• Non ci sono risultati.

Prima conquistata per il Calcio Crema!

Nel documento Raccolta rifiuti:tante novità (pagine 39-39)

Era atteso, ma ora che c’è fa male. È il verdetto che riguarda la retrocessione matematica della Montodinese, arrivata domenica scorsa dopo la sconfitta contro il San Biagio (2 a 1).

Per il resto la giornata ha regala-to una vitregala-toria, della Spinese Ora-torio tra le mura amiche contro la Virtus Graffignanna (3 a 1) e una sconfitta: l’Oriese, infatti, ha avuto la meglio per 2 a 0 del Chieve.

Le due cremasche più avanti in classifica – Chieve e Spinese – dopo alcune fasi più che positive della stagione, con risultati con-fortanti e che lasciavano ben spe-rare, si dovranno accontentare di aver mantenuto la categoria anche quest’anno. Nulla più.

Risultato comunque più che ac-cettabile. La Montodinese, invece, non ce l’ha fatta. Nonostante gli acquisti di metà annata, che sem-bravano aver dato inizialmente una scossa, Lupi Timini e soci hanno lasciato la Prima con dispiacere.

L’attaccante biancorosso ha por-tato avanti i suoi, ma con una gran rovesciata ‘alla Ronaldo’ i sanbiagi-ni hanno trovato il pari, segnando poi il gol-condanna per i nostri a 10’ dal triplice fischio. Sul difficile terreno dell’Oriese, non proprio di categoria, il Chieve s’è arreso dopo aver lottato. Subito una traversa di bomber Dragoni, poi una sua rete annullata per fuorigioco dubbio: il match è cominciato in salita in quanto a fortuna!

Dopo l’avvio scoppiettante dei nostri, il gol dell’1-0 dei padroni di casa al 30’ e il 2-0 in contropiede al 60’. Per il Chieve, visti gli altri risultati, è arrivata almeno l’arit-metica salvezza. Parola che può essere accostata anche alla Spinese Oratorio, che l’ha centrata ribaltan-do il match che la vedeva opposta alla Virtus Graffignana. All’11’ il gol ospite, poi però i lodigiani sono rimasti in dieci per l’espulsione di Orsini. Nella ripresa il gol dell’1 a 1 di Corini ben servito da Rizzi. Manclossi l’autore del 2-1, con una gran conclusione. Di seguito prota-gonista ancora Corini, ben servito da Longaretti, ancora uno dei mi-gliori. 3 a 1 servito. Nel finale con-citato l’espulsione dei due mister e un po’ di parapiglia, il secondo rosso per i lodigiani, ma i tre punti sono rimasti nelle mani di Longa-retti e soci! Domani, penultima del girone di ritorno: gara scoppiettan-te tra la Spinese e il Valera Fratta, con i nostri in trasferta, e Chieve in campo tra le muta amiche con-tro il Montanaso Lombardo. Per la Montodinese ‘il viaggio’ a Locate, dove all’andata perse 3 a 0.

LG

PRIMA CATEGORIA

PRIMA CATEGORIA

Eccellenza C Promozione E Prima Categoria I Seconda Categoria I Terza Categoria A

Prossimo turno: Bedizzolese-Adrense; Breno-Castellana; Ghedi-Vobarno; Governolese-Calvina; Orceana-Offanenghese; Orsa-CazzagoBornato; Valcalepio-Brusaporto

riposa: Luisiana

Classifica: Adrense 56; Calvina Sport 47; Brusaporto 43; Bedizzo-lese 42, Offanenghese 42; Vobarno 38; Breno 37; GovernoBedizzo-lese 35; Orceana Calcio 33, Luisiana 33; Cazzagobornato 31; Orsa 30; Valcalepio 29; Ghedi 27; Castellana 5

Prossimo turno: Casalmaiocco-San Giuliano; Paullese-Soresinese; Codogno-Settalese; Real Melegnano-Basiano; Rivoltana-Acos Treviglio; Romanengo-Sant’Angelo; Tritium-Tribiano; Un. Basso Pavese-Castelleone

Prossimo turno: Chieve-Montanaso; Locate-Montodinese; Lodigia-na-San Biagio; Lodivecchio-Senna Gloria; Mairago-Oriese; Santo Stefano-Borghetto Dilettantistica; Valera Fratta-Spinese; Virtus Graffignana-Casalpusterlengo

Prossimo turno: Bagnolo-San Paolo Soncino; Doverese-Fonta-nella; Offanengo-Monte Cremasco; O. Aurora-Calcio Crema; Or. Sabbioni-Casaletto Ceredano; Palazzo Pignano-Scanna-buese; Pianenghese-Mozzanichese; Pieranica-Issese

Prossimo turno: Excelsior-Or. Frassati; Gilbertina-Madignanese; Iuvenes Capergnanica-Ripaltese; Or. Castelleone-Casale Cr.; Paderno-San Carlo; Salvirola-Agnadello; San Luigi Pizzighetto-ne-Acquanegra; Trescore-Sergnanese

