• Non ci sono risultati.

PROGRAMMAZIONE  RETE  OSPEDALIERA  DELLA  PROVINCIA  DI  AVELLINO

Nel documento DECRETO N. tX q (pagine 112-116)

PROGRAMMAZIONE  RETE  OSPEDALIERA  DELLA  PROVINCIA  DI  AVELLINO    

 

La  rete  ospedaliera  pubblica  e  privata  della  provincia  di  Avellino  risulta  programmata  con   un   indice   di   3,52   posti   letto   per   mille   abitanti,   di   cui   0,49   dedicato   alla   riabilitazione   e   lungodegenza.  

Rispetto   all’attuale   dotazione   di   posti   letto   si   assiste   ad   una   riduzione   di   137   posti   letto   pubblici  e  119  privati  temporaneamente  accreditati  per  un  totale  di  256  posti  letto.  

 

Dall’analisi  delle  tavole  che  seguono  si  evince  che  l’Azienda  Ospedaliera  Moscati  di  Avellino   rappresenta   il   presidio   di   III   livello   della   rete   dell’emergenza,   di   riferimento   per   tutto   l’ambito   provinciale,  ed  è  individuata  quale  hub  di  2°  livello  per  l’ictus  cerebrale  acuto,  nonché  hub  di  2°   livello  per  la  rete  cardiologica  e  centrale  operativa  cardiologica  DIE  AV.    

 

I   presidi   ospedalieri   della   Azienda   Sanitaria   di   Avellino   subiscono   i   seguenti   processi   di   riorganizzazione:  

Al  fine  di  potenziare  l’offerta  assistenziale  della  rete  territoriale  il  presidio  ospedaliero  di   Bisaccia   è   riconvertito   in   una   struttura   polifunzionale   per   la   salute   (SPS)   le   cui   funzioni   saranno   pianificate  nel  dettaglio  nel  Piano  attuativo  aziendale.  

  Il   presidio   ospedaliero   Criscuoli   di   Sant’Angelo   dei   Lombardi,   assume   la   funzione     di   struttura  riabilitativa  con  111  posti  letto  dedicati  alle  attività  riabilitative  e  25  posti  letto  medici.  

La  struttura  ospedaliera  di  Ariano  Irpino  viene  potenziata  e  si  configurata  quale  presidio  di   II   livello   della   rete   dell’emergenza,   individuato   quale   spoke   sia   per   la   rete   cardiologia   che   per   l’ictus  cerebrale.  

Il  presidio  ospedaliero  Landolfi  di  Solofra  si  configura  quale  presidio  del  I  livello  della  rete   dell’emergenza  con  pronto  soccorso.  

 

La  riorganizzazione  programmata  dei  punti  nascita  prevede  il  mantenimento  delle  funzioni   per  il  punto  nascita  del  presidio  ospedaliero  di  Ariano  Irpino,  nonostante,  esso  registri  un  numero   di  parti  inferiore  a  500  in  quanto  collocato  in  una  zona  con  caratteristiche  geomorfologiche  tali  da   non  garantire  rapidi  accessi  agli  altri  punti  nascita.    

Si   riconferma   la   disattivazione   del   punto   nascita   del   P.O.   Criscuoli   di   Sant’Angelo   dei   Lombardi  (131  parti  nel  2008,  27  nel  2009),  mentre  quello  del  P.O.  Landolfi  di  Solofra  che  mostra   un   trend   positivo   viene   mantenuto   in   attività   per   un   biennio,   al   termine   del   quale   le   attività   saranno  rivalutate.  

     

Prov Azienda Denominazione struttura AC/Ria Cod Descrizione disciplina P.L.Ord. P.L.DH P.L.DS P.L.ToT LIV AZIENDA OSPEDALIERA S.G. MOSCATI

AV AO AZIENDA OSPEDALIERA S.G. MOSCATI Ac 1 ALLERGOLOGIA 0 1 0 1 3Liv

AV AO AZIENDA OSPEDALIERA S.G. MOSCATI Ac 7 CARDIOCHIRURGIA 15 0 0 15 3Liv

AV AO AZIENDA OSPEDALIERA S.G. MOSCATI Ac 8 CARDIOLOGIA 22 2 0 24 3Liv

AV AO AZIENDA OSPEDALIERA S.G. MOSCATI Ac 9 CHIRURGIA GENERALE 50 0 4 54 3Liv

AV AO AZIENDA OSPEDALIERA S.G. MOSCATI Ac 14 CHIRURGIA VASCOLARE 5 0 1 6 3Liv

AV AO AZIENDA OSPEDALIERA S.G. MOSCATI Ac 18 EMATOLOGIA 20 5 0 25 3Liv

AV AO AZIENDA OSPEDALIERA S.G. MOSCATI Ac 21 GERIATRIA 27 3 0 30 3Liv

AV AO AZIENDA OSPEDALIERA S.G. MOSCATI Ac 24 MALATTIE INFETTIVE E TROPICALI 18 2 0 20 3Liv

AV AO AZIENDA OSPEDALIERA S.G. MOSCATI Ac 26 MEDICINA GENERALE 50 6 0 56 3Liv

AV AO AZIENDA OSPEDALIERA S.G. MOSCATI Ac 29 NEFROLOGIA 15 4 0 19 3Liv

AV AO AZIENDA OSPEDALIERA S.G. MOSCATI Ac 30 NEUROCHIRURGIA 14 1 0 15 3Liv

AV AO AZIENDA OSPEDALIERA S.G. MOSCATI Ac 32 NEUROLOGIA 23 2 0 25 3Liv

AV AO AZIENDA OSPEDALIERA S.G. MOSCATI Ac 33 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE 1 1 0 2 3Liv

