• Non ci sono risultati.

CONVENGONO QUANTO SEGUE

ARTICOLO 11 RAPPORTO FRA LE PARTI

Il presente contratto è esente da registrazione fino al caso d'uso, ai sensi dell'art. 5, Titolo 1° del D.P.R. 26 aprile 1986, n. 131 e, ove ne venisse richiesta la registrazione, sarà assoggettata al pagamento dell'imposta in base alle disposizioni vigenti al momento della richiesta di registrazione, giusta il disposto dell'art. 39 del citato D.P.R. n. 131/1986, tenendo presente che i corrispettivi previsti nel presente contratto sono assoggettati ad IVA.

Le spese di registrazione in caso d’uso saranno a carico di APT Servizi s.r.l.

ARTICOLO 12 CONTROVERSIE

Eventuali controversie che dovessero insorgere tra le parti relativamente al presente contratto, saranno risolte tramite arbitrato irrituale, così regolamentato:

• la parte richiedente comunicherà all'altra a mezzo raccomandata A.R. il nominativo del proprio arbitro e l'intenzione di attivare l'arbitrato;

• la parte ricevente dovrà comunicare entro 30 giorni dal ricevimento, a mezzo raccomandata A.R. alla parte richiedente, il nominativo del proprio arbitro;

• i due arbitri nomineranno l'arbitro presidente.

Qualora non vi fosse accordo fra i due arbitri, ovvero una parte non provvedesse nel termine sopra assegnato alla nomina del proprio arbitro, spetterà al Presidente del Tribunale di Bologna nominare l'arbitro Presidente ed eventualmente l'arbitro della parte che non vi avesse provveduto, su istanza della parte più diligente.

Il collegio arbitrale giudicherà secondo equità, osservando il procedimento e le norme del codice di procedura civile di cui agli artt. 808 e segg.

Sede dell'arbitrato sarà la città di Bologna.

Gli arbitri non potranno decidere le controversie eventualmente insorte devolute alla competenza inderogabile dell'autorità giudiziaria ordinaria.

Viene inoltre convenuto che le eventuali vertenze giudiziarie successive all'arbitrato di cui al presente articolo, comunque derivanti dal presente accordo, saranno deferite in via esclusiva all'autorità giudiziaria di Bologna.

Bologna,

PER LA REGIONE EMILIA ROMAGNA PER L'APT SERVIZI S.R.L _____________________________ _________________________

interesse regionale" approvato con delibera di Giunta regio-nale n.268/2018 - Assunzione impegno di spesa a favore di APT SERVIZI S.R.L. ed approvazione schema di contratto - C.U.P. E49F18000300002

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Vista la Legge regionale n. 8 del 31 maggio 2017 “Norme per la promozione e lo sviluppo delle attività motorie e sportive” ed in particolare la lettera f) del comma 4) dell’art. 1), laddove sta-bilisce che la Regione promuove la realizzazione di grandi eventi sportivi, nonché di eventi di rilievo regionale o locale, idonei a creare occasioni di sviluppo per il territorio con importanti rica-dute culturali, turistiche ed economiche anche avvalendosi delle proprie società in house;

Richiamata la Legge regionale n. 4 del 25 marzo 2016 “Or-dinamento turistico regionale - Sistema organizzativo e politiche di sostegno alla valorizzazione e promo-commercializzazione turistica. Abrogazione della Legge regionale 4 marzo 1998, n. 7 (Organizzazione turistica regionale–Interventi per la promozio-ne e la commercializzaziopromozio-ne turistica)”;

Richiamata la propria deliberazione n. 613 in data 15/5/2017, concernente: "L.R. 4/2016 - Modalità per realizzazione da parte di APT Servizi s.r.l. di attività di promozione turistica attuative della programmazione regionale in materia di turismo - Appro-vazione schema di convenzione quadro di durata poliennale tra Regione e APT Servizi s.r.l.", nonché la relativa Convenzione Quadro sottoscritta tra le parti in data 25/5/2017;

Richiamate:

- la propria deliberazione n. 268 del 26/2/2018 concernente

“L.R. n. 8/2017 – Approvazione del progetto “Azioni di promo-zione di grandi eventi sportivi di interesse regionale e del relativo schema di contratto” con la quale:

- è stato approvato il progetto “Azioni di promozione di gran-di eventi sportivi gran-di interesse regionale”;

- è stato approvato lo schema di contratto tra le parti per l’im-porto di euro 400.000,00 (IVA ed ogni altro onere incluso);

- è stato disposto che il Dirigente del Servizio Regionale com-petente provveda alla formalizzazione dell’incarico ad APT Servizi S.r.l. per la realizzazione del progetto, al relativo im-pegno di spesa e alla sottoscrizione del contratto sulla base dello schema approvato con la citata propria deliberazione n. 268/2018;

Preso atto che con nota prot. n. 27/18 del 22/5/.2018 trasmes-sa con pec in pari data e acquisita agli atti del Servizio Turismo, Commercio e Sport con prot. n. PG/370158 del 22/5/2018, aven-te ad oggetto: Proposta di inaven-tegrazione del Progetto “Azioni di promozione di grandi eventi sportivi di interesse regionale”, APT Servizi S.r.l. ha trasmesso:

a) il Progetto “Integrazione del progetto Azioni di promozio-ne di grandi eventi sportivi di interesse regionale” che la società prevede di realizzare per l'anno 2018 completo del Piano delle attività strutturato in 2 macro azioni esecutive;

b) la scheda tecnico-finanziaria riportante il quadro com-plessivo dell'impiego del budget previsionale di Euro 100.000,00

costo, alle condizioni di mercato. Per quanto riguarda il perso-nale dipendente, il costo è stato stimato tenendo conto del CCNL del commercio, in ogni caso in coerenza con i costi standard del contratto Regioni e Autonomie locali di cui alla D.G.R. n.

1520/2016. Nella nota di accompagnamento al progetto il Di-rettore di APT Servizi S.r.l. ha dichiarato che: “nessun costo è stato caricato in quanto si fa fronte a questa spesa con le risorse della Voce B1 del progetto approvato con propria deliberazione n. 268/2018”;

- non è stata imputata alcuna quota di costi generali per la gestione del progetto; nessun costo è stato caricato in quanto si fa fronte a questa spesa con le risorse della Voce A2 del pro-getto approvato con propria deliberazione n. 268/2018. Inoltre si dichiara che ai fini della valutazione della congruità del-la proposta e delle verifiche degli organi interni di controllo dell’APT Servizi S.r.l., si determinano le imputazioni ai cen-tri di costo in cui è articolato il bilancio di previsione di APT, dei costi delle diverse voci di spesa che compongono i singoli progetti;

- sono stati imputati i costi complessivi per la realizzazio-ne delle azioni.

Dato atto che la proposta esecutiva trasmessa da APT Ser-vizi S.r.l. di cui all’Allegato 1) parte integrante e sostanziale del presente atto:

- risulta pertinente e coerente rispetto alle disposizioni di cui alla citata L.R. n. 8/2017 ed in particolare con quanto stabi-lito alla lettera f) del comma 4) dell’art. 1);

- risulta coerente al progetto “Azioni di promozione di grandi eventi sportivi di interesse regionale” approvato con propria deliberazione n. 268/2018 e ne rafforza e ottimizza i conte-nuti e gli obiettivi;

Considerato inoltre che:

- con propria deliberazione n. 514 dell’11 aprile 2016 è stato avviato il processo di razionalizzazione delle partecipazioni socie-tarie della Regione Emilia-Romagna, ai sensi dei commi 611-616 dell’art. 1, della legge 23 dicembre 2014, n. 190 “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2015);

- in base a tale deliberazione è confermato l’interesse pub-blico al mantenimento della propria società in house APT Servizi S.r.l, come peraltro ribadito con propria deliberazione n. 2326 del 21 dicembre 2016;

Richiamati, in particolare:

- l’art. 5 e 192 del D.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 “Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'ag-giudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'ac-qua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture”;

- l’art. 16 del D.Lgs. 19 agosto 2016, n. 175 “Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica”;

Dato atto che in quanto società in house della Regione APT

te dalla Regione;

