• Non ci sono risultati.

Programmi, obiettivi operativi e risorse finanziarie, umane e strumentali

Missione 16 – Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca

5.1 Programmi, obiettivi operativi e risorse finanziarie, umane e strumentali

COD. MISSIONE COD. PROGRAMMA COD. OBIETTIVI

STRATEGICI COD. OBIETTIVI OPERATIVI 2018 2019 2020 2021 GAP

M1

Servizi istituzionali, generali e di gestione

1 Organi istituzionali 01011101 AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

0101110101

Riordino della sezione Trasparenza informativo da parte dei dirigenti in materia di trasparenza, anche ai fini valutativi degli stessi

0101110103 Organizzazione giornata

della trasparenza X X X X

Gestione attiva mutui e Rinegoziazione mutui CDP

0103110102

analisi e recupero residui attivi in funzione della riduzione del FCDE

X X X

0103110103

Potenziamento della conoscenza finanziaria dell’Ente e recupero residui attivi

Attuazione misure di razionalizzazione partecipazioni dell'Ente

X X

4 Gestione delle entrate

tributarie e servizi fiscali 01041101

PROGRAMMA DI VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO COMUNALE

0104110101

Attività di recupero tributi evasi e coordinamento scadenze entrate con flusso di cassa

X X X X

5 Gestione dei beni

demaniali e patrimoniali 01051101

PROGRAMMA DI VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO COMUNALE

0105110101

Incremento del numero di alloggi disponibile (tramite revisione convenzioni con privati per recupero di immobili di pregio storico-architettonico

X X

0105110103

Attivazione e gestione bando adozione aree verdi per valorizzazione del patrimonio

6 Ufficio tecnico 01061101

PROGRAMMA DI comunali - risparmio energetico con tecnologia LED

X X

7

Elezioni e consultazioni popolari - Anagrafe e stato civile

01071101

PROGRAMMA PER LO SVILUPPO DI INNOVAZIONE,

0107110101

introduzione della Carta di Identità Elettronica (C.I.E.)

COMUNICAZIONE E STRUMENTI DI

PARTECIPAZIONE 0107110102

Prima attivazione

0107110104 censimento

permanente X

0107110105 digitalizzazione

cartellini carte d'dentità X

8 Statistica e sistemi

informativi 01081101

PROGRAMMA PER LO SVILUPPO DI INNOVAZIONE, COMUNICAZIONE E STRUMENTI DI PARTECIPAZIONE

0108110101 Estensione della rete

wi-fi X X X

0108110102

Potenziamento portale del cittadino e carta dei servizi online

X X

0108110103

Attivazione di un servizio informativo bidirezionale Amministrazione-Cittadini con l’utilizzo organico dei social e degli strumenti di comunicazione più tradizioni locali, dei borghi e degli altri simboli cittadini

X

0108110105

“Tuttoonline” ed in formato di sempre più agevole lettura i dati per la trasparenza degli atti amministrativi e la partecipazione diretta dei cittadini nella discussione sulle grandi scelte

X X

0108110106 Attivazione del portale

delle opere pubbliche X X X cartografia catastale in convenzione con Agenzia Entrate - Ufficio Territorio

X

9

Assistenza tecnico-amministrativa agli enti locali

01090601

PROGRAMMA DI SVILUPPO DI TREVIGLIO IN CITTÀ DEI SERVIZI

0109060101 Offerta e mantenimento di servizi di interesse pubblico per i comuni di dimensioni minori (Centrale Committenza Unica, Giudice di Pace…)

X X

10 Risorse umane

11 Altri servizi generali 01110601

PROGRAMMA DI SVILUPPO DI TREVIGLIO IN CITTÀ DEI SERVIZI

0111060101

Realizzazione del

"centro di quartiere" e area parcheggio a Castel Cerreto

X X

01110602

PROGRAMMA DI SVILUPPO E SOSTEGNO DELLA COLLABORAZIONE TRA ISTITUTI SCOLASTICI SUL TERRITORIO E L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE

0111060102

attivazione della pratica Forense (artt 41 e segg.

L. 247/2012 e art.8 Reg.

Avvocatura DGM n.

