(elaborazione delle varie tavole allegate alla circolare ministeriale n. 9 del 12 febbraio 1935, pubblicata nel Bollettino del Ministero dell'Edu·
cazione Nazionale n. 9 del 26 febbraio 1935).
FACOLTÀ DI INGEGNERIA E FACOLTÀ DI ARCHITETTURA
Tabella numerica dei Professori, Aiuti, Assistenti, Personale amministrativo, tecnico e subalterno.
(ANNO ACCADEMICO 1958-59)
PROFESSORI ·;: Personassistente ale
·~
... 5 "
di ruoloDI RUOLO INCARICATI l'l o
FACOLTÀ
"'
<.1 o "C ·~ ·~...
~ ... ·~
=
·o:
] · c · e ' i "' ... "'
·- c ~~
.
c ..Q.a ...
~ -~
~ ~ ~ ~ <Il
0..·5 o t: .e "' "' <Il
(l)
Ingegneria 18 19 l 41 9 - 52 17 39
Scuola di Ingegneria
Aeronautica . 4 l l 7 2 - 6 - 5
Corsi di
perfeziona-mento - - - - - 64 - -
-Architettura . 6 5 l 13 13 - 15 2 4
- - - - - -
- - - -- - - -
- --In complesso 28 25 3 61 24 64 73 19 48
Personale amministrativo di ruolo e straordinario 19
)) tecnico )) ))
l) subalterno )) ))
(l) Un professore ordinario trovasi fuori ruolo.
))
))
19 48
303
Studenti iscritti nell'ultimo quinquennio.
l
Facoltà d'IngegneriaFacoltà
ANNI ACCADEMICI Corsi di di In
Corsi di Perfeziona-mento e Archi t et- complesso
Ingegneria Laurea in tura
Ing. Aer.
Maschi 1.001 41 177 1.219
\
di cui stranieri . 24 l l 26
Femmine 6 - 42 48
1954-55 l di cui straniere . - - -
-l
di cui stranieri Totale 1.007 24 41 l 219 l 1.267 26\
Fuori corso 858 4 126 988Maschi 1.051 62 175 1.288
di cui stranieri 24
-
3 27Femmine 7 3 48 58
1955-56 di cui straniere -
-
l lTotale 1.058 65 223 1.346
di cui stranieri 24
-
4 28\ Fuori corso 625 6 126 757
' Maschi 1.146 46 179 1.371
di cui stranieri . 22
-
5 27Femmine 8 - 57 65
1956-57 di cui straniere -
-
l lTotale 1.154 46 236 1.436
di cui stranieri 22 - 6 28
Fuori corso 812 6 151 969
1 Maschi 1.313 36 184 1.533
di cui stranieri 27 - 2 29
Femmine 5 - 63 68
1957-58 di cui straniere - - -
-Totale 1.318 36 247 1.601
di cui stranieri
.
27-
2 29Fuori corso 633 4 172 809
1 Maschi 1.475 61 2ll 1.747
di cui stranieri
.
20 - 4 24Femmine 8 - 70 78
1958-59 di cui straniere . - - -
-Totale 1.483 61 281 1.825
di cui stranieri 20 - 4 24
Fuori corso
.
641 5 144 790304
Laureati e diplomati nell'ultimo quinquennio.
Laureati e studenti che
Laureati in superarono
l'esame finale
In dei corsi di
ANNI ACCADEMICI complesso perfezionam.
e di specializ. e conseguirono Ingegneria Architettura la laurea in Ingegneria aeronautica
Maschi 190 17 207 18
di cui stranieri - - -
-1953-54 Femmine l 11 12
-di cui straniere - - -
-Totale 191 28 219 18
di cui stranieri - - -
-Maschi 207 13 220 21
di cui stranieri - -
-1954-55 Femmine 2 3 5 l
di cui straniere - - -
-Totale 209 16 225 22
l di cui stranieri - -
-
-\
Maschi 224 22 246 32
di cui stranieri 2 - 2
-Femmine - 3 3 l
1955-561 di cui straniere - - -
-Totale 224 25 249 33
di cui stranieri 2
-
- 2-Maschi 157 21 178 26
di cui stranieri l - l
-1956-57 Femmine l 9 lO
-di cui straniere - - -
-Totale 158 30 188 26
di cui stranieri l - l
-Masèhi 201 26 227 19
di cui stranieri l - l
-1957-58 Femmine l 5 6
-di cui straniere - - -
-Totale 202 31 233 19
di cui stranieri l - l
-305
20 - Annuario del Politecnico di 'l'orino.