Classifica: Tritium 60; Codogno 54, Tribiano 54; Paullese 49; Acos Trevi-glio 44; Romanengo 41; Un. Basso Pavese 37; Basiano Masate 34; S. Giuliano 33, Sant’Angelo 33; Settalese 31; Rivoltana 30, Soresinese 30; Casalmaiocco 29; Real Melegnano 28; Castelleone 23

Classifica: Senna Gloria 60; Locate 56; Casalpusterlengo 49; Valera Fratta 46, Lodivecchio 46; Lodigiana 42; Chieve 41, Montanaso 41; San Biagio 38, Oriese 38; Spinese 36; Virtus Graffignana 33; Santo Stefano 32; Borghetto Dilettantistica 27; Montodinese 17; Mairago 9

Classifica: Calcio Crema 64; P. Pignano 53; Fontanella 50; S. Paolo Soncino 49; Monte Cr. 42, Scannabuese 42; Offanengo 39, Pia-nenghese 39; Pieranica 37; Doverese 35; Mozzanichese 29, Casa-letto Cer. 29; Issese 28; O. Aurora 25; Or. Sabbioni 21; Bagnolo 9

Classifica: Casale Cr. 68; Salvirola 56; Excelsior 55; Sergnanese 49; Agnadello 48; Ripaltese 45; Paderno 41; Or. Castelleone 37; S. Luigi Pizz. 36; Acquanegra 35; Gilbertina 31; Or. Frassati 27; S. Carlo Crema 24; Iuvenes Capergnanica 21; Trescore 19; Madignanese 16

di TOMMASO GIPPONI

Ha dimostrato ancora una volta di essere nemica dei pronostici la TecMar Crema, sempre più impreve-dibile. Delle cremasche quest’anno non si fa tempo a parlare bene che subito arriva un crollo, ma di contro non si fa a tempo a parlar male che immediatamente arriva un’impresa. Davvero, quest’anno le biancoblù stanno mettendo a dura prova le coronarie dei propri tifosi. Facendo un ragionamento forse più oggettivo, le prestazioni indicano che questa squadra ha comunque tutto per competere ai massimi livelli in questo campio-nato, e che l’alternanza di risultati è solo un problema mentale, anche abbastanza inspiegabile.

Gli ultimi sette giorni biancoblù sintetizzano bene tutto questo. Sabato scorso si andava a Milano, arri-vando da un buon momento, e si affrontava un match molto sentito e anche molto importante per la classifica, lo scontro diretto col Ponte d’Aste Milano. Che le cre-masche, praticamente, non hanno giocato. Messe sotto fin dalla palla a due le biancoblù non hanno mai dato segnali di vita e alla fine sono uscite con le ossa rotte, perdendo per 71-52, facendosi raggiungere in classifica dalle milanesi che hanno operato il sorpasso, avendo anche ribaltato a proprio favore l’esito degli scontri di-retti. Non è certo stata la prima prova completamente deludente del gruppo quest’anno, ma è sembrata quella decisiva in senso negativo.

Il calendario infatti prevedeva già mercoledì il ritorno in campo, ospitando le pantere di Costa Masnaga se-conde in classifica e in piena lotta per il primato, una

grandissima squadra in tutto e per tutto che è scesa alla Cremonesi da favorita. E invece, sin dai primi possessi, si è capito che la serata avrebbe preso una piega diver-sa. Le cremasche hanno approcciato la gara in maniera concentrata e aggressiva, portandosi subito avanti 14-5.

Costa ha forse qualche problema di chimica, ma non certo di talento individuale, potendo contare su una fuo-riclasse come la playmaker Baldelli. È stata proprio lei a guidare la rimonta delle sue, in una gara che è poi filata via molto equilibrata, con le due squadre a sorpassarsi di continuo. È stata sempre lei poi nel finale a segnare tutti gli ultimi canestri delle ospiti, onestamente, la par-tita per Crema sembrava scappata di mano. Sotto di 4 a 9” dalla fine, Crema aveva il possesso e Costa sceglieva di mandare in lunetta Mandelli, per evitare il rischio di triple. La milanese segnava il primo e falliva il secondo, con Nori che catturava un gran rimbalzo d’attacco e la ributtava in angolo per Caccialanza (nella foto), che sen-za timore dopo lo 0/5 da fuori della sua partita sparava la tripla che valeva il 63-62.

Vittoria Crema quindi, sudata, di cuore, di sacrificio, e alla fine meritata per l’atteggiamento avuto, al di là del-le circostanze anche un po’ fortuite con cui è arrivata. Alla fine della stagione regolare mancano due partite ed è lotta aperta in zona playoff per cercare di ottenere un posto tra le prime 5, che dà il fattore campo. Stasera le cremasche fanno visita al San Martino ultimo in clas-sifica, ma reduce da alcune buone prestazioni. Quale TecMar scenderà in campo? Difficile dirlo, ma è abba-stanza chiaro come non ci si possa permettere passi falsi ormai.

Nel documento Raccolta rifiuti:tante novità (pagine 39-39)

Documenti correlati