126/2013)

X

99999999

OBIETTIVI DI MIGLIORAMENTO UFFICI COMUNALI

999999999

obiettivi di miglioramento uffici comunali

X X X X

Le risorse umane

MISSIONE Servizi istituzionali, generali e di gestione

cod.pro PROGRAMMA Categoria economica N dipendenti

01 Organi istituzionali C 1

02 Segreteria generale A 1

B 7

C 4

D 2

SE 1

03 Gestione economica, finanziaria, programmazione, provveditorato B 2

C 2

D 6

DI 1

04 Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali B 1

C 2

D 1

05 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali B 1

D 2

06 Ufficio tecnico A 4

B 9

C 5

D 4

07 Elezioni e consultazioni popolari - Anagrafe e stato civile A 1

B 6

C 4

D 1

11 Altri servizi generali B 5

C 5

D 1

DI 1

Totale complessivo 80

Le risorse finanziarie

Programma Descrizione 2019 2020 2021

01 Organi istituzionali 253.110,00 231.036,00 222.836,00

02 Segreteria generale 964.461,00 952.911,00 952.461,00

03 Gestione economica, finanziaria, programmazione e provveditorato 524.199,00 505.519,00 505.519,00

04 Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali 297.573,00 297.573,00 297.573,00

05 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali 679.806,00 647.211,00 625.111,00

06 Ufficio tecnico 866.305,00 895.273,00 895.273,00

07 Elezioni e consultazioni popolari - Anagrafe e stato civile 363.801,00 296.699,00 313.099,00

08 Statistica e sistemi informativi 344.100,00 336.600,00 333.600,00

10 Risorse umane 2.323.132,85 2.410.514,00 2.331.014,00

11 Altri servizi generali 804.323,00 799.323,00 799.323,00

Totale complessivo 7.420.810,85 7.372.659,00 7.275.809,00

Le risorse strumentali

Le risorse assegnate sono quelle indicate nell’inventario dei beni mobili e immobili, documento cui si rimanda.

MISSIONE 2

Non sono previsti obiettivi specifici per la Missione 2

Le risorse umane

MISSIONE Giustizia

cod.pro PROGRAMMA Categoria economica N dipendenti

01 Uffici giudiziari B 1

C 2

D 1

Totale complessivo 4

Le risorse finanziarie

Programma Descrizione 2019 2020 2021

01 Uffici giudiziari 125.683,00 125.683,00 125.683,00

Totale complessivo 125.683,00 125.683,00 125.683,00

Le risorse strumentali

Le risorse assegnate sono quelle indicate nell’inventario dei beni mobili e immobili, documento cui si rimanda.

MISSIONE 3

COD. MISSIONE COD. PROGRAMMA COD. OBIETTIVI STRATEGICI COD. OBIETTIVI OPERATIVI 2018 2019 2020 2021 GAP

M3

Ordine pubblico e sicurezza

1 Polizia locale e amministrativa

03010301

PROGRAMMA DI SVILUPPO DELLA SICUREZZA URBANA

0301030102 Nuova centrale operativa per il

sistema di videosorveglianza X

0301030104

Avvio dell'attività di monitoraggio targhe agli ingressi della città

X X

0301030105

Potenziamento dei servizi di controllo del territorio (cane antidroga, verifica delle residenze, controlli ambientali, ecc.)

X X

0301030106 Vigilanza notturna degli edifici

comunali

0301030107 Interventi specifici di contrasto

all’accattonaggio molesto X X

0301030108 Estensione orario servizio

notturno polizia locale X X 2018

= ART.

15 CO 5

03010302 OPERE PUBBLICHE

0301030201

Creazione di una nuova sede della Polizia locale, con potenziamento del personale dedicato

0301030202

Potenziamento dell’illuminazione pubblica e della

videosorveglianza

X X X X

0301030203 Decoro urbano e piano

straordinario piantumazioni X

2 Sistema integrato di sicurezza

urbana 03020301

PROGRAMMA DI SVILUPPO DELLA SICUREZZA URBANA

0302030101

Partecipazione attiva all'Osservatorio sulla sicurezza ed ai tavoli di confronto con le forze di polizia operative sul territorio

X X X X

Le risorse umane

MISSIONE Ordine pubblico e sicurezza

cod.pro PROGRAMMA Categoria economica N dipendenti

01 Polizia locale e amministrativa B 1

CV 16

D 4

DI 1

Totale complessivo 22

Le risorse finanziarie

Programma Descrizione 2019 2020 2021

01 Polizia locale e amministrativa 1.415.778,00 1.393.978,00 1.393.978,00

Totale complessivo 1.415.778,00 1.393.978,00 1.393.978,00

Le risorse strumentali

Le risorse assegnate sono quelle indicate nell’inventario dei beni mobili e immobili, documento cui si rimanda.