Studenti iscritti distribuiti secondo il sesso e per anni di corso.
(ANNO ACCADEMICO 1958-59)
•
~
o Laurea in Ingegn. Aeronautica"'
'5 "'
.,
Corso di perfezion. in Elettr.ANNI DI CORSO
.s .
c '"' '"' :E ~ !i ....,l'l~ o o.s
Corso di specializz. nella MotorizzCorso di perfez. in Ing. Nucleare .""
(Corso Cultura nel Traftìco lndustr.)lO anno
l
M. F. Sll ,4 63 17 574 21 Ingegnerinautica a Aer(laurea) o-l
M. F. -lOl
M. 339 53 392 Elettrotecnical
M. 272° anno
F. l 20 21 (corso perfezionam.) F.
-j
M. 225 40 265 Motorizzazione .l
M. 330 anno
F. l 16 17 (corso specializzaz.) F.
-\
l
M. 204 31 235 Ingegneria Nu-l
M. 64° anno
F. l ll 12 cl e are (corso
per-fezionamento) F.
-l
M. 196 24 220 ' M. 15so anno Traffico lndustr.
l
F. l 6 7
(corso cultura) F.
-.
~ M.
1475 2ll 1686 M. 61m F 8 70 78 ID F.
complesso M:F. 1483 281 1764 complesso -M. F. 61 Studenti
l
M. 639 128 767 Studentil
M. F.-
5fuori corso F. 2 16 18 fuori corso
M. F. 5
306
Studenti iscritti e studenti fuori corso distribuiti secondo il sesso e per corso di laurea.
(ANNO ACCADEMICO 1958-59)
CORSI DI LAUREA Studenti iscritti Studenti fuori corso NELLE VARIE FACOLTA
l l
M.F.l l
M.F.M. F. M. F.
FACOLTÀ DI INGEGNERIA
Biennio propedeutico 850 5 855 369 l 370
Laurea in Ingegneria:
civile . 70
-
70 25 l 26industriale 519 3 522 238 - 238
mineraria 36 - 36 7 - 7
- -
- -
- -- - - -
-1475 8 1483 639 2 641
FACOLTÀ DI ARCHITETTURA
Laurea in Architettura 211 70 281 128 16 144
- - - -
- - - --Totale 1686 78 1764 767 18 785
307
Studenti iscritti
alle Scuole, ai Corsi di perfezionamento, di specializzazione e di cultura distribuiti secondo il sesso e per anni di corso.
(ANNO ACCADEMICO 1958-59)
Anno unico Studenti fuori corso Scuole e Corsi di Perfezionamento (60 anno di studio)
nelle varie Facoltà
l l
M.F.l l
M.F.M. F. M. F.
FACOLTÀ DI INGEGNERIA
Scuola di Ingegneria
aeronau-tic a (laurea) 10 - 10 2 - 2
Corso di perfezionamento In
Elettrotecnica 27 - 27 3 - 3
Corso di specializzazione nella
Motorizzazione 3 - 3 - -
-Corso di perfezionamento In
Ingegneria Nucleare 6
--
6 - - --Corso di Cultura del Traffico
Industriale 15 - 15 - -
-- -- - - - - - - - -
-Totale 61
-
61 5 - 5308
Studenti stranieri
distribuiti secondo la nazionalità.
(ANNO ACCADEMICO 1958-59)
Facoltà di Ingegneria Facoltà di Archi te
t-Scuole e corsi
PAESI Corsi di perfez.to tura
d'Ingegneria e specializz.
