• Non ci sono risultati.

T.T. - Oceanic Transport Trailers - S.p.a

Sede in Novi Ligure (AL), via del Turchino n. 43 Capitale sociale € 223.600,00

Tribunale di Alessandria - Registro società n. 8385 Codice fiscale n. 00250520921

Partita I.V.A. n. 00946250065

I signori azionisti sono convocati in seduta ordinaria alle ore 16,30 del 9 dicembre 2004, in prima convocazione ed, occorrendo, il 10 di-cembre 2004 alla stessa ora, in seconda convocazione presso la sede so-ciale per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Affidamento dell’incarico di controllo contabile al Collegio sin-dacale, ex art. 2409-bis del Codice civile;

Varie ed eventuali.

Si rammenta che, a norma di legge, possono intervenire all’assem-blea i soci che abbiano depositato almeno cinque giorni prima le azioni presso la sede sociale.

Novi Ligure, 26 ottobre 2004

L’amministratore unico: dott. Carlo Tavella.

C-30340 (A pagamento).

LODI PROGRESS - S.c.p.a.

Lodi, via Haussmann n. 11/15

Capitale sociale € 103.290,00 interamente versato Codice fiscale e partita I.V.A. n. 02955890963 Avviso di convocazione assemblea ordinaria e straordinaria I signori azionisti sono convocati in assemblea il giorno 3 dicem-bre 2004, alle ore 12, in prima convocazione, presso lo studio del notaio dott. Vincenzo Rozza in Lodi, via San Martino n. 11, ed occorrendo, il giorno 13 dicembre 2004, alle ore 17, in seconda convocazione, presso la sede della società in Lodi, via Haussmann n. 11/15, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte straordinaria:

Adeguamento statuto sociale in applicazione del decreto legisla-tivo n. 6/2003.

Parte ordinaria:

Esame ed approvazione del bilancio preventivo anno 2005;

Compenso agli amministratori.

Per l’intervento in assemblea valgono le disposizioni di legge.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Fernando Ferrari C-30338 (A pagamento).

ON THE MOVE - S.p.a.

Sede legale in Milano, via Bassano Porrone n. 6 Capitale sociale € 768.500,00 interamente versato

Codice fiscale n. 13325760158

I Signori azionisti sono convocati in Assemblea Ordinaria e Strao-dinaria in prima convocazione, per il giorno 9 Dicembre 2004 alle ore 12 presso la sede legale in Milano Via Bassano Porrone n. 6, per de-liberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte Straordinaria:

* Adozione nuovo statuto ai sensi del D.lgs. 17 gennaio 2003 n. 6;

* Modifiche statutarie;

Parte Ordinaria:

* Relazione del consiglio di amministrazione in merito all'eserci-zio della put option e delibere conseguenti:

* Esame della situazione economico patrimoniale al 31 otto-bre 2004 e delibere conseguenti;

* Delibere ex art.2364, 2^ e 3^ comma Codice civile.

Occorrendo una seconda convocazione, questa resta fissata per il giorno 10 Dicembre 2004 , nello stesso luogo ed alla stessa ora della prima convocazione. Per l'intervento all'assemblea valgono le disposi-zioni di legge e di statuto.

Milano, 12 novembre 2004

Il legale rappresentante:

avv. Antonio Lorenzo Necci IG-1340 (A pagamento).

COPIA TRATTA DA GURITEL — GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE

CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA

SERGIO PELLARI - S.p.a.

(società in liquidazione) Figline Valdarno, via della Resistenza n. 79 Registro imprese di Firenze e codice fiscale n. 00433480480

Convocazione di assemblea

Gli azionisti della società suintestata sono convocati in assemblea per il giorno 12 dicembre 2004 alle ore 8.00, in prima convocazione, presso lo studio del Notaio Russo in Firenze via Masaccio n. 187 ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno 13 dicembre 2004 al-le ore 12, stesso luogo, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1) Nomina di un nuovo liquidatore;

2) Approvazione del bilancio chiuso al 31.12.2003;

3) Approvazione bilancio finale di liquidazione.

Il sindaco effettivo: Ugo Bertocchini.

IG-1338 (A pagamento).

Convocazione assemblea ordinaria

VESTIMENTA - S.p.a.

