo la superficie 13/08/2019 effettiva delle casseforme a contatto con il calcestruzzo:
per travi
chiusura alzate esterno+esterno porzione 4 gradoni
(0.2+0.4+0.4+0.4+0.4)*2*11.3*2 81,36
chiusura alzate esterno+esterno porzione 3 gradoni
(0.2+0.4+0.4+0.8)*2*6.83*2 49,18
SOMMANO m² 130,54 34,72 4´532,35
441 Casseforme rette o centinate per getti di conglomerati cementizi A03.010.005. semplici o armati compreso armo, disarmante, disarmo, opere di e puntellatura e sostegno fino ad un'altezza di 4 m dal piano di RER 19 appoggio; eseguite a regola d'arte e misurate secondo la superficie 13/08/2019 effettiva delle casseforme a contatto con il calcestruzzo:
per solai e solette piene con travi a spessore casseratura laterale di chiusura
alzate
(0.2+0.4+0.4+0.4+0.4)*0.12*2 0,43
pedate/predalle
(0.72+0.72+0.72+0.6)*0.2*2 1,10
cambio da 3 a 4 gradoni alzata
(0.2+0.4)*0.12*2 0,14
pedata/predalle
0.72*0.2*2 0,29
SOMMANO m² 1,96 30,44 59,66
442 Sovrapprezzo per casseforme con superficie piallata per formazione A03.010.010 di getti in conglomerato cementizio a faccia vista
RER 19 quantità totale casseri per travi, solette,pilastri 168,81
13/08/2019
SOMMANO m² 168,81 7,19 1´213,74
443 Solai in lastre prefabbricate in c.a.p. dello spessore pari a 4 cm e della A06.010.005. larghezza di 1,2 m, con blocchi di alleggerimento in polistirolo e a completa di tre tralicci longitudinali metallici 7/5/5 e di rete RER 19 elettrosaldata annegata nello spessore, fornite e montate in opera 13/08/2019 compreso getto di completamento e soletta, h=4 cm, in calcestruzzo C25/30 (Rck 30 N/mmq) ed ogni altro onere e magistero per realizzare l'opera con l'esclusione delle armature metalliche inferiori e superiori (per i momenti positivi e negativi) e della rete elettrosaldata superiore per la riparazione dei carichi: con blocchi di polistirolo di altezza pari a 12 cm per un'altezza totale del solaio di 20 cm
COMMITTENTE: Comune di Piacenza
A R I P O R T A R E 1´578´231,76
par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE
applicazione di maggiorazione del 15% per lastre di larghezza 60 cm 11,82
SOMMANO m² 90,63 51,88 4´701,88
444 Sovrapprezzo ai solai prefabbricati in lastre di c.a.p. per utilizzo di A06.010.010. calcestruzzo di classe C28/35 (RcK 35 N/mmq): per un'altezza totale
a del solaio di 20 cm
RER 19 90,63
13/08/2019
SOMMANO m² 90,63 0,45 40,78
445 Acciaio in barre per armature di conglomerato cementizio prelavorato A03.013.005. e pretagliato a misura, sagomato e posto in opera a regola d'arte, c compreso ogni sfrido, legature, ecc., nonché tutti gli oneri relativi ai RER 19 controlli di legge incluso l'onere dei controlli in corso d'opera in 13/08/2019 conformità alle prescrizioni indicate nelle Norme Tecniche per le costruzioni; del tipo B450C prodotto da azienda in possesso di attestato di qualificazione rilasciato dal Servizio Tecnico Centrale della Presidenza del Consiglio Superiore dei LL.PP., in barre:
diametro 10 mm
incidenza 115 kg/mc x 14,61 mc vedi voce conglomerato per getti in
elevazione 1680,540 1´680,54
SOMMANO kg 1´680,54 1,34 2´251,92
446 Rete elettrosaldata a maglia quadra in acciaio di qualità B450C, A03.013.010. prodotto da azienda in possesso di attestato di qualificazione d rilasciato dal Servizio Tecnico Centrale della Presidenza del RER 19 Consiglio Superiore dei LL.PP., per armature di conglomerati 13/08/2019 cementizi, prelavorata e pretagliata a misura, posta in opera a regola d'arte, compreso ogni sfrido, legature, ecc. e l'onere dei controlli in corso d'opera in conformità alle prescrizioni indicate nelle Norme Tecniche per le costruzioni, dei seguenti diametri: diametro 10 mm incidenza peso rete platea diam 10/20cm a kg/mq =6.37 incidenza sormonti 20%
platea [(11.3*3)+(6.95*2.4)]*2*6.37*1.2 773,260 773,26
marciapiedi 2* [(6.95*2.4)+(11.3*1.5)]*2*6.37*1.2 1028,270 1´028,27
SOMMANO kg 1´801,53 1,37 2´468,10
Fornitura e posa di gradino prefabbricato intermedio in calcestruzzo liscio (C28/35, calsse esposizione XC2, consistenza S4) delle dimensioni h.20 x l.30 x L.120 cm e armatura (acciaio per C.A. B450 C) composta da 4 barre diam 8 longitudinali L= 114 e staffe diam 6/15". Gli angoli superiori dovranno essere provvisti di smusso 1,5 x 1,5 cm; la posa è prevista con incollaggio e i giunti a contatto con l'alzata della gradonata dovrà essere chiuso con sigillatura epossidica.
447