Denominazione bando “Azioni di sostegno alla diffusione della cultura tecnico-scientifica e per la diversificazione delle scelte di istruzione, formazione, lavoro” anno 2010 Determina di prima
emanazione D.D. 21 gennaio 2010, n. 309 Obiettivi generali del
bando
Favorire la diffusione, fra i giovani, della cultura tecnico-scientifica e la diversificazione delle scelte, in particolare da parte delle donne, nei percorsi di istruzione, formazione e lavoro.
Tale finalità verrà perseguita mediante il sostegno finanziario alla realizzazione di interventi in grado di migliorare l’accessibilità e la percezione delle professionalità tecnico scientifiche e dei diversi livelli e tipologie di percorsi di istruzione e formazione tecnica e scientifica.
Normativa con cui è
giustificato Vengono richiamati diversi riferimenti normativi; per quanto riguarda le leggi regionali: Legge regionale 69/81 recante norme sul sistema formativo regionale;
Legge regionale 15 aprile 2009 n.7 “Sistema Formativo Integrato Regionale”.
Riferimenti ad assi,
attività, misure, ecc. POR Umbria FSE 2007-2013, Obiettivo 2 Competitività regionale ed occupazione.
Risorse stanziate €162.000,00
Denominazione bando Bando per la presentazione di progetti integrati per lo sviluppo delle risorse umane nell’ambito di singole imprese innovative o raggruppamenti di esse.
Anno 2010.
Determina di prima emanazione
D.D n. 1697 del 3 marzo 2010 Obiettivi generali del
bando Il bando intende operare sul mantenimento e lo sviluppo della competitività delle imprese innovative che insistono sul territorio regionale tramite il finanziamento di progetti formativi integrati orientati alla ricerca a favore di tali imprese. Il bando, inoltre, è volto a favorire l'inserimento occupazionale tramite incentivo all'assunzione.
Normativa con cui è
giustificato Vengono richiamati diversi riferimenti normativi; per quanto riguarda le leggi regionali: Legge Regionale 23 luglio 2003, n. 11 “Interventi a sostegno delle politiche attive del lavoro, modificazioni ed integrazioni della legge regionale 25.11.98, n. 41 e disciplina del Fondo regionale per l’occupazione dei disabili”;
Riferimenti ad assi,
attività, misure, ecc. POR Umbria FSE 2007-2013. Obiettivo 2 Competitività regionale ed occupazione.
Asse I Adattabilità, Asse II Occupabilità, Asse IV Capitale umano Risorse stanziate € 1.700.000,00,
Denominazione bando Avviso pubblico finalizzato al riposizionamento strategico di micro imprese in rete – anno 2010
Determina di prima
emanazione D.D. 3 marzo 2010, n. 1702 Obiettivi generali del
bando
Con il presente bando si intende operare per il rafforzamento delle competenze del vertice tecnico aziendale delle micro imprese organizzate in rete al fine di agevolare il loro riposizionamento strategico nel mercato.
Particolare attenzione sarà riservata ad interventi che sostengono l’evoluzione delle tecnologie, la sicurezza dei luoghi di lavoro e la diagnosi ed evoluzione del mercato.
Destinatari di tali interventi saranno imprenditori, amministratori, direttori tecnici e figure assimilate che rappresentano il vertice tecnico dell’azienda, con almeno la qualifica di quadro.
Normativa con cui è giustificato/
Riferimenti ad assi, attività, misure, ecc.
POR FSE 2007-2013. Obiettivo 2 - Competitività regionale ed occupazione. Asse I Adattabilità, Asse IV Capitale umano
Risorse stanziate € 750.000,00
Denominazione bando Avviso pubblico “Programma speciale di contrasto alla crisi attraverso il rafforzamento delle competenze di imprenditori, dirigenti e quadri finalizzato al riposizionamento strategico di singole imprese in crisi o raggruppamenti di esse”– anno 2010
Determina di prima
emanazione D.D. 3 marzo 2010, n. 1702 Obiettivi generali
del bando Con il presente bando si intende operare per il rafforzamento delle competenze del management di imprese singole o raggruppamenti di esse in difficoltà a seguito della crisi finanziaria generale sviluppatasi a partire dal 01.09.2008, al fine di agevolare il loro riposizionamento strategico nel mercato.