Sede in Mattarello di Trento, via G. Catoni n. 147 Capitale sociale € 1.800.000 interamente versato Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00110740222

Convocazione assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in Assemblea Ordinaria in Mila-no, Via del Conservatorio n. 15, per il giorno 09 dicembre 2004 alle ore 10,00 in prima convocazione, ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno 10 dicembre 2004, stessa ora e luogo, per discutere e deli-berare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Esame situazione aziendale;

2. Rinnovo cariche sociali;

3. Conferimento alla società di revisione dell'incarico di revisio-ne contabile per il triennio 2004-2006 e delle funzioni di controllo con-tabile previste dall'art. 2409-ter C.C.;

4. Varie ed eventuali.

p. Il Consiglio di amministrazione Il presidente: Bassetti ing. Giovanni IG-1339 (A pagamento).

BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE Società Cooperativa a responsabilità limitata

Comunicazione alla clientela

La Banca Popolare del Frusinate Soc. Coop. per azioni a r.l., con sede in piazzale De Matthaeis n. 55 - Frosinone, informa che, ai sensi della legge n. 154/1992, con decorrenza cinque giorni data inserzione nella Gazzetta Ufficiale, verranno effettuate le seguenti variazioni di

ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI

condizioni per tutte le categorie: emissione A/C € 1,00; canone mensi-le utilizzo scoperto c/c € 2,50; spese fisse di estinzione c/c min. € 50,00 e max € 100,00; disposizione di bonifico 0,30% con max € 10,00;

quietanza Rav/bollettino Freccia € 1,00; copie documenti a foglio € 7,50; lettera di presentazione e referenze max € 50,00; recupero spese per informazioni commerciali su presentazione distinta per Sbf e Scon-to/anticipo fatture max € 40,00; commissione per Ri.Ba./Effetti max € 5,50, nulla osta cancellazione ipotecaria € 100,00; recupero spese estin-zione titoli/certificati c/o altre banche € 20,00 cad.; valuta di addebito assegni impagati: data del versamento.

È stato altresì disposto quanto segue: spese fisse trimestrali tenuta conto € 12,50 per la categoria 02 Ordinari; spese fisse trimestrali tenu-ta conto € 10,00 e spese invio estratto conto (e/c) € 2,00 per la cat. 10 Dipendenti pubblici; spese fisse trimestrali tenuta conto € 12,50 e spe-se invio e/c € 2,50 per la cat. 14 Confidi e la cat. 24 Magistrati.

Spese fisse trimestrali tenuta conto € 7,50 e spese invio e/c € 2,00 per le categorie 03 Privati, 05 Euroasi - Assotiber, 06 CNA -Federlazio - Confartigianato, 09 Gasercoop, 13 Confidart, 18 Fideunioncommer-cio, 19 liberi professionisti, 20 avvocati Frosinone. Spese fisse trime-strali tenuta conto € 5,00 per la cat. 15 Soci. Spese fisse trimetrime-strali te-nuta conto € 7,50 e spese invio e/c € 2,50 per la Cat. 16 Coop. Effe Editoriale e per le convenzioni Biemme AMNIL Agusta Bottini -Coni - Assicurazioni - Coldiretti - Frosinone Calcio.

Le linee di credito attualmente legate al Prime Rate ABI verranno parametrati all’Euribor 1M/365 per le diverse forme tecniche e per le diverse categorie come di seguito riportato: a) scoperti di c/c: Euribor + 5 punti per cat. 08, 14, 20, 24 ; Euribor + 6 punti cat. 16; Euribor + 6,5 punti cat. 3, 9, 10, 13, 18, 19, 25; Euribor + 7 punti per cat. 5, 6, 12 e convenzioni tutte; b) sconto/anticipo fatture/Sbf: cat. 14 Euribor + 5 punti; cat. 9, 13, 18 Euribor + 6 punti; cat. 5, 6 Euribor + 6,5 punti; c) mutui chirografari: cat. 8 (spese primarie) Euribor + 3,50 punti; cat. 8, 20, 24 Euribor + 4,5 punti; cat. 3, 9, 10, 13, 16, 18, 19 Euribor + 6 pun-ti; cat. 6, 12 e convenzioni tutte Euribor + 7 punpun-ti; cat. 25 Euribor + 5,75 punti.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Bruno Di Cosimo