- contenimento delle politiche retributive in coerenza con gli obiettivi di finanza pubblica;

- rispetto delle disposizioni in materia di inconferibilità e in-compatibilità di cui al D.Lgs. n. 39/2013;

Dato inoltre atto che il Servizio regionale competente ha provveduto a trasmettere, con prot. n. 12679 del 9 febbraio 2018, la richiesta di iscrizione della società APT Servizi S.r.l. all’Elen-co delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori che operano mediante affidamenti diretti nei confronti di pro-prie società in house, previsto all’art. 192, comma 1, del D.Lgs.

n. 50/2016 e ss.mm.ii.;

Atteso che, ai sensi del richiamato art. 16 del D.Lgs.

n. 175/2016, le società in house sono tenute ad effettuare i propri acquisti secondo le disposizioni del D.Lgs. n. 50/2016, fermo re-stando quanto previsto dall’art. 192;

Considerato che:

- APT Servizi S.r.l. ha proposto alla Regione di realizzare la commessa relativa al Progetto “Integrazione del progetto Azio-ni di promozione di grandi eventi sportivi di interesse regionale”

per l'anno 2018, al prezzo complessivo di Euro 100.000,00 IVA ed ogni altro onere incluso;

- APT Servizi S.r.l. ha dichiarato che le attività si realizze-ranno entro il 31 dicembre 2018;

Considerato inoltre:

- che APT Servizi S.r.l. è un soggetto in house della Regione Emilia-Romagna che rispetta tutte le condizioni previste dall’art.

5 del D.Lgs. n. 50/2016, in particolare per quanto attiene il con-trollo analogo;

- che l’attività che APT Servizi S.r.l. è chiamata svolgere riguarda un processo complesso finalizzato alla promozione turi-stica della Regione Emilia-Romagna, che si realizza coinvolgendo tutti i soggetti che fanno capo al sistema turistico regionale pre-visto dalla L.R. n. 4/2016;

- che la funzione di promozione turistica affidata ad APT Servizi S.r.l. ha natura strettamente amministrativa ed è attri-buita direttamente alla società stessa con la Legge regionale n.

4/2016 agli artt. 5, 10 e 11, che la identificano come soggetto attuatore dei progetti di marketing e promozione turistica regio-nale, non essendo quindi un servizio affidabile ad altri operatori a mercato;

- che il progetto in oggetto non prevede spese di personale;

- che per l’utilizzo di fornitori esterni/expertise professio-nali la società deve utilizzare procedure di selezione trasparenti, assicurando che la qualità delle risorse umane e il relativo costo siano allineati alle condizioni di mercato;

- che relativamente alla acquisizione di lavori, beni o servizi la società deve utilizzare le procedure previste dal codice degli appalti pubblici, D.Lgs. n. 50/2016, salvo affidamento diretto nel caso in cui il fornitore non sia reperibile a mercato in quanto ti-tolare esclusivo del marchio;

- che per quanto sopra esposto si ritiene che l’affidamento

zione del progetto Azioni di promozione di grandi eventi sportivi di interesse regionale” per l'anno 2018, al prezzo complessivo di Euro 100.000,00 IVA ed ogni altro onere incluso, completo di Scheda tecnico finanziaria, di cui all’Allegato 1 parte integrante e sostanziale del presente atto;

- di approvare il relativo schema di contratto di cui all’Allega-to 2 parte integrante e sostanziale del presente atall’Allega-to, per l’imporall’Allega-to di € 100.000,00, nel rispetto di quanto previsto dalla Convenzio-ne Quadro sottoscritta il 25/5/2017, che stabilisce tra l’altro le modalità di rendicontazione della commessa;

- che ricorrano gli elementi di cui al D.Lgs. n. 118/2011 e ss.mm.ii. in relazione anche all’esigibilità della spesa nell’an-no 2018 (scadenza dell’obbligazione), trattandosi di attività che si realizzeranno entro il 31 dicembre 2018 come dichia-rato da APT Servizi S.r.l. nella citata nota prot. n. 27/18 del 22/5/2018, che verranno rendicontate entro il 31 gennaio 2019, e che pertanto si possa procedere all’assunzione dell’impegno di spesa;

