• Non ci sono risultati.

Programma di Lingua e Letteratura INGLESE CLASSE VA

A.S. 2021-2022 Prof.ssa Patrizia Treglia

The late Romantic Period Jane Austen

An “anonymous” author - Austen and the Novel of manners - Between tradition and innovation - Psychological analysis - Irony and happy ending.

Pride and Prejudice - plot - main characters - the conflict between pride and prejudice - love and class consciousness - women and the problem of financial stability - “It is a truth universally acknowledged”

Early Victorian Age: a Changing Society

Queen Victoria - Social reform - Free trade - the new political parties - Faith in Progress

Industrial and technological advance - Urban problems and improvements - The Great exhibition of works and industry - Morality and science -

An Age of Optimism and Contrasts

The years of optimism - Wealth and poverty Late Victorian Age: the Empire and Foreign Policy The End of Optimism

Trade depression - the “Victorian Compromise” - Social Darwinism - The feminist question - The Suffragettes

The Age of Fiction The triumph of the novel

Early Victorian Novelists - Late Victorian Novelists

Charles Darwin - On the Origin of Species - The Theory of Evolution

Emily Bronte - Wuthering Heights - Plot - An innovative narrative technique - The novel’s complex structure - Landscape as a symbol - “A supernatural apparition”

Charlotte Bronte - Jane Eyre - Plot - Gothic and Romantic Elements - A new heroine.

Charles Dickens - A Timeless Comic Genius and Social Novelist - Dickens’ Characters - The Condition-of-England Novel - An Urban Novelist - Oliver Twist - Plot - Poor law and Workhouses - Victorian morality and a happy ending - “I want some more” - Child labour

Lewis Carroll - Alice’s Adventures in Wonderland - Plot - The Victorian World ‘upside down’ - Appearance and Reality - Nonsense

Robert Louis Stevenson - The Strange Case of Dr Jekyll and Mr Hyde - A mirror of the times - Plot - The split self - the narrative technique - Setting as symbol

66

Oscar Wilde - The Picture of Dorian Gray - Plot - The theme of the double - Style and Narrative Technique - Aestheticism and the cult of beauty - “All art is quite useless”

Rudyard Kipling - the author as a poet - The White Man’s Burden - The Jungle Book - The settings - The Woolf boy - belonging and the outsider - The Fable

Nathaniel Hawthorne - The Scarlet Letter - Allegory and Psychological Analysis -

Herman Melville - Moby Dick - plot - sources and influences - Style and Narrative Technique - A Multiplicity of meanings

Walt Whitman - Leaves of Grass - The voice of America - the self - ‘O Captain! My Captain’

(student’s presentation)

Emily Dickinson - A Startling Originality - Nature and Melancholy - ‘To make a prairie’ - ‘Hope is the Thing’ (student’s presentation)

Britain at the turn of the Century - The First World War - Between the Wars - The Second World War -

The Break with the 19th Century and the Outburst of Modernism The Stream of Consciousness

Thoughts into Words - Discovering Consciousness - Sigmund Freud

James Joyce - Joyce and Ireland: a complex relationship - Ulysses - Plot - A modern Odyssey - Joyce’s Stream of Consciousness - ‘Yes I said yes I will yes’

Virginia Woolf - Mrs Dalloway - Septimus and Clarissa - An experimental Novel - The contrast between subjective and objective time - ‘Mrs Dalloway said she would buy the flowers’ - To the Lighthouse - Plot - Mrs Ramsay as the Center of the Novel - A modernist Novel - Contrasts and Symbols

George Orwell - Orwell’s anti-totalitarianism - 1984 - Power and Domination - The character of Winston Smith - Big Brother - Animal Farm

Francis Scott Fitzgerald - The Great Gatsby - The roaring Twenties (Students’ presentation) Alcuni studenti hanno approfondito uno o più autori non inclusi nel programma con attività di ricerca e di studio autonomo.

Gli studenti hanno affiancato lo studio di alcune opere alla visione di film tratti dalle opere stesse.

Libro di testo: Amazing Minds 1 (from the Origins to the Romantic Age)

Amazing Minds 2 (from the Victorian Age to the New Millennium) - Spicci - Shaw PEARSON

67

RELAZIONE DISCIPLINARE DI MATEMATICA E FISICA

PREMESSA

Andamento didattico, obiettivi e metodi delle discipline

Ho condotto la classe come docente di matematica e fisica soltanto questo ultimo anno di corso.

