FONDI APPARTENENTI AL SISTEMA STRATEGIE DI INVESTIMENTO LINEA PROFILI
Eurizon Profilo Flessibile Difesa Eurizon Profilo Flessibile Equilibrio Eurizon Profilo Flessibile Sviluppo LINEA SOLUZIONI
Eurizon Soluzione ESG 10 Eurizon Soluzione ESG 40 Eurizon Soluzione ESG 60 LINEA RISERVA
Eurizon Riserva 2 anni
Data di deposito in Consob della Parte II: 26/05/2022 Data di validità della Parte II: dal 27/05/2022
Pagina 2 di 12
1. DATI PERIODICI DI RISCHIO-RENDIMENTO DEI FONDI
LINEA PROFILI
E
URIZONP
ROFILOF
LESSIBILED
IFESA (GIÀ EURIZON PROFILO CONSERVATIVO) FONDO FLESSIBILERENDIMENTO ANNUO DEL FONDO
In luogo del benchmark viene fornita una misura di rischio alternativa:
MISURA DI RISCHIO EX ANTE DEL FONDO
Value at Risk (VaR) calcolato su un orizzonte temporale un mese ed un intervallo di confidenza del 99%: -2,20%.
MISURA DI RISCHIO EX POST DEL FONDO
Minor rendimento realizzato su base mensile nel corso del 2021 determinato escludendo l’1%
dei peggiori risultati: -0,44%.
I dati di rendimento del Fondo non includono i costi di sottoscrizione a carico dell’investitore.
La performance del Fondo è al lordo degli oneri fiscali vigenti. Dal 1° luglio 2011 la tassazione è a carico dell’investitore.
I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri
INIZIO COLLOCAMENTO 7 LUGLIO 2004
VALUTA EURO
PATRIMONIO NETTO AL 30.12.21 266,39 MILIONI DI EURO
VALORE QUOTA AL 30.12.21 5,906 EURO
Pagina 3 di 12
QUOTA PARTE DEGLI ONERI PERCEPITA IN MEDIA DAI COLLOCATORI NEL 2021 Oneri Quota parte percepita in media dai Collocatori
Provvigione di gestione 82,94%
Provvigione di incentivo
(Commissioni legate al rendimento) 0%
Commissione di sottoscrizione 100%
Diritti fissi e altre spese 0%
E
URIZONP
ROFILOF
LESSIBILEE
QUILIBRIO (GIÀ EURIZON PROFILO MODERATO) FONDO FLESSIBILERENDIMENTO ANNUO DEL FONDO
In luogo del benchmark viene fornita una misura di rischio alternativa:
MISURA DI RISCHIO EX ANTE DEL FONDO
Value at Risk (VaR) calcolato su un orizzonte temporale un mese ed un intervallo di confidenza del 99%: -3,60%.
MISURA DI RISCHIO EX POST DEL FONDO
Minor rendimento realizzato su base mensile nel corso del 2021 determinato escludendo l’1%
dei peggiori risultati: -0,70%.
I dati di rendimento del Fondo non includono i costi di sottoscrizione a carico dell’investitore.
La performance del Fondo è al lordo degli oneri fiscali vigenti. Dal 1° luglio 2011 la tassazione è a carico dell’investitore.
I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri
INIZIO COLLOCAMENTO 10 DICEMBRE 2003
VALUTA EURO
PATRIMONIO NETTO AL 30.12.21 371,05 MILIONI DI EURO
VALORE QUOTA AL 30.12.21 6,366 EURO
Pagina 4 di 12
QUOTA PARTE DEGLI ONERI PERCEPITA IN MEDIA DAI COLLOCATORI NEL 2021
Oneri Quota parte percepita in media dai Collocatori
Provvigione di gestione 82,97%
Provvigione di incentivo
(Commissioni legate al rendimento) 0%
Commissione di sottoscrizione 100%
Diritti fissi e altre spese 0%
E
URIZONP
ROFILOF
LESSIBILES
VILUPPO (GIÀ EURIZON PROFILO DINAMICO) FONDO FLESSIBILERENDIMENTO ANNUO DEL FONDO
In luogo del benchmark viene fornita una misura di rischio alternativa:
MISURA DI RISCHIO EX ANTE DEL FONDO
Value at Risk (VaR) calcolato su un orizzonte temporale un mese ed un intervallo di confidenza del 99%: -7,00%.