AV AO AZIENDA OSPEDALIERA S.G. MOSCATI Ac 34 OCULISTICA 10 0 7 17 3Liv

AV AO AZIENDA OSPEDALIERA S.G. MOSCATI Ac 35 ODONTOIATRIA E STOMATOLOGIA 0 0 2 2 3Liv

AV AO AZIENDA OSPEDALIERA S.G. MOSCATI Ac 36 ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA 24 0 4 28 3Liv

AV AO AZIENDA OSPEDALIERA S.G. MOSCATI Ac 37 OSTETRICIA E GINECOLOGIA 43 0 3 46 3Liv

AV AO AZIENDA OSPEDALIERA S.G. MOSCATI Ac 38 OTORINOLARINGOIATRIA 7 0 3 10 3Liv

AV AO AZIENDA OSPEDALIERA S.G. MOSCATI Ac 39 PEDIATRIA 8 7 0 15 3Liv

AV AO AZIENDA OSPEDALIERA S.G. MOSCATI Ac 43 UROLOGIA 18 0 4 22 3Liv

AV AO AZIENDA OSPEDALIERA S.G. MOSCATI Ac 49 TERAPIA INTENSIVA 23 2 0 25 3Liv

AV AO AZIENDA OSPEDALIERA S.G. MOSCATI Ac 50 UNITA` CORONARICA 8 0 0 8 3Liv

AV AO AZIENDA OSPEDALIERA S.G. MOSCATI Ac 52 DERMATOLOGIA 2 2 0 4 3Liv

AV AO AZIENDA OSPEDALIERA S.G. MOSCATI Ri 56 RECUPERO E RIABILITAZIONE 23 2 0 25 3Liv

AV AO AZIENDA OSPEDALIERA S.G. MOSCATI Ac 58 GASTROENTEROLOGIA 7 3 0 10 3Liv

AV AO AZIENDA OSPEDALIERA S.G. MOSCATI Ac 62 NEONATOLOGIA 12 0 0 12 3Liv

AV AO AZIENDA OSPEDALIERA S.G. MOSCATI Ac 64 ONCOLOGIA 22 16 0 38 3Liv

AV AO AZIENDA OSPEDALIERA S.G. MOSCATI Ac 68 PNEUMOLOGIA 10 2 0 12 3Liv

AV AO AZIENDA OSPEDALIERA S.G. MOSCATI Ac 73 TERAPIA INTENSIVA NEONATALE 4 0 0 4 3Liv

Prov Azienda Denominazione struttura AC/Ria Cod Descrizione disciplina P.L.Ord. P.L.DH P.L.DS P.L.ToT LIV OSPEDALE ARIANO IRPINO

AV ASL OSPEDALE ARIANO IRPINO Ac 8 CARDIOLOGIA 13 1 0 14 2Liv

AV ASL OSPEDALE ARIANO IRPINO Ac 9 CHIRURGIA GENERALE 20 0 5 25 2Liv

AV ASL OSPEDALE ARIANO IRPINO Ac 26 MEDICINA GENERALE 20 5 0 25 2Liv

AV ASL OSPEDALE ARIANO IRPINO Ac 32 NEUROLOGIA 10 5 0 15 2Liv

AV ASL OSPEDALE ARIANO IRPINO Ac 36 ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA 15 0 5 20 2Liv

AV ASL OSPEDALE ARIANO IRPINO Ac 37 OSTETRICIA E GINECOLOGIA 14 0 2 16 2Liv

AV ASL OSPEDALE ARIANO IRPINO Ac 39 PEDIATRIA 8 7 0 15 2Liv

AV ASL OSPEDALE ARIANO IRPINO Ac 40 PSICHIATRIA 10 0 0 10 2Liv

AV ASL OSPEDALE ARIANO IRPINO Ac 49 TERAPIA INTENSIVA 6 0 0 6 2Liv

AV ASL OSPEDALE ARIANO IRPINO Ac 50 UNITA` CORONARICA 6 0 0 6 2Liv

AV ASL OSPEDALE ARIANO IRPINO Ac 64 ONCOLOGIA 0 4 0 4 2Liv

TOTALE POSTI LETTO 156

OSPEDALE LANDOLFI SOLOFRA

AV ASL OSPEDALE LANDOLFI SOLOFRA Ac 9 CHIRURGIA GENERALE 23 0 2 25 1LcPS

AV ASL OSPEDALE LANDOLFI SOLOFRA Ac 26 MEDICINA GENERALE 23 2 0 25 1LcPS

AV ASL OSPEDALE LANDOLFI SOLOFRA Ac 29 NEFROLOGIA 6 0 0 6 1LcPS

AV ASL OSPEDALE LANDOLFI SOLOFRA Ac 36 ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA 18 0 2 20 1LcPS