MISSIONE 4

COD. MISSIONE COD. PROGRAMMA COD. OBIETTIVI

STRATEGICI COD. OBIETTIVI OPERATIVI 2018 2019 2020 2021 GAP

M4

Istruzione e diritto allo studio

1 Istruzione prescolastica 04010101 OPERE PUBBLICHE 0401010101 Nuove aule scuole

materne X

2 Altri ordini di istruzione

non universitaria

3 Istruzione universitaria

4 Istruzione tecnica

superiore

5 Servizi ausiliari all’istruzione

04050901 OPERE PUBBLICHE

0405090101

sostituzione dei serramenti delle scuole

“Cameroni”

X

0405090102

sostituzione dei serramenti delle scuole

“De Amicis”

X X X

00405090103

Manutenzione straordinaria tetto e cortile scuola media Cameroni

X

04050902

PROGRAMMA DI SVILUPPO E SOSTEGNO DELLA COLLABORAZIONE TRA ISTITUTI SCOLASTICI SUL TERRITORIO E L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE

0405090201

Il potenziamento degli strumenti per la

“nuova” didattica: le attrezzature digitali e la formazione dei docenti, con il concorso ed il supporto dell’Ufficio Cultura e delle strutture museali a disposizione della Città

X X

0405090202

Promozione del coordinamento della rete degli interventi per il successo formativo degli alunni in maggiore difficoltà anche per evitare l’abbandono degli studi

X X

0405090203

Orientamento e potenziamento: dal salone

dell’orientamento, presso il nuovo Polo Fieristico, alla relazione con l’ambito territoriale 6 (pianura bergamasca) per la programmazione concordata della rete scolastica

X X X X

0405090204

Interventi di monitoraggio e sperimentazione in materia di refezione scolastica (pasto da casa e attivazione di procedure per adempiere allo spreco alimentare) Rivisitazione della convenzione Gemeaz.

X X

0405090205

“CRI Neve”: nasce il centro ricreativo invernale diurno, dedicato ad aiutare le famiglie nel periodo delle vacanze natalizie

X

6 Diritto allo studio

Le risorse umane

MISSIONE Istruzione e diritto allo studio

cod.pro PROGRAMMA Categoria economica N dipendenti

06 Servizi ausiliari all’istruzione B 1

Totale complessivo 1

Le risorse finanziarie

Programma Descrizione 2019 2020 2021

01 Istruzione prescolastica 253.600,00 249.000,00 244.200,00

02 Altri ordini di istruzione non universitaria 548.030,00 538.200,00 527.150,00

06 Servizi ausiliari all'istruzione 693.895,00 693.895,00 693.745,00

Totale complessivo 1.495.525,00 1.481.095,00 1.465.095,00

Le risorse strumentali

Le risorse assegnate sono quelle indicate nell’inventario dei beni mobili e immobili, documento cui si rimanda.

MISSIONE 5

COD. MISSIONE COD. PROGRAMMA COD. OBIETTIVI

STRATEGICI COD. OBIETTIVI OPERATIVI 2018 2019 2020 2021 GAP

M5

Tutela e valorizzazione dei beni e delle attività culturali

1 Valorizzazione dei beni di

interesse storico

2

Attività culturali e interventi diversi nel

settore culturale

05021001

PROGRAMMA DI SVILUPPO DI STRUTTURE E SERVIZI CULTURALI

0502100101

Nuova organizzazione degli orari della biblioteca (estensione aperture per area studio, con almeno una apertura serale) e delle funzioni del centro civico

X

2018

= ART.

15 CO 5

0502100102

Promozione del Teatro Nuovo Treviglio quale luogo di cultura, e per convention, riunioni assemblee, manifestazioni

0502100103

“Spazio aperto” per approccio alla musica, canto e teatro

0502100104

Aumento dell’offerta dei corsi presso lo spazio

“In.Con.Tra”

0502100105

Piano di comunicazione per il sistema museale trevigliese: dal museo verticale alle nuove tecnologie per le visite turistiche e promozione dei beni culturali della Città

X X

0502100106

Sperimentazione del meccanismo dei bandi a progetto per la assegnazione di contributi per iniziative culturali promosse da organismi locali

X X

0502100107

Coordinamento attività e gestione calendario degli eventi organizzati o patrocinati dal Comune

X

2018

= ART.