MISURA DI RISCHIO EX POST DEL FONDO
Minor rendimento realizzato su base mensile nel corso del 2021 determinato escludendo l’1%
dei peggiori risultati: -1,19%.
I dati di rendimento del Fondo non includono i costi di sottoscrizione a carico dell’investitore.
La performance del Fondo è al lordo degli oneri fiscali vigenti. Dal 1° luglio 2011 la tassazione è a carico dell’investitore.
I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri
INIZIO COLLOCAMENTO 10 DICEMBRE 2003
VALUTA EURO
PATRIMONIO NETTO AL 30.12.21 171,59 MILIONI DI EURO
VALORE QUOTA AL 30.12.21 7,261 EURO
Pagina 5 di 12
QUOTA PARTE DEGLI ONERI PERCEPITA IN MEDIA DAI COLLOCATORI NEL 2021
Oneri Quota parte percepita in media dai Collocatori
Provvigione di gestione 82,96%
Provvigione di incentivo
(Commissioni legate al rendimento) 0%
Commissione di sottoscrizione 100%
Diritti fissi e altre spese 0%
LINEA SOLUZIONI
E
URIZONS
OLUZIONEESG 10
(GIÀ EURIZON SOLUZIONE 10) FONDO OBBLIGAZIONARIO MISTOFONDO SOSTENIBILE E RESPONSABILE
Benchmark: 40% Bloomberg Euro Treasury Bill; 20% JP Morgan Emu Government Bond Index;
30% Bloomberg Euro Aggregate Corporate; 10% MSCI All Countries World in euro.
RENDIMENTO ANNUO DEL FONDO E DEL BENCHMARK
Pagina 6 di 12
La “Classe S” è operativa dal 2020; fino a tale anno il rendimento della “Classe S” è stato simulato sulla base del rendimento della “Classe A” del Fondo in quanto le due Classi non differiscono in modo sostanziale con riferimento alla loro partecipazione alle attività del Fondo.
Il Benchmark è variato nel corso degli anni.
I dati di rendimento del Fondo non includono i costi di sottoscrizione a carico dell’investitore.
La performance del Fondo riflette gli oneri gravanti sullo stesso non contabilizzati nell’andamento del benchmark.
Le performance del Fondo e del benchmark sono al lordo degli oneri fiscali vigenti. Dal 1° luglio 2011 la tassazione è a carico dell’investitore.
Il Fondo non ha l’obiettivo di replicare il rendimento del benchmark.
I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri
CLASSE A CLASSE S
INIZIO COLLOCAMENTO 5 MAGGIO 1997 6 GIUGNO 2020
VALUTA EURO EURO
PATRIMONIO NETTO AL 30.12.21 223,38 MILIONI DI EURO 2,74 MILIONI DI EURO
VALORE QUOTA AL 30.12.21 8,097 EURO 8,146 EURO
QUOTA PARTE DEGLI ONERI PERCEPITA IN MEDIA DAI COLLOCATORI NEL 2021 Oneri Quota parte percepita in media dai Collocatori
Classe A Classe S
Provvigione di gestione 82,81% 83,00%
Provvigione di incentivo
(Commissioni legate al rendimento) 0% 0%
Commissione di sottoscrizione 100% non prevista
Diritti fissi e altre spese 2,30% 0%
Pagina 7 di 12
E
URIZONS
OLUZIONEESG 40
(GIÀ EURIZON SOLUZIONE 40) FONDO BILANCIATOFONDO SOSTENIBILE E RESPONSABILE
Benchmark: 10% Bloomberg Euro Treasury Bill; 40% JP Morgan Emu Government Bond Index;
10% Bloomberg Euro Aggregate Corporate; 40% MSCI All Countries World in euro RENDIMENTO ANNUO DEL FONDO E DEL BENCHMARK
La “Classe S” è operativa dal 2020; fino a tale anno il rendimento della “Classe S” è stato simulato sulla base del rendimento della “Classe A” del Fondo in quanto le due Classi non differiscono in modo sostanziale con riferimento alla loro partecipazione alle attività del Fondo.