Appartenente al Gruppo Bancario Banca Lombarda Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi

e al Fondo Nazionale di Garanzia Sede legale in Brescia, via Cefalonia n. 70

Capitale sociale deliberato € 39.000.000 Codice fiscale e numero iscrizione registro delle imprese

di Brescia 00485260459

Comunicazione di cessione di rapporti giuridici (ai sensi dell’art. 58 del decreto legislativo n. 385/1993) Si rende noto che si è perfezionata con atto, in data 9 novembre 2004, a rogito notaio Giovanni Battista Calini, repertorio n. 72115 e rac-colta n. 18402 la cessione, con efficacia 13 novembre 2004, da parte del Banco di Brescia San Paolo CAB S.p.a., con sede in Brescia, corso Martiri della Libertà n. 13, facente parte del Gruppo Banca Lombarda e Piemontese, alla Banca Lombarda Private Investment S.p.a. con sede in Brescia, via Cefalonia n. 70, facente parte del Gruppo Banca Lombarda e Piemontese, dell’insieme dei rapporti giuridici in blocco, ex art. 58 del decreto legislativo n. 385/1993, riconducibili alle masse intermediate ed alla clientela facenti capo alla rete promotori di Banca Lombarda (con-ferita in data 9 ottobre 2004 a Banca Lombarda Private Investment S.p.a.).

I soggetti interessati, per qualsiasi informazione sulla propria situazione e nell’orario di apertura al pubblico degli sportelli (ore 8,25/13,25 -14,40/16,10), possono rivolgersi direttamente presso le filiali di

riferi-COPIA TRATTA DA GURITEL — GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE

mento ovvero presso la sede del Banco di Brescia San Paolo CAB S.p.a., corso Martiri della Libertà n. 13 o di Banca Lombarda Private lnvestment S.p.a., via Cefalonia n. 70 - Brescia.

Brescia, 9 novembre 2004

Banca Lombarda Private Investment S.p.a.

Il presidente: rag. Giovanni Lecchi S-27793 (A pagamento).

CASSA DI RISPARMIO IN BOLOGNA Società per azioni

(in sigla CARISBO - S.p.a.) Iscritta all’Albo delle banche al n. 5466 e appartenente al Gruppo bancario San Paolo IMI Sede legale e direzione generale in Bologna, via Farini n. 22

Capitale sociale € 450.000.000 interamente versato Iscritta al registro imprese di Bologna n. 02089911206

Avviso alla clientela

(ai sensi della legge 17 febbraio 1992, n. 154, art. 6, comma 2) Carisbo S.p.a. applicherà alla propria clientela le seguenti tariffe per il «Servizio Estero» con decorrenza data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale:

recupero spese postali, telefoniche, emissione assegni di bonifi-co: viene elevato il minimo a € 2,00 oltre ai costi effettivamente soste-nuti e/o documentati.

Bologna, 8 novembre 2004

Il direttore generale: rag. Paolo Lelli.

S-27789 (A pagamento).

BANCA 121 - Promozione Finanziaria - S.p.a.

Aderente al Fondo Interbancario di tutela dei depositi Iscritta all’Albo delle Banche

Gruppo Bancario Monte dei Paschi di Siena S.p.a.

Sede sociale e direzione generale in Lecce, strada provinciale Lecce/Surbo - Zona industriale

Patrimonio netto € 158.211.170,71

Iscritta presso il registro delle imprese di Lecce al n. 03658570753 ed al R.E.A. presso la C.C.I.A.A. di Lecce n. 237503

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 03658570753

Si comunica che con decorrenza 1° dicembre 2004, sulle operazio-ni di booperazio-nifico effettuate verso banche corrispondenti in Italia, verranno applicati i seguenti costi:

in caso di disposizioni di bonifici aventi coordinate bancarie mancanti, incomplete o errate, sarà addebita, in aggiunta alla commis-sione prevista che resta invariata, una commiscommis-sione interbancaria che nell’attualità è pari a € 3,50 per ogni operazione;

in caso di bonifici documentati, saranno addebitati, in aggiunta alla commissione prevista che resta invariata, i diritti fissi interbancari che nell’attualità sono pari a € 3,50 per ogni operazione.

Lecce, 3 novernbre 2004

Banca 121 Promozione Finanziaria Direzione generale: Vincenzo De Rosa C-30272 (A pagamento).

BANCA POPOLARE DELL’ADRIATICO - S.p.a.

Iscritta all’Albo delle banche e appartenente al Gruppo S. Paolo-IMI Iscritto all’Albo dei gruppi bancari

Socio unico, direzione e coordinamento: Sanpaolo IMI S.p.a.