15 CO 5

05021002 OPERE PUBBLICHE

0502100201

Interventi finalizzati alla riorganizzazione della biblioteca comunale

X X

0502100202 Centro di quartiere

Geromina X

0502100203 Demolizione ex scuola

Cerreto X

Le risorse umane

MISSIONE Tutela e valorizzazione dei beni e delle attività culturali

cod.pro PROGRAMMA Categoria economica N dipendenti

02 Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale B 2

C 6

D 2

Totale complessivo 10

Le risorse finanziarie

Programma Descrizione 2019 2020 2021

02 Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale 1.224.321,00 1.209.951,00 1.205.751,00

Totale complessivo 1.224.321,00 1.209.951,00 1.205.751,00

Le risorse strumentali

Le risorse assegnate sono quelle indicate nell’inventario dei beni mobili e immobili, documento cui si rimanda.

MISSIONE 6

COD. MISSIONE COD. PROGRAMMA COD. OBIETTIVI

STRATEGICI COD. OBIETTIVI OPERATIVI 2018 2019 2020 2021 GAP

M6

Politiche giovanili, sport e tempo libero

1 Sport e tempo libero 06010101

PROGRAMMA DI SVILUPPO DI SPAZI DI AGGREGAZIONE E DI

VALORIZZAZIONE DEI GIOVANI

0601010101

Attivazione di una piattaforma permanente anche virtuale per la discussione di proposte e iniziative culturali, artistiche, performative, musicali “made in Treviglio”

X X

0601010102 WRT

(WebRadioTreviglio): uno spazio virtuale per la valorizzazione della creatività artistica trevigliese

X X

0601010103

Individuazione dell’area per la realizzazione di una “hall of fame” da destinare ad artisti trevigliesi nell’ambito di un progetto organico di decorazione urbana con elementi di street-art

X

06010201 OPERE PUBBLICHE

0601020101

Ulteriore riqualificazione del centro sportivo Mazza con ampliamento dei parcheggi e rinnovo della pista di atletica

0601020102

Manutenzione straordinaria degli impianti del PalaFacchetti e adeguamento statico scuole e palestra “Grossi”

(2019) e palestra di Viale Piave (2020)

X X

0601020103

Nuova pavimentazione per la palestra della Geromina e la tensostruttura Pertusini

X

0601020104 Riqualificazione area

esterna palestra Gatti X

0601020105

Creazione di luoghi per l’aggregazione giovanile, da effettuare prioritariamente attraverso il riutilizzo di spazi dismessi o recuperati

X X

0601020106

Manutenzione straordinaria Palafacchetti

X

0601020107 Ristrutturazione cascina

Ganassina X

06010202

PROGRAMMA

"NESSUNO SPORT È MINORE"

0601020201

Interventi a sostegno di tutti gli sport, ad esempio: sostegno economico per campo bocce a Castel Cerreto, supporto per eventuali gare ciclistiche che interessino il territorio, analisi per realizzazione skate park/parkour e pista per enduro…

X X

0601020202

Creazione di nuovi spazi all'aperto per attività sportive (pallavolo, basket…)

X X

06010203

PROGRAMMA DI VALORIZZAZIONE ASSOCIAZIONISMO E PARTECIPAZIONE ALLA VITA SPORTIVA

0601020301 Gestione del "sistema

sport" a Treviglio X X X X

0601020302 Piena operatività della

Commissione Piscina

0601020303 Organizzazione delle

"Serate dello sport" X X X X

2 Giovani 06020101

PROGRAMMA DI SVILUPPO DI SPAZI DI AGGREGAZIONE

0602010101

Consolidamento e potenziamento del servizio "Pre.Gio."

