Ultimi pubblicati
49 - oroNzo GioVaNNa, Dicevanogliantichi Diciajel’aNteche, raccoltaDiProVerbiemoDiDiDireiNDialettoaNGolaNo, PP. 220 coN ill., 2004. e 10,00.
50 - Di Nola alFoNso m., ScrittiabruzzeSierari ii, acuraDi i. bellottae e. GiaNcristoFaro, PP. 236 coNill., 2004. e 12,00.
51 - e. GiaNcristoFaro - P. jubatti, ciboegaStronomiatraDizionalinelterritoriochietino, PP 240 coN 32 taVV. acolori, 2004. e 15,00.
52 - Di Nola alFoNso m., mutazioneculturalenegliultimicinquant’anni. ilmeriDioneitaliano, acuraDi l. GiaNcristoFaro, PP. 158 coNill., 2004. e 12,00.
53 - battistella FraNco G. maria, ceramicheDella majella. Piatte, vaccile, vucale, fiaSche, j’uarciole, vaSeDi Palena, PP. 80 coNtaVV. acolori, 2005. e 16,00.
54 - calDora cateriNa, lefavoleDi PoPò, PP. 150 coNill., 2005. e 10,00.
55 - leGNiNi loreNzo, roccamontePiano 1765-1785. larovinoSafrana, laricoStruzione, PP. 306, 2005.
56 - sabella alFreDo, StraPaeSe. raDici, rifleSSioni, PerSonaggi, PreFazioNeDi emiliaNo GiaNcristoFaro, PP. 138, 2005.
57 - GiaNcristoFaro lia, folkloreabruzzeSe, DaimoDelliDelPaSSatoallaPoStmoDernità, PP. 342 coNill., 2005. e 15,00.
58 - Di michele silVaNa, leggenDemetroPolitane, DalvillaggioglobalealconteStoSociale, PP. 124, 2005, e 8,50.
59 - tomassetti roberto, antonio nolli baroneDi tollo, PreFaz. Di F. Fausta Gallo, 2 VolumiiNDiV. DicomP. PP. 882 coNill., 2005,
e 30,00.
60 - calDora cateriNa, awarè, Poesie, PP. 78 coNill. acolori, 2006, e 7,00.
61 - sabella alFreDo, DaierieDoggi, PP. 100, 2006, e 5,00.
62 - la roVere riccarDo-D’arcaNGelo masimilla (acuraDi), aleSSanDro valignanonel 400eSimoDellamorte, PP. 504, 2006, e 25,00.
63 - VerNa saNtiNo, Santie beaticontroilDiavoloin abruzzo, PP. 116 coNill. acolori, 2006, e 12,00.
64 - talli Nicola maria, lafarfallaDiPietra. lancianoinunmanoScrittoDell’ottocento, acuraDi lucia Di VirGilio, PP. 276, 2007,
e 18,00.
65 - abruGiati aNtoN alDo, frammentiDeltemPo, PP. 48, 2007.
66 - sabella alFreDo, racconti, PP. 96, 2007, e 8,00.
67 - Verlengia Francesco, Scritti (1910-1966), pp. 432, 2007, e 30,00. 68 - abruGiati aNtoN alDo, racconti. alma - eliSabetta, PP. 118, 2008, e 10,00.
69 - carusi michele, DiarioDiguerra, PP. 60, 2008.
70 - iaNNucci aNtoNella, SfoglianDoiPerioDiciDell’eDitore nicola De arcangeliSDi caSalborDino, PP. 134, e 12,00, 2008.
71 - Aa. Vv. Un filo di zafferano per un colore mediterraneo, con ill. a colori, pp. 254, 2008, € 25,00.
72 - Oronzo Giovanna, Lu dette nni’ sbaje – Il detto non sbaglia – Raccolta di proverbi e modi dire in dialetto angolano, pp.179, 2008, € 10,00.
73 - Carusi Nicola, La mia guerra - diario di un combattente della II guerra mondiale, pp. 65, 2008, € 8,00. 74 - De Berardinis Giuseppe, Il quaderno delle imitazioni, pp. 56, 2008, € 6,00.
75 - di Nola Alfonso, La liana delle anime, dai documenti vedici al Corano, viaggio intorno alle bevande mistiche, a cura di Ireneo
Bellotta, pp. 138, 2009, € 15,00.
76 - Jubatti Pino, Manuale di conversazione vastese, pp. 440, 2009. 77 - Aa. Vv., Il serpente nell’area del Mediterraneo, pp. 196, 2010, € 15,00. 78 - Stella Nicola, Abruzzo terra di confine, pp. 562, 2010, € 38,00.