Il Benchmark è variato nel corso degli anni.
I dati di rendimento del Fondo non includono i costi di sottoscrizione a carico dell’investitore.
Pagina 8 di 12
La performance del Fondo riflette gli oneri gravanti sullo stesso non contabilizzati nell’andamento del benchmark.
Le performance del Fondo e del benchmark sono al lordo degli oneri fiscali vigenti. Dal 1° luglio 2011 la tassazione è a carico dell’investitore.
Il Fondo non ha l’obiettivo di replicare il rendimento del benchmark.
I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri
CLASSE A CLASSE S
INIZIO COLLOCAMENTO 14 APRILE 1998 6 GIUGNO 2020
VALUTA EURO EURO
PATRIMONIO NETTO AL 30.12.21 426,27 MILIONI DI EURO 3,53 MILIONI DI EURO
VALORE QUOTA AL 30.12.21 10,769 EURO 10,857 EURO
QUOTA PARTE DEGLI ONERI PERCEPITA IN MEDIA DAI COLLOCATORI NEL 2021 Oneri Quota parte percepita in media dai Collocatori
Classe A Classe S
Provvigione di gestione 82,65% 83%
Provvigione di incentivo
(Commissioni legate al rendimento) 0% 0%
Commissione di sottoscrizione 100% non prevista
Diritti fissi e altre spese 12,46% 0
E
URIZONS
OLUZIONEESG 60
(GIÀ EURIZON SOLUZIONE 60) FONDO BILANCIATOFONDO SOSTENIBILE E RESPONSABILE
Benchmark: 15% Bloomberg Euro Treasury Bill; 25% JP Morgan Emu Government Bond Index;
60% MSCI All Countries World in euro
RENDIMENTO ANNUO DEL FONDO E DEL BENCHMARK
Pagina 9 di 12
La “Classe S” è operativa dal 2020; fino a tale anno il rendimento della “Classe S” è stato simulato sulla base del rendimento della “Classe A” del Fondo in quanto le due Classi non differiscono in modo sostanziale con riferimento alla loro partecipazione alle attività del Fondo.
Il Benchmark è variato nel corso degli anni
I dati di rendimento del Fondo non includono i costi di sottoscrizione a carico dell’investitore.
La performance del Fondo riflette gli oneri gravanti sullo stesso non contabilizzati nell’andamento del benchmark.
Le performance del Fondo e del benchmark sono al lordo degli oneri fiscali vigenti. Dal 1° luglio 2011 la tassazione è a carico dell’investitore.
Il Fondo non ha l’obiettivo di replicare il rendimento del benchmark.
I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri
CLASSE A CLASSE S
INIZIO COLLOCAMENTO 4 MARZO 1985 6 GIUGNO 2020
VALUTA EURO EURO
PATRIMONIO NETTO AL 30.12.21 297,53 MILIONI DI EURO 8,28 MILIONI DI EURO
VALORE QUOTA AL 30.12.21 47,286 EURO 47,873 EURO
QUOTA PARTE DEGLI ONERI PERCEPITA IN MEDIA DAI COLLOCATORI NEL 2021 Oneri Quota parte percepita in media dai Collocatori
Classe A Classe S
Provvigione di gestione 82,34% 83%
Provvigione di incentivo
(Commissioni legate al rendimento) 0% 0%
Commissione di sottoscrizione 100% Non prevista
Diritti fissi e altre spese 2,62% 0
Pagina 10 di 12
LINEA RISERVA
E
URIZONR
ISERVA2
ANNI FONDO OBBLIGAZIONARIO FLESSIBILEFONDO SOSTENIBILE E RESPONSABILE
RENDIMENTO ANNUO DEL FONDO
Pagina 11 di 12
Il fondo è operativo dal 13/04/2015
In luogo del benchmark viene fornita una misura di rischio alternativa:
MISURA DI RISCHIO EX ANTE DEL FONDO
Value at Risk (VaR) calcolato su un orizzonte temporale di un mese ed un intervallo di confidenza del 99%: -2,00%.