X

E DI

VALORIZZAZIONE DEI GIOVANI

0602010102

Valorizzazione, attraverso l’avvio della

“programmazione concordata”, del Consiglio comunale dei ragazzi

X

Le risorse umane

MISSIONE Politiche giovanili, sport e tempo libero

cod.pro PROGRAMMA Categoria economica N dipendenti

01 Sport e tempo libero C 1

Totale complessivo 1

Le risorse finanziarie

Programma Descrizione 2019 2020 2021

01 Sport e tempo libero 783.034,16 751.014,80 746.634,80

Totale complessivo 783.034,16 751.014,80 746.634,80

Le risorse strumentali

Le risorse assegnate sono quelle indicate nell’inventario dei beni mobili e immobili, documento cui si rimanda.

MISSIONE 7

COD. MISSIONE COD. PROGRAMMA COD. OBIETTIVI

STRATEGICI COD. OBIETTIVI OPERATIVI 2018 2019 2020 2021 GAP

M7

Turismo

1 Sviluppo e valorizzazione del turismo

07011001

PROGRAMMA DI VALORIZZAZIONE DEL TURISMO LOCALE

0701100101

Implementazione della piattaforma quipianura.bg.it per la promozione delle iniziative di Treviglio e pianura

X

0701100102

Percorsi enogastronomici da valorizzare e coinvolgimento del Distretto Agricolo Bassa Bergamasca: Sapori e Saperi

X

0701100103

Istituzione del premio nazionale di “capitale della cultura fuori porta”

con Treviglio capofila

X

07010201

PROGRAMMA DI PROMOZIONE DELLA CITTÀ DI TREVIGLIO E DELLE SUE ATTIVITÀ DIRETTAMENTE O IN

COLLABORAZIONE CON TERZI NELLA CREAZIONE DI EVENTI ED INIZIATIVE

0701020101

Programmazione periodica degli eventi e delle manifestazioni

X X X X

07010202

PROGRAMMA DI INTERVENTI MIRATI AD AGEVOLARE L'AFFLUSSO E LA CIRCOLAZIONE DI OPERATORI, VISITATORI E CITTADINI

0701020201

Agevolazioni (es.

esenzione dal pagamento della TOSAP) per iniziative di promozione turistico-commerciale promosse in collaborazione con il Distretto del Commercio

X X

0701020202

“So-stare a Treviglio”:

riduzione della sosta a pagamento alle 18, con promozione di iniziative di incontro per eventi e manifestazioni

X X

Le risorse umane

Non vi sono risorse umane direttamente dedicate.

Le risorse finanziarie

Programma Descrizione 2019 2020 2021

01 Sviluppo e valorizzazione del turismo 25.250,00 25.250,00 25.250,00

Totale complessivo 25.250,00 25.250,00 25.250,00

Le risorse strumentali

Le risorse assegnate sono quelle indicate nell’inventario dei beni mobili e immobili, documento cui si rimanda.

MISSIONE 8

COD. MISSIONE COD. PROGRAMMA COD. OBIETTIVI

STRATEGICI COD. OBIETTIVI OPERATIVI 2018 2019 2020 2021 GAP

M8

Assetto del territorio ed edilizia abitativa

1 Urbanistica e assetto del

territorio 08010401

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO

0801040101 Revisione del Piano di

Governo del Territorio X X X X

0801040102

Abrogazione della tassa sui ponteggi (suolo pubblico) per il primo anno di cantiere

0801040103

Revisione di convenzioni e destinazioni d'uso di aree dismesse e significative

X X

2

Edilizia residenziale pubblica e locale e piani di edilizia economico-popolare

08020401 PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO

0802040101

Bandi aperti ai privati e ricerca di fondi per la riqualificazione di immobili comunali

X X

Le risorse umane

MISSIONE Assetto del territorio ed edilizia abitativa

cod.pro PROGRAMMA Categoria economica N dipendenti

01 Urbanistica e assetto del territorio D 2

02

Edilizia residenziale pubblica e locale e piani di edilizia

economico-popolare C 3

D 3

Totale complessivo 8

Le risorse finanziarie

Programma Descrizione 2019 2020 2021

01 Urbanistica e assetto del territorio 149.132,00 141.112,00 133.652,00

02 Edilizia residenziale pubblica e locale e piani di edilizia economico-popolare 466.794,00 442.994,00 441.604,00

Totale complessivo 615.926,00 584.106,00 575.256,00

Le risorse strumentali

Le risorse assegnate sono quelle indicate nell’inventario dei beni mobili e immobili, documento cui si rimanda.