Sede sociale e legale in Teramo, via Mario Capuani n. 99 Capitale sociale € 100.636.580,20 interamente versato

Registro imprese di Teramo n. 00876970674 Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00876970674

Avviso alla clientela

(ai sensi dell’art. 118 T.U. Legge bancaria)

Si comunica alla clientela titolare del programma Contotondo o Contotondo+ la variazione con decorrenza 1° dicembre 2004 delle se-guenti condizioni economiche:

contratti di leasing finanziario: applicazione di € 80,00 per spe-se istruttoria su operazioni non agevolate aventi ad oggetto beni mobili strumentali ed autoveicoli.

Pesaro, 8 novembre 2004

Il direttore generale: Adriano Maestri.

S-27792 (A pagamento).

BANCA POPOLARE DI NOVARA - S.p.a.

Gruppo bancario Banco Popolare di Verona e Novara Iscritta all’Albo delle banche

Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi Aderente al Fondo Nazionale di Garanzia Sede sociale e centrale in Novara, via Negroni n. 12 Capitale sociale € 300.000.000 interamente versato

Registro imprese di Novara, codice fiscale e partita I.V.A. n. 01848410039

Avviso agli obbligazionisti

Con riferimento al prestito obbligazionario: BPN T.V. 2004/2007 tasso variabile - 7ª emissione - codice ISIN IT0003618680, si informa che il tasso di interesse della cedola n. 4 pagabile il 16 febbraio 2005 e relativa al periodo 16 novembre 2004-15 febbraio 2005, è 1,57% nomi-nale annuo lordo.

Novara, 10 novembre 2004

p. Banca Popolare di Novara S.p.a.

L’amministratore delegato: Domenico De Angelis S-27836 (A pagamento).

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CAPACCIO - S.C.r.l.

Sede legale in Capaccio Scalo (SA), via Nazionale n. 241 Partita I.V.A. n. 00258720655

La Banca di Credito Cooperativo di Capaccio, ai sensi e per gli ef-fetti della normativa sulla trasparenza bancaria, comunica a tutta la clientela che con decorrenza 1° dicembre 2004 procederà alle seguenti variazioni generalizzate: gli attuali giorni fissi di valuta sui versamenti di assegni bancari e circolari saranno modificati in giorni lavorativi; gli attuali tassi di interesse applicati a tutti i rapporti di conto corrente e pa-rametrati al Prime Rate ABI, saranno resi indipendenti ed espliciti man-tenendo inalterato il valore corrispondente.

Si comunica inoltre che, in seguito alla cessazione da parte della Banca d’Italia della determinazione del tasso ufficiale di riferimento (T.U.R.), a tutti gli strumenti giuridici finora regolati da tale parametro

COPIA TRATTA DA GURITEL — GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE

si applicherà il tasso, vigente tempo per tempo, fissato periodicamente dal Consiglio direttivo della Banca Centrale Europea alle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema.

Capaccio Scalo, 2 novembre 2004

Avv. Antonio Vecchio.

C-30286 (A pagamento).

BANCA POPOLARE DI NOVARA - S.p.a.

Gruppo bancario Banco Popolare di Verona e Novara Iscritta all’Albo delle banche

Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi Aderente al Fondo Nazionale di Garanzia Sede sociale e centrale in Novara, via Negroni n. 12 Capitale sociale € 300.000.000 interamente versato

Registro imprese di Novara, codice fiscale e partita I.V.A. n. 01848410039

Avviso agli obbligazionisti

Con riferimento al prestito obbligazionario: BPN T.V. 2004/2007 Range 3y - 11ª emissione - codice ISIN IT0003658421, si informa che il tasso di interesse della cedola n. 3 pagabile il 7 febbraio 2005 e relati-va al periodo 7 novembre 2004-6 febbraio 2005, è 2,261% nominale annuo lordo.

Novara, 4 novembre 2005

p. Banca Popolare di Novara S.p.a.

L’amministratore delegato: Domenico De Angelis S-27837 (A pagamento).

Bipielle Ducato - S.p.a.

Du.Ca. SPV - S.r.l.

Avviso di cessione pro soluto (ex articoli 1 e 4 della legge 30 aprile 1999, n. 130 «Disposizioni sulla cartolarizzazione dei crediti»)