Preso atto che la procedura dei conseguenti pagamen-ti dispospagamen-ti in attuazione del presente atto, è compapagamen-tibile con le prescrizioni previste all’art. 56, comma 6 del citato D.Lgs.

n. 118/2011 e ss.mm.ii.;

Richiamati:

- il D.Lgs. 23 giugno 2011, n. 118, “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilan-cio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42” e ss.mm.ii.;

- la L.R. 15 novembre 2001, n. 40 "Ordinamento contabile della Regione Emilia-Romagna, abrogazione delle Leggi Re-gionali 6 luglio 1977, n. 31 e 27 marzo 1972, n. 4", per quanto applicabile;

- la L.R. 27 dicembre 2017, n.25 “Disposizioni collegate al-la legge regionale di stabilità per il 2018”;

- la L.R. 27 dicembre 2017, n.26 “Disposizioni per la for-mazione del bilancio di previsione 2018-2020 (legge di stabilità regionale 2018)”

- la L.R. 27 dicembre 2017, n.27 “Bilancio di previsione del-la regione Emilia-Romagna 2018-2020”;

- la propria deliberazione n. 2191/2017 “Approvazione del documento tecnico di accompagnamento e del bilancio finan-ziario gestionale di previsione della Regione Emilia-Romagna 2018-2020”;

Visti:

- il D.Lgs. n. 159/2011, avente ad oggetto "Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove dispo-sizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13/08/2010, n. 136", ed in particolare l’art. 83, comma 3;

- la propria deliberazione n. 1521 del 28/10/2013, concernen-te: “Direttiva per l'applicazione della nuova disciplina dei ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali”;

- l'art. 1, commi 629, lett. b) e c), 630, 632 e 633 della legge 23 dicembre 2014, n. 190 che ha introdotto l'art. 17-ter

- la Legge 244/2007 e ss.mm.ii., recante “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2008)”, art.1, commi dal 209 al 214 e D.M. 3 aprile 2013, n.55 “Regolamento in materia di emissione, trasmissione e ricevimento della fattura elettronica da applicarsi alle ammini-strazioni pubbliche ai sensi dell'articolo 1, commi da 209 a 213, della legge 24 dicembre 2007, n. 244”;

- la circolare PG/2015/0200894 del 26/3/2015 avente per oggetto: “La fatturazione elettronica nell’Amministrazione pub-blica”;

- il D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 “Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni” e succ. mod., ed in particolare l’art. 22 con ri-ferimento a quanto previsto in relazione alla categoria “Società di cui sono detenute direttamente quote di partecipazione”;

- la propria deliberazione n. 93 del 29 gennaio 2018, avente ad oggetto “Approvazione Piano triennale di prevenzione del-la corruzione. Aggiornamento 2018 – 2020”, ed in particodel-lare l’allegato B) “Direttiva di indirizzi interpretativi per l’applicazio-ne degli obblighi di pubblicaziol’applicazio-ne previsti dal D.Lgs. n. 33 del 2013. Attuazione del piano triennale di prevenzione della corru-zione 2018-2020”;

Preso atto che, nel rispetto della normativa vigente, si è prov-veduto all'espletamento degli adempimenti previsti dall'art. 22 del D.Lgs. n. 33/2013;

Viste inoltre:

- la Legge 16 gennaio 2003, n. 3 recante “Disposizioni ordina-mentali in materia di pubblica amministrazione” ed in particolare l’art. 11;

- la legge 13 agosto 2010, n. 136 avente ad oggetto “Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in mate-ria di normativa antimafia” e successive modifiche;

- la determinazione dell’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture del 7 luglio 2011, n. 4 re-cante “Linee guida sulla tracciabilità dei flussi finanziari ai sensi dell’art.3 della legge 13 agosto 2010, n. 136”;

Dato atto che è stato assegnato dalla competente struttura mi-nisteriale ai sensi dell'art. 11 della L. 3/2003, al progetto oggetto del presente provvedimento il C.U.P. (Codice Unico di Proget-to) E49F18000300002;

Vista la L.R. 26 novembre 2001, n. 43 e succ. mod.;

Richiamate infine le seguenti proprie deliberazioni:

- n. 56/2016, n. 270/2016, n. 622/2016, n. 702/2016, n. 1107/

2016, n. 1949/2016, n. 468/2017, n. 477/2017 e n. 975/2017;

- n. 2416 del 29/12/2008, avente ad oggetto “Indirizzi in or-dine alle relazioni organizzative e funzionali tra le strutture e sull’esercizio delle funzioni dirigenziali. Adempimenti conse-guenti alla delibera 999/2008. Adeguamento e aggiornamento della delibera 450/2007” e succ. mod., per quanto applicabile;

Viste inoltre le circolari del Capo di Gabinetto del Pre-sidente della Giunta regionale PG/2017/0660476 del 13 ottobre 2017 e PG/2017/0779385 del 21 dicembre 2017 relative

lia-Romagna n. 220 del 29/12/2014, successivamente modificato ed integrato con il Decreto n. 4/2015, sono stati nominati i com-ponenti della Giunta Regionale e definite le rispettive attribuzioni sulla base delle quali competono al Presidente le “politiche cor-relate con quelle turistiche e culturali in materia di promozione delle attività sportive con particolare riferimento allo sport non professionistico ed al tempo libero”;

Dato atto che il Responsabile del procedimento ha dichia-rato di non trovarsi in situazione di conflitto, anche potenziale, di interessi;

Dato atto dei pareri allegati;

Dato atto dell’allegato visto di regolarità contabile;

Su proposta del Presidente della Giunta Regionale;

A voti unanimi e palesi

delibera

per le motivazioni indicate in premessa e che si intendono qui integralmente richiamate:

1. di approvare e disporre l’attuazione del Progetto “Inte-grazione del progetto Azioni di promozione di grandi eventi sportivi di interesse regionale” completo di apposita Scheda tec-nico finanziaria, la cui documentazione è stata trasmessa da APT Servizi S.r.l. con la sopracitata nota trasmessa via pec il 22/5/2018 che in Allegato 1 al presente atto ne forma parte integrante e sostanziale;

2. di avvalersi di APT Servizi S.r.l. con sede in Bologna, Viale Aldo Moro n. 62 - C.F. 01886791209, per la realizzazione delle attività previste dal progetto di cui al precedente punto 1., riconoscendo alla stessa APT Servizi S.r.l. un corrispettivo com-plessivo di Euro 100.000,00 comprensivo di IVA ed ogni altro costo;

3. di approvare il relativo schema di contratto di cui all’Al-legato 2 parte integrante e sostanziale del presente atto, per l’importo di € 100.000,00, nel rispetto di quanto previsto dalla Convenzione Quadro sottoscritta il 25/05/2017, che stabilisce tra l’altro le modalità di rendicontazione della commessa;

4. di dare atto che il contratto di cui al precedente punto 3.

Sarà sottoscritto dal dirigente competente, che potrà apportare eventuali modifiche non sostanziali che dovessero rendersi ne-cessarie;

5. di stabilire che il contratto di cui al precedente punto 3. avrà decorrenza dalla data di sottoscrizione, e che le attività saranno realizzate da APT Servizi S.r.l. entro il 31/12/2018 e dovranno essere rendicontate entro il 31/1/2019; i termini relativi alla rea-lizzazione delle attività e/o alla rendicontazione possono essere prorogati su motivata richiesta di APT Servizi S.r.l. con atto del dirigente competente. L’eventuale proroga comporterà la rivisi-tazione delle scritture contabili ai fini della corretta registrazione degli impegni di spesa assunti con la presente deliberazione, in linea con i principi e postulati previsti dal D.Lgs. n. 118/2011 e ss.mm.ii.;

6. di stabilire altresì che le condizioni che APT Servizi S.r.l.

si impegna ad osservare sono quelle definite nel contratto di cui al precedente punto 3.;

con propria deliberazione n. 2191/2017;

8. di dare atto che in attuazione del D.Lgs. n. 118/2011 e ss.mm.ii. la stringa concernente la codificazione della Transazio-ne elementare, come definita dal citato decreto, sono di seguito espressamente indicate:

Missione 06- Programma 01- Codice Economico U.1.03.02.02.999 – Transazione UE 8.1 Siope 1030202999 – C.I. Spesa 3 – Gestione Ordinaria 3 – C.U.P. E49F1800030002

9. di dare atto che ai sensi del D.Lgs. n. 118/2011 e ss.mm.

ii., nonché della propria deliberazione n. 2416/2008 e ss.mm.

ii., per quanto applicabile, il Dirigente regionale competente provvederà, con propri atti formali, a disporre la liquidazione del suddetto importo di Euro 100.000,00, secondo le modalità stabilite dal contratto di cui al precedente punto 3., e, secon-do quanto previsto dalla nota PG/2015/200894 del 26 marzo 2015, sulla base di fatture emesse conformemente alle modalità e contenuti previsti dalla normativa, anche secondaria, vigente in

fatture dovranno inoltre essere inviate tramite il Sistema di In-terscambio (SdI) gestito dall’Agenzia delle Entrate indicando come codice univoco dell’Ufficio di fatturazione elettronica il codice ZA2OT0;

10. di dare atto che, per quanto previsto in materia di pub-blicità, trasparenza e diffusione di informazioni, si provvederà ai sensi delle disposizioni normative ed amministrative richiama-te in parrichiama-te narrativa;

11. di dare atto altresì che si provvederà agli adempimenti previsti dall’art. 56, 7° comma del D.Lgs. n. 118/2011 e ss.mm.ii.;

12. di dare atto infine che ad APT Servizi S.r.l. compete l’a-dempimento degli eventuali obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla Legge 13 agosto 2010, n. 136 e successi-ve modifiche;

13. di pubblicare il presente atto nel Bollettino Ufficiale del-la Regione Emilia-Romagna Telematico.

ALLEGATO 1

PROGETTO: Integrazione del progetto denominato “Azioni di promozione di grandi eventi sportivi di interesse regionale” approvato con DGR n.

268/2018.

Soggetto attuatore: APT Servizi srl

Nome del progetto: Integrazione del Progetto

“Azioni di promozione di Grandi Eventi Sportivi di interesse

regionale”

Costo del progetto speciale: € 100.000,00 (lordo IVA 22%)

Premessa

Preso atto della volontà espressa tramite PEC, PG/2018/100961 del 13/12/2018, dal Servizio Turismo, Commercio e Sport della Regione, in coerenza con quanto stabilito nella LR 8, del 31 maggio 2017, Art.1 , comma 4, lettera f, avente ad oggetto: “Norme per la Promozione e lo sviluppo delle attività motorie e sportive”, di:

• sviluppare un progetto di valorizzazione di manifestazioni sportive con le seguenti caratteristiche: Forte attenzione a manifestazioni dedicate ai giovani; ampiezza dell’area territoriale d’interesse in merito alla partecipazione degli atleti; eventi sportivi organizzate in vaste aree appenniniche e capaci di coinvolgere la partecipazione di una molteplicità di soggetti pubblici e privati in un’ottica di rivitalizzazione e fruizione territoriale avendo a riferimento la sostenibilità ambientale;

• realizzare un progetto innovativo finalizzato allo sviluppo di azioni promozionali a supporto di grandi eventi sportivi, che a fronte delle

loro peculiari caratteristiche e della loro notorietà, possano configurarsi come manifestazioni che portano valore aggiunto all'offerta turistica dei territori e delle destinazioni turistiche emiliano-romagnole, favorendo l’incoming turistico e la conoscenza dell’Emilia-Romagna come location ideale per l’organizzazione di importanti iniziative sportive;

• affidare tale progetto innovativo ad APT Servizi, società in house providing della Regione Emilia-Romagna, con competenze tecniche, organizzative e gestionali necessarie per ottimizzare l'utilizzo delle risorse finanziarie disponibili, anche mediante l'integrazione sinergica con le attività di promozione turistica annualmente realizzate dalla società stessa su commessa della Regione Emilia-Romagna ed inserite nel Piano marketing 2018 e in coerenza con la LR 4/2016.

Considerato che il progetto in oggetto è stato approvato con Delibera di

Considerato che il progetto in oggetto è stato approvato con Delibera di