Nonostante abbia accompagnato la classe nel raggiungimento degli obiettivi finali soltanto nell’ultimo anno del corso di studi e non vi sia stata continuità didattica, la conoscenza degli alunni, delle loro capacità e competenze, ha permesso comunque un buon lavoro di adeguamento sia del programma che del metodo. L’ approccio degli allievi con le discipline, che per buona parte della classe si è manifestato sin dall’inizio attraverso attenzione e disponibilità nei confronti dell’insegnamento quotidiano, ha sempre permesso una attività didattica fluida e stimolante durante tutto l’anno scolastico, nonostante in alcuni momenti sia stata ancora necessaria l’erogazione di alcune ore di lezione in modalità di didattica a distanza, sempre comunque in modalità sincrona . La presenza di un buon gruppo di alunni diligenti, molto motivati e in taluni casi brillanti nei risultati didattici, ha permesso di affrontare in modo comunque esaustivo lo svolgimento del programma di entrambe le discipline così come proposto dalle indicazioni ministeriali per lo specifico indirizzo di studi.

Dal punto di vista didattico la scelta dei contenuti e la loro esposizione è stata opportunamente calibrata per le esigenze del corso di studi e relazionata adeguatamente alla struttura della classe. Ho cercato di privilegiare, quando possibile, l’approccio intuitivo ai diversi argomenti partendo spesso da esempi particolari e di facile comprensione per arrivare, mediante graduali generalizzazioni, ad una sistemazione organica.

Le lezioni sono state di carattere soprattutto teorico e frontale, corredate da alcuni materiali video di supporto pubblicati attraverso le piattaforme dedicate alla DAD o visionati in classe. L’attività didattica è stata finalizzata alla acquisizione di informazioni a carattere specifico e contenutistico ma anche alla guida degli studenti verso alcuni temi e idee fondamentali della fisica, ponendo l’accento sulla centralità del concetto di campo, di modelli, di teorie, di leggi fondamentali dell’elettromagnetismo e della relatività, sulle idee fondanti dell’interpretazione in chiave moderna dei fenomeni naturali. Per quanto riguarda la matematica invece, gli argomenti sono stati trattati in maniera via via più approfondita per condurre l’allievo ad una più ampia e corretta impostazione dei problemi.

La valutazione della progressiva acquisizione delle nozioni e degli obiettivi è stata effettuata quotidianamente mediante l’esame e la correzione del lavoro svolto a casa, attraverso verifiche sia scritte che orali, oltre che alla produzione di materiali multimediali di rielaborazione personale.

Le verifiche orali sono state volte ad accertare, oltre alla conoscenza dei contenuti, la correttezza e la chiarezza espositiva. Massima attenzione è stata dedicata al percorso individuale e quindi ai progressi nel profitto, ai risultati raggiunti in relazione agli obiettivi stabiliti, al rigore nell’uso del

68

linguaggio scientifico, all’interesse dello studente, la partecipazione al dialogo educativo, la puntualità nell’assolvere gli impegni e l’attitudine alla collaborazione, alla rielaborazione personale a casa.

Per quanto riguarda il raggiungimento finale degli obiettivi si ritiene che buona parte della classe abbia acquisito in modo molto soddisfacente le competenze e le conoscenze richieste, anche con punte di eccellenza, grazie ad un costante lavoro individuale e alla personale ambizione di raggiungere il successo scolastico. Un’altra parte della classe è risultata composta da alunni che, adeguandosi alle indicazioni dell’insegnante, hanno raggiunto livelli di preparazione discreti o sufficienti.

Attività extracurricolari

Si segnala la partecipazione di alcuni alunni ad attività extracurricolari che riguardano la fisica. In particolare:

- Tutta la classe: seminario di fisica moderna condotto da giovani ricercatori vincitori del bando regionale “Bando delle idee” indetto dalla Regione Lazio.

- SOFIA MEI ZAMBONELLI: partecipazione a “Cattedra Fermi”, ciclo di lezioni per un pubblico non specialistico, tenuta dal Prof. Serge Haroche Professore di Fisica presso il Collège de France, Università Sorbonne di Parigi, Premio Nobel per la Fisica 2012. Corso,

dal titolo "Scienza della luce: dal telescopio di Galileo al laser e alla rivoluzione dell'informazione quantistica"

69

MATEMATICA

Classe 5A - anno scolastico 2021/22

Documenti correlati