Bipielle Ducato S.p.a. (Ducato) con sede in via Carlo Angeloni n. 45 - 55100 Lucca, comunica che, in forza di un contratto di cessione di cre-diti pecuniari individuabili «in blocco» ai sensi e per gli effetti di cui al combinato disposto degli articoli 1 e 4 della legge 30 aprile 1999, n. 130, concluso in data 13 settembre 2001 con Du.Ca.SPV - S.r.l. (Du.Ca.), so-cietà costituita ai sensi dell’articolo 3 della legge 30 aprile 1999, n. 130, con sede in via Olona n. 2 - 20121 Milano, essa ha ceduto pro soluto a Du.Ca., tutti i crediti pecuniari derivanti da contratti di credito al consumo e relativi al pagamento delle rate, sia componente capitale che componen-te incomponen-teressi (inclusi i recuperi spese per pagamenti con domiciliazione bancaria), dei pagamenti anticipati e delle altre somme di denaro di volta in volta pagabili ai sensi di tali contratti, crediti tutti individuati ed acco-munati alla data del 29 ottobre 2004 dai seguenti criteri:

1) i contratti di credito al consumo dai quali nascono i crediti so-no retti dalla legge italiana;

2) il consumatore non vanta crediti nei confronti di Ducato, né intrattiene con lo stesso rapporti giuridici dai quali possano sorgere pre-tese creditorie nei suoi confronti;

3) i consumatori che hanno sottoscritto i contratti di credito al consumo dai quali nascono i crediti sono persone fisiche residenti in Ita-lia e non sono dipendenti, agenti o mandatari di Ducato;

4) i contratti di credito al consumo dai quali nascono i crediti hanno almeno una rata pagata al 29 ottobre 2004;

5) al 29 ottobre 2004, vi è al massimo una sola Rata Insoluta (vale a dire una rata scaduta e non pagata che sia rimasta tale per almeno 15 giorni a partire dalla data prevista per il pagamento), riferibile ai contratti dai quali nascono i crediti e il relativo consumatore non ha violato altri termini o con-dizioni di tali contratti; i crediti non sono e non sono mai stati Crediti in Ri-tardo (vale a dire crediti che abbiano 2 o più, ma meno di 10 Rate Insolute e

per i quali non sia stato ricevuto l’integrale pagamento di almeno una rata nel mese immediatamente precedente) ovvero Crediti in Sofferenza (vale a dire ogni credito (i) che abbia più di 9 Rate Insolute o (ii) che sia stato contabiliz-zato a perdita ai sensi di quanto previsto dalle procedure di incasso di Duca-to sebbene avesse meno di 9 Rate Insolute o (iii) che alla data prevista per il pagamento dell’ultima rata contrattualmente stabilita, abbia almeno una rata non pagata che sia rimasta tale per 8 o più mesi o (iv) indipendentemente dal numero di Rate Insolute, rispetto allo stesso sia stata effettuata la messa in mora o dichiarata la decadenza dal beneficio del termine o (v) che sia stato altrimenti indicato quale «sofferenza» nel rapporto mensile di Ducato;

6) il consumatore non ha mai avuto alcun debito classificato da Ducato come Credito in Ritardo e/o come Credito in Sofferenza in rela-zione ad alcun rapporto creditorio da esso intrattenuto con Ducato;

7) i consumatori che hanno sottoscritto i contratti di credito al consumo dai quali nascono i crediti non hanno sottoscritto, anche nel passato, altri contratti con Ducato ai sensi dei quali Ducato abbia eserci-tato il diritto di pronunciarli decaduti dal beneficio del termine;

8) i contratti dai quali nascono i crediti non hanno rate a scadere in data successiva al 28 settembre 2009 ovvero, nel caso in cui detto giorno non sia un giorno lavorativo, al giorno lavorativo immediata-mente successivo, e la vita residua dei crediti stessi non eccede 60 mesi;

9) i contratti dai quali nascono i crediti prevedono finanziamenti denominati in Euro a tassi di interessi fissi nonché un piano di ammor-tamento mensile;

10) i contratti da cui nascono i crediti non richiedono lo specifi-co specifi-consenso del specifi-consumatore per la cessione dei crediti stessi;

11) in relazione ai contratti dai quali nascono i crediti non trova-no applicazione i commi 4 e 5 dell’articolo 125 del decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 (il «Testo unico bancario»);

12) il tasso annuo effettivo globale, di cui all’articolo 122 del Te-sto unico bancario, applicabile a ciascun credito deve essere inferiore al tasso soglia (vale a dire ciascuno dei tassi usurai stabiliti sulla base dei decreti ministeriali attuativi della legge 7 marzo 1996, n. 108 (come in seguito modificata), nonché delle relative norme interpretative e di det-taglio, in vigore al tempo della stipula dei relativi contratti dai quali na-scono i crediti e che possano comunque rendersi applicabili ai crediti ai sensi della legislazione tempo per tempo vigente);

13) i crediti non sono garantiti dalla cessione del quinto dello sti-pendio;