M.
l
F. M.l
F. M.l
F.Brasile l - -
-
--Francia. l - - - -
-Germania l - - - -
-Grecia 19 - - - 2
-Inghilterra 2 - - - -
-Iran - - - - 3
--Iugoslavia 1 - - - -
-Libia l
- - - - l
-Polonia l - - - -
-s.
Salvador. l - - - --Svezia l - - - -
-Svizzera l - - - -
-Ungheria l - -
-
--Venezuela 2 - - - l
-.,
~ ~-=-
-Totale 7 ;
r:---In complesso
M.
l
F. JM.F.l - l
l - l
l - l
21 - 21
2 - 2
3 -- 3
l - l
l - l
l - l
l - l
l - l
l - l
l - l
3 - 3
--
-39 39
309
Risultati degli esami di profitto, di laurea e finali.
(ANNO ACCADEMICO 1957-58)
STUDE N TI
·;; APPROVATI
FACOLTÀ
·s '"
!': ~ ~ ~ § o ... ;.: .~] ~ ·;; ~ ~ ·~.s
.., 0.."'
'" s · N ·- . ·si l
c-.,
~ ~. oo• > 'O ·a-
.
c ~ ~ '"' -~... .
~.
·s..• ~ ~'""'"'
8 8 p::l l l l ! l l
ESAMI DI PROFITTO
Ingegneria . 10103 6410 1480 359 42 8291 1812 Architettura 1707 1000 340 123 46 1509 198
Scuola Ing. Aeron. 60 17 21 22 - 60
-Corso perf. Elettrot. 45 9 17 17 l 44 l
Corso spec. Motorizz. 47 3 32 12 - 47
-Corso perf. Ing. Nucl. 33 15 9 6 l 31 2
- -- - - -- - -- -- -In complesso 11995 7454 1899 539 90 . 9982 2013
ESAMI DI LAUREA
Ingegneria . 202 155 39 2 6 202
-Architettura 31 25 5 l - 31
-Scuola Ing. Aero n. 4 - 2 l l 4
-- -- --- - -- -- - - -- -
-In complesso 237 180 46 4 7 237
-ESAMI FINALI DEI CORSI DI PERFEZION. E DI SPECIALIZZ.
Corso perf. Elettrot. 4 - - 2 2 4
-Corso spec. Motorizz. 5 l 3 - l 5
-Corso perf. Ing. Nucl. 6 l 2 3 - 6
-- ---- - - -- -- - - -
-In complesso 15 2 5 5 3 15
-310
MANIFESTO DELLE TASSE; SOPRATTASSE E CONTRIBUTI
per l'anno accademico 1958-1959.
(Applicazione legge 18 dicembre 1951 n. 1551) STUDENTI IN CORSO
Tassa immatricolazione Tassa iscrizione
Contributo per biblioteca e riscaldam.
Sopratassa esami di profitto . Contributi per organismi rappres.
studenteschi
Contributo di laboratorio Costo libretto e tessera .
Indennità di. riscontro e dir. trascriz.
Contributo volontario per iscriz. al-l'Assoc. Ing. ed Arch. del Valentino Contributo volontario per l'erigenda
palestra universitaria I m porto di ogni rata .
TOTALI
Tassa immatricolazione Tassa iscrizione
L.
L.
Contributo di laboratorio per esercit.
Sopratassa esami profitto . . . . ·.
Contributi per organismi rappres.
studenteschi . . . . . . . . . . Contributi per biblioteca e riscaldam.
Costo libretto e tessera . . . . . . Indennità di riscontro e dir. trascriz.
Contribvto volontario per iscriz. al-l'Assoc. Ing. ed Arch. del Valentino Contributo volontario per l'erigenda
palestra universitaria . . . Sinossi
FACOLTÀ DI INGEGNERIA FACOLTÀ DI ARCHITETTURA
} 0 Anno 2o 3o 4o so Anno lO Anno 2° 3° 4o 5° Anno
-40.650 33.000 34.800 33.000 29.150 21.500 23.300 21.500
73.650 67.800 50.650 44.800
SCUOLA DI INGEGN. CORSO PERF. ELET. CORSO PERFEZION.
