1.2 International Integrated Reporting Council
1.2.6 Programmi IIRC
Nell'ottobre 2011 si è deciso di avviare un programma denominato "Progetto Pilota" in cui hanno aderito settantanove organizzazioni e venticinque investitori istituzionali da tutto il mondo. Obiettivo di tale progetto era:
provare e testare i principi proposti dall'IIRC per l'Integrated Reporting
supportare lo sviluppo di un International Integrated Reporting Network
chiedere alle compagnie leader e agli investitori di, non solo sviluppare, ma anche scambiare opinioni e condividere le best practice
Il progetto termina a settembre 2014 e durante i tre anni hanno aderito al progetto nuove realtà del mondo dell'impresa e degli investimenti.
Allo stato attuale l'IIRC gestisce diversi programmi che favoriscono il cammino verso l'Integrated Reporting.
I partecipanti a tali network sono all'avanguardia nell'adozione del <IR>, non solo per quanto concerne il modo di riferire le informazioni contenute nei report, ma pure sul loro modo di pensare e di agire.
Esistono attualmente quattro programmi IIRC:
IIRC Pilot Programme Business Netwok
IIRC Pilot Programme Investor Network
Public Sector Pioneer Network
Pension Fund Network
L'IIRC sta creando un network delle organizzazioni impegnate nell'adozione del <IR>. Queste organizzazioni, che stanno adottando il pensiero integrato e guidano l'innovazione nel reporting, sono in prima linea nell'evoluzione nel reporting aziendale.
L'adozione di un <IR> globale ha portato alla creazione di un nuovo Business Network <IR> che è aperto alle imprese di tutto il mondo che si impegnano a progredire con l'applicazione del <IR> nelle loro organizzazioni. Il network offre alle imprese la possibilità di esplorare le opportunità e le sfide derivanti dall'adozione del Report Integrato, attraverso la condivisione di esperienze e buone prassi. L'IIRC trae beneficio dalle
23 esperienze di questo gruppo di aziende che applicano le best practices e mette in evidenza le modalità principali di report integrati.
Il Programma Pilota IIRC è stato accuratamente testato dai partecipanti in 25 paesi in tutto il mondo per assicurarsi che i risultati ottenuti siano rilevanti per il mercato.
IIRC Pilot Programme Business Network
Il programma Pilota IIRC, di cui fanno attualmente parte più di cento aziende da tutto il mondo, volge al termine nel settembre 2014; tale programma sostiene lo sviluppo dell'Integrated Reporting. La rete delle organizzazioni partecipanti al programma Pilota ha contribuito allo sviluppo del <IR> quadro internazionale.
Attraverso il Programma Pilota sono stati sviluppati i principi, i contenuti e l'applicazione pratica di <IR>, e sono ora in fase collaudato da parte delle imprese e degli investitori. E 'in esecuzione fino a settembre 2014, e i partecipanti stanno attualmente testando il nuovo quadro, che è stato pubblicato nel dicembre 2013. In questa maniera l'IIRC è in grado di valutare i risultati <IR> e continuare il lavoro di sviluppo dello standard.
Il Programma Pilot offre l'opportunità di discutere, verificare la sua applicazione e la quota di apprendimento e di esperienze.
IIRC Pilot Programme Investor Network
Il Programma Pilot Investor Network, di cui fanno parte trentacinque investitori internazionali, è stato lanciato nel marzo 2012 e aiuta la prospettiva di un investitore, viste le mancanze delle attuali fonti di reporting aziendale, fornendo un feedback costruttivo sulle relazioni che emergono da tale programma. La Rete degli investitori è anch'essa attiva nel plasmare il Framework internazionale sul IR
Public Sector Pioneer Network
Oltre ai programmi descritti in precedenza, rispettivamente riguardanti le aziende e gli investitori, è stato lanciato anche un programma per l'implementazione dello <IR> nel settore pubblico, così che tali organizzazioni si possano muovere per costruire la fiducia e migliorare la responsabilità.
Si tratta di un'opportunità chiave per le organizzazioni pubbliche che possono così comprendere e chiarire la connettività delle informazioni che già pubblicano. L'obiettivo di
24 molti settori pubblici è presentare un quadro maggiormente completo e coerente, pur rimanendo allo stesso tempo conciso.
Un'analisi preliminare sulle questioni che caratterizzano il settore pubblico ha evidenziato che i principi dell'<IR> possono essere facilmente applicati anche in quest’ambito, non solamente in quello privato.
Le organizzazioni partecipanti sono i first movers dell'implementazione nel settore pubblico.
Ci si aspetta che la partecipazione porti ai seguenti benefici:
visibilità come leader globale nel fenomeno di riferimento
supporto attraverso una serie di incontri, forum e similari
scambio delle informazioni sulle good practice per il settore
feedback in relazione allo sviluppo del contenuto dell'<IR>
vantaggi interni all'organizzazione dall'adozione di un approccio integrato al management
opportunità di aiutare nella definizione del Report Integrato per il settore pubblico
essere un input per lo sviluppo futuro del Framework <IR>
L'adesione a questo programma consentirà ai partecipanti di condividere le idee e imparare a sviluppare un proprio approccio al Report Integrato. Si prevede l'inizio di questo programma, con durata biennale, nel ciclo di reporting 2014/2015. I membri del network riceveranno supporto durante la partecipazione, come ad esempio:
incontri del network, una conferenza annuale e seminare durante il 2014 e 2015
accesso ai webinars
possibilità di avvalersi di esperti all'interno del team IIRC e dei suoi comitati
condivisone delle interpretazioni sul Framework nel contesto della fornitura di un servizio pubblico
i membri del network potranno inoltre beneficiare del lavoro già svolto dall'originale Programma Pilot
Allo stesso tempo gli aderenti al programma dovranno:
partecipare attivamente al network
lavorare per la creazione di un Report Integrato per la loro organizzazione
25 Pension Fund Network
Un nuovo programma, sviluppato nel 2014, è il network per i fondi pensione, volto a supportare i partecipanti alla comprensione dei benefici dell'<IR>. Tale network permetterà ai partecipanti di:
discutere soluzioni pratiche all'applicazione del Framework <IR> nei fondi pensione tenendo conto del contesto delle vigenti normative in ambito della regolazione delle industrie interessate
condividere le esperienze, al fine di supportare i partecipanti nella preparazione del Report Integrato
fornire feedback riguardanti gli sviluppi tecnici del programma all'IIRC
dare slancio allo sviluppo <IR> attraverso il coinvolgimento dei principali organismi nazionali e internazionali; reperire inoltre fondi per finanziare lo sviluppo anche al di fuori del network.
Il Pension Fund Network, dopo la fondazione in Australia, oggi conta tra i partecipanti Australian Super, CareSuper, Construction and Building Union Super, Retirement Benefits Fund e Vic Super.
Per questo programma si è ancora in una fase iniziale ma, vista la sempre maggiore importanza dei fondi pensione nelle economie di tutto il mondo, si tratta di un filone dallo sviluppo certo.