14) Ducato vanta nei confronti di ciascun consumatore un saldo creditorio complessivo in linea capitale non superiore a € 30.987,41;

15) i crediti non sono finalizzati all’acquisto di motocicli e ciclo-motori;

16) i crediti hanno un tasso annuo nominale minimo pari a 2.152%;

17) per i crediti che siano finanziamenti senza vincolo di desti-nazione, concessi ed erogati direttamente al debitore ceduto, recanti la dicitura «prestito personale», erogati da filiali di Bipielle Ducato S.p.a.

ubicate nelle regioni di Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Toscana, Emilia Romagna, Marche, Lazio ed Umbria, il cui metodo di pagamento sia at-traverso bollettini postali, l’ammontare residuo per capitale ed interessi è compreso tra l’importo di € 7.446,00 e l’importo di € 29.205,00;

18) per i crediti che siano finanziamenti senza vincolo di destina-zione, concessi ed erogati direttamente al debitore ceduto, recanti la dici-tura «prestito personale», erogati da filiali di Bipielle Ducato S.p.a. ubi-cate nelle regioni di Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Ve-neto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Toscana, Emilia Ro-magna, Marche, Lazio ed Umbria, il cui metodo di pagamento sia attra-verso rimessa diretta (RID), l’ammontare residuo per capitale ed interes-si è compreso tra l’importo di € 37.081,50 e l’importo di € 39.471,00;

19) per i crediti che siano finanziamenti senza vincolo di desti-nazione, concessi ed erogati direttamente al debitore ceduto, recanti la dicitura «prestito personale», erogati da filiali di Bipielle Ducato S.p.a.

ubicate nelle regioni di Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia, Molise o Sardegna, il cui metodo di pagamento sia attraverso bollettini postali, l’ammontare residuo per capitale ed interessi è compreso tra l’importo di € 16.677,50 e l’importo di € 37.937,00;

20) per i crediti che siano finanziamenti senza vincolo di desti-nazione, concessi ed erogati direttamente al debitore ceduto, recanti la dicitura «prestito personale», erogati da filiali di Bipielle Ducato S.p.a.

ubicate nelle regioni di Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia, Molise o Sardegna, il cui metodo di pagamento sia attraverso rimessa diretta (RID), l’ammontare residuo per capitale ed interessi è compreso tra l’importo di € 35.370,50 e l’importo di € 38.822,00;

COPIA TRATTA DA GURITEL — GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE

21) per i crediti che siano finanziamenti vincolati esclusivamente all’acquisto di beni diversi dalle auto concessi al debitore ceduto, eroga-ti all’esercizio commerciale convenzionato da filiali di Bipielle Ducato S.p.a. ubicate nelle regioni di Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, Lombar-dia, Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Toscana, Emilia Romagna, Marche, Lazio od Umbria, il cui metodo di pagamento sia at-traverso bollettino postale, l’ammontare residuo per capitale ed interessi è compreso tra l’importo di € 1.875,50 e l’importo di € 15.157,00;

22) per i crediti che siano finanziamenti vincolati esclusivamente all’acquisto di beni diversi dalle auto concessi al debitore ceduto, erogati all’esercizio commerciale convenzionato da filiali di Bipielle Ducato S.p.a. ubicate nelle regioni di Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, Lombar-dia, Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Toscana, Emilia Romagna, Marche, Lazio od Umbria, il cui metodo di pagamento sia at-traverso rimessa diretta (RID), l’ammontare residuo per capitale ed inte-ressi è compreso tra l’importo di € 15.260,00 e l’importo di € 25.970,00;

23) per i crediti che siano finanziamenti vincolati esclusivamen-te all’acquisto di beni diversi dalle auto concessi al debitore ceduto, ero-gati all’esercizio commerciale convenzionato da filiali di Bipielle Duca-to S.p.a. ubicate nelle regioni di Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia, Molise o Sardegna, il cui metodo di pagamento sia attraverso bollettino postale, l’ammontare residuo per capitale ed interessi è com-preso tra l’importo di € 1.248,00 e l’importo di € 25.724,00;

24) per i crediti che siano finanziamenti vincolati esclusivamen-te all’acquisto di beni diversi dalle auto concessi al debitore ceduto, ero-gati all’esercizio commerciale convenzionato da filiali di Bipielle

24) per i crediti che siano finanziamenti vincolati esclusivamen-te all’acquisto di beni diversi dalle auto concessi al debitore ceduto, ero-gati all’esercizio commerciale convenzionato da filiali di Bipielle

Documenti correlati