MISSIONE 9

COD. MISSIONE COD. PROGRAMMA COD. OBIETTIVI

STRATEGICI COD. OBIETTIVI OPERATIVI 2018 2019 2020 2021 GAP

M9

Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente

1 Difesa del suolo

2 Tutela, valorizzazione e recupero ambientale

09020401 OPERE PUBBLICHE

0902040101

Potenziamento e completamento del Polo Fieristico

X X

0902040102

Completamento dell’opera di riqualificazione delle vie del centro storico

X X

0902040103 Riqualificazione della

Piazza XXV Aprile X

0902040105

Riqualificazione e ampliamento del cimitero e del parcheggio esterno - manutenzione straordinaria cimitero (inserito in missione 12)

X X X X

09020701 OPERE PUBBLICHE

0902070101

Realizzazione della nuova area dedicata alla sgambatura dei cani nel sedime già acquisito in zona Nord, a ridosso del parco del Maglio

0902070102

Attivazione della nuova struttura adibita a gattile in via Castolda, coinvolgendo le associazioni di volontariato e le cooperative sociali

0902070103

Completamento riqualificazione parco urbano roggia del Maglio

X

3 Rifiuti 09030701

PROGRAMMA DI SOSTEGNO, MONITORAGGIO E SENSIBILIZZAZIONE VERSO LE TEMATICHE AMBIENTALI

0903070101 Ammodernamento del

centro di raccolta

0903070102

progetto tariffa puntuale e convenzioni con macroutenze

X

2018

= ART.

15 CO 5

0903070103

Sperimentazione di nuove forme di segnalazione e di monitoraggio attivo da parte dei cittadini, anche attraverso l’uso di una app dedicata

X X

4 Servizio idrico integrato

5

Aree protette, parchi naturali, protezione naturalistica e forestazione

09050701 OPERE PUBBLICHE

0905070101

Prosecuzione della riqualificazione del Parco del Maglio con la realizzazione di un’area verde attrezzata multifunzionale

0905070102

Valorizzazione e recupero dei percorsi rurali e del reticolo idrico minore - manutenzione rogge e formazione pozzi

X X X X

0905070103

Prosecuzione dell’opera di valorizzazione e recupero dei parchi urbani ed extraurbani

X X X

0905070104

Piantumazione straordinaria, piano di intervento per ripristino piante rimosse e sostituzione programmata delle alberature malate

X X

09050601

PROGRAMMA DI SVILUPPO DI TREVIGLIO IN CITTÀ DEI SERVIZI

0905060101

Ruolo attivo come capofila del PLIS della Geradadda

X X

6 Tutela e valorizzazione

delle risorse idriche

7

Sviluppo sostenibile territorio montano piccoli Comuni

8

Qualità dell'aria e riduzione dell'inquinamento

09080701

PROGRAMMA DI SOSTEGNO, MONITORAGGIO E SENSIBILIZZAZIONE VERSO LE TEMATICHE AMBIENTALI

0908070101

Interventi su tematiche specifiche (rimozione amianto, sostituzione caldaie a gasolio, riduzione emissione CO2…)

X

0908070102

Monitoraggi ambientali delle aziende: emissioni in atmosfera, impatto acustico, scarichi industriali e gestione rifiuti

X X

Le risorse umane

MISSIONE Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente

cod.pro PROGRAMMA Categoria economica N dipendenti

02 Tutela, valorizzazione e recupero ambientale C 1

D 2

Totale complessivo 3

Le risorse finanziarie

Programma Descrizione 2019 2020 2021

01 Difesa del suolo 4.400,00 4.400,00 4.400,00

02 Tutela, valorizzazione e recupero ambientale 481.132,00 457.882,00 456.532,00

03 Rifiuti 4.229.241,00 4.229.241,00 4.229.241,00

04 Servizio idrico integrato 172.269,09 165.159,09 157.679,09

05 Aree protette, parchi naturali, protezione naturalistica e forestazione 15.000,00 12.500,00 15.000,00

Totale complessivo 4.902.042,09 4.869.182,09 4.862.852,09

Le risorse strumentali

Le risorse assegnate sono quelle indicate nell’inventario dei beni mobili e immobili, documento cui si rimanda.