MISURA DI RISCHIO EX POST DEL FONDO
Minor rendimento realizzato su base mensile nel corso del 2021 determinato escludendo l’1%
dei peggiori risultati:
Classe A: -0,26%
Classe B: -0,22%
Classe C: -0,22%
I dati di rendimento del Fondo non includono i costi di sottoscrizione a carico dell’investitore.
Dal 1° luglio 2011 la tassazione è a carico dell’investitore.
I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri
CLASSE A CLASSE B CLASSE C INIZIO COLLOCAMENTO 13 APRILE 2015 14 SETTEMBRE 2015 14 SETTEMBRE 2015
VALUTA EURO EURO EURO
PATRIMONIO NETTO AL
30.12.21 831,70 MILIONI DI EURO
53,70 MILIONI DI EURO
50,31 MILIONI DI EURO
VALORE QUOTA AL 30.12.21 4,990EURO 5,045 EURO 5,082 EURO
QUOTA PARTE DEGLI ONERI PERCEPITA IN MEDIA DAI COLLOCATORI NEL 2021 Oneri Quota parte percepita in media dai collocatori
Classe A Classe B Classe C
Provvigione di gestione 82,84% 82,83% 71,40%
Provvigione di incentivo
(Commissione legata al
rendimento) 0% 0% 0%
Commissione di sottoscrizione 100% 100% Non prevista
Diritti fissi e altre spese 0% 0% 0%
Pagina 12 di 12
2. COSTI E SPESE SOSTENUTI DAI FONDI
Fondo Spese correnti
anno 2021
Commissioni legate al rendimento
anno 2021
Eurizon Profilo Flessibile Difesa 1,25% 0
Eurizon Profilo Flessibile Equilibrio 1,42% 0
Eurizon Profilo Flessibile Sviluppo 1,74% 0,23%
Eurizon Soluzione ESG 10 – Classe A 1,35% 0
Eurizon Soluzione ESG 10 – Classe S 1,05% 0
Eurizon Soluzione ESG 40 – Classe A 1,61% 0
Eurizon Soluzione ESG 40 – Classe S 1,27% 0
Eurizon Soluzione ESG 60 – Classe A 1,95% 0
Eurizon Soluzione ESG 60 – Classe S 1,41% 0
Eurizon Riserva 2 anni – Classe A 0,89% Commissioni legate al rendimento tra il 1° maggio 2020 ed il 30 aprile 2021: 0
Eurizon Riserva 2 anni – Classe B 0,69% Commissioni legate al rendimento tra il 1° maggio 2020 ed il 30 aprile 2021: 0,31%
Eurizon Riserva 2 anni – Classe C 0,54% Commissioni legate al rendimento tra il 1° maggio 2020 ed il 30 aprile 2021: 0,31%
Il valore delle spese correnti può variare da un anno all’altro ed esclude le commissioni legate al rendimento ed i costi di negoziazione che hanno gravato sul patrimonio del Fondo. La quantificazione degli oneri fornita inoltre non tiene conto degli oneri gravanti direttamente sul sottoscrittore, da pagare al momento della sottoscrizione (si rinvia alla Parte I, Sez. C), par.
13.1).
Le spese correnti includono gli oneri relativi agli OICR in cui il Fondo investe.
Le informazioni sui costi sostenuti dal Fondo nell’ultimo anno sono reperibili nella Nota Integrativa del rendiconto del Fondo.
Pagina 1 di 5