Destinatari di tali interventi saranno imprenditori, amministratori, quadri e dirigenti di imprese che dimostrino di avere prospettive di rilancio.
Normativa con cui è giustificato/
Riferimenti ad assi, attività, misure, ecc.
POR FSE 2007-2013. Obiettivo 2 - Competitività regionale ed occupazione. Asse I Adattabilità, Asse IV Capitale umano
Risorse stanziate €1.750.000,00
Denominazione bando Interventi a sostegno dell’occupazione - erogazione di bonus assunzionali - lavoratori/lavoratrici in Cigs della A. Merloni in A.S. (anno 2012)
Determina di prima
emanazione D.G.R. 90 del 11/02/2012
Obiettivi generali del bando
Sostenere il reinserimento occupazionale dei lavoratori/lavoratrici, residenti in Umbria, che sono rimasti in carico all’azienda Antonio Merloni in Amministrazione Straordinaria mediante la concessione di bonus assunzionali a datori di lavoro privati operanti in Umbria che assumono a tempo indeterminato i predetti lavoratori/lavoratrici.
Normativa con cui è giustificato/
Riferimenti ad assi, attività, misure, ecc.
D.G.R. 90 del 11/02/2012 - Interventi su area di crisi Merloni di cui alla D.G.R. n.
1422/2012 e D.G.R. 1584/2012.
Art. 5 lett. b) L.R. 14/1997.
Accordo di Programma per la disciplina degli interventi di reindustrializzazione delle aree coinvolte dalla crisi del Gruppo Antonio Merloni.
Risorse stanziate € 925.000,00
Denominazione bando Avviso Pubblico per l'erogazione di servizi alle imprese con piano di sviluppo occupazionale 2016-2017 Cre.s.c.o. (Crescita, sviluppo, competitività e occupazione
Determina di prima emanazione
D.D. n. 3391 del 29.04.2016 Obiettivi generali del
bando Favorire la ripresa del sistema produttivo regionale sostenendo le imprese che investono nella realizzazione dei loro piani di sviluppo; incrementare e migliorare l’occupazione nel territorio regionale; migliorare l’efficacia e la qualità dei servizi per il lavoro attraverso interventi diretti dei Centri per l’Impiego e azioni congiunte con gli Enti di Formazione accreditati
Normativa con cui è giustificato/
Riferimenti ad assi, attività, misure, ecc.
C’è una lunga elencazione di riferimenti normativi europei, nazionali e regionali.
Non c’è alcun riferimento alle L.25/2008 POR F.S.E. 2014-2020
OB. "Investimenti a favore della crescita e dell'occupazione"
Asse I "Occupazione"
Asse III "Istruzione e Formazione"
Risorse stanziate € 5.000.000,00. Successivi incrementi fino a € 8.300.000,00;
Denominazione bando Avviso Pubblico Umbria A.R.C.O. - Attivazione assegni di ricerca annualità 2018-2019
Determina di prima
emanazione D.D. 20 aprile 2018, n. 3806 Obiettivi generali del
bando
Promuove e sostenere le attività di ricerca scientifica svolte dalle Università operanti sul territorio della Regione Umbria, a supporto della competitività del sistema economico e dello sviluppo inclusivo della società dell’Umbria.
L’avviso assume natura propedeutica allo sviluppo di relazioni stabili fra Università ed imprese, anche al fine dell’inserimento lavorativo di giovani ricercatori ad elevata qualificazione.
Normativa con cui è giustificato/
Riferimenti ad assi, attività, misure, ecc.
L.R. 28 marzo 2006, n. 6 “Norme sul diritto allo studio universitario e disciplina dell'Agenzia per il Diritto allo Studio Universitario dell'Umbria (ADiSU)”
D.G.R. n.32 del 15/01/2018
POR FSE 2014-2020, Asse III “Istruzione e formazione”, Priorità di investimento 10.3
Risorse stanziate € 1.320.000,00