MISSIONE 10

COD. MISSIONE COD. PROGRAMMA COD. OBIETTIVI

STRATEGICI COD. OBIETTIVI OPERATIVI 2018 2019 2020 2021 GAP

M10

Trasporti e diritto alla mobilità

1 Trasporto ferroviario

2 Trasporto pubblico locale

3 Trasporto per vie d'acqua

4 Altre modalità di trasporto

5 Viabilità e infrastrutture

stradali 10050401 OPERE PUBBLICHE 1005040101 Riqualificazione della

Circonvallazione interna X X

1005040103 Riqualificazione della via

Aldo Moro X X

1005040104

Realizzazione nuova rotatoria all’intersezione tra Via Redipuglia e Via Calvenzano

X

1005040105

Razionalizzazione ed ammodernamento dell’incrocio Viale Piave/Via Locatelli/Via Redipuglia previa realizzazione di una rotatoria a raso

X

1005040106

Messa in sicurezza dell’attraversamento pedonale presso il Polo scolastico Archimede e ABF

X

1005040107

Consolidamento dell’area a Sud della stazione di Treviglio per l’arrivo dei pullman provenienti da Sud

X X

1005040108

Completamento della riqualificazione della Via Mazzini

X

1005040109

Razionalizzazione ed ammodernamento della Via A. Negri

X X

1005040111 Riqualificazione della via

Bezzecca X

1005040112

Sistemazione delle strade rurali e interpoderali di interesse pubblico

X X X X X

1005040113

Realizzazione strada e pista ciclopedonale sul lato est dell’area del nuovo Polo Fieristico

X X X

1005040115

Realizzazione del nuovo parcheggio in Via del Bosco

X X

1005040120

Ampliamento del parcheggio della scuola della frazione Geromina

X

1005040121

Piano straordinario per la riqualificazione dei marciapiedi

X X X X

1005040122

Interventi qualitativi di asfaltatura e abbattimento barriere architettoniche

X X X X

1005040123

Interventi di completamento o congiunzione piste ciclabili e ciclopedonali esistenti

X X X

1005040124

Collegamento ciclabile Bosco del Castagno con via del Lupo

X

1005040125

Realizzazione della pista ciclabile di collegamento tra Via Bignamini e Largo Vittorio Emanuele

X

1005040126

Realizzazione del collegamento ciclo-pedonale tra frazione Battaglie e Castel Rozzone

X

1005040127

Implementazione parcheggi via Casirate Vecchia

X

1005040128

Realizzazione nuova pista ciclopedonale di collegamento con Casirate d'Adda

X X

1005040129

Nuova strada di collegamento a sud della città (tra via Calvenzano e via Caravaggio)

X

1005040130

Ristrutturazione sede stradale, pedonale e adeguamento servizi a rete di via Garzoneri

X

1005040131

Ristrutturazione sede stradale, pedonale e adeguamento servizi a rete di via Mazzini

X

1005040132

Ristrutturazione sede stradale con formazione pista ciclopedonale della via Ada Negri

X

1005040133

Ristrutturazione sede stradale con formazione pista ciclopedonale primo tratto via Pagazzano

X

1005040134

Implementazione parcheggi via Murena - via Casirate Vecchia (area industrie chimiche Bonelli)

X

1005040135

Realizzazione percorso pedonale tra via Probi Contadini e il Bosco del Castagno

X

1005040136 Riqualificazione di via

Della Pace e via Tricolore X

10050402

PROGRAMMA DI INTERVENTI DI SOSTEGNO ALLA SMART MOBILITY

1005040201

Elaborazione e attuazione del programma per la nuova mobilità trevigliese. Dal piano del traffico all’avvio di un servizio strutturato di trasporto urbano, a chiamata e fisso, che colleghi centro, frazioni e quartieri e i principali luoghi pubblici ad alta frequentazione

X X X X

1005040202

Revisione delle aree di sosta, sostituzione dei parcometri con strumentazione integrata di rete e realizzazione di totem informativi digitali negli accessi alla città, indicante i posti auto disponibili nei parcheggi più vicini

X X

1005040204 Gestione in economia

parcometri cittadini X

2018

= ART.

15 CO 5

Le risorse umane

Non vi sono risorse umane direttamente dedicate.

Le risorse finanziarie

Programma Descrizione 2019 2020 2021

05 Viabilità e infrastrutture stradali 1.275.640,00 1.263.750,00 1.251.750,00

Totale complessivo 1.275.640,00 1.263.750,00 1.251.750,00

Le risorse strumentali

Le risorse assegnate sono quelle indicate nell’inventario dei beni mobili e immobili, documento cui si rimanda.