AREO NAUTICA CORSO SPEC. MOT. ING. NUCLEARE
Rate Rate Rate appartenenti a famiglie che dispongono di un reddito complessivo annuo superiore a tre milioni di lire saranno assoggettati ad un contributo suppletivo di L. 5.400 corrispondente al 30% della tassa annuale di iscrizione, da destinarsi all'Opera Universitaria.
311
STUDENTI FUORI CORSO
FAC. ING. FAC. ARCH.
Tassa annuale di ricognizione fuori corso . . . . . . Soprattassa annua per esami di profitto . . . . . . Contributi per organismi rappresentativi studenteschi Contributi per biblioteca e riscaldamento . . . . Indennità di riscontro e diritto di trascrizione . . . . Contributo volontario per iscrizione all'Associazione Ingegneri
L. 5.000 (*) 7.000 1.000
5.000 (*) 7.000 1.000 5.000 1.000 ed Architetti del Valentino . . . . . . .
Contributo volontario per l'erigenda palestra universitaria
)) 18.000 1.000 500 300
500 300 TOTALE L. 32.800 (*) 19.800 (*) (*) La tassa annuale di ricognizione fuori corso, fissata in L. 5000 per i primi due anni fuori cois'o, è elevata di L. 1500 per ogni anno fuori corso oltre il secondo.
Soprattassa per ogni esame ripetuto e relativa indennità di riscontro e diritto di trascrizione (L. 500
+
500) L.Contributo per rilascio foglio di congedo . . . . "
Contributo per rilascio duplicato libretto iscrizione o tessera "
Contributo di reiscrizione a corsi singoli e per ogni corso . . "
Contributo per ogni esame che si chiede di sostenere
Contributo di mora per atti scolastici presentati o richiesti fuori termine . . . . . . . . . . . . .
Soprattassa esame di Laurea . . . . . . . . . .
Tassa di Laurea da versarsi all'Erario, su conto corrente postale N. 2/26521 . . . . Contributo una volta tanto per rilascio certificato di
abili-tazione all'esercizio professionale (a favore dell'Opera
Uni-1.000 1.000 1.200 2.000 50 500 3.000 6.000
versitaria. Legge 8-12-1956 n. 1378) . . . . " 10.000
Termìne pagamento l<lsse: ·la prima rata all'atto dell'iscrizione; la seconda rata entro il 31 marzo 1959.
Il 15% delle tasse: di immatricolazione - di iscrizione - di ricognizione studente fuori corso è devoluto all'Opera Universitaria per l'incremento dell'assistenza collettiva ed individuale degli studenti meritevoli per profitto ed in condizioni economiche non agiate.
312
w
""""' w
CORSI DI LAUREA
FACOLTÀ DI INGEGNERIA Lauree in
lngegne-ria e Corsi di per-fezionamento e di specializzazione
FACOLTÀ
DI ARCHITEtTURA Laurea in
Architet-tura . .
Totali L.
•
~...
-~., .-o
.
•• o
~·c E-< <i . § e
l
l
l l1.527.500
310.000
-1.837.500
Ammontare delle tasse e soprattasse.
(ANNO ACCADEMICO 1957-58)
~
il
;l ~.
Soprattassa ~t~'~~~i ~ ~ di ripetizione iii~o
iii~
"
Q. d" o .!! ~;~ ~.! o., •
. ·-
~ ~8
.
dS '5 " :a f~:.S.
~.,·-
TOTALE.. .
~· ·- -
~ ~~·s.
• e·-
ciascun per l'esame per.
~~·g"
E-<"" E-< •
. .
~ <Tl. o Q.. • di esame profitto laurea di ...... .
Q.l l
l
l
l
l
ll
l20.975.350 1.212.000 12.894.500 606.600 766.710
-
5.501.700 43.484.3604.218.425 120.000 2.654.750 60.000 94.000
-
1.041.500 8.498.675- - - - -- -
-6.543.200 l
25.193.775 1.332.000 15.549.250 666.600 860.710