AV ASL OSPEDALE LANDOLFI SOLOFRA Ac 37 OSTETRICIA E GINECOLOGIA 18 0 2 20 1LcPS

AV ASL OSPEDALE LANDOLFI SOLOFRA Ac 39 PEDIATRIA 8 7 0 15 1LcPS

AV ASL OSPEDALE LANDOLFI SOLOFRA Ac 40 PSICHIATRIA 16 0 0 16 1LcPS

AV ASL OSPEDALE LANDOLFI SOLOFRA Ac 49 TERAPIA INTENSIVA 2 0 0 2 1LcPS

AV ASL OSPEDALE LANDOLFI SOLOFRA Ri 56 RECUPERO E RIABILITAZIONE 4 0 0 4 1LcPS

TOTALE POSTI LETTO 133

OSPEDALE S.ANGELO DEI LOMBARDI-Criscuoli

AV ASL OSPEDALE S.ANGELO DEI LOMBARDI -Criscuoli Ac 26 MEDICINA GENERALE 20 5 0 25 Riab

AV ASL OSPEDALE S.ANGELO DEI LOMBARDI -Criscuoli Ri 56 RECUPERO E RIABILITAZIONE 92 4 0 96 Riab

AV ASL OSPEDALE S.ANGELO DEI LOMBARDI -Criscuoli Ri 75 NEURO-RIABILITAZIONE 15 0 0 15 Riab

TOTALE POSTI LETTO 136

   

PROGRAMMAZIONE  RETE  OSPEDALIERA  DELLA  PROVINCIA  DI  BENEVENTO    

 

La   rete   ospedaliera   pubblica   e   privata   della   provincia   di   Benevento   risulta   programmata   con   un   indice   di   3,67   posti   letto   per   mille   abitanti,   di   cui   0,60   dedicato   alla   riabilitazione   e   lungodegenza.    

Rispetto   all’attuale   dotazione   di   posti   letto   si   assiste   ad   una   riduzione   di   88   posti   letto   pubblici  e  42  privati  temporaneamente  accreditati  per  un  totale  di  130  posti  letto.    

 

Dall’analisi   delle   tavole   che   seguono     si   evince   che   l’Azienda   Ospedaliera   Rummo   di   Benevento   rappresenta  il  III  livello  della  rete  dell’emergenza,  di  riferimento  per  tutto  l’ambito  provinciale,  ed   è  individuata  quale  hub  di  2°  livello  per  l’ictus  cerebrale,    hub  di  1°  livello  per  la  rete  cardiologica  e   centrale  operativa  cardiologica  DIE  BN.  

 

I  presidi  ospedalieri  della  Azienda  Sanitaria  di  Benevento  subiscono  i  seguenti  processi  di   riorganizzazione:  

Al   fine   di   potenziare   l’offerta   assistenziale   della   rete   territoriale   il   presidio   ospedaliero   Santa  Maria  delle  Grazie  di  Cerreto  Sannita,  il  presidio  San  Giovanni  di  Dio  di  Sant’Agata  dei  Goti  e   la  struttura  di  San  Bartolomeo  in  Galdo,  originariamente  destinata  ad  attività  ospedaliera,    sono   riconvertiti  in  una  struttura  polifunzionale  per  la  salute  (SPS)  le  cui  funzioni  saranno  pianificate  nel   dettaglio  nel  Piano  attuativo  aziendale.  

Il   presidio   ospedaliero   Sant’Alfonso   dei   Liguori   di   Sant’Agata   dei   Goti,   di   recente   realizzazione,  costituisce  una  struttura  di  I  livello  della  rete  dell’emergenza  con  pronto  soccorso  ed   è  destinato  ad  ospitare  ,  per  confluenza,  le  unità  operative  del  presidio  Santa  Maria  delle  Grazie  di   Cerreto  Sannita  e  quelle  del  presidio  san  Giovanni  di  Dio  di  sant’Agata  dei  Goti.  

 

L’ente  ecclesiastico  Sacro  Cuore  Fatebenefratelli  conferma  la  sua  vocazione  di  struttura  di  II   livello  della  rete  dell’emergenza.  

 

L’IRCCS   di   diritto   privato   “Fondazione   Salvatore   Maugeri”   è   una   struttura   di   alta   specializzazione   per   la   medicina   riabilitativa   e,   pertanto,   la   sua   configurazione   è   descritta   nelle   tavole  relative  alle  strutture  a  valenza  regionale.  

       

Nel documento DECRETO N. tX q (pagine 112-116)

Documenti correlati