79 - Schubring Klaus, Pettorano sul Gizio e il suo castello, pp. 70, 2010, € 10,00.
80 - Natale Gianfranco, Vita, opere e alcune dissertazioni inedite delle Antiquitates Frentanorum, di Pietro Polidori, edizione critica
e traduzione dei manoscritti a cura di Federico Biddau, pp. 460 con ill., 2010, € 50,00.
81 - Aa. Vv., La danza fuori dalla scena. Cultura, media, educazione. Atti delle giornate di studio, Chieti 18-20 giugno 2009, a
cura di Ornella Di Tondo, Alessandro Pontremoli, Francesco Stoppa, pp. 278 con ill., 2010, € 15,00.
82 - Crognale Giuliano, Autobiografia ed altri scritti, a cura di Michele Scioli, pp. 148, 2010, € 12,00
83 - Museo Tradizioni Popolari Nelli-Polsoni, La memoria di un paese. Storie, tradizioni, leggende di Paglieta, pp. 292, 2010, € 15,00. 84 - Zimarino Maria Antonietta, Miscellanea della parlata casalese, pp. 296, 2010, € 15,00.
85 - Giancristofaro Emiliano, Punture di… cactus, con le vignette di Lucio Trojano, pp. 230, 2010, € 15,00. 86 - Aa. Vv., Geomitologia, dei, uomini e natura tra geologia e storia, pp. 280 con ill., 2010, € 18,00. 86 bis- Zappacosta Luigi, Il catasto onciario di Pollutri, pres. Alessandro Mariotti, pp 242, 2010, € 20,00. 87 - Di Renzo Antonio, La chiesa di S. Giacomo a Torricella Peligna, pp. 188, 2011, € 15,00.
88 - Sabella Alfredo, A che serve l’Italia, pp. 116, 2011, € 8,00. 89 - Stoppa Francesco, La Madonna di coccio, pp. 98, 2011, € 10,00
90 - Di Nola Alfonso, Storia e simbologia dell’albero, a cura di Sara Bellotta, intr. di Lia Giancristofaro, pp. 80, 2012, € 8,00 91 - Simigliani Leo, Mozzagrogna punto e a capo, pp. 126, con ill. a colori, 2012, e 12,00.
92 - Carusi Maria Sabettina, Quando il cibo era condito dalla fame, pp. 94, 2012 e 10,00. 93 - Camiscia Rocco, Blog, anch’io volevo la madre, favola natalizia, pp. 72, e 8,00
95 - Rosato Colomba, La verità taciuta, racconto, pp. 126, e 10,00
96 - Battistella Franco G. Maria, Un pittore tra Chieti, Bergamo, Ortona, Venezia e Napoli. Giovan Battista Spinelli, con ill. a colori,
pp. 60, e 15,00
97 - M. Di Giovanni - U. Nasuti, Le acque a Sant’Egidio, identità culturali, pref. di Lia Giancristofaro, pp. 132, con ill., 2013, e
14,00
98 - Pizza Giovanni, La vergine e il ragno, Etnografia della possessione europea, pp. 320, 2012, e 18,00 99 - Troilo Mario Marco, Ascoltando l’anima. Poesie sul pentagramma, pp. 138, 2014, e 15,00 100 - Cuomo Lucio, In terra Rodii, pp. 234, 2014, e 15,00
101 - Giacintucci Marco, I codici di Santa Maria Maggiore in Guardiagrele. La prima polifonia: storia, testi e ipotesi di contrafacta,
pp. 144, 2015, e 15,00
102 - Aa.Vv., Sant’Antonio Abate a Collelongo, storia e antropologia di un culto locale, pp. 204, con ill., 2015, e 12,00. 103 - Giancristofaro Emiliano, Scritti randagi. Per la ricerca folklorica - Aspetti nascosti di una cultura subalterna - Religiosità popo-
lare - Tradizioni e storia - Transumanze - Personaggi ed eventi, pp. 312, con ill., 2015, e 15,00. 104 - Camiscia Rocco, Longino, la leggenda dimenticata, pp. 48, 2016, e 6,00.
105 - Aa. Vv., In ricordo di Pasquale Salvucci, pp. 110, 2017, e 10,00. 106 - Alfonso M. di Nola, Lezioni dall’obitorio, pp. 240, 2017, e 18,00. 107 - Caterina Caldora, Uno stropicciar di fogli…e, pp. 58, 2017, e 8,00. 108 - Carlo Alicandri Ciufelli, Gnoremaè, pp. 186, 2017, e 12,00.