MISSIONE 11

COD. MISSIONE COD. PROGRAMMA COD. OBIETTIVI

STRATEGICI COD. OBIETTIVI OPERATIVI 2018 2019 2020 2021 GAP

M11

Soccorso civile

1 Sistema di protezione

civile 11011101

PROGRAMMA DI SOSTEGNO A PROTEZIONE CIVILE, VOLONTARIATO E ASSOCIAZIONI

1101110101

Sostegno economico ai corpi di protezione civile e di volontariato in tema esistenti

X X

1101110102

Riorganizzazione spazi e sedi delle associazioni sul territorio, anche con messa in disponibilità di nuovi spazi (stazione Ovest)

X

1101110103

azione di supporto alla protezione civile (gestione in economia delle emergenze atmosferiche “neve” ed altre emergenze atmosferiche residuali)

X

2018

= ART.

15 CO 5

2 Interventi a seguito di

calamità naturali

Le risorse finanziarie

Programma Descrizione 2019 2020 2021

01 Sistema di protezione civile 16.000,00 16.000,00 16.000,00

Totale complessivo 16.000,00 16.000,00 16.000,00

Le risorse umane

Non vi sono risorse umane direttamente dedicate.

Le risorse strumentali

Le risorse assegnate sono quelle indicate nell’inventario dei beni mobili e immobili, documento cui si rimanda.

MISSIONE 12

COD. MISSIONE COD. PROGRAMMA COD. OBIETTIVI

STRATEGICI COD. OBIETTIVI OPERATIVI 2018 2019 2020 2021 GAP

M12

Diritti sociali, politiche sociali e famiglia

1

Interventi per l'infanzia e i minori e per asili nido

12010101 OPERE PUBBLICHE 1201010101

Ristrutturazione delle due strutture nidi comunali in modo da permettere la riorganizzazione dei servizi funzionale al personale assunto e all'attivazione di nuove proposte di rivolte all'infanzia

X X X

12010102

PROGRAMMA DI SVILUPPO DI MODALITÀ ORGANIZZATIVE E GESTIONALI DEGLI ASILI NIDO COMUNALI PER SOSTENERE LA GENITORIALITÀ

1201010201

Attivazione di azioni sperimentali (es: revisioni orari e modalità di accesso) per il miglioramento dell’offerta dei nidi comunali

X

1201010202

“Nido-sera”: progetto sperimentalie di apertura serale degli asili nido comunali

X X

1201010203

Formazione accreditata d'ambito con organizzazione di eventi pubblici rivolti ad altri operatori della Provincia di Bergamo

X X X

1201010204

Attivazione di un progetto di accompagnamento alla genitorialità, con il supporto di Risorsa Sociale, partendo dai corsi propedeutici al parto e interessando anche asili nido, scuola dell’infanzia e primaria

X X

1201010205 Progetto "la vita in giardino e

all'aria aperta" X X

1201010206 Estensione di apertura a 47

settimane X X

2 Interventi per la

disabilità 12020101

PROGRAMMA DI SOSTEGNO PER I CITTADINI CON DISABILITÀ, GRAVI PATOLOGIE O IN BISOGNO DI ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA

1202010101

Gestione del fondo per contributi economici a sostegno di spese sanitarie, fisioterapiche/idrokinesiterapia per persone affette da disabilità e definizione nuovi strumenti per favorire l'accesso ai benefici.

X

1202010102

Sostegno e Valorizzazione del Coordinamento delle Associazioni per i Disabili del Trevigliese

X X X X

1202010103

Potenziamento dei servizi di supporto alla vita autonoma delle persone con disabilità

X

1202010104 Creazione di aree-gioco con

attrezzature per i disabili X RETE DI SOSTEGNO E

Sostegno alla realizzazione di servizi agli anziani autosufficienti anche attraverso la collaborazione con il terzo settore no profit e la società partecipata comunale (ygea).

Sostegno agli interventi di ricovero e cura per gli anziani non autosufficienti anche promossi da investitori privati e dalla locale Fondazione Anni Sereni

X X

4

Interventi per soggetti a rischio di esclusione sociale

Potenziamento degli interventi rivolti alle persone senza fissa

Potenziamento degli interventi rivolti alle persone senza fissa