109 - Marco Giacintucci (a cura di) Suoni e segni. Studi di Cultura Musicale, pp. 162, 2018 e 18,00. 110 - Marco Giacintucci Crescenzo Pignatari e il suo Miserere, pp. 150, 2018, e 18,00.
111 - Caterina Caldora L’eco dei ricordi, poesie, pp. 88, 2018, e 10,00.
112 - Nicola De Sanctis, Villalfonsina. Nascita e crescita di un paese, pp. 78 con ill., 2018, e 10,00
ABRUZZO RELIGIOSO
1 - Aa. Vv. La cattedrale della Madonna del Ponte di Lanciano, pp. 144, in carta patinata a colori, 2000, € 40,00. 2 - Aa. Vv. Il culto di S. Nicola a Pollutri – Gli ex voto e le tavolette devozionali, pp. 80, in carta patinata a colori, 2000, € 20,00. 3 - Di Menna Giuliano, S. Antonio abate e le farchie in Fara Filiorum Petri, pp. 80, in carta patinata a colori, 2002, € 22,00. 4 - Cavatassi Natale, Giancristofaro Emiliano, Ex voto nei santuari abruzzesi, pp. 232, in carta patinata a colori, 2006, € 50,00. 5 - Aa. Vv. Il rituale di S. Domenico a Cocullo, pp. 144, in carta patinata a colori, 2007, € 30,00.
TRADIZIONE E TERRITORIO
1 - Aa. Vv. Porcolandia, Carpineto Sinello e il Museo del Maiale, pp. 80, in carta patinata a colori, f.to A4, 2008, € 25,00. 2 - Di Paolo Emilio, La civiltà rurale dell’Alto Vastese nei proverbi, pp. 328. f.to A4, con ill. e sovracoperta a colori, 2009, € 30,00.
STRUMENTI DELLA CONOSCENZA SOCIALE
1 - Spedicato Iengo Eide, Per incontrare la sociologia, pp.214, 2006, € 15,00 2 - Giancristofaro Lia, Galateo abruzzese, pp. 104, 2010, € 8,00.
3 - Pesa Andrea, Il ruolo della comunicazione nell’implementazione dell’e-learning, pp. 186, 2012, € 18,00.
4 - Giancristofaro Emiliano, Cara moglia. Testimonianze e lettere di emigranti abruzzesi, pp. 372, con ill., 2011, € 18,00. 5 - Giancristofaro Lia, Galateo abruzzese, II parte, pp. 124, 2012, € 10,00.
6 - Giancristofaro Lia, La salsa siamo noi. La produzione casalinga come patrimonio culturale, pp. 84 con ill., 2012, € 10,00. 6 - Giancristofaro Emiliano, Totemàjje due. Cultura popolare abruzzese, pp. 472 con ill., 2012, € 18,00
COLLANA REPRINT
1 - Convegno Storico Abruzzese-Molisano, 25-29 marzo 1931, Atti e Memorie, 3 voll., De Arcangelis, Casalbordino 1933, 1935, 1940,
pp. 1050 con 90 tavv. f.t., in custodia, 2008, e 80,00.
2 - Romanelli Domenico, Antichità storico-critiche sacre e profane esaminate nella Regione dei Frentani. Opera postuma dell’Arcivescovo di Lanciano, e poi di Matera D. Antonio Lodovico Antinori, Napoli MDCCXC, introduzione di R. Ricci, pp.
X-500, 2008, e 40,00.
3 - Bellini Giuseppe Maria, Notizie storiche del celebre monastero di San Giovanni in Venere con tre dissertazioni inedite di Pietro Pollidoro, tip. Tommasini, Lanciano 1887, pp. X-108 con 17 tavv. f.t., 2008, e 20,00.
4 - Raimondi Iginio, I Frentani. Studio storico-topografico, Tipografia Savini, Camerino 1906, prefazione di Lucio Cuomo, pp.
XIII-156, 2009, e 30,00.
5 - Colapietra Raffaele, Spiritualità, Coscienza Civile e Mentalità Collettiva nella Storia dell’Aquila, Lanciano 2009, pp. 794, e 50,00. Gli abbonati della Rivista possono fare richiesta, con lo sconto del 20% sul prezzo di copertina e
senza spese aggiuntive di spedizione, direttamente, con versamento dell’importo sul ccp. 001002218319 intestato a “Rivista Abruzzese”
LA RIVISTA ABRUZZESE NON HA (NÉ VUOLE) FINANZIAMENTI PUBBLICI.